Moretti (TI) : allo studio treno diretto Bologna-Firenze-Fiumicino Aeroporto


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Il progetto di Moretti: un treno diretto da Firenze all'aeroporto di Fiumicino
«Stiamo studiando il collegamento con Aeroporti di Roma». Il precedente: il diretto da Santa Maria Novella
a Malpensa è stato sospeso dopo meno di due anni


FIRENZE - «Stiamo studiando con Aeroporti di Roma (Adr) un servizio che da Fiumicino possa arrivare a Firenze e Bologna per poter alimentare quelle città. È una cosa che stiamo studiando e siamo molto felici di poter realizzare». Così ieri l'Ad di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, a margine di una iniziativa alla Stazione Termini di Roma. «I tempi? Spero - ha risposto Moretti - che in poco tempo si arriverà a definire l'accordo e poi si potrà partire abbastanza facilmente, non ci sono difficoltà tecniche in merito».

IL PRECEDENTE - Nella storia recente dei collegamenti diretti ai grandi aeroporti c'è però un flop: era il settembre 2010 quando alla Stazione Centrale di Milano fu inaugurato il collegamento che, da Napoli, Roma e Firenze, portava direttamente allo scalo intercontinentale alle porte di Varese senza costringere al trasbordo su pullman da Centrale o sul Malpensa Express dalla stazione di Milano Cadorna. Bastarono pochi mesi di viaggi praticamente deserti nell'ultimo tratto (Milano Centrale - Milano Malpensa) a convincere i vertici di Trenitalia che qualcosa non andava. Nel frattempo, poi, lo stesso Malpensa Express iniziò il collegamento dalla stessa stazione Centrale oltre a quello da Cadorna. Così, nel maggio 2012, il servizio fu sospeso. E mai più ripristinato

http://corrierefiorentino.corriere....renze-aeroporto-fiumicino-2223993513684.shtml
 
Collegare FI e BO a FCO sarebbe possibile farlo anche domani. I binari AV ci sono fino a Tiburtina, poi si continua sulla tratta del Fiumicino express.
 
Verissimo ciò che dice Fox...non so che tipo di accordi servano a monte con AdR per attivare questo servizio. In realtà nulla di nuovo: negli anni '90 c'era un servizio Alitalia con treni dedicati e brandizzati da FCO a Firenze SMN e Napoli.
Niente di nuovo sotto il sole, insomma
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Interessante articolo di Repubblica, che parla del futuro della FCO-LIN, aspetto questo poco discusso finora:

ALITALIA, SINDACATI E AZIENDA DA LUPI PER L' OK ESUBERI
http://www.ecostampa.com/Servizi/Ra...&isjpg=S&small=N&usekey=B1SAYJB9QENLX&video=0

Nell'articolo, ennesima foto di archivio vecchia come il cucco, con un MD80 (come se ve ne fossero ancora in flotta) Alitalia in livrea Alitalia Team... Giornalisti sempre aggiornatissimi. Spero di rivedere presto nuovamente il 747 Baci Perugina... Quello davvero meritava!!!
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Interessante articolo di Repubblica, che parla del futuro della FCO-FLR-BLQ, aspetto questo poco discusso finora:

ALITALIA, SINDACATI E AZIENDA DA LUPI PER L' OK ESUBERI
http://www.ecostampa.com/Servizi/Ra...&isjpg=S&small=N&usekey=B1SAYJB9QENLX&video=0
Immagino la gioia di Moretti nel far presumibilmente saltare ai treni la stazione Termini "accontentandosi" di Tiburtina. Ma una marchetta in nome della salvezza di AZ la stanno pagando tutti e questa è quella toccata a TI.
Non credo che le 2.40 h necessarie per raggiungere FCO da Bologna (o le 2 ore da Firenze) rendano i collegamenti molto competitivi, ma hanno il pregio di azzerare o quasi i costi dei feed dalle 2 città. Ancora una volta il target di AZ non è la competitività, ma la ricerca spasmodica di soldi per sopravvivere. Auguri.
 
Sarebbe cosa buona e giusta, ma la stazione di Fiumicino Aeroporto ha binari troppo corti e sottodimensionata in generale.
L'ideale sarebbe una stazione sotterranea ma siamo in Italia
 
Sarebbe cosa buona e giusta, ma la stazione di Fiumicino Aeroporto ha binari troppo corti e sottodimensionata in generale.
L'ideale sarebbe una stazione sotterranea ma siamo in Italia
In un altro articolo si parlava di Frecciargento ed Italo come potenziali treni da utlizzare in quanto entrambi i treni hanno sagome più corte dei Frecciarossa
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Immagino la gioia di Moretti nel far presumibilmente saltare ai treni la stazione Termini "accontentandosi" di Tiburtina. Ma una marchetta in nome della salvezza di AZ la stanno pagando tutti e questa è quella toccata a TI.
Non credo che le 2.40 h necessarie per raggiungere FCO da Bologna (o le 2 ore da Firenze) rendano i collegamenti molto competitivi, ma hanno il pregio di azzerare o quasi i costi dei feed dalle 2 città. Ancora una volta il target di AZ non è la competitività, ma la ricerca spasmodica di soldi per sopravvivere. Auguri.

Non saranno competitivi ma neppure troppo penalizzanti visto che qualsiasi volo feed fa perdere minimo 2 ore
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Immagino la gioia di Moretti nel far presumibilmente saltare ai treni la stazione Termini "accontentandosi" di Tiburtina. Ma una marchetta in nome della salvezza di AZ la stanno pagando tutti e questa è quella toccata a TI.
Non credo che le 2.40 h necessarie per raggiungere FCO da Bologna (o le 2 ore da Firenze) rendano i collegamenti molto competitivi, ma hanno il pregio di azzerare o quasi i costi dei feed dalle 2 città. Ancora una volta il target di AZ non è la competitività, ma la ricerca spasmodica di soldi per sopravvivere. Auguri.

Comunque Moretti parla di accordi da definire con AdR non con Alitalia, probabilmente se andranno in porto potrebbero essere commercializzati su GDS come già avviene in molti paesi europei a servizio anche di più vettori.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Immagino la gioia di Moretti nel far presumibilmente saltare ai treni la stazione Termini "accontentandosi" di Tiburtina. Ma una marchetta in nome della salvezza di AZ la stanno pagando tutti e questa è quella toccata a TI.
Non credo che le 2.40 h necessarie per raggiungere FCO da Bologna (o le 2 ore da Firenze) rendano i collegamenti molto competitivi, ma hanno il pregio di azzerare o quasi i costi dei feed dalle 2 città. Ancora una volta il target di AZ non è la competitività, ma la ricerca spasmodica di soldi per sopravvivere. Auguri.
Sotto le 2 ore (quindi Firenze), se ben organizzato il servizio su ferro è competitivo, tenendo conto che parti dal centro città (non che FLR sia lontanissima, ma insomma) e che hai tempi molto più brevi per l'imbarco.
L'importante però è organizzare bene il servizio anche sul lato apt, con banchi check-in e drop-off nella stazione o appena fuori (come a FRA), in modo da non costringere i pax con bagaglio a farsi chilometri trainando le valige.
 
Ma senza accordi di interline con le compagnie aeree che permettano di acquistare un , per esempio, JFK-FCO-S.Maria Novella che senso ha ?
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Non saranno competitivi ma neppure troppo penalizzanti visto che qualsiasi volo feed fa perdere minimo 2 ore
Mediamente parlando, fare check-in e security a BLQ invece che a FCO è molto più comodo e il tempo del check-in che immagino tu includa per arrivare alle 2 ore, lo si ritrova aumentato nello scalo romano. La differenza c'è e c'è tutta.
Comunque Moretti parla di accordi da definire con AdR non con Alitalia, probabilmente se andranno in porto potrebbero essere commercializzati su GDS come già avviene in molti paesi europei a servizio anche di più vettori.
Degli interline con qualsivoglia compagnia esistono già per chi parte da BLQ e FLR. L'esperienza proposta sarebbe peggiorativa da ogni punto di vista: tempo, sbattimento (ti devi portare dietro i bagagli fino a FCO) e qualità dell'hub dove viene effettuato lo scalo.
Quanto al fatto che l'operazione sia nata per supportare AZ, mi sembra evidente. Qualche tempo fa TI ha portato a Termini parecchi treni che effettuavano la MI-NA sostando solo a Tiburtina (e guadagnando un quarto d'ora rispetto all'utilizzo di Termini). Evidentemente la stazione principale si è rivelata più premiante del risparmio di tempo. Ora, pensa a quanto può essere conveniente per il buon Mario dirottare treni che anche nel migliore dei casi non viaggeranno certo strapieni, in una stazione aeroportuale piuttosto che farli proseguire per Napoli sull'AV. Da notare che non casualmente sarà TI ad effettuare il servizio, nonostante il fatto NTV termini i treni ad Ostiense in posizione ideale per proseguire per FCO. E e se arrivare a FCO fosse davvero un business, probabilmente sarebbero stati i primi a provarci.
Sotto le 2 ore (quindi Firenze), se ben organizzato il servizio su ferro è competitivo, tenendo conto che parti dal centro città (non che FLR sia lontanissima, ma insomma) e che hai tempi molto più brevi per l'imbarco.
L'importante però è organizzare bene il servizio anche sul lato apt, con banchi check-in e drop-off nella stazione o appena fuori (come a FRA), in modo da non costringere i pax con bagaglio a farsi chilometri trainando le valige.
Fienze è un po' più avvantaggiata di Bologna, ma le considerazioni di cui sopra rimangono le stesse. Mettendosi nei panni di un fiorentino, per quale ragione dovrebbe utilizzare l'AV invece di un comodo feed sotto casa? Quali vantaggi avrebbe rispetto ad oggi?
 
Concordo con Asessa, una cosa del genere ha bisogno degli accordi con le compagnie per funzionare.
 
Sarebbe cosa buona e giusta, ma la stazione di Fiumicino Aeroporto ha binari troppo corti e sottodimensionata in generale.
L'ideale sarebbe una stazione sotterranea ma siamo in Italia

In effetti non i binari ma i marciapiedi sono corti a FCO, a MXPi ai tempi dell'Olimpiadi di Torino arrivava l'EUROSTAR in versione 7 carrozze, vado a memoria, dopo furono allungati i marciapiedi per permettere l'arrivo del Frecciarossa, per inciso è vero che il riempimento da e per MXP era ridicolo ma i due treni avevano orari ad minkiam, interpellati poco tempo fa i geni di Trenitalia avevano canditamente ammesso "ma noi il treno lo avevamo messo per gli abitanti della zona", in Italia lo abbiamo ripetuto in mille salse non si fa sistema e questi sono i risultati, povero paese di provincialotti......
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Mediamente parlando, fare check-in e security a BLQ invece che a FCO è molto più comodo e il tempo del check-in che immagino tu includa per arrivare alle 2 ore, lo si ritrova aumentato nello scalo romano. La differenza c'è e c'è tutta.

Degli interline con qualsivoglia compagnia esistono già per chi parte da BLQ e FLR. L'esperienza proposta sarebbe peggiorativa da ogni punto di vista: tempo, sbattimento (ti devi portare dietro i bagagli fino a FCO) e qualità dell'hub dove viene effettuato lo scalo.
Quanto al fatto che l'operazione sia nata per supportare AZ, mi sembra evidente. Qualche tempo fa TI ha portato a Termini parecchi treni che effettuavano la MI-NA sostando solo a Tiburtina (e guadagnando un quarto d'ora rispetto all'utilizzo di Termini). Evidentemente la stazione principale si è rivelata più premiante del risparmio di tempo. Ora, pensa a quanto può essere conveniente per il buon Mario dirottare treni che anche nel migliore dei casi non viaggeranno certo strapieni, in una stazione aeroportuale piuttosto che farli proseguire per Napoli sull'AV. Da notare che non casualmente sarà TI ad effettuare il servizio, nonostante il fatto NTV termini i treni ad Ostiense in posizione ideale per proseguire per FCO. E e se arrivare a FCO fosse davvero un business, probabilmente sarebbero stati i primi a provarci.

Fienze è un po' più avvantaggiata di Bologna, ma le considerazioni di cui sopra rimangono le stesse. Mettendosi nei panni di un fiorentino, per quale ragione dovrebbe utilizzare l'AV invece di un comodo feed sotto casa? Quali vantaggi avrebbe rispetto ad oggi?

Onestamente non vedo dove sia il regalo ad AZ.

In Germania ci sono DUS-FRA o STR-FRA sia via treno AV che con LH, entrambi hanno il codice LH quindi sono perfettamente intercambiabili e i voli non sono stati eliminati.
E hanno tempi di percorrenza, i treni, nettamente inferiori dei presuppostio BO/FI fino a FCO.
Credo che difficilmente verranno rimpiazzati in toto i voli feed operati da AZ, se questa è l'allusione al regalo per AZ.


In ogni caso mi auguro che gli accordi con AdR siano finalizzati a predisporre un servizio intelligente come avviene in giro per l'Europa, con check in dove è intelligente farlo. L'ideale sarebbe farlo addirittura in stazione alla partenza in modo da sbarazzarsi, ma piuttosto che niente anche arrivati alla staz ferroviaria a FCO.

Quanto ai treni che non fermano a Termini.....ce ne sono talmente tanti che fanno FI-RM che se anche qualche sparuta corsa fermasse a Tiburtina per proseguire per FCO non vedo grossi problemi.
Già oggi ce ne sono diversi che fermano a Tiburtina (o hanno la doppia fermata Tiburtina-Termini)
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Fienze è un po' più avvantaggiata di Bologna, ma le considerazioni di cui sopra rimangono le stesse. Mettendosi nei panni di un fiorentino, per quale ragione dovrebbe utilizzare l'AV invece di un comodo feed sotto casa? Quali vantaggi avrebbe rispetto ad oggi?



Se decidi di togliere tutti i feed per fco in quanto immagino siano voli in perdita, non credo che ad un fiorentino convenga volare in oriente passando per gli hub del nord europa.

Vale lo stesso discorso degli abitanti di Milano centro in caso di chiusura di Linate.