[mini-TR] MXP-CPH-BGO-OSL-MXP [21 foto]


Mauro@GOA

Utente Registrato
24 Maggio 2007
956
0
60
Tempo di ferie, dopo una settimana spaparanzati al sole, quest'anno si visita la Norvegia, precisamente la regione di Bergen.

Partiamo dalle prenotazioni aeree: il 3 Aprile comincio a darmi da fare e trovo una tariffa SAS da urlo, 93 Euro andata e 93 Euro ritorno (escluse tasse aeroportuali),
andata da MXP via CPH, ritorno via OSL.

Inoltre, su 4 tratte, 4 aerei diversi !!! MD82, A320, B737-700 e B737-600

Prima di prenotare i voli inizio a cercare l'albergo: tutto esaurito !!! (perlomeno quelli alla portata delle mie tasche)

Riporvo il giorno dopo, 4 Aprile: le tariffe sono salite a 103 + 93 Euro, alberghi ancora nisba.

Infine, il 5 Aprile trovo un albergo proprio sopra il mercato del pesce di Bergen, di fronte al quartiere Bryggen (vedi foto), con (ciliegina sulla torta) possibilità di
Family Room per 4 persone.

Prenoto al volo l'albergo, a ruota i voli: nel frattempo sono saliti a 133 + 103 :mad:. Fortuna che le mie figlie, ancora per quest'anno, pagano la metà !

Mi consolerò più tardi, il giorno prima della partenza, facendo il web-checkin: verifico per curiosità le tariffe, sono saliti a oltre 400 + 400 Euro !!!
Unica nota stonata: la tratta CPH-BGO non è più operata con A320, ma con MD82, vabbè, male minore.....

Partiamo da MXP puntualissimi, volo SK 1686 operato con MD82 LN-ROM, vi risparmio la solita sequela di foto di MXP dall'alto. Nonostante l'MD82 non sia esattamente un areo silenzioso, moglie e figlie fanno appena a tempo a mangiare il sandwich servito a bordo (a pagamento in Economy) che crollano fulminate.



Quando volo verso CPH (credo sia la seconda o terza volta) mi affascinano sempre due cose: i generatori eolici al largo delle coste danesi.......

..........e l' Øresund bridge, tra Copenaghen e Malmö



A Copenaghen non riesco a fare neanche una foto, complice la foschia e la coincidenza strettissima: appena il tempo di spostarci al gate della tratta per BGO che inizia l'imbarco.
Volo SK 2868 operato con MD82 LN??? (mannaggia, non sono riuscito a leggere le marche !!!!).

Volo breve, in un attimo siamo in vista delle coste orientali della Norvegia


Ho visto diversi di questi cerchi nell'acqua, suppongo siano vasche di allevamento dei salmoni, qualcuno confrma ?



Aeroporto di Bergen, ci sono diversi di questi elicotteri, che rivedrò poi nei miei spostamenti, credo che siano di un ente tipo protezione civile.



Gli aerei della Royal Norwegian hanno tutti in famoso personaggio norvegese dipinto sulla coda, questo è Helge Marcus Ingstad, esploratore
http://en.wikipedia.org/wiki/Helge_Ingstad


Eccoci arrivati a Bergen centro, come già detto il nostro albergo dà direttamente sul mercato del pesce..................




.............e sul quartiere Bryggen, fondato intorno al 1350 dai mercanti della Lega Hanseatica, che lo useranno come magazzini fino al 1750 circa.


Naturalmente, si viene in Norvegia per navigare i fiordi !!


Chi indovina di che aereo è questo cockpit ? :D


E' di uno dei catamarrano (Express Boats, li chiamano qui) che fa servizio lungo i fiordi, ma sembra veramente un aereo !!! Inutile dire che sarò stato un'ora a osservarlo.......:p
Per la cronaca, la rotta si corregge con un joystick posto su ciascun bracciolo dei piloti, che agisce sul navigatore SIMRAD, mentre le due manette al centro della
consolle regolano orientamento e forza dei due getti, dritta e sinistra, e vengono usati per le manovre di accosto.
Sempre per la cronaca, con mare piatto questo giocattolino filava a 38 nodi (72 Km/h misurati personalmente con GPS) !!!!

Il tempo passa, è ora del ritorno, volo SK244 da BGO a OSL delle 07.25, operato con B737-600, LN-RPK.

Zona Domestic Departures dell'aeroporto di BGO, oltre a fare pubblicità alla Wideroe, questo piccolo mockup serve da parco-giochi per i bambini (fino a 3 anni, informa il cartello)


Nell'aerea gates c'e' una zona attrezzata con 10 poltrone relax, le mie figlie sembrano gradire


Un po' di fauna locale




E questo ? Era finita la vernice o si è staccato lo sticker ?:) Chissà chi è lo sfortunato personaggio immortalato a metà ?


Arrivo a OSL, avevo già riposto la macchina fotografica quando mi passa davanti un ATR-72 SAS(o così mi è sembrato) in una simpatica livrea multicolore. Mannaggia :(
Appena sbarcato, mi metto a girare tutti i gate, finchè non lo becco: sfortunatamente coperto da un finger, questo è il neglio che sono riuscito a fare


Anche a OSL c'è il mockup per i bambini


Ci avviamo all'area partenze internazionali, passando prima per il banco TAX FREE per farci rimborsare il VAT degli oggetti acquistati (solo 5 euro, ma stanno meglio in tasca a me :cool:).
Arrivati al gate, questo è il nostro vicino

Non avevo mai notato che avessero ancora falce e martello dipinti sulla livrea !!!

Ci imbarchiamo, volo SK 4715, operato con B737-600 LN-RCT.

Ultima foto, in patenza da OSL (niente MXP, come all'andata!).
L'orografia della costa occidentale della Norvegia è sensibilmente diversa da quella orientale.


Ho cercato di essere il più sintetico possibile, spero di non avervi annoiato (troppo) :compiaciuto:

Ciao
 

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
Bello, sintetico e tutto aeronautico.
Complimenti Mauro
Quale e stata la tua opinione sulla Norvegia? Io sono stato un paio di volte ma mai rimasto colpito tanto apparte un po i fiordi.
Cosa ne dici?
 

Mauro@GOA

Utente Registrato
24 Maggio 2007
956
0
60
Grazie! Per nulla annoiato!
Anzi...qualche foto OT in più non guastava (almeno per me): la Norvegia è un po' che mi stuzzica!
Eccoti accontentato:
questo è il mercato del pesce di Bergen




Questo invece è il paesino di Flam, dal quale parte il trenino verde che si vede al centro, che si inerpica per una pendenza superiore al 30%


Credo l'ATR-72 multicolorato sia di Danish Air Transport...
Hai ragione, c'è pure nella loro home page
http://www.dat.dk/
mannaggia, non è neppure su Airliners.net, se lo beccavo meglio magari me lo pubblicavano !:mad:

Bello, sintetico e tutto aeronautico.
Complimenti Mauro
Quale e stata la tua opinione sulla Norvegia? Io sono stato un paio di volte ma mai rimasto colpito tanto apparte un po i fiordi.
Cosa ne dici?
Grazie !
Opinioni ? Te le riassumo con qualche aggettivo:
- costosa
- pulitissima
- isolata e felice di esserlo
Su quest'ultimo punto, basta notare una cosa: il 90% delle case espone la bandiera nazionale.......

Bellissime foto, altrettanto bella Bergen.:p
Grazie.
Confermo, Bergen è veramente bella.
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Grazie per il Bel TR!!! Per una volta, però, avrei preferito il treno all'aereo; mi riferisco alla tratta BGO-OSL!!!;)
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,846
3,177
Bel TR e bella mèta: la Norvegia, con il suo fiero isolamento (ricordo che non è nemmeno nell'Unione Europea...!!!), mi ha sempre affascinato!

L'elicottero che hai fotografato è un Sikorsky S-92, per intenderci quello che ha perso la gara per la flotta presidenziale USA vinta invece dal "nostro" EH-101.:cool:

Complimenti invece per le letture delle figliole: in un'epoca in cui leggere sembra un optional e scrivere in un italiano corretto è oramai una rarità (e qui sul forum ne abbiamo fulgidi esempi), promuovere la lettura dei grandi classici nei confronti dei figli è davvero motivo di orgoglio!
 

Mauro@GOA

Utente Registrato
24 Maggio 2007
956
0
60
Grazie per il Bel TR!!! Per una volta, però, avrei preferito il treno all'aereo; mi riferisco alla tratta BGO-OSL!!!;)
Cavolo, hai ragione, non ci avevo pensato, lo tengo come suggerimento per il prossimo viaggio

Davvero bel viaggetto!!!

P.S. Capisco perché una delle tue figlie è crollata... leggere quel mattone di 1984 è una botta paurosa!!!!!!

Fabio
ehehehehe, può essere......in realtà, a loro e a mia moglie, l'aereo causa un effetto soporifero istantaneo, non condividono la mia passione per il volo

Bel TR e bella mèta: la Norvegia, con il suo fiero isolamento (ricordo che non è nemmeno nell'Unione Europea...!!!), mi ha sempre affascinato!

L'elicottero che hai fotografato è un Sikorsky S-92, per intenderci quello che ha perso la gara per la flotta presidenziale USA vinta invece dal "nostro" EH-101.:cool:

Complimenti invece per le letture delle figliole: in un'epoca in cui leggere sembra un optional e scrivere in un italiano corretto è oramai una rarità (e qui sul forum ne abbiamo fulgidi esempi), promuovere la lettura dei grandi classici nei confronti dei figli è davvero motivo di orgoglio!
Grazie per le info sull'elicottero, te ne allego un'altra, crdo dello stesso modello.

Per quanto riguarda le letture, grazie per i complimenti: un po' è merito mio che ho coltivato in loro la passione per la lettura, un po' della prof che ha assegnato la lettura estiva....incredibilmente l'ha letto in una settimana e le è pure piaciuto !!!
P.S. si vede che anche tu ami le lettere, ne conosco pochi che si premurano di scrivere "mèta" con l'accento sulla prima sillaba !!!! complimenti.

Grazie ancora e ciao a tutti
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,846
3,177
Cavolo, hai ragione, non ci avevo pensato, lo tengo come suggerimento per il prossimo viaggio


ehehehehe, può essere......in realtà, a loro e a mia moglie, l'aereo causa un effetto soporifero istantaneo, non condividono la mia passione per il volo


Grazie per le info sull'elicottero, te ne allego un'altra, crdo dello stesso modello.

Per quanto riguarda le letture, grazie per i complimenti: un po' è merito mio che ho coltivato in loro la passione per la lettura, un po' della prof che ha assegnato la lettura estiva....incredibilmente l'ha letto in una settimana e le è pure piaciuto !!!
P.S. si vede che anche tu ami le lettere, ne conosco pochi che si premurano di scrivere "mèta" con l'accento sulla prima sillaba !!!! complimenti.

Grazie ancora e ciao a tutti
Il secondo elicottero dovrebbe essere un Eurocopter Puma, a vederlo così direi uno di quelli "vecchi".

Un saluto da un tuo conterraneo immigrato a Roma, ma col cuore sempre puntato alla sua bella Liguria! ...se viemmu...!!!

P.S.
Mauro, ho guardato meglio questa foto dell'elicottero e si tratta di un simulacro di un Puma utilizzato per addestramento al soccorso (la Falck Nutec è infatti specializzata nel soccorso su piattaforme e su altri luoghi difficili)
 
Ultima modifica da un moderatore:

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,754
4,963
Milano
In Norvegia sto per tornarci (dopo 16 anni), ma questa volta via nave. Se non hanno cambiato sistema, sapevo che i famosi cerchi nell'acqua sono le gabbie di allevamento dei salmoni.
Bella rinfrescata di immagini norvegesi!
 

zeneize

Utente Registrato
27 Gennaio 2007
3,709
0
Genova, Liguria.
Che piacere rivedere Bergen dopo una vita.Sono passati un po' di anni da quel viaggio_Oltre alla bellezza della citta' concordo sui tre giudizi sulla Norvegia.Soprattutto sul primo,da Genovese che ha visitato la Norvegia con ancora la Lira:D:D.Grazie!
 

Luigi30°

Utente Registrato
20 Agosto 2007
1,016
1
Sassari
www.luigicanu.com
Può essere che quel tipo di elicotteri siano usati per trasportare passeggeri verso le piattaforme petrolifere visto che la norvegia è il secondo produttore petrolifero Europeo???

Una volta ad Alghero era atterrato uno di questi in transito per Malta ed il CPT mi diceva che lo usavano prevalentemente per questo tipo di trasporti...