Michael Kraus di Air Dolomiti alla guida anche di LH Italia


Non ho certo insinuato questo, ma permettetemi di scorgere qualche analogia, quanto meno geografica!

l' unica speranza che ho/abbiamo è che le persone alla testa d LHI/EN sono diverse da quelle citate in qualche post (volare/air europe) e che alle spalle di tutti c'e una Lufthansa che di solito tende a non fare scelte economicamente non valide (scusatemi l' italiano imperfetto); stesso discorso vale per VRN/MXP anche se..non mi ritengo molto fiducioso a riguardo, magari non nell' immediato ma...
 
Dietro c'è Lufthansa, non penso che si comportino in questo modo, certo se si dovessero rendere conto che l'nvestimento non vale la candela venderebbero tutto, ma in modo meno traumatico di Air Europe
 
http://www.travelquotidiano.com/par...ansa_italia_arriva_michael_kraus/(tqid)/23687

Lufthansa Italia, arriva Michael Kraus

Venerdì, 04 Febbraio 2011

Cambio ai vertici di Lufthansa Italia: dopo l'ottenimento del certificato di operatore aereo italiano da parte di Enac, il ceo Heike Birlenbach verrà sostituita da Michael Kraus, ceo di Air Dolomiti, il quale manterrà anche l'incarico precedente. La Birlenbach passerà all'aeroporto di Monaco, secondo hub di Lufthansa dopo Francoforte, in qualità di crew manager. Secondo la stampa tedesca, Lufthansa si prepara con questa mossa a fare di Malpensa il suo quarto hub dopo Francoforte, Monaco e Zurigo con il prossimo avvio di nuovi voli di lungo raggio.
 
Vedremo gli sviluppi.
Comunque sarebbe interessante vedere questa "stampa tedesca" che ha riportato le affermazioni (sempre che non sia una interpretazione della "stampa tedesca").
 
Sarebbe piacevole leggere dove c' è scritto, nella stampa tedesca.

Scoperto l'arcano.

Le famose indiscrezioni sulla stampa tedesca riguardo l'apertura di IC e la costruzione del 4 hub altro non erano che i soliti vecchi rumors apparsi sui forum di aviazione e interviste ormai datate al board LH.


Di seguito la mia mail di chiarimento con relativa risposta.
Ringrazio la redazione di Travel quotidiano (che mi auguro legga anche questo di forum) per la pronta risposta.


Data: 06 febbraio 2011 15:05:00 GMT+01:00
A: redazionemilano@travelquotidiano.com
Oggetto: Rif. Lufthansa Italia, arriva Michael Kraus


Gentile Redazione di Travel Quotidiano,
relativamente ad un articolo pubblicato lo scorso 4 Febbraio ed
intitolato "Lufthansa Italia, arriva Michael Kraus" (purtroppo non è
riportato l'autore dell'articolo) si fa riferimento ad articoli di
stampa tedesca che darebbero in arrivo voli di lungo raggio così da
rendere malpensa il quarto hub del vettor tedesco:


"Secondo la stampa tedesca, Lufthansa si prepara con questa mossa a
fare di Malpensa il suo quarto hub dopo Francoforte, Monaco e Zurigo
con il prossimo avvio di nuovi voli di lungo raggio"


http://www.travelquotidiano.com/par...ansa_italia_arriva_michael_kraus/(tqid)/23687


Sarebbe possibile sapere quale siano le fonti di stampa tedesca in cui
sono riportate tali progetti ?


Vi ringrazio per l'attenzione
Cordiali saluti
XXX

Risposta della redazione di Travel Quotidiano

Gentile sig. XXX,
sono XXXX ed ho scritto io l'articolo online cui si riferisce. Adesso non ricordo da quale sito tedesco ho desunto la notizia, era proposto in link da un forum italiano di aviazione, mi pare skyscrapers, (glielo farò sapere a breve, ora siamo pieni di lavoro in vista di Bit), comunque ci si riferiva al "prossimo" avvio di rotte di lungo raggio da Malpensa in quanto l'operazione è ora resa possibile dall'ottenimento del Coa italiano, ma non venivano indicati tempi specifici. L'anno scorso ho intervistato Birlenbach nella sua sede di Vizzola Ticino e allora lei mi aveva detto che il Coa avrebbe aperto nuove possibilità sul lungo raggio, comunque di ufficiale non c'è nulla.
Sul Corriere Economia era comunque uscito in gennaio un articolo che trova online e che dice in sostanza che Lufthansa sarà ora considerata tale e quale un operatore di volo italiano e quindi accederà agli accordi bilaterali dell'Italia con i Paesi extra Ue e potrà far partire con più facilità le rotte intercontinentali. Anche sull'intenzione di Malpensa quarto hub dopo Ffm, Monaco e Zurigo, ne aveva parlato il ceo Lh Mayruber un paio di anni fa
Cordialmente
XXXX

Redazione TRAVEL QUOTIDIANO
Via Merlo, 1
20122 Milano
tel. 02-76316846
fax 02-76013193
 
Il cambio della guardia in Lufthansa Italia previsto dal prossimo primo aprile segna anche una svolta nella strategia della compagnia aerea. L'arrivo del ceo di Air Dolomiti, Michael Kraus, al posto dell'attuale ceo di Lufthansa Italia, Heike Birlenbach, darà infatti il via all'unificazione dei tre brand presenti nel nostro Paese che fanno capo al colosso tedesco, vale a dire Lufthansa Italia, Air Dolomiti (che continuerà ad essere guidata da Kraus) e Lufthansa. La notizia viene riportata dal Financial Times Deutschland insieme ad una previsione di crescita del mercato italiano per il 2011, diffusa da Iata, che parla di un incremento del 4,3 % del numero dei passeggeri, appena sotto la media europea del 4,8. Secondo il giornale, la rivoluzione in casa Lufthansa Italia è stata decisa ai piani alti del gruppo, a Francoforte, in considerazione dei deludenti risultati degli ultimi due anni, da quando cioè Lufthansa Italia ha fatto la propria comparsa a Milano Malpensa, trovandosi subito a lottare con la concorrenza di easyJet e della nuova Alitalia.
travelquotidiano
 
incremento del 4,3 % del numero dei passeggeri, appena sotto la media europea del 4,8. Secondo il giornale, la rivoluzione in casa Lufthansa Italia è stata decisa ai piani alti del gruppo, a Francoforte, in considerazione dei deludenti risultati degli ultimi due anni, da quando cioè Lufthansa Italia ha fatto la propria comparsa a Milano Malpensa, trovandosi subito a lottare con la concorrenza di easyJet e della nuova Alitalia.
travelquotidiano

ma è affidabile la fonte del travelquotidiano per questa notizia?