Michael Kraus di Air Dolomiti alla guida anche di LH Italia


Quindi Kraus, già a capo di Air Dolomiti, diventerà in poco parole responsabile per tutta l'attività italiana del gruppo Lufthansa.

La Heike andrà a Monaco invece nella gestione "cabin crew"
 
Responsibility for Lufthansa’s activities in Italy will be bundled in a separate department and assigned to Michael Kraus, who will thus be responsible for Lufthansa Italia operations and Lufthansa’s sales organisation in Milan. In addition, he will remain Managing Director of Air Dolomiti.

Dal punto di vista organizzativo, mi sembra una cosa sensata. Cosa si sa di questo signore?
 
Tra l'altro il comunicato annuncia anche nuovi progetti per Berlino (presumo al completamento del nuovo BBI), cosa che non era affatto data per scontata. Da seguire.
 
Tra l'altro il comunicato annuncia anche nuovi progetti per Berlino (presumo al completamento del nuovo BBI), cosa che non era affatto data per scontata. Da seguire.

Mi sa francamente più per ostruzionismo ad Air Berlin che non per reale e radicato interesse nel BBI. Comunque vedremo.
 
Che innanzitutto parla anche italiano :D
E questa è già una buona cosa! Come sta lavorando in EN?
Tra l'altro il comunicato annuncia anche nuovi progetti per Berlino (presumo al completamento del nuovo BBI), cosa che non era affatto data per scontata. Da seguire.
Considerato che già oggi i 2 aeroporti berlinesi insieme fanno oltre 22M di pax, è probabile che un po' alla volta, anche BBI diventi un piccolo hub di LH. Specie per destinazioni come Cina e Giappone, che rispetto a FRA sono più vicine di oltre 400 km. Questo ovviamente in fase di raddoppio ed oltre delle frequenze per la stessa località asiatica.
 
E questa è già una buona cosa! Come sta lavorando in EN?

Ma oddio negli ultimi 2 anni tutti i progetti stand alone di EN sono falliti praticamente.
La flotta nel complesso si è ridotta, ma qui non credo decidesse lui, e non poteva neanche fare miracoli onestamente.
Positivo però il fatto che siano usciti i BAe146 rimpiazzati dai nuovi E195.
 
Responsibility for Lufthansa’s activities in Italy will be bundled in a separate department and assigned to Michael Kraus, who will thus be responsible for Lufthansa Italia operations and Lufthansa’s sales organisation in Milan. In addition, he will remain Managing Director of Air Dolomiti.

Dal punto di vista organizzativo, mi sembra una cosa sensata. Cosa si sa di questo signore?
Da un punto di vista organizzativo, una maggiore integrazione tra Air Dolomiti ed LHI era prevista da tempo. Sono state anche già state avviate alcune attività al riguardo.
 
Responsibility for Lufthansa’s activities in Italy will be bundled in a separate department and assigned to Michael Kraus, who will thus be responsible for Lufthansa Italia operations and Lufthansa’s sales organisation in Milan. In addition, he will remain Managing Director of Air Dolomiti.

Dal punto di vista organizzativo, mi sembra una cosa sensata. Cosa si sa di questo signore?
Kraus può essere facilmente guidicato da Air Dolomiti, che guida da anni. EN è un gioiellino e insieme una macchina da guerra e da soldi nell' arsenale Lufthansa.

Ringraziando Heike Birlenbach per aver partorito e accudito la creatura italiana di LH, anch' io giudico positivamente la possibilità, data ora dall' "unione personale" in Kraus dei due vettori, di più facile collaborazione con Lufthansa Italia di Air Dolomiti, che mi piace pensare che in futuro possa diventare regional e feed di LHI con lo stesso successo con cui opera da sempre verso Monaco.

La mossa di LH va interpretata come il riconoscimento del fatto che in Italia, Paese complicato e opaco, la conoscenza approfondita del Paese e del mondo della sua aviazione sono un fattore decisivo di successo. Kraus tra l' altro conosce benissimo l' Italia per averci vissuto parecchio anche da bambino.

Ora attendiamo di conoscere in che modo il cambio al vertice di LHI, che segue di pochi giorni quello al vertice di LH stessa, influirà sullo sviluppo del neonato vettore italiano.

Dalla parte fan del mio nickname un augurio di cuore a Michael Kraus. Facci sognare e picchia duro.
 
Ringraziando Heike Birlenbach per aver partorito e accudito la creatura italiana di LH, anch' io giudico positivamente la possibilità,

Accudito sì, partorito no.
HB arrivò quando LHI già aveva cominciato a volare.

Comunque alla fine una sinergia più stretta EN-LHI è praticamente scritto nella storia, nel 2008 quando si annunciarono le nuove operazioni da Malpensa.......dovevano essere proprio gli Embraer195 di Air Dolomiti a essere impiegati.

Kraus mi pare comunque una persona in gamba e competente.
 
Che abita a Verona.

A questo punto o segue tutto dal Veneto oppure si trasferisce a Milano e seguirà anche EN in remoto. Oppure in AirDolomiti lo sostituirà qualcun'altro...

Oppure se ne rimane a Verona e si reca di tanto in tanto a Milano.

Del resto l'HQ di DLH è a Colonia, e gli hub sono a Francoforte e Monaco.

Dal punto di vista formale LHI è nata ieri o quasi, non ha ancora un mese :)
Ah beh sulla carta sì, è appena nata.
Come brand vola però da due anni.
 
Come vedete il passaggio di Heike dalla gestione di una linea aerea, seppur piccola, alla gestione del personale di bordo di MUC? Un "Upgrade" di carriera o "retrocessione"?