Miami-Milano: una chimera?


Axel1963

Utente Registrato
13 Febbraio 2008
83
0
.
Secondo voi col prossimo invernale ci sarà la possibilità di un diretto MXP - Miami?
Perchè questa tratta sembra snobbata?
 
AA è molto probabile che subentri sulla rotta.

A quanto sembra però (non so niente di ufficiale ovviamente, però a vedere dall'aria che tira sui vari forum italiani ed internazionali) AA non ha macchine particolarmente libere (forse ora qualcuna dalla STN e dalla FCO) e soprattutto vorrebbe capire AZ se riporta la MIA a MXP o no. Nel caso AZ tornasse indietro, dubito che si muovano per la winter. Ovviamente credo che o se ne sa qualcosa in breve tempo, oppure ne riparliamo per la Summer.
 
Dimenticavo: c'è anche AP che ha in programma 1/2 altre destinazioni USA per la winter. Credo che al momento le favorite siano JFK e MIA (la JFK per me non ha molto senso, però...).

La MIA credo che avrebbe restrizioni per quanto riguarda gli ETOPS (a meno di un'acquisizione di Volare).
 
Ho provato a fare una simulazione con eDreams: mi dà un volo diretto MXP-MIA operato dalla Delta, con un 767 e durata complessiva (senza scali) di 14 ore 36 min. Possibile?
 
Dimenticavo: c'è anche AP che ha in programma 1/2 altre destinazioni USA per la winter. Credo che al momento le favorite siano JFK e MIA (la JFK per me non ha molto senso, però...).

La MIA credo che avrebbe restrizioni per quanto riguarda gli ETOPS (a meno di un'acquisizione di Volare).
Perchè? Anche non-etops o etops 90 a MIA ci si va. Il 330 non ha grossi problemi in tal senso, se non un volato più lungo.

Ma tu dici che per allora almeno un 120min non l'hanno scroccato??? ;)
 
Ultima modifica:
Dimenticavo: c'è anche AP che ha in programma 1/2 altre destinazioni USA per la winter. Credo che al momento le favorite siano JFK e MIA (la JFK per me non ha molto senso, però...).

La MIA credo che avrebbe restrizioni per quanto riguarda gli ETOPS (a meno di un'acquisizione di Volare).


Il gruppo Star nn ha rotte su NYC a differenza di SKY(3) e OW (1+1 prossimo) quindi ha molto senso mettere un volo e di qualità per prendere pax
 
Il volo di Delta credo sia semplicemente lo stesso giochino di CO sempre sulla MIA. Tengono lo stesso codice del MXP-JFK sulla JFK-MIA in modo tale che con un unico volo (in teoria) vai da MXP a MIA. In realtà fai scalo a JFK, scendi dall'aereo e sali su un altro. La logica di queste cose, sinceramente, mi è oscura...
 
Il volo di Delta credo sia semplicemente lo stesso giochino di CO sempre sulla MIA. Tengono lo stesso codice del MXP-JFK sulla JFK-MIA in modo tale che con un unico volo (in teoria) vai da MXP a MIA. In realtà fai scalo a JFK, scendi dall'aereo e sali su un altro. La logica di queste cose, sinceramente, mi è oscura...

E poi mi sa anche un po' di truffa, perchè il consumatore viene ingannato in quanto convinto di acquistare un volo diretto (anche perchè viene scritto così....)
 
E poi mi sa anche un po' di truffa, perchè il consumatore viene ingannato in quanto convinto di acquistare un volo diretto (anche perchè viene scritto così....)

O il consumatore consulta il net con il fondoschiena perché se uno va a controllare bene qualsiasi canale di vendita ti scrive A) cambio di aeromobile; B) cambio Terminal se ce n'è fosse bisogno o il consumatore si va ad affidare ad un'agenzia delle balle che non ti sottolinea cose importantissime come questa. Tolto quest'ultima perché spero che non esista tale agenzia il consumatore ha comunque la possibilità di capire come sarà il suo viaggio aereo senza problemi.
 
E poi deve essere un consumatore convinto di andarci con uno Zeppelin... per metterci 14 ore..

Quel consumatore un po' se lo merita di farsi il cambio in piu' in USA, che e' sempre una bella menata.

Questo pero' non giustifica la cosa.

Il volo diretto fa parte del livello di servizio acquistato, quindi lasciarti intendere che e' diretto e' un po' come lasciarti intendere che ti sto vendendo un televisore al plasma invece e' un CRT o peggio una scatola con dentro mattoni.

Non vorrei esagerare, ma a voler ben vedere, da un certo punto di vista, con una certa interpretazione si potrebbe quasi dire che ha rilevanza penale.....
 
E poi mi sa anche un po' di truffa, perchè il consumatore viene ingannato in quanto convinto di acquistare un volo diretto (anche perchè viene scritto così....)
Concordo! E' molto in voga in USA.
Una volta feci Houston-Charlotte con un volo UA "unico"
Ma in verità fu Houston-Chicago, scendi dall'aereo, cambio terminal (!!) a piedi, nuovo a/m e volo da Chicago a Charlotte. L'unica cosa che non cambiava era il n. di volo!
Mi son sentito preso per i fondelli, a dir poco.
 
anche a me è successa la stessa cosa con US Airways lo scorso anno..Orlando-Francoforte con un vole US unico, invece fu un Orlando-Charlotte con 757, cambio di terminal e aereo e altro volo Charlotte-Francoforte con A333..alla mia agenzia questa cosa dei due voli differenti non risultava, io però lo sapevo cmq in quanto ero informato che US su FRA vola da PHL e CLT
 
Credo che la differenza la faccia la dicitura "non-stop" invece di "diretto"
 
Non dimentichiamo la Pescara New York...
T'imbarchi a Pescara, passi per Bologna dove ti fai 2,30' di sosta forzata e provvedi al ckeck in, poi finalmente verso la grande mela.
E continuano a spacciare questo volo per diretto !
La regione Abruzzo pompa soldi alla compagnia (travestiti da contributi sul turismo), la quale tra l'altro pagherà l'handling ridotto all'osso.
Cosa volete di più dalla vita ?
 
10:30am MXP 7:06pm MIA 1-stop 14 hr 36 min Delta 75
Change Planes

sembrerebbe che il passeggero venga informato che il volo non sarà diretto anche in fase di pre-scelta del volo..... poi cliccando sul numero del volo:

Delta 75 Milan-Malpensa (MXP) 10:30am Atlanta (ATL) 3:05pm Boeing 767-300ER 10.35 4754 N/A
Delta 75 Atlanta (ATL) 5:05pm Miami (MIA) 7:06pm MD-88 2.01 595 N/A


magari non è "gradevole" mantenere i codice identico però l'informazione corretta e completa il pax la riceve fin da subito.

Non dimentichiamo la Pescara New York...
T'imbarchi a Pescara, passi per Bologna dove ti fai 2,30' di sosta forzata e provvedi al ckeck in, poi finalmente verso la grande mela.
E continuano a spacciare questo volo per diretto !
La regione Abruzzo pompa soldi alla compagnia (travestiti da contributi sul turismo), la quale tra l'altro pagherà l'handling ridotto all'osso.
Cosa volete di più dalla vita ?

in effetti IG/GJ non sono chiare come DL, si può comprare il biglietto senza mai capitare su una nota o un testo cliccabile che spieghi l'effettivo svolgimento della linea...
 
Ultima modifica:
anche a me è successa la stessa cosa con US Airways lo scorso anno..Orlando-Francoforte con un vole US unico, invece fu un Orlando-Charlotte con 757, cambio di terminal e aereo e altro volo Charlotte-Francoforte con A333..alla mia agenzia questa cosa dei due voli differenti non risultava, io però lo sapevo cmq in quanto ero informato che US su FRA vola da PHL e CLT

Complimenti bell'agenzia