Meridianafly - Qatar Airways: trovato l'accordo


aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,482
96
Dunque, da quel che si è capito finora:

- gli ex IG perdono circa il 20% di stipendio (che radio galley considerava già fuori mercato perché alto rispetto alla media);
- gli ex I9 mantengono o migliorano la propria condizione;
- i licenziamenti (ricordiamo che il personale dell'azienda è sempre stato considerato sovradimensionato, anche per via degli stagionali reintegrati) sono stati ridotti di più della metà;
- chi rimane a casa, mi sembra di capire possa usufruire di ammortizzatori sociali per 4 anni (2+2);
- la seconda compagnia italiana sigla un'alleanza con uno dei più grandi player mondiali;
- la seconda compagnia italiana si salva dal (definitivo?) fallimento.

Chi ha da notare qualcosa che ci sfugge, è il benvenuto.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,549
824
Up in the air
Dunque, da quel che si è capito finora:

- gli ex IG perdono circa il 20% di stipendio (che radio galley considerava già fuori mercato perché alto rispetto alla media);
- gli ex I9 mantengono o migliorano la propria condizione;
- i licenziamenti (ricordiamo che il personale dell'azienda è sempre stato considerato sovradimensionato, anche per via degli stagionali reintegrati) sono stati ridotti di più della metà;
- chi rimane a casa, mi sembra di capire possa usufruire di ammortizzatori sociali per 4 anni (2+2);
- la seconda compagnia italiana sigla un'alleanza con uno dei più grandi player mondiali;
- la seconda compagnia italiana si salva dal (definitivo?) fallimento.

Chi ha da notare qualcosa che ci sfugge, è il benvenuto.
Precisazione: 2+2 non significa 4, significa 2 e poi se ne riparla. Il personale licenziato da AZ nel 2014 non ha avuto i +2 che erano previsti dagli accordi.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Re: Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana

Nell'articolo di Repubblica.it hanno aggiunto che, oltre al cargo, sarebbe stata autorizzata la DOH/MXP/ORD. Vediamo se la cosa viene confermata ed in che termini QR penserá di attivarla.
Dovrebbe trattarsi della quinta libertà cargo, già oggi esiste il volo DOH-MXP-ORD operato con diritti provvisori che diventano definitivi. Non è chiaro se sulla stessa rotta sono stati concessi anche i diritti pax
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Meridiana, all'aeroporto di Olbia cancellazioni e voli in ritardo per agitazione dei lavoratori
Le proteste, nate prime della svolta nella trattativa, hanno provocato gravi problemi ai viaggiatori
27 giugno 2016

Meridiana, all'aeroporto di Olbia cancellazioni e voli in ritardo per agitazione dei lavoratoriOLBIA - La trattativa al ministero dello Sviluppo è arrivata al termine dopo 30 ore, ma per i viaggiatori Meridiana nello scalo di Olbia i disagi non sono terminati. Voli in ritardo, rinvii, centralino della compagnia irraggiungibile, segnalano alcuni viaggiatori. Molti aerei sono partiti, con destinazione Roma e Napoli. Problemi invece soprattutto per chi deve raggiungere Torino, Milano e Bergamo. Sul sito della compagnia accanto a molti voli appare la scritta "cancellato" per cause operative. Secondo la società che gestisce lo scalo, mancherebbe personale sugli aerei.

Aeroporto Olbia @Olbia_Airport
A causa di agitazioni da parte del personale di volo Meridiana, i voli Meridiana potrebbero subire ritardi e/o cancellazioni
4:10 PM - 27 Jun 2016 · Olbia, Sardinia, Italia

In mattinata all'ingresso dei gate dell'aeroporto, passati i check in, un gruppo di lavoratori ha sbarrato l'accesso a una parte dei passeggeri. Ci sono stati momenti di tensione, tanto che sono intervenute le forze di polizia. Ma ora per chi deve partire - tanti anche i bambini - l'attesa col bagaglio al seguito si sta facendo estenuante.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,820
1,243
Rapallo, Liguria.
Va bene il sacro diritto di sciopero, ma è legittimo bloccare fisicamente delle persone che vogliono entrare in aeroporto?
A casa mia, ma magari sbaglio, queste persone andrebbero portate con le camionette in commissariato per identificazione e conseguente denuncia.

Tra l'altro, se effettivamente il "blocco" è avvenuto dopo il check in, ma prima dei controlli di sicurezza, saranno rimasti coinvolti anche pax che volavano con altre compagnie, considerato che Olbia ha un terminal unico e non esiste un varco sicurezza dedicato ai pax IG.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,482
96
Precisazione: 2+2 non significa 4, significa 2 e poi se ne riparla. Il personale licenziato da AZ nel 2014 non ha avuto i +2 che erano previsti dagli accordi.
Perchè nel frattempo hanno perso/cambiato i requisiti, o perchè si è esaurito il fondo volo (che se non sbaglio paga la parte a destra del "+")?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,981
1,955
Va bene il sacro diritto di sciopero, ma è legittimo bloccare fisicamente delle persone che vogliono entrare in aeroporto?
A casa mia, ma magari sbaglio, queste persone andrebbero portate con le camionette in commissariato per identificazione e conseguente denuncia.

Tra l'altro, se effettivamente il "blocco" è avvenuto dopo il check in, ma prima dei controlli di sicurezza, saranno rimasti coinvolti anche pax che volavano con altre compagnie, considerato che Olbia ha un terminal unico e non esiste un varco sicurezza dedicato ai pax IG.
Quoto
Interruzione di pubblico servizio è ancora un reato in Italia.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Precisazione: 2+2 non significa 4, significa 2 e poi se ne riparla. Il personale licenziato da AZ nel 2014 non ha avuto i +2 che erano previsti dagli accordi.
È in cosa si sono tramutati gli altri 2. Se non ricordo male anche i licenziati AF godono di 3/4 anni di mobilità, ma forse sbaglio
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Meridiana passa al Qatar - Al via l'intesa con Doha


L'accordo siglato ieri sera con i sindacati si chiude infatti con 396 esuberi tra addetti, assistenti di volo e manutenzione: una cifra alta, nonostante si sia drasticamente ridimensionata rispetto agli iniziali 955 previsti. Ai dipendenti in mobilità verranno riconosciute retribuzioni mensili pari all’80 per cento per due anni, a cui si aggiungono ulteriori due anni alla stessa percentuale, grazie all’apporto del Fondo volo.


Nel caso di eventuali assunzioni future, poi, l’azienda per i prossimi 6 ani è vincolata ad attingere dal bacino dei lavoratori in mobilità.


ttgItalia
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Vertenza Meridiana: dopo l'accordo scoppia la guerra tra i sindacati




L'accordo quadro che spalanca le porte alla partnership con Qatar Airways è stato siglato ieri pomeriggio a Roma, tra i sindacati confederali (più Ugl, Anpav e Anpac) e Meridiana.
A distanza di poche ore dalla firma, avvenuta davanti al ministro Graziano Delrio e alla sottosegretaria Teresa Bellanova, ieri è esplosa durissima la reazione delle sigle che respingono i contenuti del contratto aziendale, sui quali si è trovata l'intesa.
In particolare, annunciano battaglia le sigle Usb (che rappresenta la maggioranza degli assistenti di volo) Cobas e Apm. Il contratto prevede tagli salariali del 23 per cento, riguarda tutte le aziende del gruppo Alisarda (Meridiana Fly, Meridiana Maintenance e Air Italy) ed è collegato a un pacchetto di licenziamenti, circa 400 persone (con quattro anni di mobilità all'ottanta per cento dello stipendio).
Usb e le altre sigle del fronte del "No" parlano di accordo vergognoso e discriminante. Una nota congiunta puntualizza: "La bozza presenta pesanti deroghe al contratto nazionale del trasporto aereo e, nonostante questo, non vi è alcun impatto positivo sugli esuberi".
Secondo Usb, la firma dell'accordo è un pericoloso precedente per il tutto il mondo del lavoro italiano. Si parla con insistenza di un referendum aziendale, la raccolta delle firme inizierà subito.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Per quanto riguarda gli esuberi mi sembra che il risultato sia buono, si è passati dai 950 iniziali a 400. A cui si aggiungono i circa 200 che hanno accettato la mobilità volontaria. Meridiana sia prepara cosi a un deciso ridimensionamento dell' organico passando dai circa 1600 dipendenti attuali a circa 1000.

Adesso spero che il primo investimento di Qatar sia per il rinnovo della flotta Meridiana, mettendo i gloriosi MD80 e i 767 in un museo dell' aviazione.
Non si pretende macchine nuove ma qualche vecchio A319/320 e 330 che Qatar dismette, sarebbero oro colato.