No spetta, la questione è piu' complicata.Mi permetto di risponderti in quanto ho un pò seguito la cosa, in pratica non so in quale veste, c'era meridiana proprio alle spalle di tutto questo, ed un'altra societaà che si occupava della parte tecnica del sito!!! (in pratica come WOKITA.COM)
Semplicemente chi doveva stare attento, non ha chiesto le dovute assicurazioni di dovere. Non è meridiana che ha messo in atto una truffa, attento alle diffamazioni. E' un ex dipendente che ha dato in gestione la cosa ad una società esterna senza fare i controlli necessari per questo genere di cose. Soprattutto non c'erano le necesserie sicurezze del sito, nel senso che era facilmente violabile e di conseguenze a rischio truffe.
NON era il sito in se' la truffa, ma la facilità con cui si poteva "barare" per colpa della sicurezza del sito.