Meridiana, lo strappo: l’azienda non anticiperà più la cassa integrazione


AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Meridiana: piloti, rotta tregua sindacale

Lettera a ministeri dopo sospensione comandante: accordo violato

(ANSA) - OLBIA, 13 MAG - All'indomani della sospensione del pilota Andrea Mascia, diventato il simbolo delle "magliette rosse", che in segno di protesta nei confronti della gestione Meridiana, era rimasto per 50 giorni sopra una torre-faro dell'aeroporto Costa Smeralda di Olbia, l'associazione piloti della compagnia aerea (Apm) ha inviato una formale lettera di protesta ai Ministeri del Lavoro e dello Sviluppo economico. Il segretario nazionale Sandro Spano denuncia "l'inaccettabile violazione da parte di Meridiana Fly degli impegni assunti davanti al Governo in ordine al clima di collaborazione e contenimento della conflittualità e la conseguente rottura da parte della compagnia della tregua sindacale faticosamente concordata". "L'atto unilaterale posto in essere da Meridiana Fly" potrebbe avere come diretta conseguenza "l'organizzazione dei dipendenti della compagnia in manifestazioni di ferma protesta contri un atto illegittimo dal chiaro intento intimidatorio e lesivo della dignità umana e professionale". L'Apm segnala che queste forme di protesta, qualora il provvedimento assunto nei confronti del comandante Mascia non venisse ritirato, "potrebbero comportare rilevanti ripercussioni sul trasporto nazionale".
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,449
2,655
Londra
...lesivo della dignità umana e professionale"... "...rilevanti ripercussioni sul trasporto nazionale".... [/COLOR][/FONT]
Queste non le capisco. Secondo me lo "scalatore di pali" ha perso ogni dignita' professionale e vorrei capire quali sarebbero queste "rilevanti ripercussioni".

Adesso vado a prendere il giubbotto antiproiettile in attesa della flack! :)
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,118
431
condivido. Anche se aggiungo una cosa riguardo l'ultimo punto. Secondo me queste persone sono davvero miopi, perche' pensano di fare i ganzi, ma in realta' si danneggiano loro stessi. Fanno casino, tirano avanti con qualche anno di cassa alle spalle del contribuente, ma sinceramente dubito che riescano a trovare facilmente un nuovo lavoro: quale compagnia, per esempio, vorrebbe assumere mai un Mascia (quello del palo)? Perche' vada a fare casino da loro? Ma sia United che Ryanair che Emirates o compagnia bella se ne guarderebbero bene. Tra l'altro parliamo di persone che non volano a volte da tanto, e che sono spesso abilitati per macchine (MD80) che molti non hanno piu' in flotta, quindi costerebbero anche per nuovo type-rating. Penso che tutti li eviterebbero come la peste (e purtroppo in questo modo scavano la fossa anche ai colleghi bravi e che vogliono lavorare, perche' per i possibili datori di lavoro e' difficile distinguere nel calderone Meridiana..."

Certo che probabilmente questo a Mascia non importa per niente. A 57 anni, probabilmente non gli serve piu' volare. Gli basta tirare a campare qualche anno in cassa integrazione, fare un po' casino ancora, e poi andare in pensione tranquillo (con magari un bel posto in una amministrazione locale o in parlamento, eletto dai partiti beoti di turno). Nel frattempo, i giovani che davvero soffrono la mala occupazione pagano le scelte di sindacalari del tubo che difendono quelli sui pali...

Povera Italia...
Condivido in toto...

Miopia allo stato puro, completo distacco dalla realtà. .
 
F

flyboy

Guest
Queste non le capisco. Secondo me lo "scalatore di pali" ha perso ogni dignita' professionale e vorrei capire quali sarebbero queste "rilevanti ripercussioni".

Adesso vado a prendere il giubbotto antiproiettile in attesa della flack! :)
Aggiungo solo che le rilevanti ripercussioni sarebbero a livello nazionale.

Meridiana ha un numero rilevante di voli in continente? Questa mi è nuova.

ps: Parliamo di cose serie: REA-JUV 1-1. -2 minuti alla fine....
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Firma per i cassintegrati Meridiana
Un anno di tregua per 130 tecnici


Ë una firma che garantisce un anno di cassa integrazione al massimo a 130 dipendenti di Meridiana Maintenance su 289 in organico.
Ad annunciare l'accordo tra la compagnia e il Governo è la sottosegretaria del Ministero del Lavoro, Teresa Bellanova.

"Anche con Meridiana continuiamo a impegnarci per sostenere e salvaguardare i lavoratori e le loro famiglie".
Il periodo di Cassa integrazione potrebbe "consentire alla società di individuare possibili partnership e un piano volto al rilancio industriale", ha concluso Bellanova.
unionesarda
 

Francesco

Utente Registrato
12 Aprile 2006
337
0
Firma per i cassintegrati Meridiana
Un anno di tregua per 130 tecnici


Ë una firma che garantisce un anno di cassa integrazione al massimo a 130 dipendenti di Meridiana Maintenance su 289 in organico.
Ad annunciare l'accordo tra la compagnia e il Governo è la sottosegretaria del Ministero del Lavoro, Teresa Bellanova.

"Anche con Meridiana continuiamo a impegnarci per sostenere e salvaguardare i lavoratori e le loro famiglie".
Il periodo di Cassa integrazione potrebbe "consentire alla società di individuare possibili partnership e un piano volto al rilancio industriale", ha concluso Bellanova.
unionesarda
Se se...come no. E' un anno per far felici i politici e i sindacati che possono sbandierare "evviva visto un altro anno di lavoro abbiamo salvaguardato posti di lavoro" dimenticandosi che questo stupendo accordo comporterà quasi 7 mesi all'anno di cassa integrazione, praticamente 2 gg di lavoro a settimana ciascuno.

Io mi chiedo perchè non la facciano finita e smettano di dire di trovare nuovi partner. Quelli che c'erano li hanno fatti scappare, clienti nuovi non ne vogliono (altrimenti dovrebbero giustificare la presenza del personale a lavoro che non gli conviene. Gli conviene prendersi i 120€ al gg dall'INPS pagati dalla collettività).

C' è un unico piano in testa a questa gente, la chiusura controllata dell'azienda. Mi chiedo perchè continuare l'agonia. Staccate la spina e facciamola finita, almeno potremo uscire a testa alta invece di continuare questa finta.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Protesta Meridiana, sospeso pilota
I colleghi: deu seu Andrea Mascia


Deu seu Andrea Mascia.
Questo lo slogan scelto dai lavoratori di Meridiana a sostegno di Andrea Mascia, il pilota che occupò per 50 giorni la torre-faro dell'aeroporto Costa Smeralda e che è stato sospeso dalla compagnia.

La scritta è stampata sulle magliette bianche e rosse indossate da una trentina di dipendenti della compagnia aerea che si sono dati appuntamento questa mattina sotto la sede di Meridiana.
I lavoratori hanno pacificamente occupato il piazzale della palazzina di Olbia, poi, poco prima delle 13, hanno sciolto il sit-in.
unionesarda
 

Dr. AlphaMike

Utente Registrato
21 Aprile 2015
458
89
Bologna
:dubbio:ma Meridiana lo possiede un piano di rilancio, oppure pensa di continuare a risparmiare per fare tornare i bilanci solo con delle casse integrazioni e dei licenziamenti??:dubbio:
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Ennesima caporetto per i sindacalari...


Meridiana, niente commissariamento

Rigettata (“inammissibile per mancanza di legittimazione”) la richiesta di ispezione avanzata dalla Procura di Tempio
di Giampiero Cocco

OLBIA. Il consiglio di amministrazione di Meridiana potrà proseguire nella sua attività di risanamento aziendale. Questo è quanto deciso ieri dalla Corte d’Appello di Sassari che ha rigettato l’istanza di ispezione avanzata dalla procura della repubblica di Tempio, confermando la decisione di primo grado assunta dai giudici civili del tribunale di Tempio.

La vicenda processuale, delicatissima, riguardava la richiesta di ispezione ex articolo 2409 del codice civile sui bilanci di Meridiana, in pratica l’anticamera del commissariamento giudiziale della compagnia aerea di Karim Aga Khan. La Corte d’Appello (presidente Francesco Mazzaroppi, a latere Teresa Spanu e Maura Nardin) ha rigettato, con decreto emesso ieri mattina, il reclamo presentato dalla procura della Repubblica di Tempio, confermando la decisione emessa dal tribunale gallurese il 3 febbraio scorso ed ha ritenuto l’istanza «inamissibile per carenza di legittimazione attiva». Il provvedimento, subito notificato ai legali di Meridiana Spa - Carlo Boursier Niutta di Roma, Salvatore Sanzo e Antonio Salvia di Milano – è stato commentato positivamente. Nel pomeriggio la società di navigazione aerea ha diramato una nota nella quale si spiega che «il provvedimento in questione non è assoggettabile ad impugnazione e, conseguentemente, il procedimento (civile) deve considerarsi definitivamente chiuso.

Nel novembre del 2014 il procuratore della Repubblica di Tempio, Domenico Fiordalisi, presentò una istanza al Tribunale civile in cui sollecita l’ispezione dell’amministrazione della società Meridiana Fly. La richiesta è prevista dall’articolo 2409 del Codice civile, nel caso in cui vi sia il «sospetto che gli amministratori, in violazione dei propri doveri, abbiano compiuto gravi irregolarità nella gestione che possono arrecare danno alla società o a una o più società controllate». Meridiana, quotata in Borsa fino al 2013, secondo il pm
aveva acquisito Air Italy nonostante la dichiarazione di stato di crisi annunciata da Meridiana Fly all’Inps e al competente ministero del Lavoro per poter accedere agli ammortizzatori sociali della Cigs. Il fine ultimo di quella richiesta era il commissariamento giudiziairo dell’azienda.

http://lanuovasardegna.gelocal.it/o.../meridiana-niente-commissariamento-1.11481249
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Crisi di Meridiana, un anno di cigs in attesa del partner

Firmata l'intesa per piloti e assistenti di volo, a Obia e Cagliari sarà a rotazione. Ora la trattativa per l'arrivo del Qatar o di easyJet. Sindacati soddisfattidi Guido Piga

OLBIA. Un altro di cassa integrazione per piloti, assistenti di volo e amministrativi di Meridiana: in tutto 1357 lavoratori. L'accordo è stato firmato il 26 giugno a Roma, al ministero del Lavoro, dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt, Ugl, Amp, Anpav, Anpac. Non ha firmato invece l'Usb. L'intesa fa seguito a quella decisiva del 30 aprile 2015, quando furono messe le basi, sotto la regìa del ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi, per il possibile rilancio della compagnia aerea di Olbia con l'arrivo di un nuovo socio. Qatar Airways o easyJet.

L'anno di cassa integrazione, in precedenza concesso anche ai tecnici dell'hangar, toccherà tutte le basi di Meridiana, anche se in modo differente. Dei 1357 dipendenti totali, 655 saranno in cassa a zero ore: 443 a Malpensa, 167 a Verona, gli altri 45 tra Firenze, Bologna e Catania. Questi 655 lavoratori non saranno mai chiamati a lavorare perché sono in servizio nelle basi chiuse. Gli altri 702 dipendenti andranno in cassa a rotazione: di questi 305 sono di base a Olbia e 138 a Cagliari.

L'intesa prevede, per i dipendenti delle basi chiuse di Malpensa, Verona e Firenze, due opzioni. Gli assistenti di volo, entro il 10 luglio, potranno chiedere di essere trasferiti definitivamente a Olbia o Cagliari. I piloti con l'abilitazione per gli Airbus, aerei fuori dalla flotta, potranno mantenere i loro brevetti con i simulatori, una spesa che dovranno anticipare e che sarà loro rimborsata dal Fondo volo con l'aiuto del Governo e dell'azienda. Meridiana, a breve, aprirà una procedura per il licenziamento dei volontari e dei pensionabili.
Adesso comincia la seconda fase: quella che, sotto la guida del Governo, prevede l'arrivo di un nuovo socio per Meridiana. I contatti in corso sono con due compagnie: Qatar Airways (interessata a entrare nel capitale di Alisarda, la società dell'Aga Khan che controlla anche l'aeroporto di Olbia) ed easyJet (che vorrebbe gli slot in Italia di Meridiana).

Soddisfatti i sindacati. «L’accordo segue quello fondamentale del 30 aprile e prevede una cassa integrazione conservativa, non espulsiva, che riconosce i diritti di tutti, compreso quello ad avere l’anticipazione mensile dell’azienda - dice Franco Monaco (Filt-Cgil) -. Questo anno darà il tempo al Governo, molto impegnato, per trovare un socio capace di dare un piano di sviluppo a Meridiana e, ovviamente, serie prospettive occupazionali». «Intesa positiva, sul solco di quella difficile responsabile del 30 aprile - spiega William Zonca(Uilt) -. Ora c’è una strada impegnativa, ma dà una prospettiva: meno di un anno fa era impensabile. Speriamo nell’accordo con un partner forte, perché diversamente ci sarebbero grosse rischi per l’occupazione l’azienda». «Questa è una cassa
per il rilancio, non per la chiusura - dice Nicola Contini (Ugl) -. Ora, il 1 luglio, saremo in Regione per cheidere garanzie sulla continuità territoriale 2. I voli per Bologna, Torino, Veron a vanno difesi, sono un diritto dei sardi, soprattutto di chi ha bisogno di cure».

http://lanuovasardegna.gelocal.it/o...anno-di-cigs-in-attesa-del-partner-1.11680643
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
L'arrocco a Olbia e Cagliari mi sembra sensato: l'uomo desidera sempre morire a casa.

Easyjet? Ma per favore!
Poi tra l'altro che razza di partnership sarebbe "che vorrebbe gli slot in Italia di Meridiana"?
Una "partnership" da pietra tombale.

Se KAK non riesce a convincere Al Thani a fargli un grossissimo favore, a settembre siamo al tribunale fallimentare.
 
F

flyboy

Guest
Un piano industriale che chiude la base di Malpensa per spostare il personale ad Olbia e Cagliari garantisce nel breve periodo la maggior parte dei lavoratori isolani, ma li priva di qualsiasi prospettiva futura.
C'è poco da essere soddisfatti.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Un piano industriale che chiude la base di Malpensa per spostare il personale ad Olbia e Cagliari garantisce nel breve periodo la maggior parte dei lavoratori isolani, ma li priva di qualsiasi prospettiva futura.
C'è poco da essere soddisfatti.
Fine sogni di gloria... ma IG con una flotta di B787 non doveva basarsi a Londra?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
«Questa è una cassa per il rilancio, non per la chiusura - dice Nicola Contini (Ugl) -. Ora, il 1 luglio, saremo in Regione per cheidere garanzie sulla continuità territoriale 2. I voli per Bologna, Torino, Veron a vanno difesi, sono un diritto dei sardi, soprattutto di chi ha bisogno di cure».
Le perle dei sindacati