Meridiana, firmato accordo su CIGS


Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
Allora Belumosi invita le stesse persone a cercare di cambiare questa nazione cialtrona.
Perchè mi sa che qualcuno chiagne e fotte contemporaneamente!
Volare a 9,90 euro facendo profitto e tutelando i diritti del lavoratori è impossibile!!!!
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
"fu costretto a vedere l'Esorciccio, Giovannona Coscialunga e La Polizia si Incazza" E alla fine la Polizia si INCAZZò veramente.........

Sempre così finisce!
esattamente

che il Paese sia allo sbando dal punto di vista lavorativo lo dobbiamo ai governi che si sono succeduti modificando a loro piacimento le leggi Treu prima e Biagi poi.Poi ci sentiamo anche il diversamente alto brunetta (volutamente minuscolo,come lui,sotto tutti i punti di vista) dire che i precari sono la peggiore Italia.Io mi sarei ROTTO I COGLIONI di questo,non di gente che lavora per una azienda andare in cassaintegrazione (seppure 7 anni 80% è sempre un win for life)
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
a questi livelli di prezzo del carburante e senza una politica seria per l'aviazione civile come fanno inglesi francesi e tedeschi stiamo regelando il cielo nazionale agli altri,
d'altra parte i nostri paladinivolanti sono finiti in bancarotta o in galera.

l'errore di meridiana si chiama eurofly, ma li chissa che c'e' dietreo, fatto sta che qui si salvano forse in 2 il resto sta crollando Caiaz in primis
esternalizzare vuol dire cerytamente non chiudere subito, ma io non ci baserei sopra una carriera...
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
esattamente

che il Paese sia allo sbando dal punto di vista lavorativo lo dobbiamo ai governi che si sono succeduti modificando a loro piacimento le leggi Treu prima e Biagi poi.Poi ci sentiamo anche il diversamente alto brunetta (volutamente minuscolo,come lui,sotto tutti i punti di vista) dire che i precari sono la peggiore Italia.Io mi sarei ROTTO I COGLIONI di questo,non di gente che lavora per una azienda andare in cassaintegrazione (seppure 7 anni 80% è sempre un win for life)
Standing Ovation! Invece qualcuno continua a ciurlare nel manico......
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
verremo colonizzati, il processo e' gia ben ben cominciato, visto che negli anni non siamo riusciti a costruire nulla, ma solo a distruggere come cavallette: tranquilli anche in svizzera la compagnia non e' piu' nazionale...
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
a questi livelli di prezzo del carburante e senza una politica seria per l'aviazione civile come fanno inglesi francesi e tedeschi stiamo regelando il cielo nazionale agli altri,
d'altra parte i nostri paladinivolanti sono finiti in bancarotta o in galera.

l'errore di meridiana si chiama eurofly, ma li chissa che c'e' dietreo, fatto sta che qui si salvano forse in 2 il resto sta crollando Caiaz in primis
esternalizzare vuol dire cerytamente non chiudere subito, ma io non ci baserei sopra una carriera...
Concordo con ogni singola sillaba. bravo!
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Salvo eccezioni mi risulta che le tasse riusciamo a pagarle tutti. E oltre certe esagerazioni non mi disturba affatto che esista ancora un welfare,seppur in formato ridotto. Andrebbe rivisto ma per ora questo c'è.
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
L'altro giorno in Radio un esponente del NO al referendum sul Nucleare ha giustamente detto "Questa nazione è destinata a morire. Siamo convinti di essere migliori e più furbi degli altri e questo sta causando la nostra rovina". Parole Sante, anche se al referendum ho votato SI (ma solo perchè concordo con quanto detto sopra e quindi rischieremmo di trovarci le scorie stoccate dal cugino di Scajola in fondo al mare nella riserva marina di Stintino, ovviamente senza che LUI ne sappia nulla!)
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Allora Belumosi invita le stesse persone a cercare di cambiare questa nazione cialtrona.
Perchè mi sa che qualcuno chiagne e fotte contemporaneamente!
Volare a 9,90 euro facendo profitto e tutelando i diritti del lavoratori è impossibile!!!!
Insider, qui non si tratta di promettere miracoli, si tratta di equità tra le persone.
Se tu mi dici che lotti per mantenere il lavoro che dà da mangiare a te e alla tua famiglia, umanamente non posso che esserti vicino.
Ma se mi dici che per supposti interessi generali (che poi in pratica riguardano quasi esclusivamente IG), tutto e tutti debbano essere sacrificati, allora i conti non tornano più.
Alzare barriere economiche all'ingresso in Sardegna come viene fatto ora, ha e avrà sempre più un impatto deleterio per l'economia dell'isola.
Su una cosa hai ragione, la Sardegna ha le sue peculiarità. E' un'isola, in una posizione periferica dell'Europa scarsamente popolata e in buona parte montuosa, il che ha reso difficile anche la costruzione di infrastrutture per i collegamenti interni.
E' probabilmente il luogo dove le multinazionali difficilmente sposteranno la loro sede.
Però avete 1850 km di coste in larga parte splendide e al pari di tutta l'Italia centro-meridionale, un clima mite anche d'inverno che nel nord Europa possono solo sognare.
E' un grande patrimonio, che però viene sfruttato solo in minima parte e rigorosamente nei 4 mesi estivi. Credo che ci sarebbero frotte di turisti nord europei che arriverebbero in massa anche nelle stagioni intermedie, pensa solo al turismo della terza età, quello che per i sardi dovrebbe essere ideale: ha i soldi, ma fa poco casino!
Pensa al turismo congressuale che si potrebbe sviluppare anche nei mesi invernali, ci sono tante possibilità che ad oggi non sono colte.
Non ti sto dicendo che IG abbia la colpa di tutto, per carità, ma le tariffe che opera nelle tratte effettuate in monopolio, scoraggiano molte persone.
Ma non fare l'errore di credere che siano tutti saccopelisti, semplicemente, possono trovare attrattive analoghe a quelle sarde spendendo meno. Ma non per questo spendendo poco in termini assoluti.
Perchè il mercato che tu tanto disprezzi, permea le scelte di tutti noi, te incluso.
Perchè anche tu cerchi il ristorante, l'albergo, l'auto, il vestito o il televisore al miglior rapporto qualità prezzo e puoi fare questo perchè la concorrenza ha permesso che venissero liberate tante energie intellettuali, economiche e tecniche per far si che ogni attività migliorasse sempre più e questo ha aumentato il giro di affari, ha creato posti di lavoro e ha generato le entrate fiscali per far funzionare i servizi pubblici.
In Sardegna IG va nella direzione esattamente opposta. Non si tratta solo di volare a 10€, si tratta di avere una gestione ordinaria che almeno compensi le perdite con i profitti. E per farlo non dovrebbe servire chiedere cifre per un volo Italia-Sardegna che si avvicinano a quelle di un volo per New york effettuato da una major.
Non hai idea di quanti posti di lavoro non verranno creati a causa di questa chiusura, che purtroppo, in tanti sardi, mi sembra soprattutto mentale. Questo me lo hanno confermato vari amici locali.
Il mondo va avanti, con o senza la Sardegna. Quello che la Sardegna può fare è scegliere se cogliere nuove opportunità o chiudersi nel fortino. E questo vale anche per IG: se viene rilanciata, io sono ben contento. A condizione che una volta finito il rilancio, ne esca un'azienda capace di competere in mare aperto con le altre.
Per tornare al discorso dell'equità del quale parlavo all'inizio, se vuoi ti faccio conoscere una persona disoccupata a causa della chiusura dell'azienda dove lavorava, che non ha mai percepito la cassa integrazione e che ora vive grazie all'aiuto dei genitori.
Però se deciderà di farsi un viaggetto (con FR a 9.99€ of course), sarà costretto a pagare una tassa per mantenere per 7 anni persone che guadagnavano il doppio o il triplo del suo stipendio quando lavorava.
Tanto per parlare di diritti.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Salvo eccezioni mi risulta che le tasse riusciamo a pagarle tutti. E oltre certe esagerazioni non mi disturba affatto che esista ancora un welfare,seppur in formato ridotto. Andrebbe rivisto ma per ora questo c'è.
Omar in Italia l'eccezione è chi paga le tasse...chi può evade a più non posso tanto prima SB gli vara un condono.

Comunque 7 anni fra CIGS e Mobilità a cifre altine è qualcosa di moralmente ingiusto nei confronti di tutti quei lavoratori che quando va bene hanno un paio di anni di CIGS e mobilità a 6-700€ al mese e magari lavorano pure per aziende che fanno utili ma preferiscono andare all'estero, qua si è capito da un pezzo che Meridiana non sta in piedi.
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
Belumosi, ciò che scrivi è a me noto da secoli! Però quì si parla di IG ed ovviamente difendo IG. Ma lo steso discorso lo faccio per Eurallumina (un esempio che potrei estendere ad altro!) che DEVE avere l'energia elettrica scontata perchè investe in una zona disagiata.
Altrimenti tutti investirebbero solo nella pianura padana e negli aeroporti della zona di Milano! Ovviamente estremizzo.....

Nel mio cervello c'è uno sviluppo turistico a seguito di un Business Model che coinvolge e viene sviluppato dalla Regione. Quindi partecipazione in IG, contributi per volare e magari portare turisti dal Nord Europa offrendo quanto di meglio turisticamente offre l'intero territorio (e non solo la costa!). Tutto questo senza però svilire le risorse facendone un imitazione (brutta) della riviera romagnola. Ma se in Riviera ci arrivi con l'autostrada, in Sardegna occorrono gli aerei, e bisogna spiegare che viaggiare costa e che è più profittevole magari spendere 30 euro con garanzia che quei soldi restano nel circolo della regione (ovviamente questo è applicabile in quanto isola isolata)piuttosto che spenderne 15 che prendono il "volo" per l'Irlanda.
Inoltre, bisogna capire che certi stipendi cosiddetti alti, andrebbero tutelati per 2 motivi almeno: Intanto perchè se ho soldi, spendo soldi e faccio girare l'economia, e poi perchè stimolano le persone a crescere! Se tutti prendessero 800 euro al mese, come qualcuno teorizza, saremmo alla fame! E questo non lo dico io ma la storia economica di questo paese, che negli ultimi 10 anni è al terz'ultimo posto per crescita economica, con sotto solo Haiti e non ricordo chi! Controlla sul Sole24ore e poi mi darai ragione!
Quindi, io guadagno 1700 euro e compro divani, tv, prosciutto e jeans e faccio mangiare altre 4 persone......che ne faranno mangiare altre 16......
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
Omar in Italia l'eccezione è chi paga le tasse...chi può evade a più non posso tanto prima SB gli vara un condono.

Comunque 7 anni fra CIGS e Mobilità a cifre altine è qualcosa di moralmente ingiusto nei confronti di tutti quei lavoratori che quando va bene hanno un paio di anni di CIGS e mobilità a 6-700€ al mese e magari lavorano pure per aziende che fanno utili ma preferiscono andare all'estero, qua si è capito da un pezzo che Meridiana non sta in piedi.
Anche quì concordo, però.......però allora cercare di informarsi ed evitare di votare per chi incoraggia l'evasione!
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
L'evasione in Italia è alta. Quanto la pressione fiscale. Qualcuno ci vede un nesso,io pure,ma mi riferivo al più circoscritto ambiente forum...immagino si tratti di persone che civilmente pagano le tasse sino all'ultimo cent.
Detto questo...è vero. La CIGS (4 più 3) è un provvedimento che più statalista e assistenzialista non si può. Ma l'Italia è un paese che a pioggia elargisce soldi a chiunque.Dal dipendente,al professionista,all'impresa sotto svariate forme.
Situazione IG e situazione Sardegna. Il discorso si fa molto complicato.
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
L'italia elargisce soldi a pioggia a chiunque perchè è l'unico modo di mantenere la coesione sociale. Altrimenti bisognerebbe svegliarsi, ed obbligare le persone a formarsi ed informarsi culturalmente, col risultato che nessuno potrebbe più possedere il 90% delle TV private, vivere in perenne conflitto di interesse o peggio, fare il sindacalista parassita......

"siamo troppo più furbi".........
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
Io non me ne sono accorto. Quando i clienti latitano dallo Stato a me arrivano solo le tasse da pagare e le liti per gli studi di settore, da cui apprendo che guadagno sempre un sacco di soldi.
si si come no,siamo tutte povere vittime.Però mangiamo e campiamo (nel tuo caso viaggiando a destra e a manca) alla grande. Per me siamo un popolo di paraculi e basta.Purtroppo faremo una brutta fine prima o poi,più poi che prima.
 

Sierra_Alpha

Utente Registrato
9 Agosto 2006
2,045
0
LIEO
Giusto per onor di cronaca ieri IG ha avuto problemi con un motore di un a319 e non è partito con per Londra. Stamane invece di far venire un altro a319 per fare la tratta per Londra ha preferito cancellare il volo. Così non vanno da nessuna parte.
Anche qui hai postato la stessa considerazione, sbagliando, perchè il volo se ti informi meglio, è stato regolarmente operato da Pisa con 320 Eurofly.
Questo perchè come ben saprai i 319 che operano su FLR sono leggermente diversi dai "soliti" quindi è materialmente impossibile mandare su Flr un altro aereo senza causare ulteriori disagi.

Così facendo hanno la possibilità di andare da qualche parte?

Meno male sto bagno di sangue è quasi finito.....