Meridiana cede quota ADF a Ente CRF


DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
MERIDIANA CEDE QUOTA ADF A ENTE CRF

Roma, 13 nov. – Meridiana Spa ha ceduto all’Ente Cassa di Risparmio di Firenze 1.581.082 azioni ordinarie di Aeroporto di Firenze Spa (ADF), pari al 17,50% del capitale sociale. Ne ha dato notizia un comunicato.
Il corrispettivo pagato e’ di euro 18,1 per ogni singola azione, per un ammontare complessivo di 28.617.584,20 euro. La cessione sara’ perfezionata il prossimo lunedi’ e prevede che una sostanziale parte del prezzo venga corrisposta in forma rateizzata e che il relativo credito venga successivamente ceduto pro soluto alla banca MPS Leasing & Factoring Banca per i Servizi Finanziari alle Imprese Spa. (AGI)



ENTE CASSA DI RISPARMIO IN AEROPORTO DI FIRENZE

L’Ente Cassa di Risparmio di Firenze ha sottoscritto un accordo con la Società Meridiana S.p.A. per l’acquisto di una partecipazione rilevante nel capitale
In data odierna l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze ha sottoscritto un accordo con la Società Meridiana S.p.A. per l’acquisto di una partecipazione rilevante nel capitale della Società Aeroporto di Firenze S.p.A.
L’Ente entra nel capitale di una società non bancaria in quanto la ritiene strategica e determinante per lo sviluppo del territorio.
Con tale iniziativa l’Ente vuole dare un sostegno concreto alla ripresa dell’economia locale, essendo convinto dell’importanza che le strutture aeroportuali hanno per le aree nelle quali sono ubicate e per le attività produttive, volendo, fra l’altro, contribuire ad imprimere un ulteriore impulso al movimento del turismo di qualità e degli affari coerentemente con i valori propri della tradizionale operosità delle imprese manifatturiere attive nella regione.
L’Ente intende collaborare con gli altri soci pubblici e privati per migliorare l’efficienza dell’aeroporto, le capacità di trasporto e i servizi all’utenza.
Questo investimento rientra nella mission dell’Ente così come evidenziata all’art. 3 dello Statuto nel quale si conferma con forza la volontà di perseguire “… scopi di utilità sociale attraverso la promozione della qualità della vita e dello sviluppo civile ed economico sostenibile …”.
L’Ente auspica di poter contribuire all’ulteriore sviluppo di una struttura che già ora offre direttamente e indirettamente molte occasioni di lavoro e un valido supporto logistico a una moltitudine di imprese diffuse sul territorio.
Preme infine sottolineare che l’investimento dell’Ente costituisce impiego di patrimonio e non sottrae risorse necessarie per lo svolgimento dell’attività istituzionale ordinaria, che ad oggi ha raggiunto l’ammontare complessivo di oltre 31 milioni di Euro.

13/11/2009 21:40
Redazione di Met



ADF - ENTE CR FIRENZE ENTRA RILEVANDO QUOTA 17,5% MERIDIANA

L'Ente Cassa di Risparmio di Firenze entra nel capitale di Aeroporto di Firenze spa: secondo quanto afferma in una nota, oggi ha sottoscritto un accordo con Meridiana per l'acquisto di "una partecipazione rilevante" nel capitale di Adf, "in quanto la ritiene strategica e determinante per lo sviluppo del territorio". Meridiana ora detiene il 17,5% del capitale sociale: l'investimento dell'Ente sarà di oltre 28 milioni di euro.
L'operazione, secondo quanto afferma a sua volta Meridiana, sarà perfezionata il prossimo 16 novembre. La quota della compagnia aerea sarà ceduta integralmente, al prezzo di 18,1 euro ad azione, per un ammontare complessivo dell'operazione pari a 28.617.584 euro. I termini dell'accordo prevedono che una sostanziale parte del prezzo venga corrisposta in forma rateizzata, e che il relativo credito venga successivamente ceduto pro soluto a Mps Leasing & Factoring. Meridiana in una nota afferma che "continuerà a svolgere attività di trasporto aereo da e per Firenze, consolidando la propria presenza nei collegamenti fra il Vespucci e i principali aeroporti italiani ed europei". "Con tale iniziativa - si legge in una nota dell'Ente Cr Firenze - l'Ente vuole dare un sostegno concreto alla ripresa dell'economia locale, essendo convinto dell'importanza che le strutture aeroportuali hanno per le aree nelle quali sono ubicate e per le attività produttive, volendo, fra l'altro, contribuire ad imprimere un ulteriore impulso al movimento del turismo di qualità e degli affari coerentemente con i valori propri della tradizionale operosità delle imprese manifatturiere attive nella regione". L'Ente Cassa, si legge ancora nella nota, "auspica di poter contribuire all'ulteriore sviluppo di una struttura che già ora offre direttamente e indirettamente molte occasioni di lavoro e un valido supporto logistico a una moltitudine di imprese diffuse sul territorio".
Virgilio
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Tutto sommato a IG poteva andare peggio. Ha piazzato a 18,1 €/azione un prodotto che, ad oggi sul mercato, vale poco meno di 15€/azione.
Una bella iniezione di capitale fresco nel capitale di Meridiana sicuramente non fa male, specialmente in questi periodi! Sarò molto interessante conoscere il nome/ i nomi che CRF vorrà presentare al CdA di AdF.
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
Cambiano completamente gli assetti di ADF, se Ente CRF aderirà al patto parasociale dei soci pubblici arriveranno a detenere il 20%+17,5%= 37,5% superando di fatto SAGAT.
A tale patto potrebbe unirsi anche Panerai che detiene un ulteriore 12% dopo che il patto con SAGAT, a fine anno, verrà sciolto.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Cambiano completamente gli assetti di ADF, se Ente CRF aderirà al patto parasociale dei soci pubblici arriveranno a detenere il 20%+17,5%= 37,5% superando di fatto SAGAT.
A tale patto potrebbe unirsi anche Panerai che detiene un ulteriore 12% dopo che il patto con SAGAT, a fine anno, verrà sciolto.
E' già ;)....è molto probabile che i panni fiorentini da lunedì vengano sciacquati direttamente in Arno dal momento che i soci locali potrebbero nei fatti contare di più soci del nord. Hai la composizione del CdA e la provenienza dei membri?

Linkando un DANYFI80 di fine settembre di 3 anni fa si risale alla storia di buona parte del pacchetto azionario di IG in AdF.
www.aviazionecivile.com/vb/showpost.php?p=210025&postcount=35 comprare a 17€ e rivendere a 18€ oltre 3 anni dopo è sicuramente un investimentone (se avessero comprato all'epoca dei buoni ordinari di Poste Italiane avrebbero percepito una rendita assai maggiore :D)
 

simof75

Utente Registrato
5 Ottobre 2006
2,576
89
49
firenze, Toscana.
Tutto sommato mi sembra un ottima notizia:)
Meridiana andra via da FLR continuera ad operare da FLR rafforzandosi secondo voi oppure piano piano se ne andra del tutto?
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
Tutto sommato mi sembra un ottima notizia:)
Meridiana andra via da FLR continuera ad operare da FLR rafforzandosi secondo voi oppure piano piano se ne andra del tutto?
Meridiana opera a FLR da 20 anni, le azioni di ADF sono state comprate 3 anni fa, non c'è assoluta correlazione tra la vendita delle azioni e le operazioni del vettore sull'aeroporto, come è specificato chiaramente nell'articolo postato:
Meridiana in una nota afferma che "continuerà a svolgere attività di trasporto aereo da e per Firenze, consolidando la propria presenza nei collegamenti fra il Vespucci e i principali aeroporti italiani ed europei".
 

simof75

Utente Registrato
5 Ottobre 2006
2,576
89
49
firenze, Toscana.
La correlazione non cè,ma da quando meridiana si è comprata le azioni non ha più investito su FLR togliendo anche un aeromobile.
Comunque la mia domanda era:eadesso che fare meridiana?come rinvestira il capitale arrivato dalla vendita delle azioni?
lo investe potenziando i voli?oppure no?
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
La correlazione non cè,ma da quando meridiana si è comprata le azioni non ha più investito su FLR togliendo anche un aeromobile.
Comunque la mia domanda era:eadesso che fare meridiana?come rinvestira il capitale arrivato dalla vendita delle azioni?
lo investe potenziando i voli?oppure no?
Si dice a Pisa che quando si vuota l'armadio dei cappotti più pregiati si deve far cassa!
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
soluzione positiva...dietro questa mossa c'e' sicuramente la volonta' di uscire dalla palude in cui la dirigenza attuale si e' infilata!
Con il nuovo patto sindacale in maggioranza pubblica(quindi politico) sara' difficile al sindaco di Sesto F.no sparare un NIET ad una qualsisi ipotesi di nuova pista!!
Probabile a Questo punto un coinvolgimento diretto di Sesto F.no con la promessa di avere qualche benificio diretto dall'APT magari aiutandolo a mantenere parte del futuro parco della Piana tanto "Caro" al Sindaco Gianassi;)
 

charly

Utente Registrato
26 Settembre 2006
8,107
1
Livorno !, Serie -A-
soluzione positiva...dietro questa mossa c'e' sicuramente la volonta' di uscire dalla palude in cui la dirigenza attuale si e' infilata!
Con il nuovo patto sindacale in maggioranza pubblica(quindi politico) sara' difficile al sindaco di Sesto F.no sparare un NIET ad una qualsisi ipotesi di nuova pista!!
Probabile a Questo punto un coinvolgimento diretto di Sesto F.no con la promessa di avere qualche benificio diretto dall'APT magari aiutandolo a mantenere parte del futuro parco della Piana tanto "Caro" al Sindaco Gianassi;)
Concordo in pieno.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
soluzione positiva...dietro questa mossa c'e' sicuramente la volonta' di uscire dalla palude in cui la dirigenza attuale si e' infilata!
Con il nuovo patto sindacale in maggioranza pubblica(quindi politico) sara' difficile al sindaco di Sesto F.no sparare un NIET ad una qualsisi ipotesi di nuova pista!!
Probabile a Questo punto un coinvolgimento diretto di Sesto F.no con la promessa di avere qualche benificio diretto dall'APT magari aiutandolo a mantenere parte del futuro parco della Piana tanto "Caro" al Sindaco Gianassi;)
Sarò duro io, oppure questo 3ad è un concentrato di non sensi! La maggioranza è in mano a chi ha almeno 9 membri in CdA non esistono vie di mezzo e nulla è cambiato dopo questo cambio di impegno societario nello schema di maggioranza se non il fatto da me sottolineato al post. 4 relativamente alla sciacquatura domestica dei panni sporchi.
Se poi CRF ha intenzione di rastrellare il mercato per arrivare oltre la percentuale di SAGAT ben farà ma i prezzi del gioco aumentano....e al 30% deve lanciare per forza di cose un'OPA sull'intero blocco azionario di ADF perchè fatta salva una torta di 100 spicchi non possono esistere 2 soggetti che mangiano ciascuno 51 spicchi della stessa torta.

La dirigenza di AdF non è in nessuna palude, semmai è il sedime della pista attuale ad essere in un terreno che poteva avere caratteristiche paludose.
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
E quale sarebbe questa palude?
i rapporti interni ed Esterni di Battaggia sono per dire in maniera "metaforica" non buoni!!

Con questo non voglio dire che il mancato sviluppo del Veaspuci sia solo colpa Sua ma quando Un Amministratore delegato del APT e' anche A.D. di Grandi Stazioni allora capisci quante energie puo' dedicare a Firenze!!
In poche parole Bada o Badava a fare Cassa senza preoccuparsi dei rapporti interni sindacali e peggio ancora si e' inimicato anche dei politici addirittura favorevoli allo sviluppo!!
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
Cambiano completamente gli assetti di ADF, se Ente CRF aderirà al patto parasociale dei soci pubblici arriveranno a detenere il 20%+17,5%= 37,5% superando di fatto SAGAT.
A tale patto potrebbe unirsi anche Panerai che detiene un ulteriore 12% dopo che il patto con SAGAT, a fine anno, verrà sciolto.
@per Chiello!!

Mi sembra che la risposta sia qui!! o NO!!!
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
@per Chiello!!

Mi sembra che la risposta sia qui!! o NO!!!
Non funziona esattamente così il giocattolino :D
Gli equilibri "parasociali" si meditano e si fa il classico conto costo/benefici.

i rapporti interni ed Esterni di Battaggia sono per dire in maniera "metaforica" non buoni!!

Con questo non voglio dire che il mancato sviluppo del Veaspuci sia solo colpa Sua ma quando Un Amministratore delegato del APT e' anche A.D. di Grandi Stazioni allora capisci quante energie puo' dedicare a Firenze!!
In poche parole Bada o Badava a fare Cassa senza preoccuparsi dei rapporti interni sindacali e peggio ancora si e' inimicato anche dei politici addirittura favorevoli allo sviluppo!!
L'AD sarà sempre espressione di SAGAT, nulla cambierà da lunedì.
Non avrete mica la visione miope di immaginarvi un IG che ha venduto al primo che passava al prezzo che proponveva.

Meridiana prima di vendere si è sicuramente comportatata da escort (va più di moda che dire put....) e ha proposto la sua dote a tutta la platea azionaria vagliando il terreno e dicendo "Io la metto sul tavolo, quanto me la pagate?".
Non ha sicuramente valutato l'opportunità del mercato perchè immettendo sia pian pianino che di botta secca il 15% del capitale il titolo sarebbe scivolato verso il basso e col piffero che vendeva a 18€.
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
nessuna visione miope ...ma se di fatto il patto di sindacato viene sciolto e non hai piu' la maggioranza dei consiglieri che ti avevano eletto di fatto sei uno sfiduciato!!

Un po' come succede in parlamento quando il Peresidente del consiglio non ha piu' la maggioranza!!
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
nessuna visione miope ...ma se di fatto il patto di sindacato viene sciolto e non hai piu' la maggioranza dei consiglieri che ti avevano eletto di fatto sei uno sfiduciato!!

Un po' come succede in parlamento quando il Peresidente del consiglio non ha piu' la maggioranza!!
Se e solo se viene sciolto...ma io la mano sul fuoco che viene sciolto non ce la metto perchè mi ritroverei tra 2 mesi una mano completamente ustionata :cool:.

Generalmente il presidente del consiglio ci tiene ad avere e a mantenere la maggioranza!
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Il fatto che il patto di sindacato verrà sciolto a Gennaio 2010 non avrà alcuna ripercussione a breve su AdF, perchè tanto non sono attualmente in programma decisioni strategiche. Tutti i consiglieri e gli esecutivi rimarranno in carica fino all'approvazione del bilancio 2009, poi verrà rinnovato il CdA.
Tra Gennaio e Maggio, Panerai avvierà le trattative per concedere il proprio appoggio al miglior offerente: Aeroporti Holding o i soci pubblici/para-pubblici.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Meridiana sta vendendo tutto il vendibile per fare cassa, in questo modo aumenta la liquidità nel breve periodo per tirare a campare ma quando non avrà piu' nulla da vendere le entrate una tantum finiranno e li saranno guai.