Meridiana cancella un volo Cagliari-Torino, esplode la protesta


giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
CAGLIARI. Increbile, ma ancora vero: Meridiana ha cancellato un volo, il Cagliari-Torino, dieci minuti prima della partenza. I passeggeri sono esplosi in una ferma protesta. I passeggeri, una cinquantina, sono stati invitati a prendere il volo delle 13.05 per Milano-Linate, da qui un pullman per Torino. «Arriveremo verso le 16.30, quando gli uffici sono chiusi, tutti gli impegni di lavoro saltano, mi aspettavano in un cantiere a Aosta per le 13 per un collaudo - aggiunge Carmine Ferrara, ingegnere - non ci hanno nemmeno dato la carta dei diritti del passeggero con le indicazioni per il rimborso, assieme al buono pasto». Così una delegazione di passeggeri è salita negli uffici dell’Enac a protestare. «Molti di noi devono raggiungere Torino per motivi di salute - racconta Valerio Provenzano, 55 anni di Capoterra - in mattinata avevo appuntamento al San Luigi per un’importante terapia, salterà, ed è la seconda volta in due mesi e sempre per via della cancellazione di questo volo, ora basta». Meridiana in una nota dichiara di aver comunque assicurato assistenza ai passeggeri.


http://www.regione.sardegna.it/j/v/491?s=154613&v=2&c=1489&t=1
 
Unionesarda.it

Mancavano dieci minuti alla partenza del volo quando sui monitor dello scalo è apparsa la scritta: cancellato. Disavventura, diventata immediatamente protesta, ieri mattina, per una cinquantina di passeggeri che sarebbero dovuti salire sull’Md 82 della Meridiana diretto da Cagliari a Torino. <<Il decollo era previsto alle 11.05 e solo alle 10.55 abbiamo saputo che non saremmo mai partiti>>, sbotta Carmine Ferrara, ingegnere. Ai malcapitati è stato offerto un volo alternativo verso l’aeroporto milanese di Linate, dal quale hanno poi proseguito in autobus per il capoluogo del Piemonte, raggiunto intorno alle 16.30, troppo tardi per qualsiasi impegno di lavoro previsto: <<mi aspettavano in un cantiere ad Aosta per le 13 per un collaudo ed è saltato tutto>>, aggiunge Ferrara, <<non ci hanno nemmeno dato la carta dei diritti del passeggero con le indicazioni per il rimborso, assieme al buono pasto>>. Una delegazione ha addirittura raggiunto gli uffici dell’Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile, presenti a Elmas. <<Molti di noi dovevano raggiungere Torino per motivi di salute>>, racconta Valerio Provenzano, <<in mattinata avevo un appuntamento all’ospedale San Luigi per un’importante terapia: persa, ed è già la seconda volta in due mesi e sempre per colpa di questo volo, ora basta>>. Stessa condizione per i passeggeri del volo di rientro, previsto alle 16.50 da Torino e anch’esso cancellato. Meridiana, con una nota, si è scusata per l’accaduto, dovuto a <<problemi operativi>>. Conferma, inoltre, di <<avere proposto a tutti un percorso alternativo o il rimborso integrale del biglietto, oltre al buono pasto e ad un’assistenza completa>>. L’associazione “Fly Torino”, con il presidente Valentino Magazzù, ricorda, però, che <<la cancellazione, essendo stata comunicata ben oltre il limite delle due settimane di preavviso, obbliga la compagnia Meridiana a compensare pecuniariamente con 250 euro tutti i passeggeri, da richiedere a mezzo raccomandata come previsto dalla normativa a oggi vigente>>. (d.g.)
 
L’associazione “Fly Torino”, con il presidente Valentino Magazzù, ricorda, però, che <<la cancellazione, essendo stata comunicata ben oltre il limite delle due settimane di preavviso, obbliga la compagnia Meridiana a compensare pecuniariamente con 250 euro tutti i passeggeri, da richiedere a mezzo raccomandata come previsto dalla normativa a oggi vigente>>. (d.g.)

Non è detto: l'obbligo di risarcimento scatto solo qualora l'annullamento del volo non sia dovuto a cause di forza maggiore - l'articolo non approfondisce il discorso sulle cause.
 
Esatto.
Quindi le cause sono state altre.

Il problema è che Meridiana se ne sta approfittando essendo in proroga non autorizzata dalla UE della CT. Ed in piu' in regione non hanno ancora presentato la nuova (e ormai non c'è piu' tempo). Di conseguenza hanno in mano il mercato aereo sardo, senza averne in verità le capacità.
 
Il problema è che Meridiana se ne sta approfittando essendo in proroga non autorizzata dalla UE della CT. Ed in piu' in regione non hanno ancora presentato la nuova (e ormai non c'è piu' tempo). Di conseguenza hanno in mano il mercato aereo sardo, senza averne in verità le capacità.

Disagi per cause tecniche, metereologiche e di equipaggi possono però capitare a tutti.

L'importante è che vengano date le necessarie riprotezioni/compensazioni ed un'adeguata assistenza.
 
Ma perchè questa precisazione gratuita ??? o meglio perchè questa illazione ??? Non c'è assolutamente nessun tipo di agitazione !
Non era un attacco a nessuna categoria...un uccellino mi ha detto codice 67 che significa CABIN CREW SHORTAGE (Sickness, awaiting standby, flight time limitations, valid visa, health documents).
Non è una fonte certa....magari si è sbagliato e mancava il metallo....o i piloti...o chissà cos'altro!
 
Mi dispiace molto per i passeggeri, una cancellazione è sempre molto fastidiosa e irritante per chi la subisce ma anche per il vettore (perchè non fa piacere averi i propri passeggeri arrabbiati e perchè sono cmq soldi persi presenti e futuri).
In ogni caso in risposta a qualcuno sopra, mai cancellati voli in fase operativa per i numeri dei passeggeri presenti. Qualche volta capita di avere, come in questo caso, problemi operativi che emergono a poco dal decollo e che non hanno margine correttivo.
In ogni caso, per quel che conta, le disposizioni di compagnia e il reg. 261 è stato seguito per filo e per segno.
Per josh-lee, che si stia perdendo la fiducia dei sardi mi sembra quantomeno forzato. Ieri si sono fatti molti voli da/per la Sardegna, e tutti in orario. Su quei voli la fiducia com'era?

Ciao casteddaio
 
Mi dispiace molto per i passeggeri, una cancellazione è sempre molto fastidiosa e irritante per chi la subisce ma anche per il vettore (perchè non fa piacere averi i propri passeggeri arrabbiati e perchè sono cmq soldi persi presenti e futuri).
In ogni caso in risposta a qualcuno sopra, mai cancellati voli in fase operativa per i numeri dei passeggeri presenti. Qualche volta capita di avere, come in questo caso, problemi operativi che emergono a poco dal decollo e che non hanno margine correttivo.
In ogni caso, per quel che conta, le disposizioni di compagnia e il reg. 261 è stato seguito per filo e per segno.
Per josh-lee, che si stia perdendo la fiducia dei sardi mi sembra quantomeno forzato. Ieri si sono fatti molti voli da/per la Sardegna, e tutti in orario. Su quei voli la fiducia com'era?

Ciao casteddaio

Balente, a me risulta che i LF dei voli da/per Fiumicino e Linate siano in fase calante rispetto ad Alitalia o sbaglio? Dove c'è scelta, la gente punta su AZ e non IG.
 
beh, AZ rispetto ad Ig può offrire connessioni da fco e il frequent flyer.....

Cmq mancava un av (essendo fine mese, con fine contratti dei CTD) e le ricerche di qualcuno libero che volesse volare hanno dato esito negativo....Non sempre le persone si vendono!