Meridiana - Air Italy: ENAC apre audit sulla sicurezza dopo recenti inconvenienti


londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,459
2,671
Londra
Sono concetti semplicissimi e, e sono sicuro che li avete capiti, ma se voi volete far polemica da massaia, accomodatevi, io passo.
Credo che qui ti si stia chiedendo a gran voce di citare fatti, non illazioni (vale a dire "se avvenisse che... ebbene voi direste...."). Non mi pare "polemica da massaia",
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,754
4,963
Milano
Rispondo a tutti:
Leggete bene, perché so perfettamente perché e come ho scritto quello che ho scritto: “ se avvenisse che…. ebbene voi direste che la Sicurezza e la Qualità ne risentirebbero”
Qualcosa non va?
Certo che l’ENAC approva ! ! Ma se approva 5 che è minore di 6 , tutto è perfettamente in accordo ai regolamenti, ma qualcosa è comunque cambiato . Sono concetti semplicissimi e, e sono sicuro che li avete capiti, ma se voi volete far polemica da massaia, accomodatevi, io passo.
Proprio perché non é un forum di massaie rileggiti bene quello che hai scritto, perché é comprensibilissimo e gravissimo
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Rispondo a tutti:
Leggete bene, perché so perfettamente perché e come ho scritto quello che ho scritto: “ se avvenisse che…. ebbene voi direste che la Sicurezza e la Qualità ne risentirebbero”
Qualcosa non va?
Certo che l’ENAC approva ! ! Ma se approva 5 che è minore di 6 , tutto è perfettamente in accordo ai regolamenti, ma qualcosa è comunque cambiato . Sono concetti semplicissimi e, e sono sicuro che li avete capiti, ma se voi volete far polemica da massaia, accomodatevi, io passo.
In realtà è sempre la solita fuffa. Si tratta delle illazioni di un sindacalaro che, senza mai dare un dato preciso che sia uno, insinua sulla sicurezza della compagnia. O hai qualche informazione precisa o, come spesso accade, sono tutte stronzate.
 

SOYUZ

Utente Registrato
22 Ottobre 2008
265
32
Allora fate così:
-se non lo sapete (ma lo sapete già, non fate i furbetti) chiedete all’ENAC chi era il responsabile della Manutenzione fino ad un anno fa circa, quanta esperienza di manutenzione aveva, che titoli aveva, e chi è adesso -la sua esperienza manutentiva, etc etc
-se non lo sapete (ma anche qui lo sapete benissimo), chiedete all’ENAC quanta esperienza aveva la P145 quando ha iniziato a fare manutenzione di base sugli aerei boeing del gruppo ( zero esperienza , questo ve lo potete rispondere da soli, però….., eddàai !)

Tutto legale ? Certo che sì ! Altrimenti nessun ‘giovane’ potrebbe mai sostituire un ‘anziano’, e nessuna P145 potrebbe iniziare a fare manutenzione su un aereo ‘sconosciuto’.

Ma ora chiedetevi:
-La ‘qualità’ diminuisce/aumenta ??? ( pur restando a livelli accettabili, altrimenti ENAC non avrebbe approvato, lo sappiamo….)
-La ‘sicurezza’ diminuisce/aumenta ???? (pur restando a livelli accettabili, altrimenti ENAC non avrebbe approvato, lo sappiamo ….).

Domandine facili facili, alla risposta ci i arriverebbero anche quelli che non ne capiscono una beata di aerei
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,618
1,610
Close to de siti eirport
Allora fate così:
-se non lo sapete (ma lo sapete già, non fate i furbetti) chiedete all’ENAC chi era il responsabile della Manutenzione fino ad un anno fa circa, quanta esperienza di manutenzione aveva, che titoli aveva, e chi è adesso -la sua esperienza manutentiva, etc etc
-se non lo sapete (ma anche qui lo sapete benissimo), chiedete all’ENAC quanta esperienza aveva la P145 quando ha iniziato a fare manutenzione di base sugli aerei boeing del gruppo ( zero esperienza , questo ve lo potete rispondere da soli, però….., eddàai !)

Tutto legale ? Certo che sì ! Altrimenti nessun ‘giovane’ potrebbe mai sostituire un ‘anziano’, e nessuna P145 potrebbe iniziare a fare manutenzione su un aereo ‘sconosciuto’.

Ma ora chiedetevi:
-La ‘qualità’ diminuisce/aumenta ??? ( pur restando a livelli accettabili, altrimenti ENAC non avrebbe approvato, lo sappiamo….)
-La ‘sicurezza’ diminuisce/aumenta ???? (pur restando a livelli accettabili, altrimenti ENAC non avrebbe approvato, lo sappiamo ….).

Domandine facili facili, alla risposta ci i arriverebbero anche quelli che non ne capiscono una beata di aerei
Chiedilo ad Enac e facci sapere
 

SOYUZ

Utente Registrato
22 Ottobre 2008
265
32
Chiedilo ad Enac e facci sapere
Io le risposte le ho già.
Ho suggerito a quelli come te di chiedere ad ENAC, così da toglierti ogni dubbio.
Attenzione, però: la tattica di dire 'denuncia a ENAC/ANSV' è un vecchio trucco per cercare di giustificare l'impossibile, e per tentare di negare la realtà
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,980
1,955
Allora fate così:
-se non lo sapete (ma lo sapete già, non fate i furbetti) chiedete all’ENAC chi era il responsabile della Manutenzione fino ad un anno fa circa, quanta esperienza di manutenzione aveva, che titoli aveva, e chi è adesso -la sua esperienza manutentiva, etc etc
-se non lo sapete (ma anche qui lo sapete benissimo), chiedete all’ENAC quanta esperienza aveva la P145 quando ha iniziato a fare manutenzione di base sugli aerei boeing del gruppo ( zero esperienza , questo ve lo potete rispondere da soli, però….., eddàai !)

Tutto legale ? Certo che sì ! Altrimenti nessun ‘giovane’ potrebbe mai sostituire un ‘anziano’, e nessuna P145 potrebbe iniziare a fare manutenzione su un aereo ‘sconosciuto’.

Ma ora chiedetevi:
-La ‘qualità’ diminuisce/aumenta ??? ( pur restando a livelli accettabili, altrimenti ENAC non avrebbe approvato, lo sappiamo….)
-La ‘sicurezza’ diminuisce/aumenta ???? (pur restando a livelli accettabili, altrimenti ENAC non avrebbe approvato, lo sappiamo ….).

Domandine facili facili, alla risposta ci i arriverebbero anche quelli che non ne capiscono una beata di aerei
Stai scherzando, vero? Ciò che affermi è che il processo di autorizzazione della manutenzione può diminuire la sicurezza del volo. Questo non vale ovviamente solo per IG, ma per tutte le compagnie (probabilmente del mondo, considerando che le autorizzazioni sono nazionali ma standardizzate a livello mondiale).
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Io le risposte le ho già.
Ho suggerito a quelli come te di chiedere ad ENAC, così da toglierti ogni dubbio.
Attenzione, però: la tattica di dire 'denuncia a ENAC/ANSV' è un vecchio trucco per cercare di giustificare l'impossibile, e per tentare di negare la realtà
Ma a te, che tanto sta a cuore la sicurezza e il buon nome di IG, non ti è mai venuto in mente di fare qualcosa di concreto per mettere l'utenza al corrente dei rischi? O il tuo nome non ce lo metti abbinato a 'ste stronzate?
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,618
1,610
Close to de siti eirport
Ma ora chiedetevi:
-La ‘qualità’ diminuisce/aumenta ??? ( pur restando a livelli accettabili, altrimenti ENAC non avrebbe approvato, lo sappiamo….)
-La ‘sicurezza’ diminuisce/aumenta ???? (pur restando a livelli accettabili, altrimenti ENAC non avrebbe approvato, lo sappiamo ….).
Vorrei tu chiedessi ad ENAC queste 2 domande. La loro risposta dovrebbe confermare o meno quello che sai. Poi, se conosci qualcosa che loro non sanno, potrebbe tornare utile a loro.
Ipotiziamo poi che io glielo chieda veramente: immagino che loro mi dicano "signore, non capisco la sua richiesta. A noi non risulta. Lei e' a conoscenza di cose a noi ignote?" ed io: beh, io personalmente no, ma l'utente Soyuz su Aviazione Civile dice che...anzi, leggetevi i suoi post. Potete chiedere il suo nome di registrazione ed IP. Cordialita' "
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,723
9,392
Questo é il primo thread, anzi il primo caso, in cui un'azienda fa insourcing del lavoro - stando al nostro Soyuz - e viene attaccata per averlo fatto.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Questo é il primo thread, anzi il primo caso, in cui un'azienda fa insourcing del lavoro - stando al nostro Soyuz - e viene attaccata per averlo fatto.
Credo che il nocciolo della discussione vada piú semplicemente, e volgarmente, inquadrata dove il nuovo responsabile maintenance forse non è allineato con il gran consiglio di olbiagrad. Pertanto va criticato.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Credo che il nocciolo della discussione vada piú semplicemente, e volgarmente, inquadrata dove il nuovo responsabile maintenance forse non è allineato con il gran consiglio di olbiagrad. Pertanto va criticato.
Magari è anche onesto e c'ha voglia di lavorare. Il demonio, praticamente.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Allora fate così:
-se non lo sapete (ma lo sapete già, non fate i furbetti) chiedete all’ENAC chi era il responsabile della Manutenzione fino ad un anno fa circa, quanta esperienza di manutenzione aveva, che titoli aveva, e chi è adesso -la sua esperienza manutentiva, etc etc
-se non lo sapete (ma anche qui lo sapete benissimo), chiedete all’ENAC quanta esperienza aveva la P145 quando ha iniziato a fare manutenzione di base sugli aerei boeing del gruppo ( zero esperienza , questo ve lo potete rispondere da soli, però….., eddàai !)

Tutto legale ? Certo che sì ! Altrimenti nessun ‘giovane’ potrebbe mai sostituire un ‘anziano’, e nessuna P145 potrebbe iniziare a fare manutenzione su un aereo ‘sconosciuto’.

Ma ora chiedetevi:
-La ‘qualità’ diminuisce/aumenta ??? ( pur restando a livelli accettabili, altrimenti ENAC non avrebbe approvato, lo sappiamo….)
-La ‘sicurezza’ diminuisce/aumenta ???? (pur restando a livelli accettabili, altrimenti ENAC non avrebbe approvato, lo sappiamo ….).

Domandine facili facili, alla risposta ci i arriverebbero anche quelli che non ne capiscono una beata di aerei
Ma che discorso è?
Fai terrorismo mediatico.