Mancati pagamenti a Sacbo, BGY sospende i voli di Myair


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AirFleet

Utente Registrato
16 Giugno 2009
870
122
Dopo problemi a Venezia e Bergamo annullati per oggi voli MyAir dal Fellini​


Annullati all'aeroporto Fellini – per la giornata di oggi - i voli operati dalla compagnia MyAir.


La decisione di tenere a terra gli aerei – è stato spiegato da Aeradria – è stata presa dalla stessa società vicentina che, dallo scalo riminese, vede partire i suoi velivoli con destinazione Parigi, Amsterdam e Bucarest.
Solo ieri, la compagnia aerea veneta era stata costretta dall'Enac a sospendere due voli in partenza da Bergamo alla volta di Palermo e Reggio Calabria. La società che gestisce l'aeroporto orobico, aveva spiegato in una nota come provvedimento dell'Enac disponesse il divieto di partenza degli aeromobili quando risultano violati gli obblighi relativi al pagamento di tasse, diritti e tariffe.
Sempre ieri, all'aeroporto di venezia 172 cittadini marocchini erano stati appiedati dalla cancellazione del volo diretto a Casablanca e MyAir aveva ammesso "difficoltà finanziarie" spiegando che il cda della compagnia "sta valutando le proposte avanzate da alcuni investitori".
Ancora non è chiaro cosa accadrà, in futuro, ai voli MyAir operati al Fellini: l'annullamento dei voli – è stato infatti spiegato – rigurdava solo i voli odierni e niente è stato ancora comunicato riguardo a quelli dei prossimi giorni.


fonte: NewsRimini
 

gnagno

Utente Registrato
10 Marzo 2009
266
0
Comunicato Myair.com sui problemi operativi verificatisi ieri​


"Myair.com comunica che i problemi operativi che si sono verificati ieri dipendono da alcune difficoltà finanziarie che la compagnia sta superando.

Il sistema del trasporto aereo, come altri settori industriali sta subendo gli effetti della crisi economica mondiale, crisi che ha generato difficoltà di tipo finanziario, anche se in misura minore rispetto ad altre compagnie aeree.

Myair.com conferma che si sta definendo il processo di ricapitalizzazione, ma vi sono tempi tecnici da rispettare.

Il cda di Myair.com sta valutando le proposte avanzate da alcuni investitori".



fonte: AvioNews
Oramai in Italia si può dire qualsiasi cosa, purtroppo!
Il problema non è spacciare le notizie, è che chi le pubblica non fa nessun commento sulla loro veridicità. Il pubblicare diventa un esercizio di mistificazione della realtà, le falsità diventano perché scritte mezze verità.

Io domanderei che fine hanno fatto tutti i danari che hanno incassato, se le accuse provenienti dall Spagna sull' affaire LTE sono vere, perché se fossero vere altri scenari si aprirebbero. Io veramnte non capisco perché dopo quanti mesi? 4, 5 ? dalle indagini fatte dalla guardia di finanza e dalle notizie comparse sulla stampa e dalle risposte date da MyAir per la soluzione di quel problema oggi ci ritroviamo a leggere

Il cda di Myair.com sta valutando le proposte avanzate da alcuni investitori".
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
non è un fatto di essere contenti o no.... è soltanto una questione di VERGOGNA.

Mi auguro che sia l'ultima porcata di fantaviazione civile in Italia....
Questo forum solo sa...di quante iniziative in aviazione civile hanno visto tristi epiloghi che si portano dietro creditori senza compensi e servizi erogati male ai passeggeri.
L'aviazione civile non è un settore dove il nostro paese vanta gradi primati d'eccellenza (ci sono realtà che girano bene, comunque!!)....l'Italia è molto più brava nella produzione di olio, vini etc etc...

Ma deve essere difficile da capire.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.