CTALIRQ
Utente Registrato
In caso di neve le piste chiudono il tempo necessario allo sgombro-neve, oppure se il deposito e/o l'azione frenante superano un determinato valore.anche in caso di nebbia o ci si regola con le cat. di pista e di abilitazione? Ma anche in quel aso, quando la visibilità è sotto le minime-minime?
Hai citato la neve a MXP (e chissà quanti altri casi ci sono), se le piste sono ingombre di neve, l'apt resta comunque aperto con le indicazioni del caso per quanto riguarda lo stato della pista?
Negli altri casi (nebbia, vento etc etc) ci sono un'infinità di eccezioni, ma l'aeroporto non viene mai propriamente chiuso...
Il caso della nebbia è quello che si presta a maggiori intrepretazioni e/o casistiche.
Nel piano di volo è obbligatorio inserire la CAT a cui si è abilitati.
Se l'aeroporto scende in una categoria inferiore a quella a cui si è abilitati scatta immediatamente una restrizione di flusso che non autorizza il decollo fino a che le condi meteo non lo permettono...
Ma per quelli già in volo?
Quelli possono provare l'avvicinamento anche se la visibilità è inferiore alle minime, e, se in finale vedono la pista, possono atterrare a prescindere dall'RVR...