Maltempo a Brindisi: jet privato fuoripista


EDI

Utente Registrato
23 Dicembre 2006
691
0
60
RICCIONE
Riporto la notizia che ho letto nei sottotitoli si SKY TG24.
"fuori pista di un jet privato a Brindisi"
A dopo per aggiornamenti.

EDI
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
45
Pianeta Terra
Pioggia e vento in Puglia
Falcon fuori pista a Brindisi: 3 feriti



BRINDISI – Un velivolo Falcon 900 è finito fuori pista, stasera, intorno alle 19, durante l’atterraggio sull'aeroporto di Brindisi: tre delle sei persone a bordo risultano ferite. Lo si apprende dall’Ansv, l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo, che ha avviato un’indagine sull'episodio. L'inchiesta tecnica dell’Ansv è finalizzata a ricostruire l'esatta dinamica dell’incidente. Al momento dell’atterraggio, le condizioni meteo erano «avverse».
Secondo le prime notizie, i tre feriti sono stati portati all’ospedale Perrino di Brindisi; nessuno di loro ha riportato gravi conseguenze. Il Falcon 900 privato proveniva da Milano. Al momento dell’atterraggio all’aeroporto di Brindisi pioveva a dirotto e c'era un forte vento. Proprio a causa del vento, secondo una prima ricostruzione, la parte anteriore della fusoliera ha urtato la pista e il carrello di atterraggio è rimasto danneggiato.

28/11/2008
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Situazione abbastanza complicata oggi a Brindisi. Sono stati cancellati tutti i voli dopo le 11.

Partenze
FR8886 BERGAMO 15:55 15:55 CANCELLATO
U22826 MILANO MALPENSA 16:45 16:45 CANCELLATO
VE8427 MILANO MALPENSA 17:20 17:45 ROTTA MODIFICATA
AZ1644 MILANO LINATE 18:40 20:25 ROTTA MODIFICATA
AP4405 ROMA FIUMICINO 18:45 18:45 ROTTA MODIFICATA

Arrivi
FR8885 BERGAMO 15:30 16:44 REROUTED
U22825 MILANO MALPENSA 16:15 17:10 REROUTED
VE8426 MILANO MALPENSA 16:50 17:01 REROUTED
AP4404 ROMA FIUMICINO 17:50 22:10 REROUTED
AZ1641 MILANO LINATE 18:00 20:00 REROUTED
AP4406 ROMA FIUMICINO 22:05 01:20
 

Bari Palese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,928
0
Bari, Puglia.
Aereo fuori pista a Brindisi
Ferita la figlia di Ligresti


BRINDISI - Un velivolo Falcon 900 e' finito fuori pista, ieri sera, intorno alle 19, durante l’atterraggio sull'aeroporto di Brindisi: tre delle sei persone a bordo risultano ferite.

Il Falcon 900 privato proveniva da Milano. Al momento dell’atterraggio all’aeroporto di Brindisi pioveva a dirotto e c'era un forte vento. Proprio a causa del vento, secondo una prima ricostruzione, la parte anteriore della fusoliera ha urtato la pista e il carrello di atterraggio è rimasto danneggiato.
A causa dell'incidente aereo l'aeroporto del Salento di Brindisi è rimasto chiuso al traffico aereo fino a questa mattina. Il provvedimento si è reso necessario per permettere le operazioni di messa in sicurezza del velivolo finito fuori pista. Il Falcon, infatti, nello strisciare di pancia durante l'atterraggio, ha danneggiato uno dei serbatoi provocando la fuoriuscita di carburante.


Ieri sera, in ospedale sono state portate tre delle sei persone che erano sull'aereo: nessuna di loro corre pericolo di vita.

I feriti sono un’assistente di volo, Elena Del Rio ed il manager immobiliare Luca Antonio De Ambrosis Ortigara, che viaggiava assieme alla moglie Giulia Ligresti, figlia di Salvatore, il re del mattone.

Sull’accaduto è stata avviata subito un’indagine da parte dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv); l’aeroporto è stato momentanemante chiuso e i voli successivi rinviati.

29/11/2008
 

spinni

Utente Registrato
26 Giugno 2007
711
0
lontana
Situazione abbastanza complicata oggi a Brindisi. Sono stati cancellati tutti i voli dopo le 11.

Partenze
FR8886 BERGAMO 15:55 15:55 CANCELLATO
U22826 MILANO MALPENSA 16:45 16:45 CANCELLATO
VE8427 MILANO MALPENSA 17:20 17:45 ROTTA MODIFICATA
AZ1644 MILANO LINATE 18:40 20:25 ROTTA MODIFICATA
AP4405 ROMA FIUMICINO 18:45 18:45 ROTTA MODIFICATA

Arrivi
FR8885 BERGAMO 15:30 16:44 REROUTED
U22825 MILANO MALPENSA 16:15 17:10 REROUTED
VE8426 MILANO MALPENSA 16:50 17:01 REROUTED
AP4404 ROMA FIUMICINO 17:50 22:10 REROUTED
AZ1641 MILANO LINATE 18:00 20:00 REROUTED
AP4406 ROMA FIUMICINO 22:05 01:20

dove sono stati dirottati i voli? Bari?

spero che u2 abbia cancellato il volo semplicemente perche`ha riprotetto i passeggeri con i suoi voli Bari - Malpensa
 

Ryun

Utente Registrato
30 Aprile 2007
318
0
Puglia
Nel TGNorba di stamattina mi è sembrato di sentire che quando è accaduto l'incidente l'aeroporto era gia stato chiuso al traffico per il maltempo, se ciò fosse vero come è possibile che al Falcon sia stato dato il permesso per l'atterraggio? Qualcuno può confermare questa notizia?
 

CTALIRQ

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,052
129
51
Firenze, Toscana.
Nel TGNorba di stamattina mi è sembrato di sentire che quando è accaduto l'incidente l'aeroporto era gia stato chiuso al traffico per il maltempo, se ciò fosse vero come è possibile che al Falcon sia stato dato il permesso per l'atterraggio? Qualcuno può confermare questa notizia?
La cosa è possibilissima perché gli aeroporti non chiudono mai per il maltempo (tranne casi eccezionali come alcune memorabili nevicate Malpensa, anche se più che il maltempo fu l'incapacità del gestore a ripulire le piste a causare la chiusura dello scalo).
Anche se i giornali amano dire che gli aeroporti "chiuduno" nella realtà ciò non avviene: normalmente vengono emesse restrizioni di traffico, ma lo scalo rimane sempre aperto...
Poi, magari, nessuno atterra perché le condizioni effettivamente non lo consentono... ma, potenzialmente, si può sempre atterrare e/o decollare...
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Vado un po' OT: non sapevo che la figlia del re del mattone avesse sposato un imprenditore immobiliare, una coppia decisamente casa-lavoro.. :)
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
La cosa è possibilissima perché gli aeroporti non chiudono mai per il maltempo (tranne casi eccezionali come alcune memorabili nevicate Malpensa, anche se più che il maltempo fu l'incapacità del gestore a ripulire le piste a causare la chiusura dello scalo).
Anche se i giornali amano dire che gli aeroporti "chiuduno" nella realtà ciò non avviene: normalmente vengono emesse restrizioni di traffico, ma lo scalo rimane sempre aperto...
Poi, magari, nessuno atterra perché le condizioni effettivamente non lo consentono... ma, potenzialmente, si può sempre atterrare e/o decollare...
anche in caso di nebbia o ci si regola con le cat. di pista e di abilitazione? Ma anche in quel aso, quando la visibilità è sotto le minime-minime?
Hai citato la neve a MXP (e chissà quanti altri casi ci sono), se le piste sono ingombre di neve, l'apt resta comunque aperto con le indicazioni del caso per quanto riguarda lo stato della pista?