millenove77
Utente Registrato
- 20 Maggio 2014
- 372
- 0
Non una bella mossa, almeno che non sia una cosa temporanea.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi ha raccontato lo stesso un mio collega di università. A distanza di pochi giorni ha spesso la tua stessa cifraComunque la politica dei prezzi sulla MXP-JFK è un bagno di sangue.
Ho prenotato in due mesi, a distanza di 10 giorni dalla partenza, 2 biglietti con United MXP-EWR-XXX-MXP (XXX scalo in Europa) e quello che ho pagato di più è stato 420€.
Facendo un confronto con FCO, ho visto che avrei speso almeno il doppio.
ce lo potresti anche dire che apt e' questo XXXComunque la politica dei prezzi sulla MXP-JFK è un bagno di sangue.
Ho prenotato in due mesi, a distanza di 10 giorni dalla partenza, 2 biglietti con United MXP-EWR-XXX-MXP (XXX scalo in Europa) .
Nessun segreto. Visto che ho prenotato due biglietti con due scali diversi in EU non volevo farla complicata.ce lo potresti anche dire che apt e' questo XXX
senso di questo commento prego?Gli americani pretendono sempre di essere i padroni....e primeggiare in tutto....ma nun se puo'....
Che adesso se li prenderà Italian Airways altro che Emiratessenso di questo commento prego?
...a ognuno il suo...Se vuole la mia opinione su quanto si legge nell'articolo credo sia evidente la consueta arroganza degli americani...riguardo la rotta Mxp-Jfk pensassero bene di cominciare a mettere delle macchine decenti e non gli scassoplani come quelli di AA anziche' lamentarsi della concorrenza di EK.senso di questo commento prego?
"...the 1981 Fly America Act stipulates that federal employees flying on business must fly on U.S. carriers..."
"Must fly", non "must book"!
Credo che prenotare su jetblue sia la scusa per evitare di volare sugli scassoplani come dice concorde. A parte quello gli scassoplani spariranno dalla MXP-JFK quando gli yield saranno piu' alti. Mi sembra che EK faccia piu' concorrenza a UA e AA che ha AZ/DL. D'altra parte il confronto fra un A380 e un B767 non riconfigurato e' davvero impietoso. UA aveva messo i B777 e credo che d'inverno li tolga per problemi di riconfigurazione della business. AA non aveva messo aerei riconfigurati di recente?...pensassero bene di cominciare a mettere delle macchine decenti e non gli scassoplani come quelli di AA anziche' lamentarsi della concorrenza di EK.
Certo. Correggetemi se sbaglio, ma se non ci sono yield alti sulla Mxp-Jfk dove li troviamo? a me risulta che AA riempia bene il suo ormai quasi impresentabile 767 su questa rotta a testimonianza che un buon pricing alla fine e' l'unica cosa che conta x buona parte dell'utenza alla faccia di un confort generale soddisfacente, di un buon catering o di un sistema di intrattenimento intrigante. Quindi il cambio macchine sulla rotta (e uscendo un momento dal tema ancor peggio sulla Mxp-Mia), lo vedo difficile quantunque AA si stia dotando di nuove macchine.Credo che prenotare su jetblue sia la scusa per evitare di volare sugli scassoplani come dice concorde. A parte quello gli scassoplani spariranno dalla MXP-JFK quando gli yield saranno piu' alti. Mi sembra che EK faccia piu' concorrenza a UA e AA che ha AZ/DL. D'altra parte il confronto fra un A380 e un B767 non riconfigurato e' davvero impietoso. UA aveva messo i B777 e credo che d'inverno li tolga per problemi di riconfigurazione della business. AA non aveva messo aerei riconfigurati di recente?
AA ha riconfigurato i 767 con una buona C ma la Y è rimasta praticamente identica. Inoltre il servizio offerto, a mio parere, lascia un po' a desiderare.AA non aveva messo aerei riconfigurati di recente?
Ma il volo JFK-MXP di EK ha anche codice B6?E resta che EK non sia un vettore USA come prevede il Fly America Act, che piaccia o no.
Yield alti sulla MXP-JFK, dove si scannano in 5 da più di due anni?Certo. Correggetemi se sbaglio, ma se non ci sono yield alti sulla Mxp-Jfk dove li troviamo?
veramente io parlo di AA, non di UA che vola poi da Mxp su Newark. Con UA si vola certamente su un buon livello, data la configurazione delle macchine in Y mentre in J e' buono il servizio di bordo certamente non il meglio in fatto di poltrone reclinabili almeno ante riconfigurazioni....cmq ora si volera' col 767-300...che non e' certo il 380. Delta invece propone una macchina di livello adesso coi 330 riconfigurati soprattutto in J ma anche qui stesso discorso: prima era improponibile, in futuro col cambio macchina senza cioe' il 330 non mi pare il massimo. In definitiva EK ha generato una competizione sulla rotta che ha spinto le altre Airlines a intervenire con migliorie x la clientela (Alitalia compresa) ma che mai si avvicinano all'offerta qualitativa di Emirates...in classe affari poi non ne parliamo neanche.Mah...a me tanto "scassoplani", almeno quelli di UA, non sembrano davvero, quindi cauti con i giudizi: i 777 sono configurati 3-3-3 in Y, i 767 2-3-2, entrambi con wi-fi e personal IFE AVOD, schermi touch screen, all interiors refurbished...
Se poi si parla d'altri allora evitiamo di generalizzare banalmente.
E resta che EK non sia un vettore USA come prevede il Fly America Act, che piaccia o no.
Al contrario, gli yield sono molto bassi. Vedi pagina precedente di questo stesso thread.Correggetemi se sbaglio, ma se non ci sono yield alti sulla Mxp-Jfk dove li troviamo?