Malpensa-New York: che la sfida abbia inizio


andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Inoltre ho visto anche molti cartelloni pubblicitari del nuovo volo alle pensiline degli autobus sempre con lo stesso slogan ma con la foto delle cabine suite di first.

Una curiosità a NYC ho visto molti taxi con questi cartelli pubblicitari sul tetto mentre altri taxi ne sono privi, ma il conducente percepisce una qualche percentuale per montare i pannelli pubblicitari sul suo taxi?
[OT] A NYC le licenze (medallion) e le relative vetture sono nella stragrande maggioranza dei casi in mano a grosse società che facendo leva sulle economie di scala riescono a tirare fuori soldi. Per farti un paragone, a Roma per incartarti la macchina un par di mesi con la pubblicità di Rainbow Magicland ci prendi 5 biglietti gratis. Solo durante le elezioni "conviene", guadagnando una cifra variabile tra i 100 e i 200 euro per 2/3 settimane. [/OT]

Edit: non avevo visto la risposta di Paolo :). Giusto per completezza in genere a NYC gli autisti pagano una determinata somma (stabilità dall'autorità preposta) per ogni turno di 12 ore più le commissioni per pagamenti con carta. In generale funziona che prendono la macchina e poi a fine turno ricevono la "differenza" tra l'incassato e il costo dell'affitto.
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
ma sono l'unico a pensare che è Emirates quella che potrebbe farsi male? Alla fine Alitalia e Delta possono contare su le connessioni e una presenza "storica" sulla rotta
 

A345

Utente Registrato
15 Novembre 2007
2,361
515
Piacenza, Emilia Romagna.
ma sono l'unico a pensare che è Emirates quella che potrebbe farsi male? Alla fine Alitalia e Delta possono contare su le connessioni e una presenza "storica" sulla rotta
Sparo la mia, da ignorante...
1) Chi viaggia in biz e F e conosce EK, x me sceglie EK a occhi chiusi.
2) il 90% di chi viaggia in economy da turista, sceglie la prima opzione in Opodo/Expedia/Agenzia, dopo aver ordinato le opzioni per "prezzo per persona", la colonna che riporta la compagnia aerea non viene nemmeno guardata.
3) Il 99% di chi viaggia per lavoro con biglietto pagato dalla ditta (come me), prende il volo che gli compra la ditta (vedi punto 2).
Ergo, difficilmente sara EK a farsi male, imho!

Tutte abbasseranno i prezzi per contrastare EK, che però ha le spalle belle robuste...
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Sparo la mia, da ignorante...
1) Chi viaggia in biz e F e conosce EK, x me sceglie EK a occhi chiusi.
2) il 90% di chi viaggia in economy da turista, sceglie la prima opzione in Opodo/Expedia/Agenzia, dopo aver ordinato le opzioni per "prezzo per persona", la colonna che riporta la compagnia aerea non viene nemmeno guardata.
3) Il 99% di chi viaggia per lavoro con biglietto pagato dalla ditta (come me), prende il volo che gli compra la ditta (vedi punto 2).
Ergo, difficilmente sara EK a farsi male, imho!

Tutte abbasseranno i prezzi per contrastare EK, che però ha le spalle belle robuste...
mi soffermo sul tuo punto 3.....sei l'unico che fa quello che gli dice la ditta :)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Come si era già ipotizzato vedendo il modus operandi di EK, nel medio periodo, chi non ci ci guadagnerà dall'operazione è il mercato milanese che vedrà la concorrenza probabilmente diminuire.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
mi soffermo sul tuo punto 3.....sei l'unico che fa quello che gli dice la ditta :)
Dipende dai benefit di cui si gode... comunque quello che vedo è sempre meno discrezionalità e sempre più policy orientate o a contratti aziendali o rapporto prezzo/caratteristiche/qualità o perfino solo prezzo anche se personalmente non la ritengo una policy intelligente.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,514
154
Come si era già ipotizzato vedendo il modus operandi di EK, nel medio periodo, chi non ci ci guadagnerà dall'operazione è il mercato milanese che vedrà la concorrenza probabilmente diminuire.
Non-sense
La concorrenza in questo medio periodo aumenta (c'è un player in più) e, se in futuro un altro dovesse mollare, il numero rimarrebbe inalterato rispetto alla situazione precedente
 

A345

Utente Registrato
15 Novembre 2007
2,361
515
Piacenza, Emilia Romagna.
mi soffermo sul tuo punto 3.....sei l'unico che fa quello che gli dice la ditta :)
Se ti dico che qualche anno fa ho ricevuto il biglietto per Parigi, con routing:

BLQ-LYS-NTE-CDG

cosa mi dici?

Poi è stata modificata dopo che gli ho fatto notare che una giornata di volo per andare a Parigi forse era un pò una caxxata, però è per farti notare che i biglietti aziendali per dipendenti "barbons", vengono scelti solo ed esclusivamente in base al prezzo, tutto il resto non conta.
Il fatto che magari una coincidenza di un'ora in certi aeroporti con certe condizioni meteo comporti poi la perdita del volo successivo con conseguente eventuale permanenza in aeroporto per altre 24 ore (pagate...) non viene minimamente considerato!
E penso che questo accada nella stragrande maggioranza delle aziende.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Se ti dico che qualche anno fa ho ricevuto il biglietto per Parigi, con routing:

BLQ-LYS-NTE-CDG

cosa mi dici?

Poi è stata modificata dopo che gli ho fatto notare che una giornata di volo per andare a Parigi forse era un pò una caxxata, però è per farti notare che i biglietti aziendali per dipendenti "barbons", vengono scelti solo ed esclusivamente in base al prezzo, tutto il resto non conta.
Il fatto che magari una coincidenza di un'ora in certi aeroporti con certe condizioni meteo comporti poi la perdita del volo successivo con conseguente eventuale permanenza in aeroporto per altre 24 ore (pagate...) non viene minimamente considerato!
E penso che questo accada nella stragrande maggioranza delle aziende.
infatti e' assurdo ma altrettanto non vedo molti dipendenti (tranne te :) accettare tali imposizioni.
 

A345

Utente Registrato
15 Novembre 2007
2,361
515
Piacenza, Emilia Romagna.
infatti e' assurdo ma altrettanto non vedo molti dipendenti (tranne te :) accettare tali imposizioni.
mmm.... mi sa che non conosci bene la realtà delle aziende "normali" italiane...
Bisogna anche aggiungere però che ad un "dipendente standard", che corrisponde al 99% di quelli con cui viaggio, non fa alcuna differenza con quale compagnia vola o dove fa scalo, o meglio si adatta alla decisione dell' agenzia.
Io essendo un fornitore esterno spesso mi permetto di dire la mia e di chiedere modifiche quando ci sono alternative migliori, ma credimi, nessun'altro lo fa!
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Sparo la mia, da ignorante...
1) Chi viaggia in biz e F e conosce EK, x me sceglie EK a occhi chiusi.
2) il 90% di chi viaggia in economy da turista, sceglie la prima opzione in Opodo/Expedia/Agenzia, dopo aver ordinato le opzioni per "prezzo per persona", la colonna che riporta la compagnia aerea non viene nemmeno guardata.
3) Il 99% di chi viaggia per lavoro con biglietto pagato dalla ditta (come me), prende il volo che gli compra la ditta (vedi punto 2).
Ergo, difficilmente sara EK a farsi male, imho!

Tutte abbasseranno i prezzi per contrastare EK, che però ha le spalle belle robuste...
Nessuno ha nemmeno preso in considerazione l'ipotesi che i viaggiatori di J scelgano in base al loro FFP? Secondo me e' un fattore da non trascurare.