Malpensa Express aumenta il numero di corse e possibilità di check-in a Cadorna


EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
Dimenticavo: magari qualche amministratore potrebbe modificare (nel caso lo si ritenga opportuno) il titolo del thread specificando gli ultimi aggiornamenti?
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Un servizio ogni 15 minuti non stop da un unica stazione non regge economicamente a meno che porti il biglietto almeno a 20 euro one way.
Non esiste in NESSUNA metropoli un collegamento ferroviario diviso su due stazioni che non siano sulla stessa linea!

Vedo con piacere che, nella migliore tradizione democristiana del "cerchiamo di accontentare tutti", ripetono in piccolo per le ferrovie quanto stanno già facendo con Linate e Malpensa...
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
Non esiste in NESSUNA metropoli un collegamento ferroviario diviso su due stazioni che non siano sulla stessa linea!

Vedo con piacere che, nella migliore tradizione democristiana del "cerchiamo di accontentare tutti", ripetono in piccolo per le ferrovie quanto stanno già facendo con Linate e Malpensa...
No qui la questione è diversa. Servire solo una delle due stazioni esclude una fetta consistente di potenziali fruitori del servizio.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Il tempo, riportato nell'articolo, di 50 minuti per fare Garibaldi-MXP è inaccettabile: mi chiedo quanto ci vorrà per fare Centrale-MXP.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Servire solo una delle due stazioni esclude una fetta consistente di potenziali fruitori del servizio.
Ma che caxxo stai dicendo? Uno che prende abitualmente il treno a Cadorna non lo prenderebbe più da Centrale?

Basta con 'ste paranoie, fareste cascar le balle anche ai santi.
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
In sintesi:

- Connessioni possibili (locali a Cadorna, medio-lungo raggio a Centrale)
- Collocazione geografica di Cadorna (che la rende unica e super-appetibile per il centro-città)
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
In sintesi:

- Connessioni possibili (locali a Cadorna, medio-lungo raggio a Centrale)
- Collocazione geografica di Cadorna (che la rende unica e super-appetibile per il centro-città)
Balle di fra' Giulio! Tutte le locali di Cadorna le recuperi a Bovisa, pure risparmiando un quarto d'ora di viaggio; Centrale si chiama così per un qualche motivo, dal centro rispetto a Cadorna sono una fermata di metro o 3 minuti di taxi in più.

Certe cazzate a senso unico sono diventate insopportabili: il diritto di parola non giustifica briglia sciolta alla propaganda preconcetta, aggravata da frequenza a martello e impermeabilità alle obiezioni.
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
- Connessioni possibili (locali a Cadorna, medio-lungo raggio a Centrale)
- Collocazione geografica di Cadorna (che la rende unica e super-appetibile per il centro-città)
I "locali" a Cadorna scendono dal treno e si prendono la metro per Centrale se non hanno potuto utilizzare Bovisa...

Mi spieghi perchè a Londra, a Parigi, a Madrid, a Monaco, a Francoforte non hanno di questi problemi e li dovrebbero avere i milanesi?
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
L'articolo linkato parla però di treni a parte per la Busto-malpensa... un motivo in più a supporto del fatto che le fermate di saronno e busto possono essere eliminate.

Spero che se hanno detto 25 minuti non se lo siano sognato. Vedremo.
Na navetta busto malpensa serve per aprire la fermata a ferno-lonate. Altrimenti i treni da milano si sarebbero dovuti fermare anche li. Busto la vedo difficile da eliminare ma almeno con questo giochino si evita di avere una fermata in più.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Altra domanda: da Centrale a MXP quanto tempo ci vorrà? Non ditemi 40 minuti, vi prego...
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Ultima modifica da un moderatore:

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Allora vediamo di aggiungere qualche dato:
La cadorna-mxp sarà di circa 30 minuti, la centrale-mxp fra i 40-50 ma da Garibaldi i tempi saranno di 30 minuti circa.
Il collo di bottiglia fra centrale e garibaldi permette di far passare solo due treni su quella direttrice per cui le frequenze sono limitate.
L'unica sarebbe operare 4 treni da Garibaldi di cue due prolungati su centrale ma FNM non andranno mai a giocare in casa di RFI da Garibaldi. Si prospettava che il servizio da centrale fosse gestito da FNM, ora sembra che la cosa sia meno probabile. Comunque FNM in centrale avrebbe voluto dire l'impossibilità di staccare un biglietto, per esempio, brescia-MXP via centrale.

Può piacere o no ma ormai pare questo lo scenario prossimo venturo, quindi tanto vale potenziare il terminale di bovisa con mezzi pubblici, depositi taxi e parcheggi custoditi. Da lì e solo da lì ci sarà un treno ogni 15 minuti.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,934
551
.
Che sia meglio avere un servizio ogni 15' in una sola stazione (o anche ogni 20', in teoria c'e' questa possibilita' aumentando le corse solo del 50%) non ci piove.

E sinceramente non ho visto poi moltissima gente che lo nega.

Tra l'altro Garibaldi e' il punto piu' servito della citta', e' il vero centro, ha tutte le linee suburbane (che significa la possibilita' di andare a MXP con un solo cambio e molto velocemente da gran parte dell'interland).

I rimedi non sono molto agevoli.... c'e' la possibilita' di passare da Cadorna a Garibaldi/Centrale con la MM2, tutto sommato per chi scende a MI puo prendere il primo treno ogni 15' da MXP e poi un taxi dalla stazione in cui arriva....mentre in senso opposto e' decisamente piu' rischioso...

Mi innervosivo anche io perche' il servizio non viene unificato in una sola stazione.

Pero' ho sentito un paio di argomenti di una certa consistenza:

1) Il manico d'ombrello Centrale-Garibaldi ha capacita' limitatissima in quanto ci sono incroci a livello e soggezioni con altre linee... da li ogni 15' pare sia difficile. Poco male,meta' dei treni li fai fermare a Garibaldi (ancora piu' bello sarebbe farli scendere nel passante e arrivare a Rogoredo.Il passante ha capacita' residua, serviresti capillarmente la citta' e, orari attuali alla mano, per chi arriva con l'AV da sud a Rogoredo sarebbe molto piu' veloce arrivare a MXP cambiando li che a Centrale. Ma molto).

2) L'argomento piu' decisivo. Pare che con TI e RFI non siano rose e fiori. Se pensate a quali sono i rapporti demenziali con i vari carrozzoni di stato non dovreste stentare a crederlo. TI ha avocato a se la gestione dei MXP Express da Centrale.... ma pare siano in ritardo. Le linee suburbane gestite da TI vanno molto peggio. Un servizio delle Nord su rete RFI avrebbe vita difficile. Forse fare tutto su terreno amico ha un suo senso.....e'un argomento pesante. Se guardassimo astrattamente alla sola rete senza basarci su chi e' titolare dei vari rami di rete..... il raddoppio Cadorna-Bovisa sono stati soldi non spesi benissimo. Ma vedendo qual'e' la situazione e le schermagli tra i vari attori.....c'e' da pensare. I bisticci demenziali avvengono anche in campo ferroviario, non solo aereonatico.... e con diversi gradi di concorso di colpa.

Pero' non posso proprio condividere questa polemica ad ogni costo con le istituzioni locali.... se nelle risse di cui sopra dovessi dire chi sono i buoni e chi sono i cattivi, pur nel concorso di colpa....non avrei tutti 'sti dubbi.

EDIT: vedo che kernel ha scritto prima di me quasi le stesse cose.... Sorry per la ripetizione e bene per la conferma.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Il manico d'ombrello Centrale-Garibaldi ha capacita' limitatissima in quanto ci sono incroci a livello e soggezioni con altre linee... da li ogni 15' pare sia difficile.
"Pare sia difficile" sa di "con la buona volontà si potrebbe fare, ma per non scontentare Tizio e incomodare Caio è meglio di no". In caso contrario sarebbe demenziale aver speso tanti milioni per il manico d'ombrello e il passantino, se poi non possono garantire più di 2 treni all'ora tra Centrale e Bovisa.
(ancora piu' bello sarebbe farli scendere nel passante e arrivare a Rogoredo.Il passante ha capacita' residua, serviresti capillarmente la citta' e, orari attuali alla mano, per chi arriva con l'AV da sud a Rogoredo sarebbe molto piu' veloce arrivare a MXP cambiando li che a Centrale. Ma molto).
Concordo.
Forse fare tutto su terreno amico ha un suo senso.....e'un argomento pesante.
L'unico modo per farlo sarebbe attestare tutte le corse a Cadorna, e non sembra nel novero delle ipotesi.