Dr Gio
Utente Registrato
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370
Ovviamente, noi tutti sul forum non sappiamo i dettagli di questa storia. Pero' quello che sembra evidente e' che se fosse successa una cosa del genere da altre parti (USA, Italia, ovunque forse), immagino che nel giro di poche ore (forse meno) oltre a mandare i soccorsi alla ricerca del velivolo si sarebbero anche incrociati tutti i dati civili e militari per capire quali dati siano disponibili. Con questo non voglio dire che le autorita' malesi non l'abbiano fatto: nessuno di noi sa in realta' le info che hanno gli addetti ai lavori in quell'area... Certamente, rimane l'impressione che il flusso di informazioni delle autorita' malesi o non ha funzionato bene (per/tra di loro e questo sarebbe un problema organizzativo/di coordinamento delle emergenze) o non e' stato comunicato bene (agli altri, inclusi gli altri paesi, vedi la posizione del Vietnam che ora ha ridotto in parte gli sforzi per cercare il velivolo in attesa di migliori informazioni da parte malese).
Quoto tutto quello che scrivi. In particolare lascia basiti il fatto che dopo tre giorni le autorita' abbiano deciso di esplorare la ricerca in un'altra zona, dopo che e' sparito un grosso aereo commerciale carico di passeggeri. O la traccia primaria non aveva niente a che fare o se c'era il dubbio che potesse avere a che fare perche' non mandare i soccorsi subito anche li? Se avevano quell'informazione fin dall'inizio, perche' non esplorare subito tutti i dati?In base alle informazioni ufficiali, il nesso sembra non esserci. Se non altro perchè una delle tracce è appunto non identificata.
Dopo quanto dichiarato in questi giorni dalle autorità malesi, qualche dubbio sul fatto che abbiano detto tutto ciò che sanno, viene spontaneo. Quindi anche le dichiarazioni ufficiali, le prenderei con le molle.
Abbiamo un generale che rilascia dichiarazioni sull'inversione della rotta del 777, per poi negarle (difficilmente un giornalista si inventa le coordinate radar dove "casualmente" verrà dirottato il grosso delle ricerche...).
Segue poi una mezza ammissione: c'è la traccia del radar primario al largo di Penang, ma non è identificata.
Sarebbe interessante conoscere il percorso di questa traccia: le autorità malesi sostanzialmente forniscono un punto sommario dove sarebbe stata rilevata, ma non mi pare abbiano detto nulla sulla traiettoria.
Se fosse stato l'aereo in questione, dovrebbe aver attraversato la penisola di Malacca e non so quanto sia credibile che nessun radar ne abbia rilevato quanto meno la traccia primaria.
Lascia comunque basiti la scelta dei malesi di non approfondire in tempo reale la traccia primaria fuori Penang, ad un'ora di distanza dalla sparizione di un 777. Perchè non sono andati a vedere subito in zona?
Ovviamente, noi tutti sul forum non sappiamo i dettagli di questa storia. Pero' quello che sembra evidente e' che se fosse successa una cosa del genere da altre parti (USA, Italia, ovunque forse), immagino che nel giro di poche ore (forse meno) oltre a mandare i soccorsi alla ricerca del velivolo si sarebbero anche incrociati tutti i dati civili e militari per capire quali dati siano disponibili. Con questo non voglio dire che le autorita' malesi non l'abbiano fatto: nessuno di noi sa in realta' le info che hanno gli addetti ai lavori in quell'area... Certamente, rimane l'impressione che il flusso di informazioni delle autorita' malesi o non ha funzionato bene (per/tra di loro e questo sarebbe un problema organizzativo/di coordinamento delle emergenze) o non e' stato comunicato bene (agli altri, inclusi gli altri paesi, vedi la posizione del Vietnam che ora ha ridotto in parte gli sforzi per cercare il velivolo in attesa di migliori informazioni da parte malese).