Luxair incrementa su Bari e apre su Firenze e Venezia


FRL-RONCO

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,963
0
Sarebbe il caso di fare ricorso alla UE contro questo conflitto di interessi colossale con Luxair che oltre a essere la principale compagnie utilizzatrice gestisce anche l'aeroporto di LUX, mai vista una cosa del genere. E' chiaro che avendo il piede in due scarpe vuole mantenere il monopolio e non ammettere la concorrenza nel suo aeroporto.
Non dovrebbe esser proprio così la questione...
Lo scalo di LUX è gestito dalla società lux-airport di proprietà dello Stato del Gran Ducato.
Lo Stato del Gran Ducato ha inoltre una partecipazione azionaria in Luxair pari ad un quarto circa del capitale.

Quindi non è Luxair che ha i piedi in due scarpe, ma è lo stato.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Lussemburgo è uno dei pochi stati europei che mi manca di visitare, ma arrivarci con Luxair non rientra nel mio budget, escludendo la soluzione via HHN da quale altro aeroporto mi consigliate di arrivare? BRU potrebbe andare ma poi ci vogliono 3 ore di treno
 

FRL-RONCO

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,963
0
Lussemburgo è uno dei pochi stati europei che mi manca di visitare, ma arrivarci con Luxair non rientra nel mio budget, escludendo la soluzione via HHN da quale altro aeroporto mi consigliate di arrivare? BRU potrebbe andare ma poi ci vogliono 3 ore di treno
Hahn è il migliore perchè lo vuoi escludere? l'alternativa è Parigi che è ben collegato, da li le ore di treno son solo 2.
 

ForzaBDS

Utente Registrato
2 Ottobre 2007
376
5
Lussemburgo
lussemburgo e puglia

Innanzittutto frequento spesso la tratta lussemburgo - puglia (triangolando spesso a Bergamo o a Roma o a Bologna per prendere voli in coincidenza....non sono l'unico a fare ciò)
I pugliesi in lussemburgo sono la prima regione rappresentata (provincia di Bari soprattutto e qualche leccese...incluso il sottoscritto). Ci lamentiamo TUTTI della penuria di collegamenti.
Meno male che FR ha deciso di mettere frequenze da CRL per BDS e BRI. Da HHN il volo per BRI dovrebbe essere messo tutti i giorni o alternato con BDS come lo è ora da CRL visto che i voli sono pieni. Ieri ho viaggiato tra CRL e BDS e c'eran massimo 15-20 posti vuoti (tanti per FR...ma son i primi voli da CRL per BDS). Il volo era pieno di pugliesi come me che lavorano a Bruxelles e a Lussemburgo.

Luxair a Lussemburgo è cmnq uno scandalo europeo. Lo stato lussemburghese protegge chiaramente il suo vettore nazionale la cui divisione passeggeri è costantemente in perdita. Cargolux è la società piu' importante...la 6a al mondo per trasporti cargo se non erro.
Per capire Luxair, basta guardare i prezzi per scoprire che quelle tariffe le pagano le banche, istituzioni europee ed aziende in Lux per portare i loro uomini d'affari. Es. un volo LUX-FCO costa anche 800 Euro a/r.
Il volo d'estate Luxair per BRI serve le famiglie lussemburghesi(molti baresi emigrati in Lussemburgo) per far trascorrere le loro vacanze in Puglia.
Spesso il volo viene aggiunto a dei pacchetti viaggio della Luxair Tours.

A Lussemburgo aeroporto, cmnq pian piano le cose si muovono visto che altri vettori internazionali mettono voli da Lux come BA, CH, AF, KL e la Fly-VLM, l'unica low cost (per modo di dire) sulla tratta LUX-LCY. Pare che in passato la Ryan abbia proposto di mettere voli da Metz (60 km a sud di Lux) e che Lux airport abbia fatto pressioni contrarie.
Bisogna anche capire i lussemburghesi che vivono in uno stato piccolo e debbono proteggere quello che hanno. Ma ahimè per fortuna siamo in EUropa ed il mercato unico c'impone regole uguali per tutti. Le cose prima o poi, si spera, cambieranno.

Ma i lussemburghesi stessi o gli stranieri come il sottoscritto non hanno nessun problema a recarsi sia HHN e CRL che sono facilmente raggiungibili entrambi in 1.5h (come Bari-Lecce).
 

Paulech

Utente Registrato
3 Settembre 2008
1,059
0
Bologna, emilia romagna
Innanzittutto frequento spesso la tratta lussemburgo - puglia (triangolando spesso a Bergamo o a Roma o a Bologna per prendere voli in coincidenza....non sono l'unico a fare ciò)
I pugliesi in lussemburgo sono la prima regione rappresentata (provincia di Bari soprattutto e qualche leccese...incluso il sottoscritto). Ci lamentiamo TUTTI della penuria di collegamenti.
Meno male che FR ha deciso di mettere frequenze da CRL per BDS e BRI. Da HHN il volo per BRI dovrebbe essere messo tutti i giorni o alternato con BDS come lo è ora da CRL visto che i voli sono pieni. Ieri ho viaggiato tra CRL e BDS e c'eran massimo 15-20 posti vuoti (tanti per FR...ma son i primi voli da CRL per BDS). Il volo era pieno di pugliesi come me che lavorano a Bruxelles e a Lussemburgo.

Luxair a Lussemburgo è cmnq uno scandalo europeo. Lo stato lussemburghese protegge chiaramente il suo vettore nazionale la cui divisione passeggeri è costantemente in perdita. Cargolux è la società piu' importante...la 6a al mondo per trasporti cargo se non erro.
Per capire Luxair, basta guardare i prezzi per scoprire che quelle tariffe le pagano le banche, istituzioni europee ed aziende in Lux per portare i loro uomini d'affari. Es. un volo LUX-FCO costa anche 800 Euro a/r.
Il volo d'estate Luxair per BRI serve le famiglie lussemburghesi(molti baresi emigrati in Lussemburgo) per far trascorrere le loro vacanze in Puglia.
Spesso il volo viene aggiunto a dei pacchetti viaggio della Luxair Tours.

A Lussemburgo aeroporto, cmnq pian piano le cose si muovono visto che altri vettori internazionali mettono voli da Lux come BA, CH, AF, KL e la Fly-VLM, l'unica low cost (per modo di dire) sulla tratta LUX-LCY. Pare che in passato la Ryan abbia proposto di mettere voli da Metz (60 km a sud di Lux) e che Lux airport abbia fatto pressioni contrarie.
Bisogna anche capire i lussemburghesi che vivono in uno stato piccolo e debbono proteggere quello che hanno. Ma ahimè per fortuna siamo in EUropa ed il mercato unico c'impone regole uguali per tutti. Le cose prima o poi, si spera, cambieranno.

Ma i lussemburghesi stessi o gli stranieri come il sottoscritto non hanno nessun problema a recarsi sia HHN e CRL che sono facilmente raggiungibili entrambi in 1.5h (come Bari-Lecce).
E poi i fantocci dell'UE gridano allo scandalo quando l'Italia difende Alitalia, la propria compagnia di bandiera...però tutto tace quando al nord-europa ci sono questi casi...
Bah:morto:
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Aggiornando il thread un anno dopo, l'estate prossima LG volerà anche a CAG, NAP, SUF.
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Lussemburgo è uno dei pochi stati europei che mi manca di visitare, ma arrivarci con Luxair non rientra nel mio budget,
Prenotando in anticipo fanno anche offerte da 80-100 € A/R, su CDG e LCY sopratutto, in genere nei fine settimana (durante la settimana trovi di solito solo tariffe business da 600 € a tratta). Inoltre offrono pacchetti volo+hotel a volte concorrenziali, tipo 300 € tutto compreso per tre giorni in hotel 4* in diverse capitali europee. Certo non conviene dall'Italia, ma non è una compagnia solo business.