Lufthansa Italia cancella MXP-BRU e riduce BCN, CDG, FCO e LHR


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,227
1,440
N/D
e sono ovunque, sti sconti
peccato dovere lavorare tanto quando SIA fa offerte da ora o mai più, AF, LH, LX, BA regalano lunghi e si gira l'europa spendendo meno che in auto.
Quoto, ci sarebbe da prendere un anno sabbatico solo per sfruttare queste promozoni irripetibili...
 

Eliogabalo

Bannato
15 Aprile 2008
800
0
platinum city
Distruggere il mercato? Io vedo da entrambi gli occhi e mi pare che le tariffe superscontante le stiano facendo tutti i vettori. LHI da 99€, AZ da 49€ (o/w) e 99€ (a/r), per non parlare del lungo raggio che tutti offrono a prezzi da saldo. Com'è che LH distrugge il mercato e gli altri no?
perchè fa solo danni
impoverisce la già povera concorrenza e aumenta a dismisura il costo dello start-up
sarebbe come adesso che a londra per riempire voli non BA i concorrenti si dimezzino le tariffe
a chi interessa una cosa del genere ?
a che pro ?
invece di diminuire i costi strutturali si aumentano i debiti propri e altrui

un conto è la concorrenza (sempre che esista) ma così proprio non ci siamo
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,934
551
.
perchè fa solo danni
impoverisce la già povera concorrenza e aumenta a dismisura il costo dello start-up
...
Danni a chi? Quale concorrenza? Quale startup?

Tu sottintendi che non si debba danneggiare qualcuno ben preciso (che non siamo certo noi consumatori, anzi), che piu' concorrenza a questo qualcuno sia male, che l'unico startup che conta sia quello di qualcuno (che poi piu' che startup chamerei riscald minestr).
 

Eliogabalo

Bannato
15 Aprile 2008
800
0
platinum city
Danni a chi? Quale concorrenza? Quale startup?

Tu sottintendi che non si debba danneggiare qualcuno ben preciso (che non siamo certo noi consumatori, anzi), che piu' concorrenza a questo qualcuno sia male, che l'unico startup che conta sia quello di qualcuno (che poi piu' che startup chamerei riscald minestr).
guarda che noi consumatori siamo già danneggiati e se non te ne sei accorto non so cosa farci
è una operazione a debito sicuro per le nostre tasche
di vincitori a queste condizioni non ce ne sono
forse qualcuno salva la propria poltrona
niente di più
fine ot
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
a chi interessa una cosa del genere ?
Al consumatore.

A vantaggio delle tasche del consumatore.

invece di diminuire i costi strutturali si aumentano i debiti propri e altrui
I loro debiti sono problemi loro. Se LH, con un costo del lavoro più alto rispetto ad altre compagnie, riesce a offrire tariffe migliori, perché dire no?

Allora, già che ci siamo, impediamo alle varie FR/U2 di operare in Italia, facciamo licenziare tutti quelli che a BGY lavorano grazie a FR e a MXP grazie a U2, introduciamo le tariffe minime obbligatorie pure per i voli... poi diamo il tuo indirizzo agli italiani così ti scrivono cosa ne pensano.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
catenaccio alla tedesca... hanno piazzato quattro voletti su destinazioni ultra coperte da Malpensa, e in compenso i nostri "esperti" di trasporto aereo gli hanno servito su un piatto d'argento tutto il federaggio sui loro hub sempre da Malpensa... e intanto fanno melina sui voli intercontinentali, mentre vengono giù con le reti facendo pesca a strascico di passeggeri in transito sui loro hub sui voli intercontinentali... mi chiedo obiettivamente come alcuni, in attesa dei sospirati voli intercontinenatli, non riescano a notare questa situazione che dire pardossale è dir poco...
Per i politici non è importante che i pax pregiati rimangano qui, l'importante è non toccare Linate e trovare una scusa per dire che MXP è salva. LHI offre proprio questo. Tanto i tagli non sono comparsi da nessuna parte mentre il battesimo di un A319 usato che dopodomani verrà messo a prato richiama tutta la stampa.
LH è felice, Milano è felice quindi tutto a posto.