Lufthansa Italia apre Milano Malpensa-Palermo/Varsavia/Stoccolma e Olbia


NAP/CTA-FRA ok.
PMO e BRI le collegherei solo a MUC.
Le altre non hanno numeri da supportare dei fedeer da offrire almeno 2x daily, requisito minimo per incastrare almeno una ondata LR. Senza contare che sono anche rotte lunghe.
Un tempo esisteva pure il CAG-MUC feed quindi i numeri ci devono essere era stato levato solo perche' LH e sogaer avevano litigato di brutto per la venuta di HLX , e infatti ancora oggi ne subiamo le conseguenze..
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Ragazzi il LR ha dei costi tali da obbligare a usare massima prudenza. Una rotazione MXP-ORD-MXP con A343 ai costi LH è circa sui 230 mila euro. Capite bene che è un attimo perdere 70 mila euro al giorno, e in un mese sono una perdita secca di oltre 2 milioni solo con una rotta.
Servono sprattutto pax fidelizzati, ovvero gente che e gia nell'ordine di idee di usare lh. Cmq l'operazione e cosi falimentare che molti collegli linatedipendenti ora volano a LHR con LH. Cmq, io che con la signora ho parlato per oltre due ore vi posso assicurare che non se ne vanno.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Servono sprattutto pax fidelizzati, ovvero gente che e gia nell'ordine di idee di usare lh. Cmq l'operazione e cosi falimentare che molti collegli linatedipendenti ora volano a LHR con LH. Cmq, io che con la signora ho parlato per oltre due ore vi posso assicurare che non se ne vanno.
Che i dati di riempimento di LHI siano bassi è una certezza. Che poi LH sia in grado di guadagnare anche con bassi LF è un altro discorso.

Poi non venirmi a dire che i voli AZ da LIN sono vuoti.... lo erano anche 2 anni fa e l'anno scorso, AZ perdeva soldi allora e pure anche oggi (oggi di meno, ma sempre soldi perde), quindi non è che il fatto che AZ vada male giustifica il disastro (in termini di LF) LHI da MXP...
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Loro dichiarano un lf medio del 60 perrcento, che, stanti i momenti di bassa no e cisi male, sprattutto se i valori sono tirati giu dalla FC0 che, inftti e stata soppressa. Io volo spessissimo sulla lhr e la trovo sempre piena e con biglietti no sempre economici, soprattutto sottodata e, Soprattutto, dopo che az e finita al t4. Comunque si sono dati alcuni anni per frsi conoscere dalla clientela, soprattutto business, che da Milano si concentra su poche rotte. Quello che lhi, ed anche altre compagnie, stanno soffrendo e il basso rpk, solo che lh si sta rendendo conto che le rpk non saranno mai più quelle di una volta, az no, az punta ancora su lin sperando che regga, ma non sara cosi.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
solo che lh si sta rendendo conto che le rpk non saranno mai più quelle di una volta, az no, az punta ancora su lin sperando che regga, ma non sara cosi.
che cosa deve fare di diverso un vettore come AZ, con pochi aerei di tutti i generi, se non resistere fin che può su LIN e sperare che LHI non ingrani? Non ha molte alternative...
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,947
556
.
Io sinceramente sui dati di LF so di non sapere, come diceva il filosofo. E non credo a quelli che dicono di saperlo.

Ma sui prezzi dei voli si possono fare confronti in qualunque momento.

E i prezzi su rotte confrontabili mi pare che siano molto allineati, sbracano tutti piu' o meno allo stesso modo, anche chi vola da LIN.

Questo e' un dato oggettivo e verificabile, chiunque puo' provare a farsi quotare qualche combinazione con le varie compagnie.

Poi c'e' qualcuno che se vola in perdita ha alle spalle una certa dimensione finanziaria e, e' vero, puo' anche decidere di fare fagotto e spostare la capacita' altrove.

Altri devono sperare nei comarketing forzosi in occasione delle ricandidature per le elezioni regionali o devono sembrare piu' strategici di Jal per farsi acquisire, visto che anche le risorse dei possibili acquirenti sono limitate.
 

Eliogabalo

Bannato
15 Aprile 2008
800
0
platinum city
Io sinceramente sui dati di LF so di non sapere, come diceva il filosofo. E non credo a quelli che dicono di saperlo.

.
scusa ma se dici e sai di non sapere come fai a sapere di non dover credere a chi ha fornito i dati dei LFdi LH
se non sai non sai !

quanto al resto del messaggio mi sembra l'ennesima gratuita e non necessaria denigrazione di AZ
vedila come ti pare ma tranquillizzati non credo che nessuno ce la possa avere con LH
certo è che in un momento in cui tutti gli aeroporti importanti vicini a MXP stanno ampliando il loro network in maniera impensabile fino a qualche mese fa questi temporeggiano e l'unica cosa che fanno è come al solito fare incazzare i poveri polacchi
è evidente che per ora questi simpatici tedeschi di germania non hanno nessuna strategia di sviluppo da mettere in atto
poi si vedrà
e alla faccia di come zerbini li aveva accolti lingua per terra come salvatori si potrebbe anche , pensando male , che si stiano piano piano ritirando
ma in silenzio senza dire nulla
anche loro senza sapere
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,947
556
.
Vabbe', ti dico solo di provare a cercare un MIL-LON no stop, nella classe che preferisci, e vedere chi fa pagare di piu' e chi di meno, e da che apt.

Fatelo, e' interessante.

Poi ciascuno puo' interpretarla come gli pare.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Vabbe', ti dico solo di provare a cercare un MIL-LON no stop, nella classe che preferisci, e vedere chi fa pagare di piu' e chi di meno, e da che apt.

Fatelo, e' interessante.

Poi ciascuno puo' interpretarla come gli pare.
Pronti!

Partenza lunedì prossimo 25, ritorno venerdì 29 (esempio business)



Partenza venerdì 29, ritorno domenica 31 (esempio weekend leisure)



Lufthansa sempre la meno cara.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,947
556
.
Pronti!

Partenza lunedì prossimo 25, ritorno venerdì 29 (esempio business)
...

Lufthansa sempre la meno cara.
Prova invece piu' sottodata. Andata lun 18, ritorno ven 22. E magari in business.

AZ 691€, BA 693€, LH 972€ (l'ho fatto sempre su Expedia per omogeneita' con il tuo test).

Facendo piu' prove su piu' classi e date i risultati a me vengono abbastanza diversificati... ma non mi pare proprio a sfavore di LH.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Cmq far pagare di più non significa necessariamente aereo più pieno, dipende molto dalle strategie di revenue management e da come viene gestita l'inventory dei voli.
 

billypaul

Utente Registrato
Cmq far pagare di più non significa necessariamente aereo più pieno, dipende molto dalle strategie di revenue management e da come viene gestita l'inventory dei voli.
Quoto. Non c'è assolutissimamente nessuna relazione tra costo del biglietti e LF.

Così per cronaca, un LUN-VEN su LCY con partenza da LIN viene 1015 € in C e 203 € in Y.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,947
556
.
Con Itasoftware.com:

dal 19 al 22 Febbraio, sempre biz: AZ 433, BA 435, LH 612

dal 22/1 al 22/2: BA 435, LH 596, AZ 691

dal 18/1 al 20/1: AZ 691, BA 693, LH 776

Mi pare che si equivalgano. Comunque la stranezza e' che sembrerebbe che sia meno sensibile all'aereoporto (e forse piu' al servizio) chi si sposta per lavoro. Inoltre spesso come primo prezzo viene presentata Swiss con costi anche sensibilmente piu' bassi...ma sono sempre i voli LHI, no?

Comunque non mi sembrano numeri da disfatta rispetto agli altri per LHI... che e' quello che volevo cercare di capire.

Sono d'accordo con Airbue che senza sapere a menadito le politiche che vengono applicate e' difficile interpretare alla perfezione questi numeri.

Ma del resto sono l'unica cosa che e' accessibile al pubblico e ai vari San Tommaso che non credono a priori ne' a una campana ne' all'altra.

Vediamo che succede, se arriva questo AOC e dopo.
 

PuntaRaisi

Utente Registrato
10 Aprile 2009
267
0
Cmq far pagare di più non significa necessariamente aereo più pieno, dipende molto dalle strategie di revenue management e da come viene gestita l'inventory dei voli.
confermo, io volo la tratta 2/3 volte al mese in business ed alitalia costa sempre meno, con BA si trovano raramente offerte su opodo, LHI e' sempre la piu cara e non penso pubblichi tariffe Biz ridotte ne' sottodata ne' con 2 mesi di anticipo

la LHR - MIL a/r non viene venduta da LHI mai a meno di €900
 
Ultima modifica:

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Cmq far pagare di più non significa necessariamente aereo più pieno, dipende molto dalle strategie di revenue management e da come viene gestita l'inventory dei voli.
Ad esempio Alitalia ha solo delle OW "piene" su alcune direttrici (BCN, MAD, CDG/ORY...).
Si spende 605€ su BCN, 672€ su PAR, 777€ su MAD.
LHI ha una struttura tariffaria molto più snella, tutte le destinazioni partono da una tariffa base OW di 24€+tax (48€ prezzo finito), previa disponibilità.
Scelte commerciali differenti evidentemente.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,947
556
.
Perche' non si dica che vado a senso unico ribadisco che spesso il prezzo con Swiss e' anche 200 euro piu' basso che con LHI, ma si tratta esattamente dello stesso volo.

Potrebbe significare che in realta' non e' che siano cosi pieni.

Ma anche che il brand LH ormai vale qualcosa a Milano o vogliono provare a farlo percepire come tale.... se lo fanno pagare 200 euruzzi in piu'.

Ma le aziende sono veramente disposte a pagare 200 zucche per un brand su un pezzo di carta o su un sito, stesso volo.... o sono dei distrattoni?
 

PuntaRaisi

Utente Registrato
10 Aprile 2009
267
0
Ad esempio Alitalia ha solo delle OW "piene" su alcune direttrici (BCN, MAD, CDG/ORY...).
Si spende 605€ su BCN, 672€ su PAR, 777€ su MAD.
LHI ha una struttura tariffaria molto più snella, tutte le destinazioni partono da una tariffa base OW di 24€+tax (48€ prezzo finito), previa disponibilità.
Scelte commerciali differenti evidentemente.
18 Gennaio 2010

MIL - LON
Y J
AZ €165 €886
BA €58 €889
LH €116 €698

(fonte: siti compagnie - 17 01 2010 - ore 20.00)
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Perche' non si dica che vado a senso unico ribadisco che spesso il prezzo con Swiss e' anche 200 euro piu' basso che con LHI, ma si tratta esattamente dello stesso volo.

Potrebbe significare che in realta' non e' che siano cosi pieni.

Ma anche che il brand LH ormai vale qualcosa a Milano o vogliono provare a farlo percepire come tale.... se lo fanno pagare 200 euruzzi in piu'.

Ma le aziende sono veramente disposte a pagare 200 zucche per un brand su un pezzo di carta o su un sito, stesso volo.... o sono dei distrattoni?
Succede piuttosto spesso quando ci sono i codeshare che ci siano delle discrepanze, a volte anche forti, di tariffe sullo stesso identico volo. Per i motivi più disparati che può dipendere dall'allotment di posti (nei block space codeshare) o una struttura tariffaria e politica commerciale completamente differente dal partner.