Lo strano caso delle selezioni Lufthansa Italia


Che vi avevo detto che era tutta una buffonata e che il 98,7% di segati non era perché i piloti az sono capricciosi ma frutto di un disegno teso a segare
Complimenti alla serietà di LH molti si sono giocato inconsapevolmente l'unica possibilitá.
Qualcuno si chiedeva se i piloti tedeschi hanno tutti questo potere....si c'è l'hanno!!
I 4 arrivati in fondo non hanno più ricevuto comunicazioni da Lhi
 
Salve a tutti
mi rivolgo a tutti i colleghi piloti e in particolare a quelli che sono incappati nella fastidiosa messinscena delle selezioni lufthansa italia. Mi ero ripromesso di metterci una pietra sopra e non pensarci più, ma devo confessare che non riesco a sopportare l'idea che noi italiani dobbiamo essere trattati come una colonia da questi qui che sono venuti da noi a fare soldi pretendendo di non dare nemmeno un posto di lavoro ai locali.

Hanno trattato con enorme disprezzo centinaia di colleghi facendoli andare alla selezione sapendo benissimo che gli istruttori al simulatore li avrebbero bocciati con dei trucchetti vergognosi, essendo i loro piloti in aperta lotta con la compagnia proprio perchè vogliono tutti i posti di lufthansa italia per loro e non vogliono assumere nessuno dall'esterno. (purtroppo nessuno lo sapeva prima)
Poi per giunta vengono dipinti come i salvatori di malpensa quando la verità è che ci considerano degli "inferiori per natura" altrimenti se ci avessero considerato al loro pari non ci avrebbero usato come carne da macello nella loro lotta sindacale contro la compagnia, segando tutti con dei simulatori fasulli, bensì ci avrebbero informati prima della situazione e ci avrebbero detto di non andarci proprio alle selezioni, come si fa di solito in questi casi facendo un "recruitment ban" tramite l'ifalpa.

Ci hanno fatto perdere tempo e denaro e umiliato con dei test palesemente ostili. (è stata segata gente con esperienza enorme e che di selezioni ne aveva passate varie in compagnie prestigiosissime a livello mondiale e anche sul 737 per giunta)
Io sono davvero seccato non riesco ad accettare questo trattamento.
Non solo vengono a fare soldi da noi senza darci pari opportunità di lavoro ma per giunta ci sbeffeggiano!
Ma nessuno vuole fare qualcosa a tal proposito? Scrivere una lettera, fare una protesta formale? Possibile che dobbiamo accettare passivamente questo trattamento vergognoso?
Che se ne tornassero a casa loro e lasciassero posto all'easyjet che ci ha dato pari opportunità e infatti ha dato lavoro a tanti preparatissimi piloti italiani.
Sarei curioso anche di sapere se si sono comportati nello stesso modo con le selezioni per a/v.

p.s.
per favoro non unite questo post con altre discussioni generiche su lufthansa italia è una cosa specifica.
ciao pas 767 anche a me sta storia di lhi non va proprio giu'. se mi mandi un pm ci possiamo organizzare per scrivere lettere e protestare formalmente e far sapere a chi ci governa quello che i salvatori di mxp stanno facendo..di fatto non stanno facendo passare da incapaci solo i piloti ma anche chi li autorizza a volare...
 
Tedeschi...

"Tutti ucuali foi italiani , sempre manciare , grandi baffi neri , dire cosa poi fare altra "
Diceva una tedesca a Lando Buzzanca in un film degli anni 70 .
E' proprio vero , ormai il mondo e' alla rovescia.

Old Crow
 
ciao pas 767 anche a me sta storia di lhi non va proprio giu'. se mi mandi un pm ci possiamo organizzare per scrivere lettere e protestare formalmente e far sapere a chi ci governa quello che i salvatori di mxp stanno facendo..di fatto non stanno facendo passare da incapaci solo i piloti ma anche chi li autorizza a volare...

Quoto 100%,

ho fatto anch'io le selezioni come Maintenance Staff, na roba da tedeschi, impersonale etc etc, le ho passate, ma il metodo non mi piace!!
 
ciao pas 767 anche a me sta storia di lhi non va proprio giu'. se mi mandi un pm ci possiamo organizzare per scrivere lettere e protestare formalmente e far sapere a chi ci governa quello che i salvatori di mxp stanno facendo..di fatto non stanno facendo passare da incapaci solo i piloti ma anche chi li autorizza a volare...

Suggerisco di raccogliere anche qualche lettera di protesta di crew AP a tempo determinato, sostituiti da crew AZ in AP
 
Suggerisco di raccogliere anche qualche lettera di protesta di crew AP a tempo determinato, sostituiti da crew AZ in AP

Bhe francamente ho l'impressione che se ci mettiamo a raccogliere le lettere di protesta di tutti ne uscirebbe un fascicolo di un migliaio di pagine, basterebbe andare a spulciare le liste d'anzianità AZ e cercare di capire quale è stato il metodo di riassunzione in CAI (un caso su tutti il caso del figlio caro Ministro dei trasporti) e poi mettici pure le lettere di protesta dei crew CargoItalia (indeterminati) e sostituiti da ex-crew Cargo-Alitalia...e chi più ne ha più ne metta...credo che la lista sarebbe lunga nel bel paese! scusate l'OT
 
Beh OT per OT... se volete alla lista degli indignati si possono aggiungere tutte quelle persone che credevano nel salvataggio dalle stagioni infinite con la legge dei 36 mesi... bene, se prima andavi avanti mille mesi a far stagioni ora non più: al massimo 36, dopo devono assumerti. Tutto bello SULLA CARTA. Ma la realtà è un po' diversa. Infatti chi arriva a 35 mesi, poi viene lasciato a casa per sempre. Quindi se la tua azinda non è ancora fallita dopo tre anni, e tu speri che prima o poi potrai chiedere un giorno di riposo, o di ferie, o magari avere la folle idea di rimanere incinta... scordatelo.
 
Comunque, ritornando in tema, ho letto molti interventi, accuse ai metodi selettivi, accuse ai sindacati tedeschi. Beh a mio modesto parere il problema va cercato a monte. Andrò fuori dal coro, ma il sindacato Tedesco sta facendo semplicemente il suo dovere cercando di tutelare i propri piloti , così come dovrebbe fare un’associazione di categoria seria…solo che in Italia a questa serietà non siamo abituati, una categoria vera non esiste ma esistono solamente gli interessi dei singoli o dei pochi, politicamente e sindacalmente (che poi è la stessa cosa). E quindi, come giustamente diceva qualcuno, diventiamo terra di conquista.
L'errore come al solito è stato fatto a monte dalla nostra inetta classe politico/sindacale che quando poteva e doveva farlo non ha richiesto che i piloti di una compagnia che richiede AOC Italiano fossero selezionati, seriamente (e neppure a questo siamo abituati), tra gli Italiani. Solo che ormai è troppo tardi, e nessuno di questi tempi fa beneficenza.
 
Ultima modifica:
L'errore come al solito è stato fatto a monte dalla nostra inetta classe
politico/sindacale che quando poteva e doveva farlo non ha richiesto che i
piloti di una compagnia che richiede AOC Italiano fossero selezionati,
seriamente, tra gli Italiani.

Non si puo', per le leggi comunitarie si tratterebbe di discriminazione illegale.
Nella EU non si puo' discriminare sulla base della sola nazionalita' perche' tutte e 25 le nazionalita' che compongona la EU hanno pari diritti ed opportunita'.

La Ryanair, che ha un AOC irlandese, non pretende l'assunzione di soli cittadini irlandesi cosi come la EasyJet che ne ha uno inglese non assume sulla base della cittadinanza di sua maesta'.....etc etc...

I sindacati LH fanno solo ed esclusivamente l'interesse dei propri iscritti, come e' giusto che sia.
 
Comunque, ritornando in tema, ho letto molti interventi, accuse ai metodi selettivi, accuse ai sindacati tedeschi. Beh a mio modesto parere il problema va cercato a monte. Andrò fuori dal coro, ma il sindacato Tedesco sta facendo
semplicemente il suo dovere cercando di tutelare i propri piloti , così come dovrebbe fare un’associazione di categoria seria…solo che in Italia a questa serietà non siamo abituati, una categoria vera non esiste ma esistono solamente gli interessi dei singoli o dei pochi, politicamente e sindacalmente (che poi è la stessa cosa). E quindi, come giustamente diceva qualcuno, diventiamo terra di conquista.
L'errore come al solito è stato fatto a monte dalla nostra inetta classe
politico/sindacale che quando poteva e doveva farlo non ha richiesto che i
piloti di una compagnia che richiede AOC Italiano fossero selezionati,
seriamente, tra gli Italiani. Solo che ormai è troppo tardi, e nessuno di questi tempi fa beneficenza.
Vorrei capire! quando LHI rivererà il COA sarà a tutti gli effetti una compagnia italiana giusto? e allora che cosa centrano i sindacati tedeschi poi?

Non si puo', per le leggi comunitarie si tratterebbe di discriminazione illegale.
Nella EU non si puo' discriminare sulla base della sola nazionalita' perche' tutte e 25 le nazionalita' che compongona la EU hanno pari diritti ed opportunita'.

La Ryanair, che ha un AOC irlandese, non pretende l'assunzione di soli cittadini irlandesi cosi come la EasyJet che ne ha uno inglese non assume sulla base della cittadinanza di sua maesta'.....etc etc...

I sindacati LH fanno solo ed esclusivamente l'interesse dei propri iscritti, come e' giusto che sia.

Si ma FR in Irlanda assume solo irlandesi e Easy in Inghilterra assume solo inglesi

Beh OT per OT... se volete alla lista degli indignati si possono aggiungere tutte quelle persone che credevano nel salvataggio dalle stagioni infinite con la legge dei 36 mesi... bene, se prima andavi avanti mille mesi a far stagioni ora non più: al massimo 36, dopo devono assumerti. Tutto bello SULLA CARTA. Ma la realtà è un po' diversa. Infatti chi arriva a 35 mesi, poi viene lasciato a casa per sempre. Quindi se la tua azinda non è ancora fallita dopo tre anni, e tu speri che prima o poi potrai chiedere un giorno di riposo, o di ferie, o magari avere la folle idea di rimanere incinta... scordatelo.

L'unica scappatoia per poter continuare a lavorare perdendo comunque l'anzianità di servizio per un indeterminato è quella che a ridosso dei 36 mesi ti fai un mese da altra parte anche se il lavoro è diverso cosi azzeri i mesi che hai fatto con la compagnia e riparti da capo:D ovviamente devi avvisarli
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei capire! quando LHI rivererà il COA sarà a tutti gli effetti una compagnia italiana giusto? e allora che cosa centrano i sindacati tedeschi poi?

LH Italia avrà un AOC italiano ma è pur sempre una controllata al 100% di LH.
Il maggior sindacato di categoria piloti tedesco ha fin dall'inizio osteggiato le selezioni di piloti Italiani in LH Italia. Negli accordi sindacato / Azienda sarebbe previsto che tutti gli a/m Lufthansa oltre 100 posti, che siano gestiti dalla casa madre o da controllate, debbano essere pilotati da piloti tedeschi. Al momento il settore A300 Lufthansa è a terra causa phase out macchine. Il loro sindacato ha lottato e a quanto pare è riuscito a far si che i piloti LH vengano riprotetti nella controllata LHItalia. Ripeto, il LORO sindacato di categoria ha fatto quel che doveva fare, tutelare i suoi piloti. Saremmo stati in grado di fare lo stesso in Italia? purtroppo ho forti dubbi.
Ripeto, per evitare questo gli accordi dovevano essere stai presi prima...molto prima, da chi, qui da noi, aveva ed ha avuto il potere di farlo. Così non è stato ed oramai è troppo tardi.
 
Ultima modifica:
Il coa italiano allora è solo per accaparrare slot sopratutto su linate (un sogno).
Un'altra presa per i fondelli, LHI di italiano in sostanza ha ben poco, so anche che gli AV stanno avendo lo stesso problema alle selezioni.
Certo che sarebbe l'unico caso se non sbaglio di una compagnia "italiana" che non da lavoro prioritario agli italiani, allora sarebbe meglio è piu corretto non definirsi una compagnia italiana.
 
...
Ripeto, il LORO sindacato di categoria ha fatto quel che doveva fare, tutelare i suoi piloti. Saremmo stati in grado di fare lo stesso in Italia? purtroppo ho forti dubbi
....

Con deportazione nel brugo. Sono curioso di vedere quanto questo dara' mal di pancia ai tedeschi per confronto. Lo dico senza ironia, doversi trasferire in un altra nazione per mantenere il lavoro immagino non sia leggera, anche se puoi volare a casa spesso.

Il COA Italiano penso serva praticamente per tutte le destinazioni extra UE....o no?