Lo strano caso delle selezioni Lufthansa Italia


Effettivamente da qualche tempo non esce più alcun rumor riguardo le trattative..almeno ora si sa che hanno individuato il mediatore.
Per gli AAVV non so, ma i piloti arrivati alla fine e ora in attesa sono 4.
ciao
 
Grazie per la risposta,
Allora confermo 4, anche se sentivo in giro di uno in più. Per gli AAVV nessuno sa nulla?
Ariciao a todos! ;-)
 
Per quanto riguarda il "certificato di operatore aereo" (COA) sinceramente non so di quanti equipaggi hanno bisogno per ottenerlo. Anzi a dire il vero il regolamento europeo per ottenere il COA non prevede di avere equipaggi della stessa nazionalità del paese di cui si vuole avere il certificato.
Inoltre non c'è un must di dover addestrare equipaggi di cabina con equipaggi di condotta. Quindi potrebbero iniziare i corsi in tempi differenti.
Buona serata a todos! :cool:

Se guardiamo certe paper companies (che bazzicano un po' ovunque ma spesso attirate dai nostri cieli) che non hanno aerei e equipaggi... la tua affermazione è più che sensata (sull'esattezza non ho mezzi nè per confermare, nè per smentirti)
 
Beh..io dico solo che chi ha passato le selezioni deve rendersi conto che le ha passate per una compagnia chiamata LUFTHANSA..Cioè..non Airone o manco Alitalia o wizz air ma LH..Penso che solo questo nome sia sinonimo di garanzia!
Vedrete..Andrà bene..anche perchè se non avessero intenzioni di assumere personale italiano non vi sarebbe motivo di continue trattative sindacali da un anno a questa parte e di scioperi continui da parte del personale LH..Inoltre sarebbe semplicissimo per un colosso del genere mandare 4 semplici mail ai piloti selezionati dicendo che non se ne fa più nulla..invece continuano a informarli sugli sviluppi!..Chi li costringerebbe a fare questo se non li volessero più?
Voglio dire..E' vero è una magra consolazione..Ma sicuramente ci si dovrebbe riflettere.
Aricia a todos! ;-)
 
A chiunque possa interessare:

EDIT

Ariciao a todos!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Buongiorno Malpensante,

Ti chiedo fin da subito scusa se ho fatto qualcosa di sbagliato nei confronti del forum, delle persone o dei regolamenti interni. Però volevo unicamente condividere una intervista che, a mio modesto parere, pensavo potesse essere d'interesse..

Potrei chiederti gentilmente il perchè di questa censura così diretta?

Ti auguro una buona giornata.
 
Ti ringrazio per la risposta..Ma ho paura di non riuscire a seguire molto i tuoi brevi e diretti interventi a cannone.Mea culpa..

Mi sembra tuttavia un pochino esagerato privare le persone del forum di informazioni, per quanto forse superficiali, ma senza dubbio interessanti per tutti coloro che sono in attesa di assunzione-selezione con LHI.

Poi magari le faide interne sarebbe meglio risolverle in maniera privata invece che limitare il forum stesso stile kgb. Dico questo come opinone e senza voler di far polemica!

Saludos a todos!;-)
 
posto qui l'articolo a questo punto
http://www.laprovinciadivarese.it/s...ci_di_aver_detto_ja_allaeroporto_di_malpensa/

"Felici di aver detto ja all'aeroporto di Malpensa"

MALPENSA Fieri di aver scelto Malpensa, e i conti lo confermano. Più di un milione di passeggeri trasportati in un anno: Heike Birlenbach, numero uno di Lufthansa Italia, riporta con soddisfazione un dato che ritiene assolutamente positivo. «Il 2009 è stato un anno di problemi economici per tutti, la nostra offerta a Malpensa inoltre era completamente nuova, ma siamo contenti del risultato e delle risposte avute dai passeggeri».
Lei è' a poche centinaia di metri da Malpensa, al primo piano del Business Park di Vizzola Ticino, struttura ancora semi deserta alla quale dà lustro proprio la compagnia aerea italo-tedesca con i suoi uffici, da circa 7 mesi. Contenti di aver scelto Malpensa? «Certo, per noi è importante essere qui perché questo aeroporto può crescere in futuro, ha ottime potenzialità. Non avremmo le stesse possibilità di sviluppo in altri scali». Quindici le destinazioni già servite da Lufthansa Italia che ha iniziato la propria operatività su Malpensa con 2 aeromobili nei primi due mesi e ora ne conta 9. Gli ultimi due collegamenti saranno attivi da domani 22 maggio, per Ibiza e Casablanca, durante i mesi estivi. E sulle assunzioni resta la meta dei 200 passo dopo passo.

Alessandra Pedroni
 
posto qui l'articolo a questo punto
http://www.laprovinciadivarese.it/s...ci_di_aver_detto_ja_allaeroporto_di_malpensa/

"Felici di aver detto ja all'aeroporto di Malpensa"

MALPENSA Fieri di aver scelto Malpensa, e i conti lo confermano. Più di un milione di passeggeri trasportati in un anno: Heike Birlenbach, numero uno di Lufthansa Italia, riporta con soddisfazione un dato che ritiene assolutamente positivo. «Il 2009 è stato un anno di problemi economici per tutti, la nostra offerta a Malpensa inoltre era completamente nuova, ma siamo contenti del risultato e delle risposte avute dai passeggeri».
Lei è' a poche centinaia di metri da Malpensa, al primo piano del Business Park di Vizzola Ticino, struttura ancora semi deserta alla quale dà lustro proprio la compagnia aerea italo-tedesca con i suoi uffici, da circa 7 mesi. Contenti di aver scelto Malpensa? «Certo, per noi è importante essere qui perché questo aeroporto può crescere in futuro, ha ottime potenzialità. Non avremmo le stesse possibilità di sviluppo in altri scali». Quindici le destinazioni già servite da Lufthansa Italia che ha iniziato la propria operatività su Malpensa con 2 aeromobili nei primi due mesi e ora ne conta 9. Gli ultimi due collegamenti saranno attivi da domani 22 maggio, per Ibiza e Casablanca, durante i mesi estivi. E sulle assunzioni resta la meta dei 200 passo dopo passo.

Alessandra Pedroni

un po' meno felici (per non usare altre parole) invece tutti i candidati alle selezioni che sono stati lasciati in attesa ormai da circa un anno senza sapere di che morte dover morire.
 
Le assunzione le avrebbero pure fatte in blocco l'anno scorso se fossero riusciti a gestire meglio i problemi interni tra sindacato e compagnia. Purtroppo tutto è esploso di colpo bloccando di fatto i piani ed i progetti. Per ora sulle trattative c'è il silenzio più assoluto da parte sia di sindacato che di compagnia. Non resta che attendere cercando di elemosinare una qualche conferma qui o lì.

Ariciao a todos!;-)