Lo strano caso delle selezioni Lufthansa Italia


carissimo pas767,voi che siete stati vere vittime di questi lestofanti crucchi scrivete ai giornali,di categoria e generici,così avrete vera visibilità,tanta quanta ne meritate,mentre qui sopra come si è potuto (per l'ennesima volta) notare si trovano soprattutto coloro i quali pongono 1000 obiezioni per partito preso.Quando ci fu la nostra vicenda che vedeva le categorie del PN prese a pomodori in faccia c'era gente che ci godeva a vedere la gente andare "per stracci"...e io non me la scordo sta cosa (si sono rancoroso,molto)

comunque quello che serve è stato e si sta facendo: avvertire i prossimi "candidati" della seria probabilità di essere presi in giroa una selezione che uno reputa seria,ma che seria non è,per capirci meglio una non selezione fatta con amici&parenti,almeno si sa che servono tarallucci e vino e non ore di simulatore sul 737,giorni di studio etcetc

poi quando ho letto dillà di un ragazzo segato perchè usava troppo la pedaliera in atterraggio mi è salito il sangue alla testa,mistificare la realtà per giustificare una scorrettezza è ancora più grave della scorrettezza in sè

mi dispiace per te poi Lukman,che sicuramente in buonafede ti aspetti il pan per focaccia nella FIAT-OPEL.....secondo me,da bravi "provinciali" quali siamo a questi gli mettiamo i tappeti rossi e i petali di rosa,ahinoi
 
mi dispiace per te poi Lukman,che sicuramente in buonafede ti aspetti il pan per focaccia nella FIAT-OPEL.....secondo me,da bravi "provinciali" quali siamo a questi gli mettiamo i tappeti rossi e i petali di rosa,ahinoi

E invece dobbiamo resistere, resistere, fortissimamente resistere per proteggere il florido mercato italiano da questi crucchi tedeschi, facendo invece prosperare le Nostre italianissime MyAir, Windjet, Italiatour (Club Air, Alpi Eagles...). Quelle sì, portano benefici ai lavoratori italiani, ai consumatori italiani, all'economia del turismo italiana! Una sola parola trasvola e accende i cuori: Italia!
E italieremo!
 
Premesso che non ho alcun elemento per giudicare se le selezioni LHI siano state "fair" e che effettivamente la percentuale di promossi non è esaltante.


Salve a tutti
mi rivolgo a tutti i colleghi piloti e in particolare a quelli che sono incappati nella fastidiosa messinscena delle selezioni lufthansa italia. Mi ero ripromesso di metterci una pietra sopra e non pensarci più, ma devo confessare che non riesco a sopportare l'idea che noi italiani dobbiamo essere trattati come una colonia da questi qui che sono venuti da noi a fare soldi pretendendo di non dare nemmeno un posto di lavoro ai locali.
Siamo nella UE e chiunque della UE può venire qua a fare soldi in un Paese dove nessuno sembra capace di fare soldi in aviazione. Sono più bravi, capisco che a qualcuno di fastidio.


Obiettivamente vengono qui a trasportare i Nostri passeggeri portando i ricavi delle Nostre risorse a casa Loro. Lo stato Italiano dovrebbe obbligarli ad assumere personale Italiano ed a versare i contributi nel Nostro paese.
Questa è una sciocchezza gigantesca. Le regole della UE e il buon senso lo impediscono e nessuno ha più voglia di sentirsi chiedere "'er pollo o ' er pesce?". Lascio perdere lo schifo che ho provato un' ora fa a Linate vedendo i mediocrissimi MD80 di Alitalia e Meridiana. In aviazione siamo un Paese che vale ben poco.


Prova,te,Billypaul ad andare ad aprire un'attività sul suolo tedesco,in concorrenza con la locale attività,non necessariamente di volo,e vedi che accoglienza ti danno....
Minchiata gigante.
Ieri ero a Bayreuth all' inaugurazione del Festival wagneriano 2009, l' equivalente della prima della Scala, a rimorchio della rappresentanza di una banca italiana che possiede la quarta banca tedesca. Ci hanno talmente accolto male che ci hanno invitati al ricevimento dato dal Governo della Baviera, presente la Merkel e molti altri Ministri Federali. Quelle cose con i fotografi fuori a fare gli scatti ai VIP, anche se dubito molto che la mia faccia finirà su Stern.

Se sei bravo in Germania ti apprezzano, anche se sei l' Italiano che gestisce una gelateria (ottime e il prezzo dei gelati è più basso che in Italia) o se sei il Turco che vende kebab.
 
BMI,AirDolomiti e Swiss sono compagnie acquisite da LH e che gia'operavano prima; LHI sarebbe una compagnia nuova messa in piedi da LH stessa.

Le selezioni LHI sicuramente trovano la forte , e secondo me comprensibilissima, opposizione dei sindacati LH che non fanno null'altro che proteggere la propria categoria da quello che ai loro occhi e' dumping.
E' come se in un periodo di tagli (LH ha messo a terra circa 25 aerei) la vecchia AZ fosse andata a costituire chesso' Alitalia Austria ed avesse cercato di assumere gente del posto a Vienna in barba al contratto AZ vigente, alle liste d'anzianita' etc.
I sindacati italiani avrebbero sicuramente opposto altrettanta resistenza, giustamente.

Da li a dire che vi sia un complotto non mi azzarderei ad affermarlo a meno che non avessi prove; e' da tener conto il fatto che il DLR per entrare in LH e' piu' lungo e complesso di quello fatto fare per LHI e quindi gia' li ci vedo facilitazioni piuttosto che bastoni tra le ruote.


Adesso sembra che il male di tutti i mali sia LHI con le sue selezioni per i 5 319 che operano a MXP ma sembra che ci siamo gia' dimenticati dello SCHIFO aeronautico che 2000 di storia di questo sgangherato paese sono riusciti a partorire e non certo per colpa di 4 tedeschi.

P.S.: a chi dice che vorrebbe che LHI pagasse i contributi in Italia mi viene voglia di rispondere che forse e' meglio che tali imposte venissero versate allo stato tedesco....almeno verrebbero spese per il contribuente e non sprecate come succede da noi.
 
Premesso che non ho alcun elemento per giudicare se le selezioni LHI siano state "fair" e che effettivamente la percentuale di promossi non è esaltante.


Se sei bravo in Germania ti apprezzano, anche se sei l' Italiano che gestisce una gelateria (ottime e il prezzo dei gelati è più basso che in Italia) o se sei il Turco che vende kebab.

della serie ti sei fatto una domanda (posta alla fine del discorso) ma ti eri già dato una risposta....premesso che nulla sai di come stiano andando le cose,e le cose stanno andando esattamente come ha scritto pas767,basta girare un pò su pprune per capirci qualcosa,basta poco
 
Ripeto che non ho elementi per giudicare sulle selezioni, ma tutte le boiate scritte sulla difesa contro i crucchi che vengono a fare soldi sono boiate. Tutti fanno soldi in Italia, da Ryanair a KLM, a parte gli Italiani (salvo rare eccezioni). L' aviazione è un business di organizzazione e l' Italia è un Paese di cazzari.

Vatti a fare un weekend anche tu in Germania e (forse) lo capisci al volo.
 
P.S.: il test pilot dell EFA non e' stato segato per carenza di manualita' ma per una decisione operativa a loro giudizio discutibile.
Ne conosco tanti di ex assi di 104 o 339 che in linea non brillano come facevano in AMI.....
 
Io sono per la legge del taglione, pan per focaccia :
Se FIAT assorbe OPEL facciamo le selzioni del personale destinato alla catena di montaggio.
Secondo me il cerchio chiude.

Quindi licenziamo il 25% dei dipendenti attuali di AZ e li sostituiamo con francesi? :clown:
 
Questa è una sciocchezza gigantesca. Le regole della UE e il buon senso lo impediscono e nessuno ha più voglia di sentirsi chiedere "'er pollo o ' er pesce?".

Per caso hai provato a mandare il CV alla Air Berlin, piuttosto che a qualsiasi altra compagnia tedesca? Se ci riesci saresti così gentile da farmelo sapere? Io non capisco il tedesco..

Qui, con 800 e più cassaintegrati, si sente parlare di cani e porci stranieri, che non sanno neanche leggere le supplementary tecnique..scommetto che anche in germania capitano situazioni di questo genere..
 
Ultima modifica:
Salve a tutti
mi rivolgo a tutti i colleghi piloti e in particolare a quelli che sono incappati nella fastidiosa messinscena delle selezioni lufthansa italia. Mi ero ripromesso di metterci una pietra sopra e non pensarci più, ma devo confessare che non riesco a sopportare l'idea che noi italiani dobbiamo essere trattati come una colonia da questi qui che sono venuti da noi a fare soldi pretendendo di non dare nemmeno un posto di lavoro ai locali.

Hanno trattato con enorme disprezzo centinaia di colleghi facendoli andare alla selezione sapendo benissimo che gli istruttori al simulatore li avrebbero bocciati con dei trucchetti vergognosi, essendo i loro piloti in aperta lotta con la compagnia proprio perchè vogliono tutti i posti di lufthansa italia per loro e non vogliono assumere nessuno dall'esterno. (purtroppo nessuno lo sapeva prima)
Poi per giunta vengono dipinti come i salvatori di malpensa quando la verità è che ci considerano degli "inferiori per natura" altrimenti se ci avessero considerato al loro pari non ci avrebbero usato come carne da macello nella loro lotta sindacale contro la compagnia, segando tutti con dei simulatori fasulli, bensì ci avrebbero informati prima della situazione e ci avrebbero detto di non andarci proprio alle selezioni, come si fa di solito in questi casi facendo un "recruitment ban" tramite l'ifalpa.

Ci hanno fatto perdere tempo e denaro e umiliato con dei test palesemente ostili. (è stata segata gente con esperienza enorme e che di selezioni ne aveva passate varie in compagnie prestigiosissime a livello mondiale e anche sul 737 per giunta)
Io sono davvero seccato non riesco ad accettare questo trattamento.
Non solo vengono a fare soldi da noi senza darci pari opportunità di lavoro ma per giunta ci sbeffeggiano!
Ma nessuno vuole fare qualcosa a tal proposito? Scrivere una lettera, fare una protesta formale? Possibile che dobbiamo accettare passivamente questo trattamento vergognoso?
Che se ne tornassero a casa loro e lasciassero posto all'easyjet che ci ha dato pari opportunità e infatti ha dato lavoro a tanti preparatissimi piloti italiani.
Sarei curioso anche di sapere se si sono comportati nello stesso modo con le selezioni per a/v.

p.s.
per favoro non unite questo post con altre discussioni generiche su lufthansa italia è una cosa specifica.

Capisco e condivido la tua opinione, e hai il mio pieno supporto morale. Ricorda però questo punti:

1) Test vergognosi o meno,messinscene o meno,umiliazioni o meno, non sta scritto da nessuna parte che dovevano assumere te o qualcuno ex-alitalia.

2) In un concetto di economia globale non puoi dire "vengono qui, e ci tolgono il lavoro". Allora diciamolo anche dei braccianti africani che colgono i San Marzano per 0.50€ a cassa.

Alla luce di questo, la tua frustrazione è lecita, giustissima, come io ho le mie. Però non sta scritto, ripeto, da nessuna parte che Lufthansa Italia deve qualcosa a te o ad altri colleghi. Poi, che i loro metodi siano discutibili o meno è un altro paio di maniche.
Spero che non te la prenderai.
ciao
 
Per caso hai provato a mandare il CV alla Air Berlin, piuttosto che a qualsiasi altra compagnia tedesca?
Non lavoro nel settore, non mi interessa.

Credevo che questo thread fosse serio e non con commenti da "pettinatori di bambole"...
Alitalia vecchia versione faceva solo pena, Fiumicino non è una meraviglia, non parliamo di Malpensa all' esordio, Linate è un aeroporto di quart' ordine, Peretola lasciamo perdere, ma possiamo parlare di Volare, myair...

Certo ci sono molte persone che fanno eccezione, ma il mondo dell' aviazione italiana è sfigato e non all' altezza di quello che c' è in Europa, low cost comprese. Preferirei vedere gente che si chiede come mai gli stranieri vengono dai noi a fare soldi e ci riescono, mentre vedo solo grandi post saccenti.

Detto chiaro, io ci penserei ventidue volte, se fossi LH che è un altro pianeta, prima di assumere personale ex AZ. In mezzo a quelli buoni si troverebbe a bordo le abbondanti mele marce.
 
Non lavoro nel settore, non mi interessa.

Detto chiaro, io ci penserei ventidue volte, se fossi LH che è un altro pianeta, prima di assumere personale ex AZ. In mezzo a quelli buoni si troverebbe a bordo le abbondanti mele marce.

Allora perchè scrivi? Ci sono anche altri modi per impegnare il tempo.

Come se fosse colpa dei piloti se AZ è fallita...
 
Ultima modifica:
io posso solo dire che conosco uno che ha passato il DLR e deve ancora fare il SIM e che, da quel che risulta a me, la % di segati è 90 al DLR e 60/70 al SIM.
non mi è chiaro un aspetto e cioè se la preclusione a future selezioni per ogni compagnia del gruppo si ha solo con la segatura al DLR oppure con quella DLR + SIM.
Concordo con chi dice che il SIM sul 737 ha poco senso nel contesto.
 
Prova, da tedesco, solo in base alle tue capacitá professionali, a prendere un posto di prestigio in un'azienda italiana, senza conoscere nessuno, senza aver frequentato un'universitá italiana, senza appoggio..... dubito che tu abbia piú del 10% di probabilitá di successo..
 
Alitalia vecchia versione faceva solo pena, Fiumicino non è una meraviglia, non parliamo di Malpensa all' esordio, Linate è un aeroporto di quart' ordine, Peretola lasciamo perdere, ma possiamo parlare di Volare, myair...

Certo ci sono molte persone che fanno eccezione, ma il mondo dell' aviazione italiana è sfigato e non all' altezza di quello che c' è in Europa, low cost comprese. Preferirei vedere gente che si chiede come mai gli stranieri vengono dai noi a fare soldi e ci riescono, mentre vedo solo grandi post saccenti.

Quoto al 100%.

Inutile foderarsi gli occhi di prosciutto. Il panorama della compagnie italiane è desolante.
Non fanno i soldi neanche se prendono i contributi statali......
Quelle che vanno bene, hanno capitali stranieri....

Cominciamo a chiederci semmai il perchè di questa situazione. Un paese a fortissima vocazione turistica, non è riuscito a mettere su una sola compagnia che guadagna e aggredisce il mercato. Non abbiamo aeroporti all'altezza dei qualsiasi altro aeroporto europeo di pari livello. Facciamoci queste domande perfavore, invece di continuare a chiuderci a riccio con i nostri fantastici problemi....