Lo strano caso delle selezioni Lufthansa Italia


pas767

Bannato
26 Luglio 2009
4
0
Salve a tutti
mi rivolgo a tutti i colleghi piloti e in particolare a quelli che sono incappati nella fastidiosa messinscena delle selezioni lufthansa italia. Mi ero ripromesso di metterci una pietra sopra e non pensarci più, ma devo confessare che non riesco a sopportare l'idea che noi italiani dobbiamo essere trattati come una colonia da questi qui che sono venuti da noi a fare soldi pretendendo di non dare nemmeno un posto di lavoro ai locali.

Hanno trattato con enorme disprezzo centinaia di colleghi facendoli andare alla selezione sapendo benissimo che gli istruttori al simulatore li avrebbero bocciati con dei trucchetti vergognosi, essendo i loro piloti in aperta lotta con la compagnia proprio perchè vogliono tutti i posti di lufthansa italia per loro e non vogliono assumere nessuno dall'esterno. (purtroppo nessuno lo sapeva prima)
Poi per giunta vengono dipinti come i salvatori di malpensa quando la verità è che ci considerano degli "inferiori per natura" altrimenti se ci avessero considerato al loro pari non ci avrebbero usato come carne da macello nella loro lotta sindacale contro la compagnia, segando tutti con dei simulatori fasulli, bensì ci avrebbero informati prima della situazione e ci avrebbero detto di non andarci proprio alle selezioni, come si fa di solito in questi casi facendo un "recruitment ban" tramite l'ifalpa.

Ci hanno fatto perdere tempo e denaro e umiliato con dei test palesemente ostili. (è stata segata gente con esperienza enorme e che di selezioni ne aveva passate varie in compagnie prestigiosissime a livello mondiale e anche sul 737 per giunta)
Io sono davvero seccato non riesco ad accettare questo trattamento.
Non solo vengono a fare soldi da noi senza darci pari opportunità di lavoro ma per giunta ci sbeffeggiano!
Ma nessuno vuole fare qualcosa a tal proposito? Scrivere una lettera, fare una protesta formale? Possibile che dobbiamo accettare passivamente questo trattamento vergognoso?
Che se ne tornassero a casa loro e lasciassero posto all'easyjet che ci ha dato pari opportunità e infatti ha dato lavoro a tanti preparatissimi piloti italiani.
Sarei curioso anche di sapere se si sono comportati nello stesso modo con le selezioni per a/v.

p.s.
per favoro non unite questo post con altre discussioni generiche su lufthansa italia è una cosa specifica.
 
Condivido tutto caro pas767!

Ad oggi solo 4 candidati hanno superato tutto l'iter selettivo e in attesa del contratto.
 
Confermo 4 sui primi 300 candidati selezionati.Sono ancora in attesa di ricevere il contratto,e durante l'ultima fase i selezionatori hanno ammesso l'esistenza di qualche problemino a livello sindacale.
A uno degli scartati è stato detto dentro il simulatore che a loro giudizio non aveva molta attitudine con le "basic manouvers" e con le manovre combinate: salita+virata,virata+discesa ecc
Tutto molto accettabile direi se non fosse che quel pilota è oggi tornato a fare il suo solito lavoro: EFA Test Pilot.
 
Considerazione 1: Loro sono venuti a far soldi in Italia perché noi italiani abbiamo dimostrato di essere del tutto incapaci di fare soldi nel campo dell'aviazione.
2: in questo periodo tutte le compagnie aeree del mondo selezionano col contagocce. E' l'inevitabile conseguenza della crisi attuale.
3: nessuno ha obbligato i 300 candidati ad andare a fare le selezioni.
4: se preferisci gli italiani ai crucchi, mi hanno detto che si guadagna benone in MyAir, Windjet, Italiatour, ecc. E, soprattutto, il posto di lavoro è sicuro in quelle realtà a prova di crisi.
5: vedremo fra qualche anno se non avranno assunto nessuno. E' un po' presto per trarre queste conclusioni.
6: avere esperienza "per giunta sui 737" non mi sembra una credenziale da candidato irrinunciabile in un'azienda che opererà interamente Airbus.
 
6: avere esperienza "per giunta sui 737" non mi sembra una credenziale da candidato irrinunciabile in un'azienda che opererà interamente Airbus.

L'utente si riferiva al fatto che il simulatore usato per la selezione è un 737/200.
Effettivamente il simulatore giusto vista la flotta di LHI.
 
Evidentemente gli standard tedeschi sono diversi. Nessuno li obbliga ad assumere personale italiano. E 20 anni di esperienza in AZ evidentemente non sono un lasciapassare inattaccabile. A quanto pare diversi naviganti ex AZ continuano a pensare di essere i migliori al mondo.
 
Salve a tutti
mi rivolgo a tutti i colleghi piloti e in particolare a quelli che sono incappati nella fastidiosa messinscena delle selezioni lufthansa italia. Mi ero ripromesso di metterci una pietra sopra e non pensarci più, ma devo confessare che non riesco a sopportare l'idea che noi italiani dobbiamo essere trattati come una colonia da questi qui che sono venuti da noi a fare soldi pretendendo di non dare nemmeno un posto di lavoro ai locali.

Hanno trattato con enorme disprezzo centinaia di colleghi facendoli andare alla selezione sapendo benissimo che gli istruttori al simulatore li avrebbero bocciati con dei trucchetti vergognosi, essendo i loro piloti in aperta lotta con la compagnia proprio perchè vogliono tutti i posti di lufthansa italia per loro e non vogliono assumere nessuno dall'esterno. (purtroppo nessuno lo sapeva prima)
Poi per giunta vengono dipinti come i salvatori di malpensa quando la verità è che ci considerano degli "inferiori per natura" altrimenti se ci avessero considerato al loro pari non ci avrebbero usato come carne da macello nella loro lotta sindacale contro la compagnia, segando tutti con dei simulatori fasulli, bensì ci avrebbero informati prima della situazione e ci avrebbero detto di non andarci proprio alle selezioni, come si fa di solito in questi casi facendo un "recruitment ban" tramite l'ifalpa.

Ci hanno fatto perdere tempo e denaro e umiliato con dei test palesemente ostili. (è stata segata gente con esperienza enorme e che di selezioni ne aveva passate varie in compagnie prestigiosissime a livello mondiale e anche sul 737 per giunta)
Io sono davvero seccato non riesco ad accettare questo trattamento.
Non solo vengono a fare soldi da noi senza darci pari opportunità di lavoro ma per giunta ci sbeffeggiano!
Ma nessuno vuole fare qualcosa a tal proposito? Scrivere una lettera, fare una protesta formale? Possibile che dobbiamo accettare passivamente questo trattamento vergognoso?
Che se ne tornassero a casa loro e lasciassero posto all'easyjet che ci ha dato pari opportunità e infatti ha dato lavoro a tanti preparatissimi piloti italiani.
Sarei curioso anche di sapere se si sono comportati nello stesso modo con le selezioni per a/v.

p.s.
per favoro non unite questo post con altre discussioni generiche su lufthansa italia è una cosa specifica.

Questa cosa è un pochino che gira sui forum di aviazione.
E' la classica tesi del complotto..tipica tesi italiana quando non ce la facciamo.
O il complotto si prova..o se no è la classica foglia di fico.
Prova il complotto e verrai creduto (te come tanti altri che si lamentano di questa selezioni).
Altrimenti è solo veleno puro..
ciao
d.
 
Evidentemente gli standard tedeschi sono diversi. Nessuno li obbliga ad assumere personale italiano. E 20 anni di esperienza in AZ evidentemente non sono un lasciapassare inattaccabile. A quanto pare diversi naviganti ex AZ continuano a pensare di essere i migliori al mondo.
Ma noi Italiani siamo esterofili lo sappiamo bene,non difendiamo mai il nostro giardino preferiamo ammirare quello altrui.
Qualche volta un pò di nazionalismo forse ci farebbe bene.
Prova,te,Billypaul ad andare ad aprire un'attività sul suolo tedesco,in concorrenza con la locale attività,non necessariamente di volo,e vedi che accoglienza ti danno....i nazionalisti Tedeschi,anche se a mio avviso non sono nemmeno loro così tanto nazionalisti,almeno non quanto i Francesi.

Nessuno è abbastanza lungimirante da guardare oltre il proprio naso per capire che il 98,7% (questa la percentuale correttà di 4/300) non vuol dire che gli italiani sono scarsi ma che c'è ben altro sotto,altrimenti fossi in voi comincerei a preoccuparmi quando volo,sia con Alitalia,che con altre quali Emirates,Qatar,Etihad,Gulfair,Meridiana,Airone,Easyjet,Ryanair,Air Alps ecc,le compagnie nelle quali risiede il 98,7% di pippe scartate.

@Billypaul
Tra i molti scartati ci sono anche tanti tanti Airone,come mai,se solo i naviganti Az pensano di essere i migliori al mondo?
Forse dovresti rilleggerti qualche documento sulla Scuola di Volo di Alghero,di quanto ai vecchi fasti veniva utilizzata da molte compagnie europee e non per addestrare il proprio personale,vista e considerata l'ottima reputazione che aveva.

@Billypaul
Quando chiedi il cubo,o di ricordare sequenze di cifre o figure al contrario,non stai valutando un pilota,stai valutando un cervello,quindi non è questione di sentirsi più o meno bravi degli altri piloti nel mondo,giacchè la valutazione fatta in quel modo non sulle abilità di pilotaggio,ma di elaborazione mnemonica.

Per quanto riguarda il simulatore non ha alcun senso usare un aeroplano costruito per essere multicrew,pilotato ossia da due piloti,che insieme formano un equipaggio,in modalità single pilot,giacchè il co-pilot(cpt lh) non solo non è rated sulla macchina,ma è autorizzato solamente a tenere dritto l'aerpoplano,non può fare virate,non può farer chiamate,non può sintonizzare radio ecc

Continuiamo a sparare a zero sulle teste italiane,sulle braccia italiane,sulle capacità e intelligenze nostrane,per elogiare sempre più quelle straniere,e non ci stupiamo se i titoli di testa del TG parlano sempre più spesso di fuga all'estero degli italiani,in paesi dove vengono forse riconosciuti talenti e capacità che noi in Italia non siamo in grado di apprezzare,troppo impegnati a preferire quelle battenti bandiera estera.
 
in ogni caso 4 su 300 sono percentuali da McKinsey
la prossima volta, gli suggerisco di chiamarne 100, così il 4% non porta a proteste simili
 
Prova il complotto e verrai creduto (te come tanti altri che si lamentano di questa selezioni)
98,7% di bocciati. Ecco la prova.
Siccome tra i tanti c'erano anche stranieri,diciamo che Italia e in Europa gira un buon 98,7% di piloti scarsi.

L'altra prova ce l'ha chi è in contatto con i rappresentanti di VC e su quetso argomento non mi dilungo troppo;dico solo quale è il loro motto: That's our job,our company and so our job.

La valutazione al simulatore la fanno quelli che vorrebbero andare in Lhi a fare il comando....2+2=?
 
Ma noi Italiani siamo esterofili lo sappiamo bene,non difendiamo mai il nostro giardino preferiamo ammirare quello altrui.
Qualche volta un pò di nazionalismo forse ci farebbe bene.
Prova,te,Billypaul ad andare ad aprire un'attività sul suolo tedesco,in concorrenza con la locale attività,non necessariamente di volo,e vedi che accoglienza ti danno....i nazionalisti Tedeschi,anche se a mio avviso non sono nemmeno loro così tanto nazionalisti,almeno non quanto i Francesi.

Nessuno è abbastanza lungimirante da guardare oltre il proprio naso per capire che il 98,7% (questa la percentuale correttà di 4/300) non vuol dire che gli italiani sono scarsi ma che c'è ben altro sotto,altrimenti fossi in voi comincerei a preoccuparmi quando volo,sia con Alitalia,che con altre quali Emirates,Qatar,Etihad,Gulfair,Meridiana,Airone,Easyjet,Ryanair,Air Alps ecc,le compagnie nelle quali risiede il 98,7% di pippe scartate.

@Billypaul
Tra i molti scartati ci sono anche tanti tanti Airone,come mai,se solo i naviganti Az pensano di essere i migliori al mondo?
Forse dovresti rilleggerti qualche documento sulla Scuola di Volo di Alghero,di quanto ai vecchi fasti veniva utilizzata da molte compagnie europee e non per addestrare il proprio personale,vista e considerata l'ottima reputazione che aveva.

@Billypaul
Quando chiedi il cubo,o di ricordare sequenze di cifre o figure al contrario,non stai valutando un pilota,stai valutando un cervello,quindi non è questione di sentirsi più o meno bravi degli altri piloti nel mondo,giacchè la valutazione fatta in quel modo non sulle abilità di pilotaggio,ma di elaborazione mnemonica.

Per quanto riguarda il simulatore non ha alcun senso usare un aeroplano costruito per essere multicrew,pilotato ossia da due piloti,che insieme formano un equipaggio,in modalità single pilot,giacchè il co-pilot(cpt lh) non solo non è rated sulla macchina,ma è autorizzato solamente a tenere dritto l'aerpoplano,non può fare virate,non può farer chiamate,non può sintonizzare radio ecc

Continuiamo a sparare a zero sulle teste italiane,sulle braccia italiane,sulle capacità e intelligenze nostrane,per elogiare sempre più quelle straniere,e non ci stupiamo se i titoli di testa del TG parlano sempre più spesso di fuga all'estero degli italiani,in paesi dove vengono forse riconosciuti talenti e capacità che noi in Italia non siamo in grado di apprezzare,troppo impegnati a preferire quelle battenti bandiera estera.

LOL tu sei il primo a criticare ogni mossa del management di AZ che è ITALIANO, come mai non sono mai esistiti questi grandi manager in casa AZ? Com'è....i naviganti italiani possono raggiungere l'eccellenza e i manager no? Ti dai la zappa sui piedi da solo. E poi adesso critichi i tedeschi e l'accoglienza che danno allo straniero (vedi operazione FIAT-OPEL) e poi ti lamenti del Monopolio di AZ. Anche io avrei bocciato l'arrivo di U2 e FR ma siamo noi italiani troppo buoni evidentemente.

Sulla scuola di volo di AHO, io che ad Alghero ci sono nato, ti posso raccontare tanti di quegli aneddoti sulla gloriosa accademia di aviazione e sulle modalità per accedervi.
 
secondo me è inutile parlare di questioni estremamente tecniche (simulatori e dlr) qui dentro,con persone che massimo che sanno di un aereo è che ha due ali (se lo sanno)...qualcuno ne ha a che fare ma da dietro un computer in una stanzetta dell'aeroporto e si segna i blocchi su word....non me fate esse cattivo essù

c'è pprune con un bel post adatto,andiamo li a parlarne tra colleghi,quindi professionisti,del settore
 
Se siamo cattivi con questi poveri piloti...
L'unica cosa che vorrei chiedere é: non sarebbe giusto che anche i piloti LH che vogliono volare su LHI fossero sottoposti agli stessi criteri di selezione?
Lo so che tecnicamente é assurdo, ma se la percentuale di non idonei fosse significativamente diversa da questo 98,7%, si potrebbero avanzare dubbi sull'equitá della selezione.
 
possono raggiungere l'eccellenza e i manager no?

Criticare non significa pensare che non ci sia eccellenza nei nostri manager.
Certo che possono raggiungerla e molti di essi stanno all'estero,laddove non serve essere amici del deputato di turno o iscritti al club i furbetti del quartierino.

Per tornare in Topic,da un forum internazionale di Aviazione chiamato PPrune possiamo leggere:

Not really, people went against the age limit of LH about 2 years ago and they dropped it from CAs, but I am surprised that they still have it for pilots.
The problem with LHITA is, that it does not affect many germans, as you have to be fluent in italian, so it would be on the italians, to go against it, as LHITA will be an italian company.
Anyway, the would still be an unofficial age limit and they have other problems at the moment.
Today is another pilots meeting and the LH pilots are going to fight against the recruitment of LHITA.
LH instructors already refused to train pilots for LHITA.

Sorry guys,
-----------------------------------------------------------------
but i think that it is unfair what you are saying about lh pilots.

The jobs at lhi are "our" jobs. We have no upgrades, no progression, lh cargo has stored md11s.
The embraer, a replacement for the 737 fleet goes to air dolomiti, augsburg airways and cityline and there will be no longer upgrades with condor.....

The managment took the 5 lhi A319 from germanwings(full lh subsidary) and is cuttting our jobs. And you think it is unfair if lh tris and tres fail pilots during their application process?

In the usa, everybody that would apply for such a job would be called a scab!

And by the way...the reason why the older hlf pilots were not able to join lh has nothing to do with pilot skills or interpersonal reasons....

The reason is the company pension system of lh. You get a "übergangsversorgung" when you are 60 years old. If you are to old when you join you cannot accumalte enough credits and you would take away credits of your fellow pilots.

Cheers,

Seaduck
-----------------------------------------------------------------------------------
to A321 and all the other whiners and daydreamers...

I am sure there is some bloke out there who will do your job aswell for the half of the salary and please be nice to this guy. He only wants to survive!

The LH Mainline pilots are starting to fight against the erodication of OUR working enviroment. This has started way too late, but hope not too late.

I know you want my job, thats ok. I have no problem with that. But please dont have a problem if i want to keep mine and fight against anybody who wants to have a share of my pie. thats life, got a problem with that?


Infine aggiungo che a supporto della tesi che vuole LHI assumere personale italiano per la base di MXP,hanno eliminato l'obbligo della conoscenza dell'italiano,come verificabile dal loro sito.
Ora è solamente preferibile,non più mandatorio.
 
Ultima modifica:
ì
L'unica cosa che vorrei chiedere é: non sarebbe giusto che anche i piloti LH che vogliono volare su LHI fossero sottoposti agli stessi criteri di selezione?ì

Se sono piloti DLH, significa che hanno superato il DLR. Il problema per gli italiani è il simulatore, dove in molti sono stati segati con metodi discutibili.
 
Se sono piloti DLH, significa che hanno superato il DLR. Il problema per gli italiani è il simulatore, dove in molti sono stati segati con metodi discutibili.
In effetti il maggior numero di "segati" è stato nel DLR TEST però anche nel simulatore.Sono d'accordo con te.
Se qualcuno deve dire a qualcun'altro che non è in grado di svolgere manovre combinate preferirei che lo dicesse a me piuttosto che a un collaudatore di EFA,sarebbe più credibile.
 
Nessuno li obbliga ad assumere personale italiano. E 20 anni di esperienza in AZ evidentemente non sono un lasciapassare inattaccabile. A quanto pare diversi naviganti ex AZ continuano a pensare di essere i migliori al mondo.

E' la classica tesi del complotto..tipica tesi italiana quando non ce la facciamo

Obiettivamente vengono qui a trasportare i Nostri passeggeri portando i ricavi delle Nostre risorse a casa Loro. Lo stato Italiano dovrebbe obbligarli ad assumere personale Italiano ed a versare i contributi nel Nostro paese. Se i signori desiderano venire qua, dovrebbero esserci delle regole ben chiare e dovrebbero anche essere fatte rispettare, altrimenti se ne tornino a monaco o francoforte. E' inaccettabile che il 98% dei piloti italiani, professionisti con migliaia di ore di volo alle spalle vengano fermati al simulatore, è una presa in giro. Una percentuale più bassa sarebbe accettabile, ma il 98% no, significherebbe che tutti i piloti italiani non sono in grado di fare il proprio lavoro. Ha ragione un comandante con cui volavo: siamo i _____ d'europa, verremo colonizzati.
 
. Lo stato Italiano dovrebbe obbligarli ad assumere personale Italiano ed a versare i contributi nel Nostro paese.

Sui contributi se ne puó parlare, e c'é una sentenza in Francia in questo senso.
Ma sull'assunzione di personale italiano, é contro una dozzina di leggi UE, non si puó discriminare lavoratori comunitari solamente sulla base della nazionalitá.