Livrea storica Meridiana per tutta la flotta IG-I9


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Secondo me non ne fanno più ,ingiustificabile prima e tanto più adesso che la crisi incalza e l'azienda é sempre alla ricerca di ogni mezzo per risparmiare e poi che immagine devi dare visto i 767 comunque sarebbero sempre rimasti in livrea I9.
I passeggeri vogliono partire in orario ed, ovviamente, arrivare in orario..
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Queste le motivazioni e/o scuse ufficiali fornite all'inizio dell'operazione ... i 767 andranno via presto, durante l'inverno e quindi era inutile . I maggiori ritardi durante l'estate sono stati causati da a/m I9 ... Ad agosto 2013 sono stati effettuati 4578 voli con una puntualita' del 90% ...
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Queste le motivazioni e/o scuse ufficiali fornite all'inizio dell'operazione ... i 767 andranno via presto, durante l'inverno e quindi era inutile . I maggiori ritardi durante l'estate sono stati causati da a/m I9 ... Ad agosto 2013 sono stati effettuati 4578 voli con una puntualita' del 90% ...
Più bassa di quella IG, ma ovviamente è un valore relativo ed ininfluente ai fini del discorso.
 

bobo32

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
100
0
.
Queste le motivazioni e/o scuse ufficiali fornite all'inizio dell'operazione ... i 767 andranno via presto, durante l'inverno e quindi era inutile . I maggiori ritardi durante l'estate sono stati causati da a/m I9 ... Ad agosto 2013 sono stati effettuati 4578 voli con una puntualita' del 90% ...
Ottimo dato...
Credo sia un caso il fatto che i maggiori ritardi siano stati causati da aeromobili I9, in tal senso la "legge di Murphy" insegna... ;)
 

dreamjet

Bannato
9 Maggio 2013
516
0
Queste le motivazioni e/o scuse ufficiali fornite all'inizio dell'operazione ... i 767 andranno via presto, durante l'inverno e quindi era inutile . I maggiori ritardi durante l'estate sono stati causati da a/m I9 ... Ad agosto 2013 sono stati effettuati 4578 voli con una puntualita' del 90% ...
I 767/300 non lasciano la flotta.
 

I-CAVA

Utente Registrato
27 Aprile 2008
299
0
Principaute de Monaco
Queste le motivazioni e/o scuse ufficiali fornite all'inizio dell'operazione ... i 767 andranno via presto, durante l'inverno e quindi era inutile . I maggiori ritardi durante l'estate sono stati causati da a/m I9 ... Ad agosto 2013 sono stati effettuati 4578 voli con una puntualita' del 90% ...
il futuro di Meridiana sara' 737-700/800 standardizzati e 767-300 riconfigurati.

I9 ha avuto maggiori ritardi ma va' considerato che I9 ha volato molto di piu' di IG.

90% di puntualita' ad Agosto non e' da considerare un dato negativo a mio parere.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
il futuro di Meridiana sara' 737-700/800 standardizzati e 767-300 riconfigurati.

I9 ha avuto maggiori ritardi ma va' considerato che I9 ha volato molto di piu' di IG.

90% di puntualita' ad Agosto non e' da considerare un dato negativo a mio parere.
infatti dopo gli splendidi risultati del bilancio 2012 ( -52 milioni € ) di I9 già in Meridiana gira qualche voce di chiudere I9 e tenere i 767 fino a completamento dei contratti .
Credo che l'affermazione di ICAVA sia quanto di più sbagliato ci possa essere ( tranne che non si facciano a titolo personale), l'unica certezza che vi è in Meridiana ( gruppo) è l'incertezza che è ovviamente è lontana da questo tipo di affermazioni, dove invece, con un po' di buon senso, sarebbe più possibile immaginare una fine completa delle operazioni di tutto il Gruppo.
Se KAK, nell'ultimo barlume di incoscienza dovesse mettere un altro po' di capitali, sicuramente non sarebbe per I9 e questo lo ha mandato chiaramente a dire obbligando Scaramella a partecipare alla gara della CT da Olbia, e gli ultimi 2 aerei che rimarrebbero non sarebbero di certo 737 piuttosto 2 bei vecchi Ottantoni di proprietà .

Amarcord

p.s.

ICAVA Hai anche dati confusi ( credo che tu non abbia dati in assoluto) sul volato , dove ovviamente i9 con 7 aerei non ha volato più di IG con 17 aerei.

Ieri per esempio la flotta I9 ha effettuato 37 voli mentre la flotta IG ne ha fatti 101 ( escludendo il LRsia di I9 che i IG in quanto irrilevante ) ,mi sembra un gioco da bambini.

p.p.s.

Se non fosse per Ryan il 737 sarebbe praticamente scomparso dai cieli europei, ci sarà un motivo.
 
Ultima modifica:

I-CAVA

Utente Registrato
27 Aprile 2008
299
0
Principaute de Monaco
infatti dopo gli splendidi risultati del bilancio 2012 ( -52 milioni € ) di I9 già in Meridiana gira qualche voce di chiudere I9 e tenere i 767 fino a completamento dei contratti .
Credo che l'affermazione di ICAVA sia quanto di più sbagliato ci possa essere ( tranne che non si facciano a titolo personale), l'unica certezza che vi è in Meridiana ( gruppo) è l'incertezza che è ovviamente è lontana da questo tipo di affermazioni, dove invece, con un po' di buon senso, sarebbe più possibile immaginare una fine completa delle operazioni di tutto il Gruppo.
Se KAK, nell'ultimo barlume di incoscienza dovesse mettere un altro po' di capitali, sicuramente non sarebbe per I9 e questo lo ha mandato chiaramente a dire obbligando Scaramella a partecipare alla gara della CT da Olbia, e gli ultimi 2 aerei che rimarrebbero non sarebbero di certo 737 piuttosto 2 bei vecchi Ottantoni di proprietà .

Amarcord

p.s.

ICAVA Hai anche dati confusi ( credo che tu non abbia dati in assoluto) sul volato , dove ovviamente i9 con 7 aerei non ha volato più di IG con 17 aerei.

Ieri per esempio la flotta I9 ha effettuato 37 voli mentre la flotta IG ne ha fatti 101 ( escludendo il LRsia di I9 che i IG in quanto irrilevante ) ,mi sembra un gioco da bambini.

p.p.s.

Se non fosse per Ryan il 737 sarebbe praticamente scomparso dai cieli europei, ci sarà un motivo.
Caro geardown3green,

sono abituato a parlare solo se ho info fondate.

che tu creda o no in quanto affermato da me nulla cambia nella valutazione generale della discussione.

solo il tempo ...confermera' quanto affermato dal sottoscritto.

L'importante in tutto questo e' che I9 o IG, Boeing o Airbus,....l'importante e' che ci sia un posto di lavoro e un futuro per tutti.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Caro geardown3green,

sono abituato a parlare solo se ho info fondate.

che tu creda o no in quanto affermato da me nulla cambia nella valutazione generale della discussione.

solo il tempo ...confermera' quanto affermato dal sottoscritto.

L'importante in tutto questo e' che I9 o IG, Boeing o Airbus,....l'importante e' che ci sia un posto di lavoro e un futuro per tutti.
Caro ICAVA

Concordo con ciò che hai detto nell'ultimo rigo ,ma mi dispiace non poter essere d'accordo con il resto.

Anche Io parlo con numeri precisi ,che evidentemente non coincidono con le tue info,ma se dici che I9 ha volato di più di IG hai un problema di " fonte" e ciò è fin troppo evidente.

La corretta valutazione sulla questione è che tutto il Gruppo Meridiana dovrebbe chiudere per default, ma se proprio si dovesse salvare qualcosa, si salverebbero solo gli asset di proprietà a costo "0" e cioè solo 10 MD 80 ( di proprietà ) e 4 rotte ( scassate ) da e per la Sardegna.

Punto.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Bravo Strutto che ha capito l'essenza del problema, troppe poltrone traballano proprio per la disastrosa operazione I9 e qualcuno ( un Pakistano) sta chiedendo conto e ragione.
Cadde Sansone con tutti i Filistei...
 

r8othala8c

Utente Registrato
19 Dicembre 2012
13
0
p.p.s.

Se non fosse per Ryan il 737 sarebbe praticamente scomparso dai cieli europei, ci sarà un motivo.
...affermazione che lascia il tempo che trova..
Basta vedere gli arrivi di una classica destinazione charter come Heraklion per notare che ci operano con 737 Transavia, Smart Wings, CSA, Tuifly (con svariati voli), transaero, Air Italy, Thomson, jetairfly, Luxair... Direi che invece il 737 si comferma come l'aereo di riferimento per compagnie e destinazioni charter. E ricordiamoci che anche come linea, con il mega piano della Norwegian NAS, i 737 riempiranno i cieli di tutta europa!
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
...affermazione che lascia il tempo che trova..
Basta vedere gli arrivi di una classica destinazione charter come Heraklion per notare che ci operano con 737 Transavia, Smart Wings, CSA, Tuifly (con svariati voli), transaero, Air Italy, Thomson, jetairfly, Luxair... Direi che invece il 737 si comferma come l'aereo di riferimento per compagnie e destinazioni charter. E ricordiamoci che anche come linea, con il mega piano della Norwegian NAS, i 737 riempiranno i cieli di tutta europa!
Tutte le compagnie da te nominate e messe insieme hanno praticamente un numero di 737 pari alla sola flotta Alitalia di Airbus. ( numero piu numero meno )il che è tutto dire.
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Dire che il 737 è scomparso dai cieli europei e rimane solo grazie a Ryan mi sembra un po fantascientifica e airbussiana come affermazione.
Forse dimentichi che KLM e Turkish hanno delle flotte di tutto rispetto. O forse A ha fatto una campagna piu aggressiva di B per piazzare aerei?
Forse ce qualche nazione che produce direttamente A e quindi "quasi obbligata" a prenderli?
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Ovvio che il consorzio Airbus ha cercato di coinvolgere quanti più stati europei possibile, ed aggiungo anche giusto,e adesso inaugura pure la fabbrica USA, oramai il corto medio appartiene ad Airbus se pensi che la sola Jetblue tra operativi e ppzioni ha 200 Airbus ,ed il lungo a Boeing, giusta spartizione del mercato dei liner.
 
Ultima modifica:

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Di che anno il 747 e il 767? esisteva gia lungo raggio in Airbus? vuoi comparare i 300 e i 310 con un 747? discorso che non tiene.
Airbus è stata avvantaggiata anche dalla possibilità di avere crew commonability cosa che B non ha e non è da poco. Passare da un 320 a un 330 è piu facile.
Il mercato del medio tra A e B è abbastanza simile se guardi i numeri totali. Ma da qui a dire che il 737 è uno scassoplano ne passa.....
Sul lungo se la stanno giocando non ce una sperequazione di numeri cosi ampia.
A breve secondo me saranno 50% e 50%su entrambi i fronti.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Per favore a tutti torniamo IT , la sviata era stata fatta accidentalmente solo per chi recitava l'ipotesi ( lontana , chiacchiere a parte) di una deriva IG verso Il 737 , se si vuole disquisire sulle macchine si può chiedere agli amministratori di aprire unn 3ad apposito

P.s.
Nessuno ha detto che il 737 è uno scassoplano, a parte le inguardabili ruote trim-affetta mortadella in cockpit
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.