I-DADO
Utente Registrato
Più bassa di quella IG, ma ovviamente è un valore relativo ed ininfluente ai fini del discorso.Queste le motivazioni e/o scuse ufficiali fornite all'inizio dell'operazione ... i 767 andranno via presto, durante l'inverno e quindi era inutile . I maggiori ritardi durante l'estate sono stati causati da a/m I9 ... Ad agosto 2013 sono stati effettuati 4578 voli con una puntualita' del 90% ...
Ottimo dato...Queste le motivazioni e/o scuse ufficiali fornite all'inizio dell'operazione ... i 767 andranno via presto, durante l'inverno e quindi era inutile . I maggiori ritardi durante l'estate sono stati causati da a/m I9 ... Ad agosto 2013 sono stati effettuati 4578 voli con una puntualita' del 90% ...
I 767/300 non lasciano la flotta.Queste le motivazioni e/o scuse ufficiali fornite all'inizio dell'operazione ... i 767 andranno via presto, durante l'inverno e quindi era inutile . I maggiori ritardi durante l'estate sono stati causati da a/m I9 ... Ad agosto 2013 sono stati effettuati 4578 voli con una puntualita' del 90% ...
il futuro di Meridiana sara' 737-700/800 standardizzati e 767-300 riconfigurati.Queste le motivazioni e/o scuse ufficiali fornite all'inizio dell'operazione ... i 767 andranno via presto, durante l'inverno e quindi era inutile . I maggiori ritardi durante l'estate sono stati causati da a/m I9 ... Ad agosto 2013 sono stati effettuati 4578 voli con una puntualita' del 90% ...
infatti dopo gli splendidi risultati del bilancio 2012 ( -52 milioni € ) di I9 già in Meridiana gira qualche voce di chiudere I9 e tenere i 767 fino a completamento dei contratti .il futuro di Meridiana sara' 737-700/800 standardizzati e 767-300 riconfigurati.
I9 ha avuto maggiori ritardi ma va' considerato che I9 ha volato molto di piu' di IG.
90% di puntualita' ad Agosto non e' da considerare un dato negativo a mio parere.
Caro geardown3green,infatti dopo gli splendidi risultati del bilancio 2012 ( -52 milioni € ) di I9 già in Meridiana gira qualche voce di chiudere I9 e tenere i 767 fino a completamento dei contratti .
Credo che l'affermazione di ICAVA sia quanto di più sbagliato ci possa essere ( tranne che non si facciano a titolo personale), l'unica certezza che vi è in Meridiana ( gruppo) è l'incertezza che è ovviamente è lontana da questo tipo di affermazioni, dove invece, con un po' di buon senso, sarebbe più possibile immaginare una fine completa delle operazioni di tutto il Gruppo.
Se KAK, nell'ultimo barlume di incoscienza dovesse mettere un altro po' di capitali, sicuramente non sarebbe per I9 e questo lo ha mandato chiaramente a dire obbligando Scaramella a partecipare alla gara della CT da Olbia, e gli ultimi 2 aerei che rimarrebbero non sarebbero di certo 737 piuttosto 2 bei vecchi Ottantoni di proprietà .
Amarcord
p.s.
ICAVA Hai anche dati confusi ( credo che tu non abbia dati in assoluto) sul volato , dove ovviamente i9 con 7 aerei non ha volato più di IG con 17 aerei.
Ieri per esempio la flotta I9 ha effettuato 37 voli mentre la flotta IG ne ha fatti 101 ( escludendo il LRsia di I9 che i IG in quanto irrilevante ) ,mi sembra un gioco da bambini.
p.p.s.
Se non fosse per Ryan il 737 sarebbe praticamente scomparso dai cieli europei, ci sarà un motivo.
Caro ICAVACaro geardown3green,
sono abituato a parlare solo se ho info fondate.
che tu creda o no in quanto affermato da me nulla cambia nella valutazione generale della discussione.
solo il tempo ...confermera' quanto affermato dal sottoscritto.
L'importante in tutto questo e' che I9 o IG, Boeing o Airbus,....l'importante e' che ci sia un posto di lavoro e un futuro per tutti.
il futuro di Meridiana sara' 737-700/800 standardizzati e 767-300 riconfigurati.
I/QUOTE]
Questa info la ho anche io.......è l'idea dell'AD. Bisogna vedere se lui rimane però.....
...affermazione che lascia il tempo che trova..p.p.s.
Se non fosse per Ryan il 737 sarebbe praticamente scomparso dai cieli europei, ci sarà un motivo.
Tutte le compagnie da te nominate e messe insieme hanno praticamente un numero di 737 pari alla sola flotta Alitalia di Airbus. ( numero piu numero meno )il che è tutto dire....affermazione che lascia il tempo che trova..
Basta vedere gli arrivi di una classica destinazione charter come Heraklion per notare che ci operano con 737 Transavia, Smart Wings, CSA, Tuifly (con svariati voli), transaero, Air Italy, Thomson, jetairfly, Luxair... Direi che invece il 737 si comferma come l'aereo di riferimento per compagnie e destinazioni charter. E ricordiamoci che anche come linea, con il mega piano della Norwegian NAS, i 737 riempiranno i cieli di tutta europa!
Mi risulta che i 1.000 A330 che girano il globo siano Airbus, tanto per dirne una...ed il lungo a Boeing, giusta spartizione del mercato dei liner.