Livingston recede dal contratto Ventaglio?


rughina

Utente Registrato
14 Novembre 2008
453
0
posso chiedervi una cosa , se lo sapete.
tra mille chiacchiere , l'altro giorno su autotutela avevano scritto che un altro importante TO di roma era messo male.
potete darmi qualche notizia.
avete sentito voci.
ormai qui si vende a VISTA !!!! come la navigazione.

per claudietto.
dei grandi viaggi non ho notizie , hanno un prodotto particolare , comunque ad esempio il DUBAi prodotto un po di punta , ho visto che i prezzi li hanno abbassati molto. quindi vedo che un po di calo lo hanno anche loro.
ma non ho notizie.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Visto che siete addentro...
I Grandi Viaggi come sta? Approfitta dell'incertezza dei concorrenti? A quale vettore charter è legata principalmente?
Scusate l'OT.
IGV se la vogliamo dire tutta è anche un partner stretto del Ventaglio poichè ha rilevato recentemente il 10% di Ventaglio Retail, la società del gruppo che si occupa del segmento distributivo (agenzie di viaggio, circa 600)...difatti le Ventapoint e InVenta Viaggi vendono anche i prodotti IGV.
E' notizia di oggi che sono in dialogo con Ventaglio per rilevare il marchio Best Tours (segmento upmarket)...il chè potrebbe dare una boccata d'ossigeno a questo gruppo in difficoltà, che sta vendendo tutte le attività non di core-business : cioè la villaggistica-hotellerie, l'aviation e i prodotti di tour operating non-mainstream.

IGV (marchio che include sotto il suo ombrello anche i tour operators Comitours e Club Vacanze...ex-Parmatour) opera sia con volato di linea (Mare Italia e Dubai), che volato charter su alcune destinazioni. Per i voli charter (KGS, JTR, CRV, MBA, SEZ, MRU, ZNZ, MLE), si avvale principalmente di : Eurofly, Neos, Trawelfly/Astraeus ed Air Italy. Nessun volo è in vuoto per pieno, sono tutti in condivisione con altri t.o. o allottment presi dalla linea.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Da Milano Finanza:

Il gruppo turistico I Viaggi del Ventaglio sembra arrivato al capolinea. L' unica speranza sembra legata all' ipotesi che il numero uno; Bruno Virgilio Colombo, metta denaro fresco, benché la sua holding sia a sua volta indebitata con le banche. Altrimenti per il gruppo sarà inevitabile il ricorso a una procedura straordinaria come la Prodi-bis per evitare il crac.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Piccola esperienza "personale"

3 settimane fa un gruppo di amici era partito alla volta delle Baleari tramite viaggio organizzato con il gruppo del Ventaglio. All'arrivo all'hotel prescelto e indicato dal T.O. hanno avuto il rifiuto da parte della direzione della struttura di essere accettati (a differenza di altre comitive anche di italiani con altri T.O.). Hanno motivato loro la decisione a causa di ripetuti mancati pagamenti pregressi da parte di IGV.
Dopo varie peripezie la comitiva di miei amici ha preferito andare alla ricerca di un'altra sistemazione (simil bettola, pagata di tasca loro), giusto sufficiente a non rovinarsi ulteriormente le brevi vacanze e non essere costretti a rincasare forzatamente prima del tempo. Al rientro credo sicuramente abbiano fatto esposto alle autorità competenti, ma di questo devo ancora sincerarmi non avendoli ancora sentiti.
 

I-BIMB

Utente Registrato
6 Novembre 2005
879
0
44
Corsico, Italy.
www.hotwings.it
IGV se la vogliamo dire tutta è anche un partner stretto del Ventaglio poichè ha rilevato recentemente il 10% di Ventaglio Retail, la società del gruppo che si occupa del segmento distributivo (agenzie di viaggio, circa 600)...difatti le Ventapoint e InVenta Viaggi vendono anche i prodotti IGV.
E' notizia di oggi che sono in dialogo con Ventaglio per rilevare il marchio Best Tours
Infatti le mie fonti commentano: speriamo che la cessione di BT sia davvero utile e non sia una.... porcata! (date le già strette relazioni che sky ha ricordato)
 

goafan

Utente Registrato
Colombo, Ventaglio: 'Ecco le destinazioni che non opereremo'
Il vicepresidente spiega che difficoltà finanziarie e commerciali impongono un ripensamento della programmazione


Fa una premessa sul sistema di fattorizzazione che ha bloccato i flussi finanziari proprio in alta stagione, e non nasconde, Stefano Colombo, vicepresidente del Gruppo Ventaglio, che a fronte delle promesse dei soci di minoranza in termini di collaborazione e aumenti di capitale, “nulla si è verificato dei buoni propositi comunicati ai giornali”. Poi entra nel vivo del prodotto e dichiara: “Stiamo comunicando alle agenzie quali sono le destinazioni che non opereremo per motivi finanziari e commerciali. Si tratta – prosegue – di Cuba, Brasile, Madagascar, Senegal e Mauritius, per un totale di 800 posti letto”. Ciò equivale a riproteggere tremila clienti da qui a ottobre. “Le alternative che proponiamo - spiega - sono sempre in area caraibica, oppure Capo Verde. Puntiamo molto sulle novità mediterranee di Marsa Matrouh e del Marocco, che hanno riscosso un forte interesse. Certo, ipotizziamo anche che un 30% di queste pratiche potrebbe scegliere un'altra strada. La nostra intenzione è portare avanti la ristrutturazione aziendale. Tra settembre e dicembre darà i suoi frutti, permettendoci di ripensare in modo efficace al prodotto per l’inverno e l’estate prossimi”. (Guida Viaggi)

CIAO
_goa
 

rughina

Utente Registrato
14 Novembre 2008
453
0
Colombo, Ventaglio: 'Ecco le destinazioni che non opereremo'
Il vicepresidente spiega che difficoltà finanziarie e commerciali impongono un ripensamento della programmazione


Fa una premessa sul sistema di fattorizzazione che ha bloccato i flussi finanziari proprio in alta stagione, e non nasconde, Stefano Colombo, vicepresidente del Gruppo Ventaglio, che a fronte delle promesse dei soci di minoranza in termini di collaborazione e aumenti di capitale, “nulla si è verificato dei buoni propositi comunicati ai giornali”. Poi entra nel vivo del prodotto e dichiara: “Stiamo comunicando alle agenzie quali sono le destinazioni che non opereremo per motivi finanziari e commerciali. Si tratta – prosegue – di Cuba, Brasile, Madagascar, Senegal e Mauritius, per un totale di 800 posti letto”. Ciò equivale a riproteggere tremila clienti da qui a ottobre. “Le alternative che proponiamo - spiega - sono sempre in area caraibica, oppure Capo Verde. Puntiamo molto sulle novità mediterranee di Marsa Matrouh e del Marocco, che hanno riscosso un forte interesse. Certo, ipotizziamo anche che un 30% di queste pratiche potrebbe scegliere un'altra strada. La nostra intenzione è portare avanti la ristrutturazione aziendale. Tra settembre e dicembre darà i suoi frutti, permettendoci di ripensare in modo efficace al prodotto per l’inverno e l’estate prossimi”. (Guida Viaggi)

CIAO
_goa



se non sbaglio qualcuno diceva che brasile , cuba ed altro erano operativi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
andiamo bene !!!!!!!!!!!
direi sono alla canna del gas.
che tristezza pero'!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

stormi72

Utente Registrato
19 Giugno 2009
245
0
L'ultima notizia che mi è giunta che Livingston per portare i passeggeri Ventaglio si faccia pagare in contanti prima della partenza del volo e che il buco con Ventaglio si aggiri tra i 20 e i 30 milioni di euro. Varie strutture alberghiere non stanno più facendo credito a Ventaglio ed è stata mandata una lettera a tutti i dipendenti Livingston dove si dice che non vengono più imbarcati pax IVV. Inoltre quando ci sono le dimissioni di tutto un collegio sindacale come quello di Ventaglio non tira assolutamente buona ........
Per quanto riguarda Eurotravel viene detto che è già scoppiata è solo una questione di giorni come Teorema.
 

setteg

Utente Registrato
12 Gennaio 2009
56
0
1) ..Eurotravel non è per nulla tecnicamente schiantato e ti invito a non mettere in circolazione informazioni false. Ha solamento sospeso la programmazione su destinazioni marginali. Il core-product è pienamente aperto alle vendite e prossimamente annunceranno una riorganizzazione del gruppo e del prodotto...
Ah, si'???
Informazioni false???
E allora definisci tu la seguente situazione:
Ieri mattina una cara amica titolare di agenzia di Viaggi riceve una telefonata dal T.O. XXX di Roma, il quale avverte che due Clienti che partono oggi, rimarranno fuori dall'Hotel perchè Eurotravel non ha pagato loro (al T.O. XXX) le camere date in sub allotment (cioè Eurotravel vendeva camere prese dall'allotment di altro T.O.). Eppure l'Agenzia di Viaggi aveva già completamente saldato la pratica ad Eurotravel. Un impiegato di Eurotravel, dopo un milione di tentativi di contatto telefonico, finalmete risponde ed ammette candidamente una situazione di difficoltà e suggerisce di ripagare al T.O. XXX l'importo della pratica, per non creare problemi ai Clienti.
L'Agenzia ripaga (e quindi rimette di tasca sua l'importo) e non dice nulla al Cliente che parte ignaro di tutto ma tutelato sino in fondo.
Come si chiama questo secondo te? "Riorganizzazione del gruppo e del prodotto"? oppure qualcosa di vagamente assimilabile al codice penale?
 
Ultima modifica da un moderatore:

stormi72

Utente Registrato
19 Giugno 2009
245
0
Mi fa molta paura quello che sta succedendo in italia sia a compagnie aeree che continuano a giocare al ribasso sia i T.O. spero che vengano messe delle regole ben chiare e fatte rispettare non come avviene oggi con Enac, che praticamente non fa nulla per controllare e per far rispettare le regole. Basti vedere tutto quello che gira attorno alla My air, sono proprio curioso di vedere come andrà a finire la Ventaglio e la Livingston.
La colpa di tutto ciò a parere mio è che gli enti di controllo non controllano e permettono di continuare a giocare al ribasso facendo del male a chi lavora in modo pulito.
 

ewr2mil

Utente Registrato
27 Giugno 2008
331
0
MIL
update:

06/07/2009 00.00
Il Ventaglio scrive alle adv: "Ridotta la programmazione"





Il Gruppo Ventaglio sospende le prenotazioni su Cuba, Brasile, Madagascar, Senegal e Mauritius. Attraverso una lettera inviata alle agenzie di viaggi la società ha informato la rete distributiva di aver rivisto la sua programmazione. "La mancanza di supporti finanziari da parte degli istituti di credito - si legge nella lettera a firma congiunta del vicepresidente Stefano Colombo e del direttore commerciale Luca Battifora - unita alla contrazione dei consumi e alle difficoltà di alcuni fornitori sono le principali motivazioni che stanno determinando la rivisitazione delle programmazioni". Per questo motivo il Gruppo "destinerà ogni risorsa ai prodotti delle aree Italia, Mediterraneo, Egitto e lungo raggio, mentre non saranno più prenotabili le seguenti destinazioni: VentaClub Pratagy (Brasile), VentaClub Saly Princess (Senegal); VentaClub Resort Las Antillas e VentaClub Sol Pelicano (Cuba), VentaClub Temple Point (Kenya)". Per quel che riguarda Columbus, invece, viene mantenuto il presidio su tutte le destinazioni di corto e medio raggio: Spagna, Grecia, Tunisia, Italia, Sardegna, Egitto, Croazia, Corsica e Turchia. "Le azioni di razionalizzazione - prosegue la lettera - sono tutte avviate sul prodotto definito generalista. Laddove avviene questa riduzione di prodotto ai clienti prenotati nelle strutture interessate sarà garantita riprotezione adeguata che, nella maggioranza dei casi, corrisponderà ad un trasferimento della prenotazioni su un Columbus Club o Columbus Plus". Intanto è fissato per domani il cda per la convocazione dell'assemblea degli azionisti che dovrebbe rinnovare il consiglio d'amministrazione.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Non so se sia già notizia ufficiale o se sia solo un rumour, ma pare che la famiglia Colombo abbia accettato di cedere il controllo dei Viaggi del Ventaglio. Oggi pomeriggio comunque ci sarà l' Assemblea dei Soci e se ne dovrebbe sapere di più.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Ma a parte il gruppo Alpitour ci sono altri TO italiani che stiano finanziamente in salute e con dimensioni aziendali non da microbo?
 

goafan

Utente Registrato
Problemi in vista pe' "Viaggi del Ventaglio" ?
BORSA: VIAGGI DEL VENTAGLIO SOSPESE A TEMPO INDETERMINATO

(AGI) - Milano, 15 set. - Le azioni di Viaggi del Ventaglio sono sospese a tempo indeterminato. Lo ha comunicato Borsa spa. Ieri la societa’ aveva reso noto che dopo i primi nove mesi dell’esercizio il patrimonio netto e’ negativo ed e’ allo studio un aumento di capitale da 80 milioni di euro. (AGI)

CIAO
_goa