Linate-Francoforte sale a 5 daily by Lufthansa


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,241
1,440
N/D
Secondo me il concetto funziona, ma ci vuole una strada scorrevole ed una ferrovia veloce con tanti treni. Senza, un aeroporto a 50km dal centro di una cittá servita anche da un altro aeroporto a 7km fará sempre fatica.
MUC è a una distanza simile di MXP dal centro città ed è collegato con treni S-bahn di tipo locale che effettuano tutte le fermate e ci mettono circa 40 minuti, eppure nessuno si lamenta della distanza, mentre il MXPExpress ci mette lo stesso tempo, da fine anno avremo corse dirette da 29 minuti eppure molti dicono che è un aeroporto distante, c'è qualcosa che non va e questo qualcosa si chiama LIN, se non ci fosse un altro aeroporto come a MUC tutti andrebbero a MXP senza lamentarsi.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
non credo che nessuno possa avere qualcosa contro MXP
il fatto è un altro LIN esiste , non è stato chiuso quando si doveva ed è da li il disastro che pagheremo per anni
ora la scelta sembra fatta con la metro che arriva nel terminal
bisogna pensare al futuro ,forse con l'interramento di v.le forlanini in seguito ai lavori della metro i ,forse con tante altre cose
un nuovo terminal ?
pensiamo in grande ma pensiamo comodo
ci sono aeroporti con una sola pista che girano a 25mln , quindi c'è tutto lo spazio per sviluppare anche a LIN

MXP ben venga , ma che non sia l'ennesima scusa per inondare di scelte sbagliate e infruttifere l'italia intera
abbiamo già dato
tutti vogliono volare a LIN ,in tempi di aerei al prato LH anzichè partire da MXP sceglie di andare a LIN
sono cretini anche loro ?
E non facciamo prima a chiudere LIN e trasferire tutto su MXP e i soldi che si spenderebbero per rifare LIN li usiamo per fare dei collegamenti buoni a MXP?

Il problema è che a Milano stanno facendo i soliti giochetti perchè non vogliono fare certe scelte.

Così facendo prima o poi arrivano ad un potenziamento di LIN e ruspe a MXP.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
e se l'errore fosse stato spendere tutti quei soldi su MXP con un concetto che, secondo molti, non poteva funzionare dall'inizio?
Al posto che dire cose senza senso rispondi alla domanda come si farà a sviluppare Linate? Non si può pensare all'oggi ma al domani. Siamo già indietro anni luce, se dovessimo fare come dici tu rimarremmo ancora più indietro di quanto già siamo... Lagos è messo meglio di Linate.

MUC è a una distanza simile di MXP dal centro città ed è collegato con treni S-bahn di tipo locale che effettuano tutte le fermate e ci mettono circa 40 minuti, eppure nessuno si lamenta della distanza, mentre il MXPExpress ci mette lo stesso tempo, da fine anno avremo corse dirette da 29 minuti eppure molti dicono che è un aeroporto distante, c'è qualcosa che non va e questo qualcosa si chiama LIN, se non ci fosse un altro aeroporto come a MUC tutti andrebbero a MXP senza lamentarsi.
Cesare è facile... chiudi Linate e sposti tutto a Malpensa e investi tutto ciò che puoi su MXP. Ripeto è talmente facile la soluzione che è quasi disarmante vedere che le cose non si evolvano.

Tra l'altro spostando i voli gioverebbe soprattutto alle compagnie sia per motivi di L/F che per aerei liberi per altre rotte:

LH potrebbe benissimo tenere 6/7 voli al giorno per FRA al posto che 10 (5-5)
AF stessa cosa
BA tenesse 6/7 voli per LHR anziché nove potrebbe così avere 2 preziosissimi slot e via discorrendo.
 
Ultima modifica da un moderatore:

kilomike

Utente Registrato
18 Aprile 2007
418
35
Milano, Lombardia.
MUC è a una distanza simile di MXP dal centro città ed è collegato con treni S-bahn di tipo locale che effettuano tutte le fermate e ci mettono circa 40 minuti, eppure nessuno si lamenta della distanza, .
noto che non sei a MUC molto spesso, perchè i miei amici e colleghi di Monaco si lamentano eccome. MUC ha ottima fama tra coloro che fanno transfer, certo un po' meno con chi ci vive e non sono pochi quelli che rimpiangono il vecchio aeroporto di Riem
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,241
1,440
N/D
noto che non sei a MUC molto spesso, perchè i miei amici e colleghi di Monaco si lamentano eccome. MUC ha ottima fama tra coloro che fanno transfer, certo un po' meno con chi ci vive e non sono pochi quelli che rimpiangono il vecchio aeroporto di Riem
Certo ma ormai la scelta (giusta) è stata fatta e MUC è l'unico aeroporto quindi se vuoi prendere un aereo da Monaco devi andare li. Al massimo potrebbero istituire dei treni S-bahn expressi con meno fermate e quindi piu' veloci.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
noto che non sei a MUC molto spesso, perchè i miei amici e colleghi di Monaco si lamentano eccome. MUC ha ottima fama tra coloro che fanno transfer, certo un po' meno con chi ci vive e non sono pochi quelli che rimpiangono il vecchio aeroporto di Riem
Sono stupidi i monacesi che hanno abbandonato Riem per un aeroporto tra i più efficienti del mondo o i milanesi che vogliono mantenere un Riem de noantri avendo un sistema aeroportuale tra i più dissestati della terra?
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Citando il memorabile post di malpensante di qualche tempo fa... Ok al problema LIN, ma non dimenticate l'altro cancro di MXPhub: le 16 macchine easyJet basate al T2, con prospettiva di ulteriore crescita fino al 2015.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
MUC è a una distanza simile di MXP dal centro città ed è collegato con treni S-bahn di tipo locale che effettuano tutte le fermate e ci mettono circa 40 minuti, eppure nessuno si lamenta della distanza, mentre il MXPExpress ci mette lo stesso tempo, da fine anno avremo corse dirette da 29 minuti eppure molti dicono che è un aeroporto distante, c'è qualcosa che non va e questo qualcosa si chiama LIN, se non ci fosse un altro aeroporto come a MUC tutti andrebbero a MXP senza lamentarsi.
Sará anche lento, ma é totalmente integrato al sistema di metropolitana milanese e fa varie fermate nel centro cittá. Se mi dai un Malpensa Express che si ferma a Cadorna, Centrale, Duomo, etc..., allora posso anche sopportare i 40 minuti di tragitto.

Citando il memorabile post di malpensante di qualche tempo fa... Ok al problema LIN, ma non dimenticate l'altro cancro di MXPhub: le 16 macchine easyJet basate al T2, con prospettiva di ulteriore crescita fino al 2015.
Senza LIN aperto, easyJet ed una major con hub a MXP credo potrebbero convivere, perché servono clientele diverse, anche se con crescenti sovrapposizioni.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,949
558
.
Citando il memorabile post di malpensante di qualche tempo fa... Ok al problema LIN, ma non dimenticate l'altro cancro di MXPhub......
Credevo parlassi di BGY.

Che fa quasi lo stesso traffico di LIN.

E dove si trasferirebbero moltissimi voli, feeder altrui inclusi, se da un giorno all'altro chiudi LIN.

Perche' se calcoli quale apt e' alla minima distanza, la popolazione piu' comoda per BGY e' pari a MXP.

E con l'aggravante che per SEA sarebbe una perdita secca, perche' la scalata a SACBO e' andata male.

Per questo penso che una riduzione di LIN dovrebbe essere accompagnata da una regolamentazione di BGY possibilmente con l'accordo dei Bergamaschi (cosa non facile).


Comunque tutto questo can can per una rotta aperta da LH a LIN per rispondere a BA. Rotta che piu' che disturbare il federaggio LH su MXP disturba il federaggio altrui da LIN.

Potete fare una media mobile mentale e conteggiare le rotte aperte da LH negli ultimi 12 mesi su tutti gli apt Milanesi?
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Citando il memorabile post di malpensante di qualche tempo fa... Ok al problema LIN, ma non dimenticate l'altro cancro di MXPhub: le 16 macchine easyJet basate al T2, con prospettiva di ulteriore crescita fino al 2015.
Cancro, per ora è la salvezza... MXP sarebbe morta altrimenti. Eppure non si capisce perchè U2 in Italia è un cancro, a PAR no! C'è spazio per tutti!
 

UnitedXI

Utente Registrato
24 Gennaio 2009
220
0
...
MXP ben venga , ma che non sia l'ennesima scusa per inondare di scelte sbagliate e infruttifere l'italia intera
abbiamo già dato...


Andando OT direi che stiamo ancora dando. Vorrei capire i 4mld di euro per il "problema del sud", che tipo di problema vanno a risolvere se poi costruiscono gli ospedali con la sabbia delle piste delle biglie; tornando in tema mi risulta che ci sia ancora una "Bad Company" a carico dei cittadini...
Piacerebbe anche a me farmi a casa mia la Good Company (soldi, ferie, macchine,barche, lusso...) e poi lasciare allo stato la Bad Company (tasse, assicurazioni, bolli, spese mediche, manutenzione case....)
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,949
558
.
... Vorrei capire i 4mld di euro per il "problema del sud", che tipo di problema vanno a risolvere se poi costruiscono gli ospedali con la sabbia delle piste delle biglie;....
Continuando con l'OT gli aiuti al sud sono stati utilizzati per inibire lo sviluppo, tenedo artificiosamente alto il "costo oppurtunita'" e disincentivando un'economia sana e robusta.

Come pagare un ragazzino per non andare a scuola.

O dare una coppa a un atleta basta che non si alleni.

Peggio, come dare il cesto delle merendine da distribuire al piu' bullo o al piu' intrallazzone della classe. Il che e' criminogeno.

Conviene sviluppare i metodi per concorrere alla distribuzione delle merendine che imparare a produrre valore.

Chiunque di noi a 40 anni sarebbe un inetto se lo avessero sempre pagato per non studiare e non lavorare.

Il sud all'unita' d'Italia rappresentava una percentuale del PIL superiore ad oggi. E' chiaro che qualcosa e' andato storto.

Se fosse stato indipendente forse avrebbe fatto come la Spagna, o almeno avendo costi piu' bassi e meno alternative piu' convenienti che rimboccarsi le maniche, peggio di come e' andata non poteva andare.

Gli aiuti avrebbero dovuto essere utilizzati, appunto,come la Spagna. Per costruire infrastrutture e annullare i gap competitivi strutturali, o con vantaggi fiscali diffusi uguali per tutti (che quindi non creano barriere protezionistiche e non tolgono l'incentivo a fare meglio, ma abbassano per tutti la soglia per cui fare e' conveniente).

Ma quanto sono andato OT?? :)
 

frenchMXP

Utente Registrato
6 Novembre 2005
428
2
Linate delenda est²
Bello schifo! Alla faccia di quelli che pensano che non ci siano fughe da Linate.
Complimenti a Riggio Tre Scimmiette.
quelli che dicono che non ci sono fughe da linate sono coloro che da anni si fanno foraggiare da dati tarocchi dei burloni della pianificazione e controllo di sea. Chiedere a lufthansa quanti pax sono in transito da linate per FRA e chiedere anche già che ci siete quanto valgono gli yield di LIN rispetto a MXP. Le risposte saranno 90% e 300%, con buona pace per tutti coloro che continuano con questa farsa del "linate non danneggia malpensa"
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
quelli che dicono che non ci sono fughe da linate sono coloro che da anni si fanno foraggiare da dati tarocchi dei burloni della pianificazione e controllo di sea. Chiedere a lufthansa quanti pax sono in transito da linate per FRA e chiedere anche già che ci siete quanto valgono gli yield di LIN rispetto a MXP. Le risposte saranno 90% e 300%, con buona pace per tutti coloro che continuano con questa farsa del "linate non danneggia malpensa"
La seconda (il 300%) è fuori dal mondo, non verrebbe fuori neanche considerando solo gli abitanti di V.le Forlanini e V.le XXIV Marzo.

Se hai dei numeri seri da condividere, ben vengano, ma piuttosto che spararare queste assurdità, risparmiaci :D:D:D
 

kilomike

Utente Registrato
18 Aprile 2007
418
35
Milano, Lombardia.
con la volontá politica ed un certo investimento potresti sviluppare LIN eccome. Se consideri che un "single runway airport" puó arrivare anche a 35 mn pax (LGW insegna) potresti utilizzare gli spazi intorno a Linate, Novegro, Peschiera, Segrate & Co. per potenziare la struttura, portare la MM e avere un aeroporto piú che all'altezza per Milano, la EXPO ed il futuro. Se si fa finta di non poter sviluppare LIN è perchè non è considerato "politically correct" non perchè non si possa fare (se lo si volesse).
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
con la volontá politica ed un certo investimento potresti sviluppare LIN eccome. Se consideri che un "single runway airport" puó arrivare anche a 35 mn pax (LGW insegna) potresti utilizzare gli spazi intorno a Linate, Novegro, Peschiera, Segrate & Co. per potenziare la struttura, portare la MM e avere un aeroporto piú che all'altezza per Milano, la EXPO ed il futuro. Se si fa finta di non poter sviluppare LIN è perchè non è considerato "politically correct" non perchè non si possa fare (se lo si volesse).
Gli abitanti di Segrate e San Donato ti vengono a cercare imbufaliti ...

Qui sembra che tutti se ne dimentichino, ma i gruppi di attivitisti contro il rumore (soprattutto) ci sono e sono pure abbastanza agguerriti.
 

kilomike

Utente Registrato
18 Aprile 2007
418
35
Milano, Lombardia.
Gli abitanti di Segrate e San Donato ti vengono a cercare imbufaliti ...

Qui sembra che tutti se ne dimentichino, ma i gruppi di attivitisti contro il rumore (soprattutto) ci sono e sono pure abbastanza agguerriti.
ma che discorso è? Ti sei giá dimenticato della pagliacciata delle tegole di Ferno? Gli attivisti antirumore ce li hai intorno a tutti gli aeroporti del mondo. E chi h comprato casa a San donato, Ferno, Fiumicino o dove sia lo ha fatto sapendo a cosa andava incontro e pagando, magari, anche qualcosina in meno proprio per quello. Scusami, ma se vogliamo il silenzio assoluto dobbiamo tutti tornare in campagna e non viaggiare in giro per il mondo.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
ma che discorso è? Ti sei giá dimenticato della pagliacciata delle tegole di Ferno? ...
Le tegole sono ormai acqua passata.

Il punto è che gli svantaggi che genera un aeroporto devono essere compensati da altrettanti vantaggi, per lo più come posti di lavoro e ricchezza che si riversa sul territorio.

Quando questo è stato evidente, nei dintorni di MXP l'opposizione è cessata, a LIN un aumento significativo dei voli non porterebbe ad un altrettanto significativo aumento di ricadute positive sul territorio.
 

kilomike

Utente Registrato
18 Aprile 2007
418
35
Milano, Lombardia.
Le tegole sono ormai acqua passata.

Il punto è che gli svantaggi che genera un aeroporto devono essere compensati da altrettanti vantaggi, per lo più come posti di lavoro e ricchezza che si riversa sul territorio.

Quando questo è stato evidente, nei dintorni di MXP l'opposizione è cessata, a LIN un aumento significativo dei voli non porterebbe ad un altrettanto significativo aumento di ricadute positive sul territorio.
se dai retta solo all'opposizione sul territorio oggigiorno non puoi ampliare piú nessun aeroporto al mondo. Un aeroporto fa parte dell'infrastruttura portante di una regione e non puó dipendere solo dagli interessi dei vicini.