Le solite code alla sicurezza a Malpensa T1


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Oggi inizia il lungo ponte per i milanesi, il 7 è Sant' Ambrogio, l' 8 è l' Immacolata e ci vediamo (quasi) tutti giovedì.

Che succede a Malpensa T1? Come TUTTI i sabati ci sono 7 varchi di sicurezza chiusi, cioè la metà. L' imprevedibile risultato è una lunga coda che non esisterebbe se tutti i varchi fossero aperti, cosa che in un sabato di ponte pare ovvia a me, ma non a chi gestisce l' aeroporto, a meno che non sia una deliberata scelta per farci apprezzare il valore del Fast Track.
 
Io sono passato da MXP i primi di agosto, esattamente martedì 5 intorno alle 10,00 e c'era un caos tremendo.
Quindi a quanto pare ponte o non ponte la storia è sempre la stessa, pochi varchi aperti.
 
Domenica 12 Dicembre dovrò partire da Malpensa T1 per Zurigo, indi per New York. La Domenica la situazione è sempre la stessa? quanto tempo prima del volo mi consigliate di recarmi alla sicurezza per evitare problemi?
 
Domenica 12 Dicembre dovrò partire da Malpensa T1 per Zurigo, indi per New York. La Domenica la situazione è sempre la stessa? quanto tempo prima del volo mi consigliate di recarmi alla sicurezza per evitare problemi?

Stai traquillo sabato sera e domenica mattina sono orari morti. Il boom ci sarà invece domenica sera in concomitanza coi rientri del ponte e del week-end.
 
la mia è solo una dritta temporanea per evitare la coda almeno una volta:

se fate la tessera SEAMI avete diritto ad un passaggio via fast track (altri puoi averne con eventuale accumulo di punti). Io l'ho scoperto facendo la tessera al mio gate di partenza una volta mentre mi annoiavo durante un leggero ritardo (tra l'altro il servizio di enrollment è cortese e strarapido, ti danno la tessera già con il tuo nome li al momento).
So che non è una soluzione, ma mi tengo il mio 'bonus' di passaggio fast track per la prima volta che mi troverò in una situazione disperata alla security.
Considerate la mia solo come una dritta.
Non so però se la tessera però si può fare anche al 'di qua' della zona security..
 
ottime info! io invece l'avevo fatta davanti ad un gate d'imbarco area EU.

ammetto che la SEAMI card da dei vantaggi diretti immediati piuttosto pratici.. tra cui un passaggio fast track e lo sconto MXP express: paghi € 9 al posto di € 11.
 
dovrebbero chiedere supporto a societa esterne (vedi Linate con ICTS)per smaltire tutta la coda ai controlli...
 
Immagino dipenda da SEA al 100%, giusto?

Sì, dipende al 100% da Sea:

http://www.sea-aeroportimilano.it/it/sea/index.phtml?mod=sicurezza&to=qualita

http://www.sea-aeroportimilano.it/it/sea/index.phtml?mod=qualita&to=qualita

"Questo percorso ha portato SEA ad avere ottenuto, fino ad oggi, da parte del TÜV Italia [1] la Certificazione di Qualità, secondo le norme ISO 9001, in un unico certificato, dei processi propri delle Operazioni Aeroportuali degli scali di Linate e di Malpensa.

Questo ha significato comprendere i processi propri del Coordinamento di scalo (es.: assegnazione risorse centralizzate, informativa di scalo, ecc.), della Security (es.: controlli di sicurezza dei bagagli a mano e da stiva, controlli sui passeggeri, ecc.) e della Manutenzione delle infrastrutture (es.: ispezioni in pista, manutenzione delle luci aeronautiche, ecc.)"
 
Grazie, quindi la colpa di queste code è da ricercarsi all'interno della società.

Come mai a Linate invece non ho mai visto un varco di sicurezza chiuso?

L'ultima volta a MXP (scorsa settimana) c'erano 6 varchi aperti al T1 più le due fast track, tempo di attesa 1 minuto.
A LIN ho fatto l'ultimo volo in agosto e c'erano 2 varchi aperti più il Milano-Roma, ma non ricordo quanti sono in tutto, 4 o 5?