Le nuove divise Alitalia


nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ma non si potrebbe dire a Bilotti che abbiamo scherzato, ci siamo divertiti tutti un mondo, abbiamo passato una bella giornata allegra ... e adesso andiamo da uno bravo?
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Immaginavo lui come vittima di uno scherzo concertato fra tutti (AZ, EY, Telegiornali e testate):"Ettore, come ti sei sentito quando il tassista si è messo a fare lo stunt-man, è comparsa la tigre in giardino, e ti hanno fatto disegnare le divise di Alitalia?"
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,818
1,236
Rapallo, Liguria.
Piccolo appunto sulla versione tedesca della nuova campagna pubblicitaria: la dicitura "nuove uniformi" è stata tradotta con "neuwertige Uniformen" invece di "neue Uniformen", che in italiano corrisponde più o meno a "uniformi come nuove (ma usate)", con un effetto comico. Saltano all'occhio anche alcuni errori di ortografia, per esempio nella parola "Passagierkabine Design", scritta staccata e senza una "n". Fa un po' ridere, ma in realtà ci sarebbe da dare una strigliata ai traduttori.

View attachment 8709 View attachment 8710
Ve la immaginate una pubblicità LH in Italia con delle traduzioni maccheroniche?
Ecco, io no.:)
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
In generale, un traduttore con le "cose quadrate" costa, ed è uno dei tanti lavori visti spesso come superflui, al pari degli sviluppatori web. Magari er fijo de Nando, chè quello una volta è stato a Monaco all'Oktoberfest...
Nel caso specifico, sono sicuro si sia trattato di un errore (ehm, errori) dovuto ad una svista. Immagino si saranno affidati a qualcuno "con le cose quadrate".
 

sky alex

Utente Registrato
11 Novembre 2010
237
0
I commenti degli addetti ai lavori sono molto negativi...le nuove divise sono pesanti, non pratiche,numero limitato di camice (4 a navigante quando sono previsti turni di 5 giorni o 3+3), niente cappotto al momento (ma a buenos aires e santiago è inverno) quelle da uomo orribili con un verde grigio inguardabile e con il panciotto anni 50 sono più un abito che un'uniforme e direi che più che essersi ispirati all'italianità si sono ispirati alla classica "divisa" da portiere d'hotel / maitre / autista / aavv EY che è possibile vedere ogni giorno negli UAE e da quelle parti in generale.

La cosa scandalosa poi sono le immagine "dubbie" della campagna pubblicitaria...sembra che moltissime hostess, giustamente, si siano sentite offese da queste foto:
il sexy che avanza..

View attachment 8719View attachment 8720
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
757
125
Premesso che, come ho già scritto, a me le nuove divise piacciono (almeno da quanto si vede nelle foto), trovo incredibile che il designer e il team che hanno lavorato a questo progetto non abbiano tenuto conto che non si trattava di disegnare abiti da cocktail o cerimonia, ma abiti da lavoro, per cui l'estetica doveva necessariamente coniugarsi con la praticità. Possibile che non abbiano coinvolto o quantomeno sentito gli aa/vv? Le divise attuali non erano state disegnate anche con la collaborazione degli aa/vv?
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Ryanair (non un campione di stile, per carità) dovrebbe farsi ri-tradurre mezzo sito se non più.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Zio santissimo, in questa foto sembrano veramente elfi di babbo natale. Io le avevo sempre viste imbacuccate nel cappotto che, tutto sommato, per una serata in centro potrebbe pure andare bene.

Ma come diavolo hanno potuto?

La foto è ritoccata, dal vivo il verde non è così brillante. Il che non vuol dire che l'effetto sia piacevole.
 

keyser

Utente Registrato
14 Gennaio 2015
337
0
Turin
Anche se l'attuale pubblicità di LH con l'odiosa bambina nerd ha poco da dare e molto da invidiare un po' a tutti.
Però ottiene l'effetto "boccasana": per quanto sia stupida o ridicola, la ricordano quasi tutti, ed è questo il traguardo a cui un pubblicitario deve mirare. Invece, la classica pubblicità con l'aereo sopra le nuvole, la hostess che rimbocca la coperta alla bimba, i piloti che salgono sull'aereo... quella non se la ricorda nessuno. Anonima.