Marco Clemente
Utente Registrato
- 8 Febbraio 2016
- 1,563
- 245
Azz ... e io che ho sempre pensato che chi serve la coca cola decidesse dove avere l’hub o che ti tipi di nacchine far entrare in flotta e che ortte aprire... mi hai fatto cadere un mito!Farfallina, non è che ripetendo "ad libitum" un determinato concetto, questo automaticamente diventa vero. Sinceramente, il fatto che continui a negare alcuni concetti che ormai sembrano appurati, fa dubitare della tua buona fede.
Il costo del lavoro di AZ è, come già letto più volte su queste pagine e su autorevoli fonti indipendenti, fra i più bassi d'Europa.
Concludo con una semplice considerazione. Cosa c'è di comune nella storia gloriosa di AZ?
1) Scarse idee (e ben confuse) su quale 'missione' intraprendere: low cost, low cost di lusso, compagnia sexy, 5 stelle... Se ne sono sentite di tutti i colori.
2) Dimensioni inadeguate: troppo grande per essere piccola, troppo piccola per essere grande
3) Scarsa capitalizzazione - con la conseguenza di non poter fare gli investimenti "giusti" a lungo respiro
4) Hub in posizione sfortunata per tutto il nord Italia, e per lunghi anni inadeguato e con pochissime sinergie con la società di gestione (questi ultimi punti per fortuna sono migliorati negli ultimi anni)
Se di questi punti vogliamo dare la colpa a chi pilota gli aerei, a chi serve "biscotti o salatini", a chi scarica i bagagli... Direi che non ci siamo.