L'aeroporto di Ancona presenta il piano di salvataggio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

fm737

Utente Registrato
1 Dicembre 2013
54
0
Ancona
http://www.italiaoggi.it/giornali/d...hgiornali&titolo=IlPsispiccailvolonelleMarche

Dall'articolo: "complessa situazione per Aerdorica, che il 5 dicembre dovrà presentarsi davanti al giudice per l'udienza in seguito all'istanza di fallimento presentata dal fondo Previdi.".
Non si farà altro che perdere tempo soldi e occasioni.
Personalmente ringrazio l'Enac, il Ministero e l'estrema burocrazia italiana che quotidianamente distrugge l'economia nazionale.
 

Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
http://www.italiaoggi.it/giornali/d...hgiornali&titolo=IlPsispiccailvolonelleMarche

Dall'articolo: "complessa situazione per Aerdorica, che il 5 dicembre dovrà presentarsi davanti al giudice per l'udienza in seguito all'istanza di fallimento presentata dal fondo Previdi.".
Non si farà altro che perdere tempo soldi e occasioni.
Personalmente ringrazio l'Enac, il Ministero e l'estrema burocrazia italiana che quotidianamente distrugge l'economia nazionale.
Arrivano gli sciacalli!

O salvo errori di lettura :D:D..92,6 % è riferito alla posta servizio terminato il 6 di ottobre altrimenti avresti letto 100%, questo ha influito sul totale della merce che è al -23,7 %.
Cavolo se fosse come legi tu vuol dire che non avevamo più un volo cargo tra ups e dhl ...:cool:
Vorrei sottolineare che se effettivamente Poste Italiane ha lasciato il Sanzio, l'aeroporto si può dimenticare di rientrare tra i primi 10 scali merci in Italia (purtroppo) :/
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
quale può essere il motivo per cui le compagnie aeree stanno scegliendo l'aeroporto di pescara anzichè il più vicino rimini quale alternato di ancona?
 

AlexSer

Utente Registrato
12 Gennaio 2015
633
0
Marche
INCONTRO TRA L'AEROPORTO DELLE MARCHE ED IL TERRITORIO REGIONALE

Lo scorso 15 Dicembre con un incontro presso gli stabilimenti del gruppo Loccioni di Angeli di Rosora tra i vertici del gruppo Loccioni e di Aerdorica ed i rappresentanti di alcune importanti realtà marchigiane, sia a livello istituzionale che industriale e turistico, ha preso avvio il nuovo corso dell’aeroporto delle Marche che intende aprirsi sempre più al territorio ed istituire relazioni sempre più importanti con tutti gli attori regionali. Lo scopo principale è quello di creare un tavolo di concertazione tra tutti i soggetti coinvolti nello sviluppo del territorio, sia a livello turistico che industriale. Il nuovo piano industriale di Aerdorica prevede il potenziamento dei collegamenti con gli hub internazionali, lo sviluppo delle rotte verso i Balcani e verso l’Est. Aerdorica vuole cogliere qualsiasi occasione di sviluppo, soprattutto per ulteriormente valorizzare il suo naturale ruolo di hub dell'Adriatico e principale porta d’accesso in Italia per i paesi oltrecortina – ha sottolineato Andrea Delvecchio, Amministratore Delegato di Aerdorica – Il collegamento con le più importanti città europee è motivo di orgoglio soprattutto in quanto rappresentano internodi internazionali e poli industriali importanti, dove l'export delle industrie marchigiane trova mercati di grande attrattiva". Di qui la previsione di un ulteriore sviluppo per lo scalo di Ancona sia nel settore business che in quello del turismo. “E' un’iniziativa concreta – ha dichiarato Enrico Loccioni, presidente del Gruppo Loccioni – che rappresenta una straordinaria opportunità non solo per noi che ne siamo concreti promotori, ma anche per centinaia di imprese marchigiane del Made in Italy”. “Lo sviluppo delle imprese sui mercati esteri – conclude Enrico Loccioni – è uno dei fattori chiave per il successo delle nostre imprese. Per questo motivo il potenziamento dei collegamenti internazionali è il volano irrinunciabile per le imprese che vogliono internazionalizzarsi”.

http://www.marcheairport.com/News/Post/1280

APERTURA VOLO GOMMATO QATAR CARGO

Il nuovo servizio Qatar aviocamionato, schedulato con sigla QR9034A, è previsto operare con due frequenze settimanali con partenza dall’aeroporto di Fiumicino ogni martedì e giovedì nel tardo pomeriggio, tale da garantire la consegna delle spedizioni all’aeroporto di Ancona entro il giorno successivo.

Il suddetto servizio aviocamionato favorirà il traffico merci in importazione tra l’aeroporto delle Marche e gli aeroporti serviti dalla compagnia aerea. Il servizio rappresenta una grande opportunità per aziende e spedizionieri locali per lo sviluppo del proprio traffico merci direttamente sullo scalo regionale. Qatar si avvarrà per il servizio su gomma della collaborazione di uno dei leader della distribuzione logistica in Europa, la Wallenborn Transport SA, che opera il collegamento già attivo ad Ancona per Air China, e dei servizi di handling ed assistenza aeroportuale offerti dalla società di gestione dello scalo marchigiano, Aerdorica Spa.

“Con l’ingresso nel network Qatar - afferma Andrea Delvecchio, Amministratore Delegato di Aerdorica Spa - l’aeroporto delle Marche punta ad un ulteriore consolidamento del settore cargo, con l’obiettivo di rappresentare la principale direttrice degli scambi di merce aerea tra il medio adriatico ed i paesi del Middle e del Far East”.

Il nuovo collegamento va ad aggiungersi ai già consolidati servizi di spedizione merci che l’Aeroporto delle Marche offre, quali spedizioni su voli passeggeri per Roma Fiumicino e per Tirana o carichi completi per Algeri; importazioni su voli gommati Air China e Cathay Pacific Airways, senza dimenticare la presenza in aeroporto dei due maggiori maggiori corrieri espressi DHL e UPS.


http://www.marcheairport.com/News/Post/1281

Tante chiacchiere.....ma di privatizzazione ancora nulla!:(
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
Il giorno di Natale ho visto atterrare a PSR il volo per Ancona operato da A319 e il volo per Pescara operato da ATR72 a 5 minuti di distanza.
Chiedo agli addetti ai lavori: viste le condizioni meteo delle ultime settimane e i numerosi dirottamenti, non avrebbe avuto senso operare solo un volo? Magari gli aerei erano anche mezzi vuoti, chissà...
 

tommino55

Utente Registrato
17 Giugno 2012
98
0
Ragazzi chiedo scusa, il mio commento era riferito al fatto di parlare qui dei dirottamenti x nebbia ma non so come mai è finito a commento di una altro mess...
Pescair non era assolutamnete riferito al tuo commento...scusami.
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Ragazzi chiedo scusa, il mio commento era riferito al fatto di parlare qui dei dirottamenti x nebbia ma non so come mai è finito a commento di una altro mess...
Pescair non era assolutamnete riferito al tuo commento...scusami.
Era per non aprire un'altra discussione, ma poi l'argomento "Dirottamenti" ha interessato anche altri apt e ....andata meglio così!
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Aiuti scorretti dalla Regione Marche ad aeroporto Ancona, confermati i dubbi di Arlotti

Rimini
15:53 - 13 Gennaio 2016
Su Aerdorica Enac e il Ministero delle Infrastrutture e trasporti confermano i dubbi sollevati da Tiziano Arlotti. Oggi in commissione Trasporti della Camera il deputato PD riminese ha ricevuto risposta alla propria interrogazione al ministro Graziano Delrio, in cui segnalava come la Regione Marche continuasse a sovvenzionare Aerdorica, la società di gestione dell’aeroporto “Raffaello Sanzio”, in evidente difficoltà finanziaria, e come la stessa società cercasse nuovi soci senza nessuna procedura ad evidenza pubblica.
Secondo il MIT, che ha informato anche la Prefettura di Ancona, gli interventi di natura economico–finanziaria previsti dalla legge della Regione Marche si potrebbero configurare alla luce delle norme Europee come un illegittimo aiuto di stato.
Il MIT ha inoltre chiesto al ministero dell’Economia e finanze e all’Enac il parere sulla procedura di privatizzazione presentata dalla società di gestione Aerdorica, ricevendo da entrambi parere negativo. Il ministero dei Trasporti ha quindi comunicato ad Aerdorica che un’operazione che abbia ad oggetto il trasferimento di proprietà della maggioranza pubblica del capitale della società deve necessariamente passare attraverso l’espletamento di una gara ad evidenza pubblica. La stessa comunicazione è stata fatta anche da Enac, che ha invitato Aerdorica a riferire prontamente sui fatti in questione, rammentando che una cessione di partecipazioni azionarie effettuata senza rispettare gli obblighi convenzionali e di legge, avrebbe comportato l’avvio del procedimento di decadenza della concessione di gestione totale dell’aeroporto di Ancona.
“Ministero ed Enac confermano tutti i dubbi da me sollevati sulla concorrenza sleale e sulla regolarità delle procedure messe in atto da Aerdorica, in particolare in merito alle sovvenzioni alla società da parte della Regione Marche, e alla necessità di porre in essere una procedura ad evidenza pubblica aderente al vigente quadro normativo per la riduzione della partecipazione al capitale sociale da parte dei soci pubblici – commenta Arlotti, che si è dichiarato pienamente soddisfatto della risposta -. Non a caso sulla questione risulta essersi attivata anche la Prefettura di Ancona. Ad oggi, ha riferito infine Enac, non c’è stato alcun passaggio effettivo del controllo di Aerdorica a favore di Novaport”.

http://www.altarimini.it/News84764-...orto-ancona-confermati-i-dubbi-di-arlotti.php
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Nuovo collegamento quadri-settimanale per Zara da Febbraio effettuato da ECA.

http://italiavola.com/2016/01/10/european-coastal-airlines-apre-pescara-e-triplica-su-ancona/
credo ci sia un errore. ECA non triplica su ancona ma sostituisce Fiume con Zara. sul timetable della compagnia i 2 voli hanno lo stesso orario e Fiume e' attiva per il periodo 20.11-01.02, mentre Zara 01.02-29.03. (tra l'altro il primo febbraio quale sara' la destinazione?)
quindi da Ancona ECA volera' su Spalato e Zara a partire da febbraio, mentre ora vola su Spalato e Fiume. Fiume, a differenza di Spalato, risulta non a caso spesso cancellata.
 

Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
credo ci sia un errore. ECA non triplica su ancona ma sostituisce Fiume con Zara. sul timetable della compagnia i 2 voli hanno lo stesso orario e Fiume e' attiva per il periodo 20.11-01.02, mentre Zara 01.02-29.03. (tra l'altro il primo febbraio quale sara' la destinazione?)
quindi da Ancona ECA volera' su Spalato e Zara a partire da febbraio, mentre ora vola su Spalato e Fiume. Fiume, a differenza di Spalato, risulta non a caso spesso cancellata.
Credo che tu abbia ragione!

Ne approfitto per aggiungere che sul sito dell'Aeroporto delle Marche è stato inserito il nuovo CV di Andrea Delvecchio.
Non è più amministratore di Novaport Italia S.r.l. ma è consulente di varie società russe.

http://aeroportomarche.regione.marche.it/Amministrazione-trasparente/Organi-societari

PS: oggi è partito regolarmente il volo per Dubai operato per Costa Crociere (Malpensa-Ancona-Dubai).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.