L'aeroporto di Ancona presenta il piano di salvataggio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Vi riporto dei piccoli aggiornamenti.

È confermato che Del Vecchio voleva essere più audace con gli ammortizzatori sociali.

http://www.avionews.it/index.php?corpo=see_news_home.php&news_id=1175808&pagina_chiamante=index.php

Però pare che nemmeno l'ENAC volesse una così forte riduzione del personale in questo momento: nel periodo estivo.

http://www.vivereancona.it/2016/06/...a-aerdorica-e-decadimento-del-vecchio/593591/
Non conosco la questione nel dettaglio ma a naso mi sembra di capire che la questione del personale sia uno dei problemi principali. se c'è un eccesso di personale questo incide molto sull'appetibilità dello scalo agli occhi di un eventuale privato. e incide negativamente, visto il costo ingente correlato.
in post precedenti è stata riportata una cifra di oltre 100 dipendenti, quando aeroporti simili come volumi di traffico passeggeri, come pescara, hanno un terzo dei dipendenti. messo pure che alcuni dipendenti forse sono legati all'attività cargo, mi sembra comunque una sproporzione. non sono per il licenziamento facile...ma sono moooooolto contrario alle assunzioni facili (specie per ragioni politiche)...le conseguenze poi si pagano nel tempo...e questo in qualsiasi ambito.
parlo senza partito preso...ma mi pare quindi di capire che ad ancona c'è un eccesso di personale. su questo Del Vecchio allora voleva intervenire drasticamente.
se c'è veramente un eccesso di personale, non credo ci saranno troppi disservizi nel periodo estivo in caso di cassa integrazione, come paventato da ENAC.

mi fa sorridere come la notizia sia quasi piu riportata sulla stampa riminese, con toni apocalittici, che non su quella anconetana. anche se la situazione non è facile per carità. della seria morte tua, vita mia...

Intanto sembra che i due dimissionari saranno riconfermati. è stato solo un escamotage per rimuovere Del Vecchio. che si accertino prima magari che il nuovo amministratore sia d'accordo coi sindacati...

Ceriscioli, a giorni il nuvo Cda
Catraro e Massei riconfermati.'Non si poteva andare avanti così'

(ANSA) - ANCONA, 10 GIU - "Non era possibile andare avanti così, con un dissidio così importante all'interno del Cda. Ha prevalso la linea di chi era favorevole all'intesa sindacale".
Così il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli sulle dimissioni presentate dal presidente di Aerdorica Lorenzo Catraro e dal consigliere di amministrazione Federica Massei, passaggio che ha fatto decadere l'intero Cda, formato anche dall'amministratore delegato Andrea Delvecchio. Quest'ultimo avrebbe votato contro l'accordo raggiunto con i sindacati sulla cassa integrazione e gli ammortizzatori sociali, ritenuto necessario dalla Regione per portare in salvo Aerdorica, gravata da un deficit di 40 milioni di euro. Il governatore ha dichiarato che Catraro e Massei saranno riconfermati: "ora dobbiamo trovare il terzo. Tra qualche giorno - ha assicurato - ci sarà il nuovo Cda".

http://www.ansa.it/marche/notizie/2...cda_adf6741c-13d4-462f-8ec0-cd15dd191471.html
 
Ultima modifica:

Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
La soluzione definitiva è togliere il debito. Senza questo passo nessuno vorrà mai comprare l'azienda.
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
La soluzione definitiva è togliere il debito. Senza questo passo nessuno vorrà mai comprare l'azienda.
su questo siamo d'accordo.
bisogna capire quanto la voce "personale", tra le altre, incide sul debito. non ne faccio una battaglia personale sul personale...:)...sicuramente altre voci incidono. ma bisognerebbe vedere i dati.
 

Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
su questo siamo d'accordo.
bisogna capire quanto la voce "personale", tra le altre, incide sul debito. non ne faccio una battaglia personale sul personale...:)...sicuramente altre voci incidono. ma bisognerebbe vedere i dati.
Mi raccomando non confondere (come hanno fatto in tanti articoli) il deficit col debito. :cool:
 

pippen

Bannato
11 Giugno 2011
1,000
0
a mio avviso il discorso del personale è di facciata, Delvecchio ha fatto credere che era la persona che avrebbe traghettato la società verso un nuovo compratore.

Novaport Italia a suo tempo per l'aeroporto di rimini aveva come azionisti delvecchio ed un bulgaro che risiede in provincia di rimini e che ancora non si è capito cosa fa.

vi sembra normale che, trascrivo un pezzo dell'articolo sopra riportato ...."Ad ingarbugliare ancora di più la situazione è arrivata una nuova società pronta ad acquisire quote di Aerdorica, la Gsa srl, costituita solo a marzo ed iscritta ad aprile alla Camera di commercio, con un capitale sociale di appena 10 mila euro (di cui versati appena 2.500), suddivisi in parti uguali fra un avvocato di Macerata ed un ex consigliere di circoscrizione di Ancona. E’ questa società che con, udite udite, 1.000 euro, era impegnata a comprare quote di Aerdorica pari all’1%, secondo molti osservatori primo gradino per mettere i piedi nella società di gestione"...

Leggo cose che messe una dietro l'altra mi fanno pensare che due + due = quattro.
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Ripeto, bisognerebbe conoscere e analizzare i dati.
Del Vecchio non mi ispira molta fiducia, soprattutto per le informazioni diffuse dalla stampa, se veritiere, e riportate da pippen.
Per la questione del personale confermo che non conosco bene i dati quindi non mi voglio sbilanciare. dall'esterno però mi sembra quanto meno strano che pescara, con numero di pax paragonabile ad ancona, abbia meno della metà del personale di ancona. forse ci sono altre informazioni che non ho (addetti al cargo, esternalizzazione dei servizi, etc....) ma parliamo di meno di 40 dipendenti contro oltre 100, per due aeroporti confrontabili quanto a volumi di traffico e di voli. mi baso su queste informazioni forse incomplete ma qualcosa non mi torna...come è possibile?
poi certo i problemi saranno anche altri.
 

pippen

Bannato
11 Giugno 2011
1,000
0
Per quanto riguarda il confronto magari non hai costo del personale ma hai costi per servizi; per quanto riguarda ancona forse non c'è piu' la società di handling e quindi trovi tutto il costo del personale nel conto della società mentre per quanto riguarda pescara hai il solo costo del personale mentre per l'handling il personale lo trovi dentro la fattura come costi per servizi (che la società di handling fa alla società di gestione).
 

tommino55

Utente Registrato
17 Giugno 2012
98
0
Pescara ha esterni i servizi di sicurezza e facchinaggio...quindi il numero del personale si riduce di molto alle dipendenze della società di gestione.
Da noi invece e tutto interno dopo l'assunzione, poco più di un anno fa ,degli addetti al facchinaggio o carico/scarico bagagli che dir si voglia.
 

Marco Rimini

Utente Registrato
24 Maggio 2013
1,119
0
Rimini
Per la questione del personale confermo che non conosco bene i dati quindi non mi voglio sbilanciare. dall'esterno però mi sembra quanto meno strano che pescara, con numero di pax paragonabile ad ancona, abbia meno della metà del personale di ancona. forse ci sono altre informazioni che non ho (addetti al cargo, esternalizzazione dei servizi, etc....) ma parliamo di meno di 40 dipendenti contro oltre 100, per due aeroporti confrontabili quanto a volumi di traffico e di voli. mi baso su queste informazioni forse incomplete ma qualcosa non mi torna...come è possibile?
poi certo i problemi saranno anche altri.
Se può reggere il paragone a RMI in piena stagione lavorano circa 80 persone.
 

Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
Finalmente escono i primi dati positivi per l'aeroporto.

Nel mese di maggio, per la prima volta dall'inizio del 2016, sono aumentati i volumi delle merci (+11%), il doppio rispetto ai dati nazionali. Il dato aggregato negativo considera la chiusura dei voli postali.

Continuano a calare i passeggeri in alcuni comparti, si iniziano a vedere gli effetti del volo per Milano cancellato.
La percentuale del calo però è ridotta rispetto ai mesi precedenti.

http://www.assaeroporti.com/statistiche_201605/
 

AlexSer

Utente Registrato
12 Gennaio 2015
633
0
Marche
Sfogliando il quotidiano al bar ho trovato un articolo sul Sanzio

Ma che intenzioni ha la Frapi di Pieralisi???
Ha addirittura esercitato il diritto di prelazione sulle quote nbm bloccando di fatti la cessione di alcune parti di esse alla soriano Group.:astonished:
 

tommino55

Utente Registrato
17 Giugno 2012
98
0
Ma va..strano trovare articoli su di noi questi giorni....:)
Per Pieralisi...mi fa piacere di non essere l'unico a porsi la domanda!
 

Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
Sfogliando il quotidiano al bar ho trovato un articolo sul Sanzio

Ma che intenzioni ha la Frapi di Pieralisi???
Credo che sia stata la regione a chiedergli di esercitare la prelazione

Per quanto riguarda gli organi societari non ho capito cos'è questo "amministratore unico", voi sapete spiegarmelo? che fine fa Wendler?

Siamo ben oltre l'insostenibilità, ormai vedo un accanimento terapeutico: 22 euro di deficit ogni passeggero (a/r fa 44). [12.000.000/550.000]
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.