Dorico
Utente Registrato
Non conosco la questione nel dettaglio ma a naso mi sembra di capire che la questione del personale sia uno dei problemi principali. se c'è un eccesso di personale questo incide molto sull'appetibilità dello scalo agli occhi di un eventuale privato. e incide negativamente, visto il costo ingente correlato.Vi riporto dei piccoli aggiornamenti.
È confermato che Del Vecchio voleva essere più audace con gli ammortizzatori sociali.
http://www.avionews.it/index.php?corpo=see_news_home.php&news_id=1175808&pagina_chiamante=index.php
Però pare che nemmeno l'ENAC volesse una così forte riduzione del personale in questo momento: nel periodo estivo.
http://www.vivereancona.it/2016/06/...a-aerdorica-e-decadimento-del-vecchio/593591/
in post precedenti è stata riportata una cifra di oltre 100 dipendenti, quando aeroporti simili come volumi di traffico passeggeri, come pescara, hanno un terzo dei dipendenti. messo pure che alcuni dipendenti forse sono legati all'attività cargo, mi sembra comunque una sproporzione. non sono per il licenziamento facile...ma sono moooooolto contrario alle assunzioni facili (specie per ragioni politiche)...le conseguenze poi si pagano nel tempo...e questo in qualsiasi ambito.
parlo senza partito preso...ma mi pare quindi di capire che ad ancona c'è un eccesso di personale. su questo Del Vecchio allora voleva intervenire drasticamente.
se c'è veramente un eccesso di personale, non credo ci saranno troppi disservizi nel periodo estivo in caso di cassa integrazione, come paventato da ENAC.
mi fa sorridere come la notizia sia quasi piu riportata sulla stampa riminese, con toni apocalittici, che non su quella anconetana. anche se la situazione non è facile per carità. della seria morte tua, vita mia...
Intanto sembra che i due dimissionari saranno riconfermati. è stato solo un escamotage per rimuovere Del Vecchio. che si accertino prima magari che il nuovo amministratore sia d'accordo coi sindacati...
Ceriscioli, a giorni il nuvo Cda
Catraro e Massei riconfermati.'Non si poteva andare avanti così'
(ANSA) - ANCONA, 10 GIU - "Non era possibile andare avanti così, con un dissidio così importante all'interno del Cda. Ha prevalso la linea di chi era favorevole all'intesa sindacale".
Così il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli sulle dimissioni presentate dal presidente di Aerdorica Lorenzo Catraro e dal consigliere di amministrazione Federica Massei, passaggio che ha fatto decadere l'intero Cda, formato anche dall'amministratore delegato Andrea Delvecchio. Quest'ultimo avrebbe votato contro l'accordo raggiunto con i sindacati sulla cassa integrazione e gli ammortizzatori sociali, ritenuto necessario dalla Regione per portare in salvo Aerdorica, gravata da un deficit di 40 milioni di euro. Il governatore ha dichiarato che Catraro e Massei saranno riconfermati: "ora dobbiamo trovare il terzo. Tra qualche giorno - ha assicurato - ci sarà il nuovo Cda".
http://www.ansa.it/marche/notizie/2...cda_adf6741c-13d4-462f-8ec0-cd15dd191471.html
Ultima modifica: