Vergognoso quanto vuoi, ma e' semplice questione di numeri e spazi. Quando hai (a Manhattan) una popolazione di quasi 30.000 persone per chilometro quadrato (più o meno sui livelli di Dhaka, in Bangladesh), ulteriormente arricchite da turisti e pendolari, la quantità di rifiuti e sporcizia che si accumula in spazi modesti è notevole. E dove c'è sporcizia, c'è casa (per i ratti). I tavoli all'aperto dei ristoranti non hanno certo aiutato: lì, effettivamente, l'amministrazione comunale ha sbagliato perché solo da pochi mesi ha introdotto norme (peraltro poco rispettate) igieniche specifiche per i posti all'aperto. New York avrà sempre un problema coi roditori: si può gestire ma non eliminare.