La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocità"


AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocità"

La Regione Umbria "scarica" l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocità"

La Regione Umbria cambia strategia e parcheggia l'aeroporto di Perugia a favore dell'Alta Velocità: l'annuncio della presidente Marini

Contrordine: meglio le rotaie che le ali. La Regione Umbria cambia strategia e parcheggia l’aeroporto di Perugia a favore dell’Alta Velocità. Secondo quanto riportato dal Corriere dell’Umbria la virata è stata annunciata dalla presidente regionale Catiuscia Marini, in risposta a una domanda su come colmare il divario infrastrutturale che attanaglia l’Umbria, durante l’incontro organizzato proprio dal quotidiano al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia:
“Sull'aeroporto va fatto un ragionamento non solo da umbri – riporta il Corriere - ma cercando di tener conto dello scenario. Di aeroporti come il nostro ce ne sono altri 26 in Italia e tutti con un volume di passeggeri annui ben al di sotto del milione. Il tutto a fronte di investimenti in larghissima parte pubblici e con l’Unione europea ancora restia a intervenire con fondi propri”. Insomma, “la vera sfida per l’Umbria è la connessione all’alta velocità, compreso il confronto su un punto d’acceso più vicino di Roma e di Firenze. Se vanno programmati investimenti la destinazione è chiara: meglio un milione a Trenitalia per un ‘Freccia’ che ci colleghi con Firenze e con il Nord, piuttosto che milioni pagati alle compagnie aeree per far crescere il traffico passeggeri di cinque-diecimila unità e fare l’ennesima conferenza stampa”.
E ancora: “Finalmente – ha proseguito la presidente Marini – dopo anni il Governo nazionale ha deciso di investire risorse ingenti (un miliardo e 100 milioni) per la messa in sicurezza e l'ammodernamento della E45, asse centrale e strategico per la mobilità non solo regionale ma di tutto il Paese. Molto importante sarà poi il completamento delle infrastrutture viarie per il collegamento trasversale della nostra regione con le grandi direttrici dorsali del Tirreno e dell'Adriatico, e cioè il completamento ormai quasi concluso del tratto umbro della Perugia-Ancona e la Foligno-Civitanova".
Nel frattempo, però, i giochi per salvare le rotte Alitalia non sono del tutto chiusi. Il 20 aprile si terrà a Roma l'incontro tra l'amministratore delegato di Alitalia, la stessa Marini e il governatore della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso per discutere il ruolo di Alitalia nei due aeroporti di Perugia e Pescara. Il dado non è ancora tratto.

http://www.perugiatoday.it/economia...o-perugia-alta-velocita-cambio-strategia.html
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Le prime risposte:
http://www.perugiatoday.it/economia/umbria-perugia-aeroporto-intervento-movimento-perugia.html

"Umbria, l’aeroporto non decolla: la Marini ha decretato la morte dello scalo di Perugia"

Riceviamo e pubblichiamo l'intervento di Carla Spagnoli, Presidente del Movimento per Perugia, sulla questione dell'aeroporto e la scelta dell'Alta Velocità da parte della Regione Umbria

*****
L’intervento che la Presidente Marini ha fatto domenica alla Sala dei Notari a proposito dei trasporti ci ha lasciato esterrefatti. Con le sue parole la Marini ha in pratica annunciato la “morte” dell’aeroporto “San Francesco d’Assisi” di Perugia, parlando di volumi passeggeri che «non garantiscono chissà quale futuro» e della vera sfida dell’Umbria, che adesso è il collegamento all’Alta Velocità… Allora perché nel 2012, solo 4 anni fa, l’aeroporto veniva inaugurato in pompa magna?

Perché allora la Marini lo definiva un’opera strategica per lo sviluppo dell’Umbria? A cosa sono serviti circa 42,5 milioni di euro per la realizzazione della struttura? A niente, sono stati denari pubblici sperperati! In questi anni l’aeroporto è stato lasciato a se stesso da una gestione pubblica scellerata, senza adeguati collegamenti né con il nord-Italia, cuore economico del paese, né con le principali capitali europee, escluso Londra… I recenti tagli dei voli decisi da Ryanair per la Sardegna, Brindisi, Barcellona e Dusseldorf hanno dato il colpo di grazia all’aeroporto umbro e nessuno della Regione e della giunta ha mosso un dito per evitare questa situazione! L’aeroporto non è stato mai valorizzato adeguatamente né sostenuto da questa sinistra: che senso ha avuto inaugurare i negozi se poi mancavano i voli? Cosa è stato fatto per incentivare i turisti a prendere gli aerei da e per Perugia anziché Roma? Nulla, cari umbri… Ora la Marini parla di collegare l’Umbria all’alta velocità potenziando i collegamenti ferroviari. Presidente Marini, a tal fine qual è la soluzione proposta dalla sua giunta?

La realizzazione della stazione Medioetruria, da lei elogiata più volte come una concreta opportunità per gli umbri? Ma quale opportunità! La stazione, che costerebbe oltre 40 milioni di euro pubblici, verrebbe realizzata in Toscana, tagliando fuori l’Umbria dall’Alta Velocità! Per servirsi di questa stazione, un cittadino umbro dovrebbe prendere la macchina e viaggiare per almeno un’ora in strade le cui condizioni sono note a tutti… Che senso ha investire su questo progetto inutile? Perché la sinistra non ha mai ascoltato né valutato progetti alternativi e davvero vantaggiosi per l’Umbria? L’architetto Luigi Fressoia, ad esempio, da tempo propone di far passare nella nostra regione i treni “Frecciargento” per servire, con treni ad alta velocità, le città umbre già inanellate dalla ferrovia Terontola-Orte. Questa soluzione permetterebbe ai perugini di raggiungere Napoli e Milano in sole 3 ore e senza cambiare mezzo. Perché questo progetto non viene tenuto in considerazione dalla Regione?
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Si propone cioè una infrastruttura ferroviaria simile alla Stazione AV Mediopadana? Non mi sembra troppo un'assurdità.
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Si propone cioè una infrastruttura ferroviaria simile alla Stazione AV Mediopadana? Non mi sembra troppo un'assurdità.

Realizzare una stazione sulla linea AV Firenza-Roma nella zona prossima al casello della A1 di Valdichiana e creare una bretella ferroviaria di circa 15 km per collegare la nuova stazione a Terontola in modo da attestarci i treni provenienti da Fologno/Perugia sarebbe un idea interessante. La nuova stazione sarebbe raggiungibile in circa 40 minuti di treno da Perugia. Qui poi i passeggeri farebbero coincidenza con i treni verso Roma/Napoli (e volendo pure Fiumicino) e verso il nord Italia. L'accessibilità dell'Umbria incrementerebbe notevolmente con buona pace per l'aeroporto.
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Ad oggi qual è il percorso che Perugia e il suo hinterland devono seguire per andare a finire sulla AV? Firenze?
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

“la vera sfida per l’Umbria è la connessione all’alta velocità, compreso il confronto su un punto d’acceso più vicino di Roma e di Firenze. Se vanno programmati investimenti la destinazione è chiara: meglio un milione a Trenitalia per un ‘Freccia’ che ci colleghi con Firenze e con il Nord, piuttosto che milioni pagati alle compagnie aeree per far crescere il traffico passeggeri di cinque-diecimila unità e fare l’ennesima conferenza stampa”.

Dato che l'AV tra Perugia e Firenze costerebbe miliardi, immagino intenda un Frecciargento, utilizzando parzialmente la Roma-Firenze, magari convincendo Trenitalia con qualche contributo?

Qualcuno sa com'è messo PEG a sconti tramite co-marketing? Quanto scontano ad imbarco/pax?
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Realizzare una stazione sulla linea AV Firenza-Roma nella zona prossima al casello della A1 di Valdichiana e creare una bretella ferroviaria di circa 15 km per collegare la nuova stazione a Terontola in modo da attestarci i treni provenienti da Fologno/Perugia sarebbe un idea interessante. La nuova stazione sarebbe raggiungibile in circa 40 minuti di treno da Perugia. Qui poi i passeggeri farebbero coincidenza con i treni verso Roma/Napoli (e volendo pure Fiumicino) e verso il nord Italia. L'accessibilità dell'Umbria incrementerebbe notevolmente con buona pace per l'aeroporto.

Quindi la linea da Perugia al momento non è collegata all'AV Roma-Firenze?
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Ad oggi qual è il percorso che Perugia e il suo hinterland devono seguire per andare a finire sulla AV? Firenze?
I punti di interconnessione più vicini sono ad Arezzo nord verso Firenze e Orte verso Roma.
Sarebbe sufficiente una stazione (non da 40 M€) dalle parti di Farneta, dove l'AV incrocia il raccordo autostradale Bettolle-Perugia. E raggiungere detta stazione in bus da Perugia, Siena, Arezzo e altre località, visto che le ferrovie secondarie della zona sono lente e il flusso di pax modesto.
 
Ultima modifica:
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Quindi la linea da Perugia al momento non è collegata all'AV Roma-Firenze?

Da Perugia via Terontola-Cortona puoi entrare in AV direzione nord dopo Arezzo, direzione sud devi fare cambio banco a Terontola-Cortona ed entri in AV a sud di Chiusi. Oppure via Foligno-Terni a Orte Scalo. Però attenzione, dai punti citati puoi fare entrare nella linea AV un treno originante da Perugia, ma non esistono punti di interscambio dato che nessun treno AV fa fermate intermedie tra Roma e Firenze, tranne una coppia di treni mattina e sera che esce dalla linea AV per fermare ad Arezzo.
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Da Perugia via Terontola-Cortona puoi entrare in AV direzione nord dopo Arezzo, direzione sud devi fare cambio banco a Terontola-Cortona ed entri in AV a sud di Chiusi. Oppure via Foligno-Terni a Orte Scalo. Però attenzione, dai punti citati puoi fare entrare nella linea AV un treno originante da Perugia, ma non esistono punti di interscambio dato che nessun treno AV fa fermate intermedie tra Roma e Firenze, tranne una coppia di treni mattina e sera che esce dalla linea AV per fermare ad Arezzo.
Giusto. Dimenticavo l'interconnessione di Arezzo nord. Tempo fa se ricordo bene c'era anche un treno che faceva la Perugia-Roma con inversione a Terontola e ingresso in AV a Chiusi, ma poi è stato cancellato.
Credo che uno ei problemi nel servire bene l'Umbria sia dato dalla necessità di servire l'intera "striscia" che va da Perugia a Terni. E solo questo percorso interno porta via più di un'ora.
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Scusate, mi piacciono le vostre giuste osservazioni, in realtà della famigerata fermata "Media Etruria" o "Medietruria" della quale si parla da anni, non c'è traccia da nessuna parte. Questa è una dichiarazione figlia del taglio della PEG-FCO di AZ al fine di giustificare un management prodotto di una politica e fallimentare sotto tutti i punti di vista. Dopo aver parcheggiato delle persone che non conoscono neanche l'inglese scolastico in aeroporto,oltre ovviamente ad una serie di limiti paurosa, adesso si cerca di distogliere l'attenzione da un affare pesato sulle tasche dei contribuenti circa 150 milioncini....
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Si propone cioè una infrastruttura ferroviaria simile alla Stazione AV Mediopadana? Non mi sembra troppo un'assurdità.

No ...essendo terminato il reality " Come ti finanzio l'aeroporto sotto casa", per mancanza di fondi, si parte con l'altro nuovo di pacca " Come ti finanzio l'alta velocità sotto casa".......
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

La Regione Umbria "scarica" l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocità"

La Regione Umbria cambia strategia e parcheggia l'aeroporto di Perugia a favore dell'Alta Velocità: l'annuncio della presidente Marini

Contrordine: meglio le rotaie che le ali. La Regione Umbria cambia strategia e parcheggia l’aeroporto di Perugia a favore dell’Alta Velocità. Secondo quanto riportato dal Corriere dell’Umbria la virata è stata annunciata dalla presidente regionale Catiuscia Marini, in risposta a una domanda su come colmare il divario infrastrutturale che attanaglia l’Umbria, durante l’incontro organizzato proprio dal quotidiano al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia:
“Sull'aeroporto va fatto un ragionamento non solo da umbri – riporta il Corriere - ma cercando di tener conto dello scenario. Di aeroporti come il nostro ce ne sono altri 26 in Italia e tutti con un volume di passeggeri annui ben al di sotto del milione. Il tutto a fronte di investimenti in larghissima parte pubblici e con l’Unione europea ancora restia a intervenire con fondi propri”. Insomma, “la vera sfida per l’Umbria è la connessione all’alta velocità, compreso il confronto su un punto d’acceso più vicino di Roma e di Firenze. Se vanno programmati investimenti la destinazione è chiara: meglio un milione a Trenitalia per un ‘Freccia’ che ci colleghi con Firenze e con il Nord, piuttosto che milioni pagati alle compagnie aeree per far crescere il traffico passeggeri di cinque-diecimila unità e fare l’ennesima conferenza stampa”.
E ancora: “Finalmente – ha proseguito la presidente Marini – dopo anni il Governo nazionale ha deciso di investire risorse ingenti (un miliardo e 100 milioni) per la messa in sicurezza e l'ammodernamento della E45, asse centrale e strategico per la mobilità non solo regionale ma di tutto il Paese. Molto importante sarà poi il completamento delle infrastrutture viarie per il collegamento trasversale della nostra regione con le grandi direttrici dorsali del Tirreno e dell'Adriatico, e cioè il completamento ormai quasi concluso del tratto umbro della Perugia-Ancona e la Foligno-Civitanova".
Nel frattempo, però, i giochi per salvare le rotte Alitalia non sono del tutto chiusi. Il 20 aprile si terrà a Roma l'incontro tra l'amministratore delegato di Alitalia, la stessa Marini e il governatore della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso per discutere il ruolo di Alitalia nei due aeroporti di Perugia e Pescara. Il dado non è ancora tratto.

http://www.perugiatoday.it/economia...o-perugia-alta-velocita-cambio-strategia.html

Finalmente un pò di lungimiranza politica.. bravi gli umbri!
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Scusate, mi piacciono le vostre giuste osservazioni, in realtà della famigerata fermata "Media Etruria" o "Medietruria" della quale si parla da anni, non c'è traccia da nessuna parte. Questa è una dichiarazione figlia del taglio della PEG-FCO di AZ al fine di giustificare un management prodotto di una politica e fallimentare sotto tutti i punti di vista. Dopo aver parcheggiato delle persone che non conoscono neanche l'inglese scolastico in aeroporto,oltre ovviamente ad una serie di limiti paurosa, adesso si cerca di distogliere l'attenzione da un affare pesato sulle tasche dei contribuenti circa 150 milioncini....

Il management può essere prodotto dalla politica e fallimentare, ma un dato è certo: Perugia, come molti altri piccoli scali, non ha massa critica per sopravvivere autonomamente. Vale la pena continuare a buttare soldi pubblici in futuro o è meglio interrogarsi su strade alternative per garantire la mobilità di una modesta popolazione?
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Il management può essere prodotto dalla politica e fallimentare, ma un dato è certo: Perugia, come molti altri piccoli scali, non ha massa critica per sopravvivere autonomamente. Vale la pena continuare a buttare soldi pubblici in futuro o è meglio interrogarsi su strade alternative per garantire la mobilità di una modesta popolazione?

+10
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Il management può essere prodotto dalla politica e fallimentare, ma un dato è certo: Perugia, come molti altri piccoli scali, non ha massa critica per sopravvivere autonomamente. Vale la pena continuare a buttare soldi pubblici in futuro o è meglio interrogarsi su strade alternative per garantire la mobilità di una modesta popolazione?

Per questo motivo cosa dovremmo fare: ferrovia inesistente o quasi, aeroporto più vicino a 3 ore di auto, niente autostrada non lo so, dimmi tu.
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

La Regione Umbria "scarica" l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocità"

La Regione Umbria cambia strategia e parcheggia l'aeroporto di Perugia a favore dell'Alta Velocità: l'annuncio della presidente Marini

Contrordine: meglio le rotaie che le ali. La Regione Umbria cambia strategia e parcheggia l’aeroporto di Perugia a favore dell’Alta Velocità. Secondo quanto riportato dal Corriere dell’Umbria la virata è stata annunciata dalla presidente regionale Catiuscia Marini, in risposta a una domanda su come colmare il divario infrastrutturale che attanaglia l’Umbria, durante l’incontro organizzato proprio dal quotidiano al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia:
“Sull'aeroporto va fatto un ragionamento non solo da umbri – riporta il Corriere - ma cercando di tener conto dello scenario. Di aeroporti come il nostro ce ne sono altri 26 in Italia e tutti con un volume di passeggeri annui ben al di sotto del milione. Il tutto a fronte di investimenti in larghissima parte pubblici e con l’Unione europea ancora restia a intervenire con fondi propri”. Insomma, “la vera sfida per l’Umbria è la connessione all’alta velocità, compreso il confronto su un punto d’acceso più vicino di Roma e di Firenze. Se vanno programmati investimenti la destinazione è chiara: meglio un milione a Trenitalia per un ‘Freccia’ che ci colleghi con Firenze e con il Nord, piuttosto che milioni pagati alle compagnie aeree per far crescere il traffico passeggeri di cinque-diecimila unità e fare l’ennesima conferenza stampa”.
E ancora: “Finalmente – ha proseguito la presidente Marini – dopo anni il Governo nazionale ha deciso di investire risorse ingenti (un miliardo e 100 milioni) per la messa in sicurezza e l'ammodernamento della E45, asse centrale e strategico per la mobilità non solo regionale ma di tutto il Paese. Molto importante sarà poi il completamento delle infrastrutture viarie per il collegamento trasversale della nostra regione con le grandi direttrici dorsali del Tirreno e dell'Adriatico, e cioè il completamento ormai quasi concluso del tratto umbro della Perugia-Ancona e la Foligno-Civitanova".
Nel frattempo, però, i giochi per salvare le rotte Alitalia non sono del tutto chiusi. Il 20 aprile si terrà a Roma l'incontro tra l'amministratore delegato di Alitalia, la stessa Marini e il governatore della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso per discutere il ruolo di Alitalia nei due aeroporti di Perugia e Pescara. Il dado non è ancora tratto.

http://www.perugiatoday.it/economia...o-perugia-alta-velocita-cambio-strategia.html

Concetti di ampio buon senso, un plauso alla Marini.
In un Paese normale sarebbe lecito aspettarsi a ruota almeno un'altra dozzina di dichiarazioni simili dai quattro angoli dell'Italia.
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Complimenti per la decisione, la trovo lungimirante e pertinente alla realtà. Fossi in loro punterei anche sul servizio dei bus, magari si integra bene con i treni.
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

http://www.ansa.it/umbria/notizie/2...one_30f9a829-9e8b-4e4a-8f56-1cbf83ce179a.html

Aeroporto, 'nessun disimpegno Regione' .Non esiste 'buco' gestionale di 60 milioni
(ANSA) - PERUGIA, 15 APR - "La giunta regionale e la presidente seguono con la massima attenzione l'evolversi delle vicende dell'aeroporto umbro, nella convinzione che potranno essere a breve individuate le soluzioni più appropriate per ripristinare le rotte temporaneamente sospese da Ryanair, la cui interruzione dipende da scelte e vicende di carattere nazionale che la Regione le altre istituzioni interessate sono costrette a subire e che nulla hanno a che fare con la gestione dello scalo": lo dice l'assessore regionale Giuseppe Chianella, smentendo anche notizie di stampa su un presunto 'buco' di 60 milioni di euro nella gestione dello scalo. Chianella critica poi il fatto che sia stata "estrapolata una frase dal contesto di un discorso più articolato della presidente Marini per sostenere l'esistenza di un disegno volto al disimpegno della Regione nei confronti dell'aeroporto".