La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quoto e aggiungo, che personalmente, mi interessa non tanto l'investimento iniziale, ma finale e futuro che Qatar Airways ha intenzione di fare nella nuova Air Italy. Per carità divina poi ognuno è liberissimo di pensarla come gli pare.
Di sicuro servono d'ora in avanti scelte profondamente diverse da quelle fatte in Meridiana fino ad ora, e la scelta di spostare l'hub internazionale a Malpensa, mantenendo invece quello di Olbia come base per i voli nazionali è positiva.

Ma noooo!! Nn hai ancora capito? E' il nostro Paese che tiene per le palle Il Qatar!
 
Solo per il fatto che hanno investito il 49% .....avranno da sganciare denaro! Poi,che non si comporteranno in futuro come il Principe....beh....lascerei ad Al-Baker decidere!!

Considerando che il Principe ha appianato perdite per parecchi anni, mi spieghi perche' Al Baker dovrebbe fare lo stesso?

IG, in piccolo, ha una cosa in comune con AZ e' sempre meno importante. Nel senso che una volta a Olbia ci arrivavi solo con IG adesso ci arrivi con U2, altre compagnie e perfino con AZ...d'estate.
 
E allora perchè investire cosi tanto in Meridiana? Potevano piu semplicemente comprarla e "congelarla". Dedicandosi poi agli ospedaletti ecc.ecc..
Oltretutto una "super Italia" che tiene per le palle il Qatar.....nn ce la vedo proprio. Cmq...ognuno pensi a ciò che vuole....è il bello di questo forum.
Guarda che l'investimento per Qatar è cedere in leasing macchine in sovrappiù a AirItaly, cosa divenuta necessaria specialmente dopo l'ostilità dei vicini del golfo che hanno limitato gli spazi aerei nei confronti di Qatar limitandone l'espansione.
Ergo spostano le macchine in sovrappiù come i B788 in AirItaly probabilmente guadagnandoci pure sul leasing.
Il punto è se riusciranno a rendere profittevole il network, Al Baker è un bulldozer che non guarda in faccia a nessuno ergo la luna di miele mi sa che finirà presto se qualcuno pensa di mettersi di traverso, l'altro problema è riuscire a reggere da MXP con LIN aperto e con un network feed giocoforza limitato perché con 20 B738 (magari qualcuno pure utilizzato sul medio-lungo raggio non è che copri chissà quale network). La sproporzione fra NB e WB potrebbe dipendere dalla volontà di impostare un network ptp, solo che devi avere costi molto bassi per riuscire a reggere almeno una ventina di destinazioni daily di lungo raggio da MXP solo con il ptp e un po' di feed principalmente nazionale in diretta competizione con U2 e FR. Probabilmente sperano nelle economie del B788, ma da MXP è difficile trovare una ventina di destinazioni ptp da riempiere a meno di non poter offrire prezzi super competitivi.
 
Bicius66, ho cercato con garbo di illustrare come la vedo io, e dei perchè delle mie perplessità.
Ora, mi sta bene avere un punto di vista differente, meno bene il buttarla in gazzarra a suon di slogan e senza argomentazione alcuna.
Alcuni ti stanno facendo notare come l'investimento in IG sia del tutto risibile rispetto a tutto quel che sta facendo QR sia in Sardegna, sia in giro per il mondo, e che per tale motivo l'acquisto sa tanto di "suggerito" da parte della politica, come accade non solo in Sardegna ma, tieniti forte, in qualunque posto dell'Universo orbiterracqueo (dal momento che compito di un buon politico è anche questo)!
Sei libero di sostenere che sia stata una scelta consapevole, ponderata e voluta, ma se ti riesce fai uno sforzo per argomentare la tua tesi, alla quale, fatta eccezione per qualche slogan che sa tanto di raglio dell'asino, non stai dando alcun supporto di benchè minima credibilità.
 
mantenendo invece quello di Olbia come base per i voli nazionali è positiva.

Da Olbia partiranno solo i voli per la continuità territoriale per FCO e per LIN, più qualche inevitabile aggiunta a luglio/agosto quando chiunque riuscirebbe a riempire aerei per Olbia.
Nessuna base per voli nazionali che saranno a Malpensa proprio con l’intento di alimentare i voli di lungo raggio.
Il giorno in cui sparirà la continuità -volesse iddio- oppure qualora IG non partecipasse/vincesse il prossimo bando su Olbia allora via dalla gallura pure quei 2 miseri aerei.
 
Guarda che l'investimento per Qatar è cedere in leasing macchine in sovrappiù a AirItaly, cosa divenuta necessaria specialmente dopo l'ostilità dei vicini del golfo che hanno limitato gli spazi aerei nei confronti di Qatar limitandone l'espansione.
Ergo spostano le macchine in sovrappiù come i B788 in AirItaly probabilmente guadagnandoci pure sul leasing.
...

Sì e no: la realtà è che QR, al pari di altri (vedi LAN), si sta accorgendo che il 788 è troppo piccolo per le proprie necessità, e lo vuole sostituire con i più capienti 789/10 che nel frattempo arriveranno. Avendoli acquistati, ha la necessità di piazzarli, per non doverli svendere, e questa è una ghiotta occasione.
Poi certamente ha influito (ed influisce) anche la questione dei confinanti e del blocco dello spazio aereo.
 
Bicius66, ho cercato con garbo di illustrare come la vedo io, e dei perchè delle mie perplessità.
Ora, mi sta bene avere un punto di vista differente, meno bene il buttarla in gazzarra a suon di slogan e senza argomentazione alcuna.
Alcuni ti stanno facendo notare come l'investimento in IG sia del tutto risibile rispetto a tutto quel che sta facendo QR sia in Sardegna, sia in giro per il mondo, e che per tale motivo l'acquisto sa tanto di "suggerito" da parte della politica, come accade non solo in Sardegna ma, tieniti forte, in qualunque posto dell'Universo orbiterracqueo (dal momento che compito di un buon politico è anche questo)!
Sei libero di sostenere che sia stata una scelta consapevole, ponderata e voluta, ma se ti riesce fai uno sforzo per argomentare la tua tesi, alla quale, fatta eccezione per qualche slogan che sa tanto di raglio dell'asino, non stai dando alcun supporto di benchè minima credibilità.

Ho semplicemente detto che non credo alla storia per la quale il Qatar, per poter fare affari nel nostro Paese,sia stato costretto a prendersi Meridiana. Molto semplice.
Ps: il raglio dell'asino lo fanno altri qui dentro...non certo io!
 
Guarda che l'investimento per Qatar è cedere in leasing macchine in sovrappiù a AirItaly, cosa divenuta necessaria specialmente dopo l'ostilità dei vicini del golfo che hanno limitato gli spazi aerei nei confronti di Qatar limitandone l'espansione.
Ergo spostano le macchine in sovrappiù come i B788 in AirItaly probabilmente guadagnandoci pure sul leasing.

Questa è un'altra teoria che non condivido affatto! Cioè tu pensi che tutto sto "casino" venga fatto solo per piazzare dei 788?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì e no: la realtà è che QR, al pari di altri (vedi LAN), si sta accorgendo che il 788 è troppo piccolo per le proprie necessità, e lo vuole sostituire con i più capienti 789/10 che nel frattempo arriveranno. Avendoli acquistati, ha la necessità di piazzarli, per non doverli svendere, e questa è una ghiotta occasione.
Poi certamente ha influito (ed influisce) anche la questione dei confinanti e del blocco dello spazio aereo.
Il fatto che Boeing abbia esordito con il B787-800 concordo che ha fatto si che alcune compagnie si dotassero di tale macchina quando come economia è più equilibrato il B787-900. Alla fine il B787-800 QR-IG ha una capienza di pochi posti minori dell'A332 QR, solamente i posti di economy a bordo del B788 saranno più stretti e meno comodi, mentre la J è migliore quella del 788.
 
Soyuzè, se tutti vi prendono in giro, da anni, una ragione da qualche parte ci dev'essere. Se tu fossi intelligente - e uso il condizionale - te lo saresti chiesto da tempo.
Meridiana era un accrocco anacronistico non più in grado di reggere il confronto col mercato, soprattutto in conseguenza degli stipendi fuori mercato di cui godevate. Siete stati tenuti in vita attraverso ricapitalizzazioni costanti di un principe che non voleva macchiare la sua reputazione, e alla fine ceduti al vettore di un paese che investe in altri settori e che è stato costretto a comprarsi il tuo carrozzone a mo' di scotto da pagare per investire in Sardegna (non solo portano i soldi, devono anche dargli la fregatura! ma siamo in Sardgena e tutto è possibile).
Ci è voluto molto per ripartire con il nuovo progetto, proprio perchè rendere economicamente fattibile un progetto che vi riguardi necessita più di uno sciamano che non di un manager. Adesso, ti dicono che arrivano tot aerei, che la nuova base operativa (che tu credi ancora essere Olbia) svilupperà l'unico progetto sostenibile per un vettore del genere .... e tu chiedi quando ti verrà erogato il tuo meritatissimo bonus?
Hai detto bene: pecore.

Nicolì,
al contrario di te io non sono isolano, e benchè io abbia come tutti un po' di problemi, al contrario tuo non ho quello di farmi sovvenzionare a fondo perso né da KAK, né de Alli Bakki ,né dallo Stato. Chi vuole mettere soldi per sovvenzionare te e la tuo cricca di pastorelli , lo può fare a piacimento. Ma qui da noi, siamo abituati a fare e a prevedere piuttosto che a subire. Ti piace vivere sperando ? Ti piace aspettare la tua pensioncina gentilmente sovvenzionato da qualche filantropo o benefattore che pensa a mantenere il tuo gregge di pecore in Gallura? Come dici bene, tu “sei in Sardegna e tutto è possibile”. Una Alisarda-Meridiana-Eurofly solo lì a Olbia poteva nascere e sopravvivere per 50 anni, e solo tramite i generosi emolumenti da parte di qualche filantropo con altri interessi fuori che gli aerei. Ma temo che la storia si stia ripetendo….qualcuno finge di aiutarti con la mano destra, e ti fotte con la sinistra; ma se a voi sta bene così, nulla da eccepire, a condizione che, fra un paio d’anni , non ricominciate a piagnucolare e a impalarvi per gli aiuti di Stato quando Alli Bakki magari vi sfilerà qualche bello slot (vedi Ethiad con Alitalia)
 
Capisco l'essere dissociati dalla realtà, ma a tutto c'è un limite. A piagnucolare su IG non credo ci si sia mai ritrovato nessuno, a parte quei 4 casi umani delle magliette rosse e voi.
Ad ogni modo, prega e ringrazia, ripetutamente, che è l'unica cosa saggia che tu possa fare anzichè scrivere assurdità.
 
E l’ultimo rimasto, in coincidenza con nuovo corso da 1 marzo 2018, va a Billund: I-SMER parte oggi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.