KLM: bagaglio a pagamento sui voli europei


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Klm cambia le tariffe sui bagagli in stiva per i voli europei

È operativa la nuova policy sui bagagli in stiva dei voli europei di Klm.

A partire da ieri il costo per chi viaggia in classe economy sarà di 20 euro se la registrazione per il primo bagaglio (fino a 23 kg) è acquistata in agenzia di viaggi o sul sito della compagnia: la tariffa sale a 30 euro se l’acquisto avviene in aeroporto.

La new entry non verrà applicata ai passeggeri in transito su un volo intercontinentale e a chi ha acquistato il biglietto prima del 29 settembre. Esenzione anche per i soci Flying Blue Elite ed Elite Plus, per chi ha la tariffa Full Flex e per chi viaggia con contratto aziendale. Sconto del 50 per cento infine per i soci Flying Blue. TTG
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
Il prezzo del carburante è diminuito, e le compagnie che fanno? Il bagaglio da stiva adesso lo paghi.
Inizia uno, e subito gli altri si adeguano. Invece di mantenere immagine di alto servizio, assomigliano più a le low cost.

Manca poco che per fare plin-plin devi mettere la monetina
 
Ultima modifica:

incuso

Utente Registrato
29 Marzo 2016
1
0
Mia esperienza: prenotato volo BLQ/AMS e ritorno tramite expedia. All'andata (volo AZ nominalmente, poi non so nei fatti visto che mi hanno lasciato a terra...) bagaglio imbarcato senza problemi, al ritorno sorpresa all'aeroporto con 35 euri da pagare se volevamo il bagaglio imbarcato (e si sono ben guardati da dirmi che per i soci flying blue c'era lo sconto).
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Il prezzo del carburante è diminuito, e le compagnie che fanno? Il bagaglio da stiva adesso lo paghi.
Inizia uno, e subito gli altri si adeguano. Invece di mantenere immagine di alto servizio, assomigliano più a le low cost.

Manca poco che per fare plin-plin devi mettere la monetina
Paradossalmente le major si avvicinano al modo di fare low cost e le low cost talvolta hanno prezzi da major.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,573
724
Back to Fischamend
Mia esperienza: prenotato volo BLQ/AMS e ritorno tramite expedia. All'andata (volo AZ nominalmente, poi non so nei fatti visto che mi hanno lasciato a terra...) bagaglio imbarcato senza problemi, al ritorno sorpresa all'aeroporto con 35 euri da pagare se volevamo il bagaglio imbarcato (e si sono ben guardati da dirmi che per i soci flying blue c'era lo sconto).
Il biglietto dovrebbe indicare chiaramente i bagagli permessi. Succede che il passeggero distratto non legga attentamente il biglietto, o che non sia consapevole del fatto che le tariffe più economiche non danno più diritto a bagaglio imbarcato. Poi ci sono i casi in cui, a causa dell'uso di sistemi informatici diversi, l'informazione non viene proprio data.

Il fatto che non ci sia informazione completa sulle condizioni tariffarie (es. sconto FB) si qualifica da sé.