Kenya Airways chiude Roma


Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Cerco di dare qualche dato:
in primis pubblicità del volo ZERO, se la pubblicità è l'anima del commercio, questo volo non ha anima;
errore da parte di KQ a livello di revenue managment: non si sono accorti di aver tarato male il volo per cui con 50 passeggeri chiudeva le vendite, quindi...sempre vuoto.
Macchina (737) non adatta: spesso da NBO a FCO deve fare extra scalo a CAI perché non ce la fa con un conseguente accumulo di ritardo (su un volo peraltro di per sé poco puntuale)
Orario sbagliato: partire la mattina da FCO e arrivare per le 20 a NBO non aveva senso perché poi non c'era la possibilità di prendere coincidenze (problema teoricamente sanato con la S12)
Tariffe vertiginose
A Livello Skyteam, impossibilità quasi totale a fare through check-in interline, pochissimo traffico interline, anche con AZ.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Un T.O. da la notizia della chiusura del volo.
Salvo ennesimi ricambi di programma potrebbe essere la parola fine di questa tratta dalla storia travagliata.
Ha avuto la stessa sorte del volo IST-NBO qualche anno prima, durato l'arco di qualche stagione. Certo non si capisce come possano pensare di volare a mercati secondari verso il Kenya come Praga, Berlino se non funzionano IST e FCO (senza contare che neanche CDG splende, viene sistematicamente dimezzato fuori dai picchi stagionali nonostante sia l'aeroporto principale di SkyTeam in Europa).
Forse dovrebbero raggiungere prima una massa critica minima, organizzando NBO in un vero hub per l'Africa.


Kenya Airways chiude Roma
Magicafrika Ahotsun Italia | 05 giugno 2012 19:52
Brutta notizia nel settore del Turismo dalle 12.00 di oggi 05 giugno 2012 Kenya Airways ha sospeso fino a tempo indeterminato i Voli KQ122 NAIROBI - ROMA del Lun/Gio/Sab e KQ123 ROMA-NAIROBI del Lun/Giov/Sab.
Dal 21 dicembre 2010 siamo stati fra i fautori del volo e della diffusione sul mercato Italiano, con tanti sacrifici. Questa estate dovremmo fare a meno del comodo collegamnto su Malindi e Mombasa e poter variare i soggiorni in Kenya a nostro piacimento.

Confidiamo che la direzione di Nairobi voglia rivedere la cosa e riaprire di nuovo la frequenza.

Da punto di vista business, la nostra azienda aveva...circa 900 posti in allotment per le destinazioni Mombasa Malindi Zanzibar Kilimanjaro abbiamo riprotetto quello che avevamo.
La cosa strana è viene data la colpa della cancellazione alla poca richiesta,metre sia noi Magicafrika , che i colleghi Tour Operator , impeganti nella programmazione eravamo di questi periodi quasi al sold-out.

Saltata tutta la programmazione per il prossimo Capodanno e buttati capitali , lavoro e la passione .

Antonio Bosso - General Manager Magicafrika.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Kenya Airways cancella i voli da Roma a Nairobi

Stop ai voli di Kenya Airways da Roma a Nairobi. La compagnia africana, rappresentata in Italia da Discover the World, avrebbe sospeso “a tempo indeterminato” i tre collegamenti settimanali da/per Fiumicino alla capitale kenyota.

Fonti interne al vettore confermano l’indiscrezione: la rotta è stata cancellata per l’intera summer season, ovvero fino al 27 ottobre 2012. Una decisione presa, a quanto pare, per tamponare la mancanza di profitto su una tratta “poco richiesta”. Per gli specialisti della destinazione, la sospensione del servizio – ventilata sin dallo scorso 1° aprile sul Daily Nation di Nairobi e subito dopo smentita – è un duro colpo.

Il general manager di MagicAfrika, Antonio Bosso, affida a Facebook il suo rammarico. «Brutta notizia nel settore del turismo – scrive – Dalle 12 di oggi, 5 giugno 2012, Kenya Airways ha sospeso i voli KQ122 Nairobi-Roma e KQ123 Roma-Nairobi del lunedì, giovedì e sabato. Confidiamo che la direzione di Nairobi voglia rivedere la cosa e riaprire di nuovo la frequenza». Per lui la cancellazione dei collegamenti per il Kenya è un’azione «quasi mortale». E aggiunge: «Avevo in allottment garantito da contratto circa 20 posti sulle partenze dal 2 agosto al 3 settembre; 15 rotazioni su Mombasa-Malindi e Zanzibar; e circa 900 posti che ora sono svaniti».

Le ragioni della sospensione sarebbero la scarsa redditività della rotta. Eppure, riflette Bosso, «sia noi di Magicafrika, che gli altri tour operator impegnati sulla destinazione eravamo quasi al sold out. Così è saltata tutta la programmazione per il prossimo Capodanno e vengono buttati via capitali, lavoro e passione».

Da parte sua la compagnia, che non ha ancora reso ufficiale la notizia, sembra pronta a rimborsare i passeggeri che lo vorranno o a riproteggerli su voli via Amsterdam, Parigi e Londra.
www.kenya-airways.com

L'agenzia di viaggi
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
[h=1]Kenya Airways Cancels Rome Service[/h] by JL
Update at 0800GMT 06JUN12
Kenya Airways effective this week (04JUN12) cancels Nairobi – Rome 3 weekly service, which was operated by Boeing 767-300ER aircraft. Currently there are no resumption dates being posted in KQ’s inventory display.
Previous operational schedule:

KQ122 NBO1225 – 1855FCO 763 146
KQ123 FCO2055 – 0510+1NBO 763 146
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Menomale che anche il CEO aveva detto 2 mesi fa (post 234) che i rumours di una cancellazione erano falsita' dei media....che dire, forse era meglio esporsi in maniera differente.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Menomale che anche il CEO aveva detto 2 mesi fa (post 234) che i rumours di una cancellazione erano falsita' dei media....che dire, forse era meglio esporsi in maniera differente.
già, e il comunicato del CEO è anche presente ancora nelle press release del sito del vettore
http://www.kenya-airways.com/Home/C...a_Airways_flights_to_Rome_are_still_on/?dis=y

A mio avviso devono strutturare NBO (che obiettivamente non è un granché d'aeroporto) come un vero HUB per l'Africa centrale, meridionale, e perchè no anche Oceano Indiano (hanno aperto in questi giorni DEL). Ma ci vuole un network più corposo, strutture adeguate, coincidenze comode, visione d'insieme.
Insomma copiare un pò meglio quello che fanno i vicini di casa etiopi........che hanno in dote anche un aeroporto molto moderno.
Certo non si possono ottenere risultati con operativi ballerini e inaffidabili.

Viene da ridere a pensare a pianificazioni da qui a 9 anni con tanto di rotte, frequenze, e aeromobili per rotta.
http://www.centreforaviation.com/an...serve-every-inhabited-continent-by-2017-71784
 

gateA1

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,558
0
41
Il Cairo - Napoli
Un modo per continuare a servire il mercato potrebbe essere l'inserimento del c/s sulla Roma-Cairo di AZ e modulare gli orari della Cairo-Nairobi per consentire tempi di transito accettabili.
Si eviterebbe ti tornare ad offrire soluzioni troppo lunghe via CDG, AMS o LHR.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Un modo per continuare a servire il mercato potrebbe essere l'inserimento del c/s sulla Roma-Cairo di AZ e modulare gli orari della Cairo-Nairobi per consentire tempi di transito accettabili.
Si eviterebbe ti tornare ad offrire soluzioni troppo lunghe via CDG, AMS o LHR.
Ma la destinazione principale dei pax in partenza dall'Italia ed in transito da NBO è Mombasa (con Malindi), sulla costa kenyota. Il problema è che la destinazione è servita già a prezzi molto concorrenziali dalle compagnie charter, mentre le tariffe di KQ non è che fossero cosi' allettanti.

Ormai nella relazione East Africa-Europa la fanno da padrone la capillare ET e le europee KL, BA, SN e TK, la quale sta aumentando la presenza in zona in maniera esponenziale. Per KQ, ahimè non c'è molto spazio.
Meglio si concentri invece sul crescente segmento Asia/MO-NBO. Anche se ci sono sempre i vettori del Golfo ad insidiare (EK, EY, QR e finchè resiste GF).

Ricordatevi che a breve cesserà anche il collegamento LHR-NBO di VS...