Joystick o cloche tradizionale?


xplane

Utente Registrato
3 Gennaio 2011
312
0
Operando nella nautica ho spesso a che fare con scafi dotati di joystick di ausilio però al tradizionale timone. L'impressione è che col timone le reazioni siano molto più naturali e "sentite" che col joystick. Questo per sapere (sperando in risposte di piloti ovviamente) se preferiscono il Joystick tipo Airbus o la tradizionale cloche degli aerei. Penso che in situazioni estreme o di emergenza la cloche risponda molto più fedelmente a quello che vuole fare il pilota. Il Joystick richiede secondo me molto più allenamento e apprendimento....mi da l'idea di essere ancora troppo distante rispetto all'input cervello-azione.
Aspetto e spero in risposte di piloti.
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Nessuno dei due.

Panic Button !
Dai, dagli una risposta seria. E' comunque un argomento interessante, anche per me.

Anche a me piacerebbe sapere come un pilota sano di mente possa preferire un sidestick rispetto al palo in mezzo alle gambe.

:Dwei, sto a scherzà :D

..ma mica tanto però.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,750
4,960
Milano
Da quanto ricordo io, quando vennero consegnati i primi 321 ad AZ ci furono molte discussioni sull'argomento, e l'autorevolissima :)D) radio "parcheggio di Canzo a Linate" riportava parecchi mugugni e contrarietà dei piloti (e, aggiungo io, degli innumerevoli sapientoni che frequentano domenicalmente l'area) all'innovazione introdotta. Da profano, credo che la sensazione che si possa avere sia effettivamente diversa, ma che poi ci si faccia tranquillamente l'abitudine, ma sarebbe interessante conoscere le esperienze di chi ha provato entrambi i sistemi.
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Da quanto ricordo io, quando vennero consegnati i primi 321 ad AZ ci furono molte discussioni sull'argomento, e l'autorevolissima :)D) radio "parcheggio di Canzo a Linate" riportava parecchi mugugni e contrarietà dei piloti (e, aggiungo io, degli innumerevoli sapientoni che frequentano domenicalmente l'area) all'innovazione introdotta. Da profano, credo che la sensazione che si possa avere sia effettivamente diversa, ma che poi ci si faccia tranquillamente l'abitudine, ma sarebbe interessante conoscere le esperienze di chi ha provato entrambi i sistemi.
Prova a convincere quello che ha scritto appena sopra di te.
 

xplane

Utente Registrato
3 Gennaio 2011
312
0
Da quanto ricordo io, quando vennero consegnati i primi 321 ad AZ ci furono molte discussioni sull'argomento, e l'autorevolissima :)D) radio "parcheggio di Canzo a Linate" riportava parecchi mugugni e contrarietà dei piloti (e, aggiungo io, degli innumerevoli sapientoni che frequentano domenicalmente l'area) all'innovazione introdotta. Da profano, credo che la sensazione che si possa avere sia effettivamente diversa, ma che poi ci si faccia tranquillamente l'abitudine, ma sarebbe interessante conoscere le esperienze di chi ha provato entrambi i sistemi.
Grazie Dancrane della risposta. Sei l'unico che ha scritto seriamente. Mi sembra che gli altri tipo Old Crow rispondano pensando di fare cabaret e soprattutto non ci riescono!
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Da quanto ricordo io, quando vennero consegnati i primi 321 ad AZ ci furono molte discussioni sull'argomento, e l'autorevolissima :)D) radio "parcheggio di Canzo a Linate" riportava parecchi mugugni e contrarietà dei piloti (e, aggiungo io, degli innumerevoli sapientoni che frequentano domenicalmente l'area) all'innovazione introdotta. Da profano, credo che la sensazione che si possa avere sia effettivamente diversa, ma che poi ci si faccia tranquillamente l'abitudine, ma sarebbe interessante conoscere le esperienze di chi ha provato entrambi i sistemi.
Ti posso dire che in az alcuni comandanti più anziani che provenivano dall'md80 e hanno fatto recentemente la conversione sul 320 hanno avuto qualche difficoltà, ma con l'aiuto dei più giovani hanno colmato il gap.
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Grazie Dancrane della risposta. Sei l'unico che ha scritto seriamente.
OK, anche da me qualcosa di serio, come diceva un amico che guida i cosi, è molto meglio il Sidestick per volare, non c'è paragone. Permette di avere il tavolinetto davanti per poter mangiare o sfogliare riviste o ancora consultare il notebook.
 

xplane

Utente Registrato
3 Gennaio 2011
312
0
Ti posso dire che in az alcuni comandanti più anziani che provenivano dall'md80 e hanno fatto recentemente la conversione sul 320 hanno avuto qualche difficoltà, ma con l'aiuto dei più giovani hanno colmato il gap.
Ok...senza dubbio facendo ore e ore di simulatore si impara. Ma io volevo arrivare alle sensazioni in situazioni di difficoltà o di emergenza. La mia impressione è che avere tra le mani una cloche e fisicamente tirarla o spingerla....beh corrisponda molto più fedelmente all'input che il cervello dà al movimento.
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,026
179
42
Venessia
www.david.aero
Indubbiamente il 99% delle volte il sidestick é piú comodo e fá egregiamente il suo lavoro (non dimentichiamoci che insieme al sidestick mettiamo anche il flybywire e l'autotrim)
Inutile avere un pezzo di ferro in mezzo alle gambe, quando in realtá serve per meno dell'1% del tempo...

Quando peró c'é molto vento e/o turbolenza, quegli ultimi 1000ft fatti con la cloche sono meglio... si ha piú sensibilitá e non si "risponde" alla raffica, quanto piuttosto si riesce ad anticipare il movimento dell'aereo
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Dai Xplane ,scherzavo non te la prendere.
Ti faccio una domanda, hai mai visto volare l' F-16 ?
 

MERAIR

Utente Registrato
11 Giugno 2010
205
0
Ok...senza dubbio facendo ore e ore di simulatore si impara. Ma io volevo arrivare alle sensazioni in situazioni di difficoltà o di emergenza. La mia impressione è che avere tra le mani una cloche e fisicamente tirarla o spingerla....beh corrisponda molto più fedelmente all'input che il cervello dà al movimento.
In caso di emergenza funzionano egregiamente entrambi...
ecco un esempio.... =) .... http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_US_Airways_1549