JFK: nuovo terminal one, iniziata la costruzione


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,228
1,440
N/D
Finalmente il vetusto T1 di JFK verrà completamente rifatto, a settembre sono partiti i lavori:

9,5 miliardi di $ per il nuovo terminal 1 al JFK di New York



Ieri Fred Dixon – Presidente & CEO di NYC & Company a Milano al Media Market di Visit USA Italy ha illustrato le novità della Grande Mela. Tra queste vi è anche il nuovo terminal 1 di JFK – l’aeroporto più importante, il John Fitzgerald Kennedy. Il progetto trasformerà completamente la struttura attuale. E’ il punto di arrivo e partenza utilizzato ora da ITA Arways e Neos per i voli verso l’Italia con destinazione Milano Malpensa e Roma Fiumicino . L’investimento è molto importante, con una valorizzazione economica pari a 9,5 miliardi di $.

Il New Terminal One (NTO) reimmaginerà l’esperienza dei passeggeri internazionali all’aeroporto internazionale John F. Kennedy, creando opportunità per le imprese locali, di minoranza e di proprietà delle donne (MWBE) e per le imprese di proprietà di veterani disabili (SDVOB).

NTO fungerà da gateway globale per l’area metropolitana di New York e stabilirà un nuovo standard per design e servizi di livello mondiale, aspirando a essere tra i primi dieci terminal aeroportuali del mondo.

NTO sarà un terminal all’avanguardia con 23 gate. Progettato in modo sostenibile e orientato al futuro, il terminal sarà caratterizzato da ampi spazi pubblici con illuminazione naturale, tecnologia all’avanguardia e una serie di servizi, tutti progettati per migliorare l’esperienza del cliente e competere con alcuni dei terminal aeroportuali più quotati al mondo. Con oltre 300.000 piedi quadrati di ristoranti, negozi, lounge e spazi ricreativi, NTO offrirà ai passeggeri un senso del luogo unico di New York, con un sapore Queens.

Qui il sito dedicato al progetto del nuovo T1 con tutte le informazioni: https://www.anewjfk.com/projects/the-new-terminal-one/
 

foxtrot bravo

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
518
73
Quello esistente inaugurato nel 1998, 24 anni fa, una vita breve. Dal rendering sembrerebbe che lo costruiscano nella stessa posizione quindi mi chiedo se quello esistente sarà demolito subito o dopo l'inaugurazione del nuovo, e nel primo caso, cosa accadrà durante i meno dei 4 anni previsti di cantiere (a me sembrano pochi). L'altro ieri sono arrivato a JFK nello stesso terminal, abbiamo aspettato 30 minuti sul tarmac a causa dell'indisponibilià del gate, poi 80 minuti di coda alla dogana (e io faccio la fila per gli US resident, quella non US era il doppio), poi la chiusura dell'Airtrain per i terminal 1 e 2 (senza spiegare il motivo) e quindi una fila di 30 minuti ai taxi sul quale sono salito dopo più di due ore dall'atterraggio! Un mio collega arrivato il giorno dopo ha avuto la stessa esperienza. Sempre peggio, un po meglio se si ha il Global Pass, but still.... JFK riflette quello che NY è oggi, una metropoli in enorme difficoltà, come del resto tutti gli US.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
...poi 80 minuti di coda alla dogana (e io faccio la fila per gli US resident, quella non US era il doppio), ...Sempre peggio, un po meglio se si ha il Global Pass, but still.... JFK riflette quello che NY è oggi, una metropoli in enorme difficoltà, come del resto tutti gli US.
Global Entry mon amour... Sono anni che non faccio più di 5 minuti di fila all'Immigrazione USA (ma non volo mai su JFK...).
 
  • Like
Reactions: East End Ave

EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,325
72
Sydney (NSW), AUS (X)
Quello esistente inaugurato nel 1998, 24 anni fa, una vita breve. Dal rendering sembrerebbe che lo costruiscano nella stessa posizione quindi mi chiedo se quello esistente sarà demolito subito o dopo l'inaugurazione del nuovo, e nel primo caso, cosa accadrà durante i meno dei 4 anni previsti di cantiere (a me sembrano pochi).
Cito Wikipeida:
On December 13, 2021, New York Governor Kathy Hochul gave a further update on the plans to build a new Terminal 1, which in a further developed form would cost US$9.5 billion. The new facility is inspired by the new Terminal B at LaGuardia Airport. The new terminal will have New York City-inspired art, similar to Terminal B at LGA. Once Terminal 2 is demolished and Delta's regional flights are transferred to an expanded Terminal 4, the New Terminal 1 will begin construction and will then open in phases with the first 14 gates on its east side along with the departures and arrivals hall scheduled to open in 2026 on the site of the demolished Terminal 2. The current Terminal 1 will then be demolished, and in its place, the next five gates on the west side of the terminal will open in 2028, and the final four gates will open in 2030. An additional extension of the terminal on its west side with a further four gates (with an extra A380 gate) has been proposed in the event of excess traffic. The project broke ground on September 8, 2022.

Sembrerebbe che il nuovo Terminal 1 rimpiazzera' i Teminal 1 e 2 (piu' lo spazio vuoto del Terminal 3). Inizieranno con la Demolizione del Tenminal 2, costruzione di una parte del nuovo Teminal 1 e successiva demolizione del vecchio Teminal 1. Solo la prima parte sara' completata nei 4 anni. Altri 4 per la fine dei lavori.
 
  • Like
Reactions: FlyKing

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,862
3,736
su e giu' sull'atlantico...
Quello esistente inaugurato nel 1998, 24 anni fa, una vita breve. Dal rendering sembrerebbe che lo costruiscano nella stessa posizione quindi mi chiedo se quello esistente sarà demolito subito o dopo l'inaugurazione del nuovo, e nel primo caso, cosa accadrà durante i meno dei 4 anni previsti di cantiere (a me sembrano pochi). L'altro ieri sono arrivato a JFK nello stesso terminal, abbiamo aspettato 30 minuti sul tarmac a causa dell'indisponibilià del gate, poi 80 minuti di coda alla dogana (e io faccio la fila per gli US resident, quella non US era il doppio), poi la chiusura dell'Airtrain per i terminal 1 e 2 (senza spiegare il motivo) e quindi una fila di 30 minuti ai taxi sul quale sono salito dopo più di due ore dall'atterraggio! Un mio collega arrivato il giorno dopo ha avuto la stessa esperienza. Sempre peggio, un po meglio se si ha il Global Pass, but still.... JFK riflette quello che NY è oggi, una metropoli in enorme difficoltà, come del resto tutti gli US.
Andate a Newark se potete… 😉
 
  • Like
Reactions: londonfog

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,228
1,440
N/D
Andate a Newark se potete… 😉
Ci sono passato di recente, un aeroporto penoso, l'air train è vecchissimo e sembra fatto per la barbie ci stanno 4 persone a vagone, code enormi per prenderlo. Dall arrivo dell air train per andare ai controlli di sicurezza ti fanno scendere di un piano e passare dentro alla zona di recupero bagagli . La sicurezza dove sta se chiunque può accedere liberamente al recupero bagagli? Dovrebbe essere una zona sterile accessibile solo ai pax in arrivo.
Poi quando sei passato dentro al recupero bagagli ti fanno risalire ai controlli di sicurezza un giro assurdo. Per non parlare di come è disorganizzata la coda dei controlli non si capisce in quale fila accodarsi. Per il p2p su Nyc molto meglio usare Jfk, per i transiti se possibile meglio evitare lo scalo in Usa e farlo direttamente in Europa
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,862
3,736
su e giu' sull'atlantico...
Ci sono passato di recente, un aeroporto penoso, l'air train è vecchissimo e sembra fatto per la barbie ci stanno 4 persone a vagone, code enormi per prenderlo. Dall arrivo dell air train per andare ai controlli di sicurezza ti fanno scendere di un piano e passare dentro alla zona di recupero bagagli . La sicurezza dove sta se chiunque può accedere liberamente al recupero bagagli? Dovrebbe essere una zona sterile accessibile solo ai pax in arrivo.
Poi quando sei passato dentro al recupero bagagli ti fanno risalire ai controlli di sicurezza un giro assurdo. Per non parlare di come è disorganizzata la coda dei controlli non si capisce in quale fila accodarsi. Per il p2p su Nyc molto meglio usare Jfk, per i transiti se possibile meglio evitare lo scalo in Usa e farlo direttamente in Europa
De gustibus non disputandum est; Newark è in una importante fase di rinnovamento e i servizi stanno migliorando rapidamente.
Qui però si parlava di immigration e non ho notizie di problemi come quelli testè narrati su JFK. Inoltre è l’unico apt di NY collegato a Manhattan con treno diretto dall aeroporto, 26’ per 13$. I nastri landside sono comuni negli USA, piaccia o meno non è un problema di EWR.
 
Ultima modifica:

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
De gustibus non disputandum est; Newark è in una importante fase di rinnovamento e i servizi stanno migliorando rapidamente.
Qui però si parlava di immigration e non ho notizie di problemi come quelli testè narrati su JFK. Inoltre è l’unico apt di NY collegato a Manhattan con treno diretto dall aeroporto, 26’ per 13$. I nastri landside sono comuni negli USA, piaccia o meno non è un problema di EWR.
Sì, onestamente non capisco questa tirata. Più che altro alcuni dei terminal nella zona partenze sono decisamente datati e affollati. Il Terminal A è uno zoo nel migliore dei casi.
Il treno c'è anche a JFK però, con scelta tra LIRR e Subway per chi vuole spendere meno e può metterci più tempo
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,319
NYC
Ci sono passato di recente, un aeroporto penoso, l'air train è vecchissimo e sembra fatto per la barbie ci stanno 4 persone a vagone, code enormi per prenderlo. Dall arrivo dell air train per andare ai controlli di sicurezza ti fanno scendere di un piano e passare dentro alla zona di recupero bagagli . La sicurezza dove sta se chiunque può accedere liberamente al recupero bagagli? Dovrebbe essere una zona sterile accessibile solo ai pax in arrivo.
Poi quando sei passato dentro al recupero bagagli ti fanno risalire ai controlli di sicurezza un giro assurdo. Per non parlare di come è disorganizzata la coda dei controlli non si capisce in quale fila accodarsi. Per il p2p su Nyc molto meglio usare Jfk, per i transiti se possibile meglio evitare lo scalo in Usa e farlo direttamente in Europa
Sul fatto che EWR sia una baracca obsoleta non ci piove. L'Air Train, pero', l'ho sempre trovato pratico e funzionale (mai avuto problemi in decine di occasioni nel corso degli anni). Il fatto che chiunque possa accedere liberamente ai nastri dei bagagli sui voli nazionali e' la norma in quasi tutti gli aeroporti americani.

JFK funziona bene se si usano il T8 o il T5 (guarda caso gli unici due terminal progettati dopo l'11/9/2001).
Il T7 e' una barzelletta, il T1 e il T4 sono sottodimensionati. Trovo che il riferimento al Terminal B di LaGuardia come modello per il nuovo T1 faccia ben sperare: il nuovo terminal B a LGA, che ho usato per la prima volta nel 2021, e' veramente splendido -- un lavoro eccezionale.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,862
3,736
su e giu' sull'atlantico...
Sì, onestamente non capisco questa tirata. Più che altro alcuni dei terminal nella zona partenze sono decisamente datati e affollati. Il Terminal A è uno zoo nel migliore dei casi.
Il treno c'è anche a JFK però, con scelta tra LIRR e Subway per chi vuole spendere meno e può metterci più tempo
ripeto, si parlava di immigration e di tempi tra atterraggio e uscita dall aeroporto; 2 ore a EWR non le fai davvero, salvo casi eccezionali tipo magari il weekend di thanksgiving, tutto qua.
lavoro prevalentemente nel terminal C , condivido quanto dici sul A e sul overall status infrastrutturale descritto dall ottimo Kenadams. Ma è pur sempre meno congestionato del JFK, nessun dubbio.

Sui collegamenti: a EWR il treno è diretto dallo scalo (stazione Newark Liberty Airport sul Northeast corridor) e sei a Penn station in meno di mezz’ora e facendo al massimo 4 fermate.
Al JFK devi cambiare a Jamaica St oppure a Howard Beach e la metro , per quanto economica chiede una dozzina di fermate. C’è la LIRR in alternativa , ma i tempi complessivi di viaggio (AirTrain+LIRR) restano quasi il doppio rispetto a EWR.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,228
1,440
N/D
De gustibus non disputandum est; Newark è in una importante fase di rinnovamento e i servizi stanno migliorando rapidamente.
Qui però si parlava di immigration e non ho notizie di problemi come quelli testè narrati su JFK. Inoltre è l’unico apt di NY collegato a Manhattan con treno diretto dall aeroporto, 26’ per 13$. I nastri landside sono comuni negli USA, piaccia o meno non è un problema di EWR.
I treni della new jersey transit da EWR a NYC fanno pena a dire poco. Sono treni pendolari vecchissimi e non pensati assolutamente per un servizio aeroportuale non ci sono porta bagagli inoltre sono sempre affollatississmi, l' ultima volta ho fatto tutto il viaggio in piedi pigiato col bagaglio tra i piedi mai più. Ed era una domenica mattina di agosto quindi un periodo/orario di basso traffico, non voglio immaginare in giorni e orari lavorativi di picco.
Serve istituire un treno diretto dedicato ai soli pax aeroportuali che vada a penn station senza fermate e con materiale ferroviario adatto a un servizio aeroportuale, fammelo pagare anche 20$ ma se il servizio funziona mi permette di sedermi e sistemare il bagaglio lì pago volentieri
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,840
1,773
I treni della new jersey transit da Ewr a NYC fanno pena a dire poco. Sono treni pendolari vecchissimi e non pensati assolutamente per un servizio aeroportuale non ci sono porta bagagli inoltre sono sempre affollatississmi, l ultima volta ho fatto tutto il viaggio in piedi pigiato col bagaglio trai piedi mai più. Ed era una domenica mattina di agosto quindi un periodo di morbida, non voglio immaginare in giorni e orari lavorativi di picco.
Serve istituire un treno diretto dedicato ai soli pax aeroportuali che vada a penn station senza fermate e con materiale ferroviario adatto a un servizio aeroportuale, fammelo pagare anche 20$ ma se il servizio funziona mi permette di sedermi e sistemare il bagaglio lì pago volentieri
Io sono sincera, mai pensato di prendere il treno, sempre taxi o NCC e si sceglie EWR o JFK in base a dove si deve andare. Il problema di EWR è che spesso accedere a Manhattan in auto è un delirio e quindi conviene andare a JFK dove ci sono meno colli di bottiglia.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,228
1,440
N/D
Sul fatto che EWR sia una baracca obsoleta non ci piove. L'Air Train, pero', l'ho sempre trovato pratico e funzionale (mai avuto problemi in decine di occasioni nel corso degli anni). Il fatto che chiunque possa accedere liberamente ai nastri dei bagagli sui voli nazionali e' la norma in quasi tutti gli aeroporti americani.

JFK funziona bene se si usano il T8 o il T5 (guarda caso gli unici due terminal progettati dopo l'11/9/2001).
Il T7 e' una barzelletta, il T1 e il T4 sono sottodimensionati. Trovo che il riferimento al Terminal B di LaGuardia come modello per il nuovo T1 faccia ben sperare: il nuovo terminal B a LGA, che ho usato per la prima volta nel 2021, e' veramente splendido -- un lavoro eccezionale.
Il nuovo LaGuardia rinnovato ha dei terminali molto moderni e funzionali ma resta il grande problema di fondo. Pur essendo l'aeroporto geograficamente più vicino a Manhattan è quello più scomodo da raggiungere. Non c'è una connessione diretta con treno o metro. Le uniche alternative sono taxi o bus il che ti espone sempre al rischio traffico e maxi ingorghi. Hanno speso miliardi per rifare i terminal bisogna completare l'opera prolungando la metro più vicina fino all aeroporto
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Il nuovo LaGuardia rinnovato ha dei terminali molto moderni e funzionali ma resta il grande problema di fondo. Pur essendo l'aeroporto geograficamente più vicino a Manhattan è quello più scomodo da raggiungere. Non c'è una connessione diretta con treno o metro. Le uniche alternative sono taxi o bus il che ti espone sempre al rischio traffico e maxi ingorghi. Hanno speso miliardi per rifare i terminal bisogna completare l'opera prolungando la metro più vicina fino all aeroporto
Il progetto dell'AirTrain a LGA è stato bloccato dalla nuova amministrazione, bisognerà ripartire da capo.
C'è sempre il Q70 LTD per andare a prendere la metro o il treno, cosa che risolve in parte il problema del traffico. Per chi ha parecchio bagaglio è improponibile, ma è comunque una soluzione.
Il "treno aeroportuale" per EWR non lo vedo fattibile - richiede un consistente dispiego di risorse a beneficio principalmente dei visitatori... non vedo come possa accadere.
Personalmente ho volato decine di volte da Newark, mai avuto problemi con il treno. Non è che sei semplicemente stato sfortunato?
 
  • Like
Reactions: East End Ave

larabafenice

Utente Registrato
6 Settembre 2011
84
10
Quarrata - PT
Io sono sceso al T1 di JFK un paio di settimane fa e non avuto problemi particolari per l’immigrazione, un venerdi intorno alle 2pm, meno di mezz’ora ed ero fuori con le valigie. Ho ricordo di esperienze decisamente peggiori in altri scali di arrivo ma credo dipenda anche dall’affollamento di arrivi del momento.Decisamente scomodo raggiungere gli autonoleggi a causa di una segnaletica non aggiornata quando proprio inesistente.