Jetairfly apre Fiumicino-Anversa e Fiumicino-Ostenda


AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Jetairfly Adds New Service to Rome from late-Oct 2015

Posted at 0530GMT 14AUG15

Jetairfly in winter 2015/16 season is launching 2 new routes to Europe, as the airline plans 3 weekly flights each from Antwerp and Ostend. First flight is scheduled on 31OCT15, which the 737-800 aircraft operates Ostend – Rome – Antwerp – Rome – Ostend pattern.

Antwerp – Rome
TB4063 ANR1320 – 1525FCO 73H 4
TB6063 ANR1650 – 1855FCO 73H 6
TB1063 ANR1650 – 1855FCO 73H 1
TB6064 FCO1010 – 1220ANR 73H 6
TB1064 FCO1010 – 1220ANR 73H 1
TB4064 FCO1015 – 1225ANR 73H 4

Ostend – Rome

TB6027 OST0645 – 0910FCO 73H 6
TB1027 OST0645 – 0910FCO 73H 1
TB4027 OST0655 – 0920FCO 73H 4
TB4028 FCO1620 – 1850OST 73H 4
TB1028 FCO1945 – 2215OST 73H 1
TB6028 FCO1945 – 2215OST 73H 6

http://airlineroute.net/2015/08/14/tb-fco-w15/
 
Jetairfly vola già sulla MXP-ANR operato con 738, però il volo per FCO è piu' lungo e la pista decisamente corta

Oltre a questo come quando avevano aperto il volo verso MXP si riapre il dibattito se abbiano senso e possano reggere voli 3x week da ANR aeroporto che dista circa 40km da BRU che ha numerosi voli giornalieri di varie compagnie verso FCO.
 
Jetairfly vola già sulla MXP-ANR operato con 738, però il volo per FCO è piu' lungo e la pista decisamente corta
.
Mi sembra che su Malpensa il volo fosse operato con E90 alla fine,tendo a pensare sarà lo stesso per FCO.
Tra l'altro sembra una staffetta un passaggio di consegne, quando iniziano i voli per FCO finiscono quelli per MXP
 
Mi sembra che su Malpensa il volo fosse operato con E90 alla fine,tendo a pensare sarà lo stesso per FCO.
Tra l'altro sembra una staffetta un passaggio di consegne, quando iniziano i voli per FCO finiscono quelli per MXP
Ricordavo così, Mxp era andata maluccio. News datata inizi Giugno (5) pensavo fosse già stata riportata.
Mxp potrebbe ritornare come ski route,così leggevo su un formun belga.

E si, sarà un E90, :)
http://flightlevel.be/46659/jetairfly-zet-deze-winter-boeing-737-in-op-antwerpen/
Daarom gebruikt Jetairfly voor haar vluchten vanuit Antwerpen uitsluitend de Embraer 190 “E-jet”, waarvan JAF er drie in de vloot heeft. Ook voor de vluchten naar Rome zal dat type ingezet worden.
 
Ultima modifica:
ANR è un'aeroporto ridicolo, con una pista ridicola. E nel 2014 ha fatto circa 120.000 pax, la metà di CUF. Ma è l'aeroporto di Anversa, capitale "morale" della regione delle Fiandre (di lingua fiamminga, che ne è proprietaria) e deve essere mantenuto in piedi a qualsiasi costo.
Peraltro non è che Ostenda e Liegi se la passino molto meglio, con i loro 200-300 kpax annui...
Un bel trio di scali da chiudere... ieri.
 
ANR è un'aeroporto ridicolo, con una pista ridicola. E nel 2014 ha fatto circa 120.000 pax, la metà di CUF. Ma è l'aeroporto di Anversa, capitale "morale" della regione delle Fiandre (di lingua fiamminga, che ne è proprietaria) e deve essere mantenuto in piedi a qualsiasi costo.
Peraltro non è che Ostenda e Liegi se la passino molto meglio, con i loro 200-300 kpax annui...
Un bel trio di scali da chiudere... ieri.

Anr sta e sarà ampliata: pista,terminal parking, infrastrutture.Puntano ai 1.200.000 pax nei prossimi anni.

Chiusa la parentesi di Anr, Lgg onestamente lo toglierei dalla lista del trio da chiudere.....Hub TNT, passata alla FedEx.
Insieme a Lipsia (DHL) dovrebbe essere l'hub cargo con più movimenti/Ton merci in Europa
 
Anr sta e sarà ampliata: pista,terminal parking, infrastrutture.Puntano ai 1.200.000 pax nei prossimi anni.

Chiusa la parentesi di Anr, Lgg onestamente lo toglierei dalla lista del trio da chiudere.....Hub TNT, passata alla FedEx.
Insieme a Lipsia (DHL) dovrebbe essere l'hub cargo con più movimenti/Ton merci in Europa
Hai ragione, avevo guardato solo i dati pax, quindi reintegriamo LGG tra gli aeroporti utili. Grazie per la precisazione. :)
Mi sembrano invece assurdi gli investimenti su ANR.
 
Hai ragione, avevo guardato solo i dati pax, quindi reintegriamo LGG tra gli aeroporti utili. Grazie per la precisazione. :)
Mi sembrano invece assurdi gli investimenti su ANR.

Figurati :).
ANR....bel grattacapo. Divisa tra Bru ed Ein ,é una città ricca(vi é una grande comunità di ebrei...lungi da me un commento razzista)una delle due capitali europee dei diamanti, un discreto bacino d'utenza, e soprattutto é la capitale "fiamminga".
Ho assistito una volta ad una raccolta fondi del Kiwanis contro il tetano in Africa. I club delle città vallone diedero somme come 13.000 euro, 22.000, 50.000....Bruxelles 220.000 euro..... il club di Anversa 453.000!
Sono fieri di essere fiamminghi, e lo mostrano appena possono: ti fanno battute sui valloni continuamente, mostrano la loro ricchezza, e, una volta lo dissi, anche la "divisione" si legge nei forum di aviazione.
Magari non é così "pubblicizzata" come la divisione tra baschi/catalani e spagnoli, ma il livello di sopportazione dei fiamminghi é davvero basso .
Non sarò la persona giusta per dire se Anr ,con le giuste infrastrutture, meriti di treni esistere o meno, ma cmq sì, la mano politica si vede.
 
Figurati :).
ANR....bel grattacapo. Divisa tra Bru ed Ein ,é una città ricca(vi é una grande comunità di ebrei...lungi da me un commento razzista)una delle due capitali europee dei diamanti, un discreto bacino d'utenza, e soprattutto é la capitale "fiamminga".
Ho assistito una volta ad una raccolta fondi del Kiwanis contro il tetano in Africa. I club delle città vallone diedero somme come 13.000 euro, 22.000, 50.000....Bruxelles 220.000 euro..... il club di Anversa 453.000!
Sono fieri di essere fiamminghi, e lo mostrano appena possono: ti fanno battute sui valloni continuamente, mostrano la loro ricchezza, e, una volta lo dissi, anche la "divisione" si legge nei forum di aviazione.
Magari non é così "pubblicizzata" come la divisione tra baschi/catalani e spagnoli, ma il livello di sopportazione dei fiamminghi é davvero basso .
Non sarò la persona giusta per dire se Anr ,con le giuste infrastrutture, meriti di treni esistere o meno, ma cmq sì, la mano politica si vede.
La politica non può molto contro la geografia. Anversa dista da BRU circa 40 km e questo secondo me chiude il discorso. Forse potrebbe sopravvivere una discreta base LC, ma visto il ruolo simbolico ricoperto dallo scalo, dubito fortemente che i fiamminghi si "abbasserebbero" a fare concorrenza a CRL. Cosa peraltro tutt'altro che facile.
 
L[a politica non può molto contro la geografia. Anversa dista da BRU circa 40 km e questo secondo me chiude il discorso. Forse potrebbe sopravvivere una discreta base LC, ma visto il ruolo simbolico ricoperto dallo scalo, dubito fortemente che i fiamminghi si "abbasserebbero" a fare concorrenza a CRL. Cosa peraltro tutt'altro che facile.

Sicuro :D?? In Italia abbiamo uno scalo che dista 40 km da un'importante città, costruito con lo scopo di sostituire uno scalo con una sola pista inadatta ai WB... ma poi la politica......sempre lei.

Fine battuta e ritorno al tema :)
 
ANR....bel grattacapo.

Ah, il Belgio... mi viene in mente una immagine vista ieri, in cui si mostra scherzosamente il modo in cui si risolvono i problemi nei diversi paesi.
C'è un solo caso in cui le parti si invertono:
OSvZAxJ.png
 
Per fortuna che e' lungi da te l'idea di fare un commento razzista. Quello cosa credi che sia? (Cosa c'entra la comunita' ebraica di Anversa ?)[/QUOTE

Stanno bene economicamente, e soprattutto loro hanno il business dei diamanti in mano. Meglio adesso? :)
E comunque il commento tra parentesi era subito dopo a "città ricca" e prima di "capitale dei diamanti".
IO non ci avrei visto nessun commento razzista.....ma il moderatore sei tu, quindi fai bene a chiedere spiegazioni :)
 
Ultima modifica:
Figurati :).
ANR....bel grattacapo. Divisa tra Bru ed Ein ,é una città ricca(vi é una grande comunità di ebrei...lungi da me un commento razzista)una delle due capitali europee dei diamanti, un discreto bacino d'utenza, e soprattutto é la capitale "fiamminga".
Ho assistito una volta ad una raccolta fondi del Kiwanis contro il tetano in Africa. I club delle città vallone diedero somme come 13.000 euro, 22.000, 50.000....Bruxelles 220.000 euro..... il club di Anversa 453.000!
Sono fieri di essere fiamminghi, e lo mostrano appena possono: ti fanno battute sui valloni continuamente, mostrano la loro ricchezza, e, una volta lo dissi, anche la "divisione" si legge nei forum di aviazione.
Magari non é così "pubblicizzata" come la divisione tra baschi/catalani e spagnoli, ma il livello di sopportazione dei fiamminghi é davvero basso .
Non sarò la persona giusta per dire se Anr ,con le giuste infrastrutture, meriti di treni esistere o meno, ma cmq sì, la mano politica si vede.

Il torneo di tennis più ricco in Belgio si svolge ad Anversa con una racchetta d'oro tempestata di diamanti come primo premio:astonished:
 
Ah, il Belgio... mi viene in mente una immagine vista ieri, in cui si mostra scherzosamente il modo in cui si risolvono i problemi nei diversi paesi.
C'è un solo caso in cui le parti si invertono:
OSvZAxJ.png

:D :D :D
Il torneo di tennis più ricco in Belgio si svolge ad Anversa con una racchetta d'oro tempestata di diamanti come primo premio:astonished:

Da wikipedia:" Il torneo é chiamato dai giocatori "Gold Racquet" perché se un giocatore vince per 3 volte in 5 anni riceve uno speciale trofeo: una racchetta dorata con 1.420 diamanti che ha un valore di un milione di dollari. "
...Sta M.....a
 
PR di AdR:

Il Belgio di Jetairfly
La compagnia belga, collega Roma Fiumicino direttamente con le Fiandre e la città di Anversa


La compagnia aerea Jetairfly arricchisce l'aeroporto di Roma Fiumicino con la connessione diretta con quattro città d’arte, mete di un grande flusso di turismo: Ostenda, Bruges e Gand per le Fiandre orientali e la città di Anversa.
c859df74-2a22-4190-925c-882c6874714d

Con questa nuova linea di servizio, questa dinamica low cost intende soddisfare le esigenze di diversi profili di viaggiatori:

  • i turisti romani, che in virtù di una maggiore accessibilità, potranno godere delle attrattive delle città d’arte fiamminghe (Ostenda, Bruges, Gand ed Anversa);

  • i viaggiatori d’affari, visto che questa nuova linea collega due regioni di grande importanza economica in Europa;
  • i turisti belgi, che considerano Roma una delle cinque mete preferite;
  • i passeggeri che fanno la spola tra questi due Paesi per visitare le proprie famiglie ed amici.

Jeteairfly
Con la flotta più giovane del Belgio (23 aeromobili), Jetairfly è la seconda maggiore compagnia aerea belga. La sua rete copre 180 linee con 105 destinazioni, con partenza da Bruxelles, Charleroi, Liegi, Anversa ed Ostenda. Nel solo 2014, Jetairfly ha trasportato quasi 4 milioni di passeggeri e conta 1075 dipendenti (estate 2015). Jetairfly fa parte del gruppo turistico internazionale TUI.

Roma - Anversa: 3 voli settimanali.
Roma – Ostenda: 3 voli settimanali.


https://www.adr.it/viewer?p_p_id=3_...990271&_3_WAR_newsportlet_redirect=/fiumicino