Iter addestrativo di un Assistente di volo


ivan

Utente Registrato
29 Marzo 2006
837
6
52
Napoli, Campania.
Vorrei conoscere l'iter addestrativo di un assistente di volo.Esistono delle scuole o le compagnie li addestrano in proprio una volta assunte.C'e' una gerarchia, come per i piloti, o esiste solo la figure del capocabina.
 
F

FlightAttendant

Guest
Allora cercherò di essere breve... Beh è la compagnia che addestra i propri futuri AV facendoli partecipare ad un corso teorico e poi pratico, successivamente si conseguirà l'attestato di Assistente di Volo. Per quanto riguarda le gerarchie non c'è solo il capocabina ma esiste anche l'RZ o Responsabile di Zona, che in pratica su i voli di lungo raggio è responsabile della parte economica ma fa riferimento comunque al PU (Purser). Una curiosità, le gerarchie possono saltare solo in caso di emergenza... Spero di essere stato esaustivo ;)
 
Ultima modifica:

ivan

Utente Registrato
29 Marzo 2006
837
6
52
Napoli, Campania.
Allora cercherò di essere breve... Beh è la compagnia che addestra i propri futuri AV facendoli partecipare ad un corso teorico e poi pratico successivamente si conseguirà l'attestato di Assistente di Volo. Per quanto riguarda le gerarchie si esistono, non c'è solo il capocabina ma esiste anche l'RZ o Responsabile di Zona, che in pratica su i voli di lungo raggio è responsabile della parte economica ma fa riferimento comunque al PU (Purser), una curiosità le gerarchie possono saltare solo in caso di emergenza a bordo.. Spero di essere stato esaustivo ;)
Se ho capito bene:
1) Capocabina ( Capo aavv )
2) Purser ( Ruolo? )
3) RZ ( Parte economica. cioe'? )
 

Fabio_fly

Utente Registrato
21 Settembre 2008
134
0
Se ho capito bene:
1) Capocabina ( Capo aavv )
2) Purser ( Ruolo? )
3) RZ ( Parte economica. cioe'? )

Purser, capocabina, Avr, Ca1,P1 è la stessa cosa ovvero responsabile di tutta la cabina passeggeri sia business che economica mentre RZ è un responsabile della classe economica però deve sempre confrontarsi con il capo della business perchè lui ha il comando completo.
Nei voli di corto/medio raggio che in genere c'è solo una classe (economica) c'è solo un responsabile che viene chiamato Purser, AVr o CA1
 

ivan

Utente Registrato
29 Marzo 2006
837
6
52
Napoli, Campania.
Purser, capocabina, Avr, Ca1,P1 è la stessa cosa ovvero responsabile di tutta la cabina passeggeri sia business che economica mentre RZ è un responsabile della classe economica però deve sempre confrontarsi con il capo della business perchè lui ha il comando completo.
Nei voli di corto/medio raggio che in genere c'è solo una classe (economica) c'è solo un responsabile che viene chiamato Purser, AVr o CA1
Ora e' piu' chiaro.Grazie
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Nei voli di corto/medio raggio che in genere c'è solo una classe (economica) c'è solo un responsabile che viene chiamato Purser, AVr o CA1
In RYANAIR si chiama: N1 o anche CSS (Cabin Services Supervisor), mentre in easyJet: Senior.
Il ruolo é sempre lo stesso, poi ogni compagnia da il nome "specifico" che più gli piace :D
 

EI-GSP

Utente Registrato
28 Settembre 2009
75
0
Barcelona BCN LEBL
Ciao, non so se questo ti puo essere utile...

Io sto studiando ora per Cabin Crew in spagna e posso dirti quello che faccio:

Gli studi vengono divisi 5 giorni su 7 L-V

3 ore giornaliere con una materia, le materie sono 5

Te le elenco in spagnolo e provo a tradurle...

1. Conocimientos basicos aviacion:
-Metereologia
-studio basico sull'aereomobile (a320-b737)
-Merce pericolosa
-aereodinamica del aereo
-storia dell'aviazione in generale

2 Medicina
-Primo soccorso
-conoscenze dei sistemi del corpo( nervoso, digestivo etc..etc..)

3 Operacion normal:
-praticare la vita a bordo
-servizio bar, atterraggio emergenza, depresurizzazione..etc..etc...


4 Umanistica:
-psicologia
-e lo studio completo del CRM

5 Diritto

6 Prove in piscina tanto di nuoto che di ammaraggio.


spero ti sia stato utile e scusa gli errori ortografici ;)

Hasta pronto!
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Ciao, non so se questo ti puo essere utile...

Io sto studiando ora per Cabin Crew in spagna e posso dirti quello che faccio:

Gli studi vengono divisi 5 giorni su 7 L-V

3 ore giornaliere con una materia, le materie sono 5

Te le elenco in spagnolo e provo a tradurle...

1. Conocimientos basicos aviacion:
-Metereologia
-studio basico sull'aereomobile (a320-b737)
-Merce pericolosa
-aereodinamica del aereo
-storia dell'aviazione in generale

2 Medicina
-Primo soccorso
-conoscenze dei sistemi del corpo( nervoso, digestivo etc..etc..)

3 Operacion normal:
-praticare la vita a bordo
-servizio bar, atterraggio emergenza, depresurizzazione..etc..etc...


4 Umanistica:
-psicologia
-e lo studio completo del CRM

5 Diritto

6 Prove in piscina tanto di nuoto che di ammaraggio.


spero ti sia stato utile e scusa gli errori ortografici ;)

Hasta pronto!
3h al giorno per 5gg la settimana, che signore! Ai miei tempi erano dalle 8/9h al giorno 6gg su 7 per 5 settimane solo di teorico. :D
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
3h al giorno per 5gg la settimana, che signore! Ai miei tempi erano dalle 8/9h al giorno 6gg su 7 per 5 settimane solo di teorico. :D
Si infatti... ma anche ora è così.. per esempio in BluePanorama ora é LUN-SAB 8/9h. al giorno!! In RYANAIR é LUN-VEN 9-18 e così via.. più tutte le ore di studio la sera / ma anche notte a casa!!!
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
il mio sono 5 mesi...
io ho scritto solo di teorico, la parte in aula con gli esami, poi ci si aggiungono i mesi di volo addestramento. ENAC richiede minimo 100h per la certificazione, ma di solito si fanno diversi mesi: io ne ho fatti 6 prima della certificazione.
...era solo una constatazione a mo' di battuta, non è che facciamo a gara eh ;)
 

EI-GSP

Utente Registrato
28 Settembre 2009
75
0
Barcelona BCN LEBL
io ho scritto solo di teorico, la parte in aula con gli esami, poi ci si aggiungono i mesi di volo addestramento. ENAC richiede minimo 100h per la certificazione, ma di solito si fanno diversi mesi: io ne ho fatti 6 prima della certificazione.
...era solo una constatazione a mo' di battuta, non è che facciamo a gara eh ;)
jjejejejje nono anzi ne faccio cultura!!!!!!! :D
 

ivan

Utente Registrato
29 Marzo 2006
837
6
52
Napoli, Campania.
Grazie per le risposte, quindi i corsi che si vedono in giro non servono a nulla, bisogna essere prima assunti e poi si diventa assistente.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,322
NYC
il capo della business perchè lui ha il comando completo.
Non è detto che il purser della business sia il più senior: spesso è così, ma non sempre. Sabato scorso, su LH404 (FRA-JFK con 747), il responsabile di cabina era il purser in economy - quello in business era number 2.
 

EI-GSP

Utente Registrato
28 Settembre 2009
75
0
Barcelona BCN LEBL
Grazie per le risposte, quindi i corsi che si vedono in giro non servono a nulla, bisogna essere prima assunti e poi si diventa assistente.

beh no...i corsi che ti vendono ti formano e ti danno il titolo di cabin crew, poi dopo la compagnia ti da la licenza di volo, e l'abilitazione al tipo d'aereo...

tante compagnie tipo vueling easyjet etc.. cercano gia gente in possesso del 1 passo, poi se risulti idoneo al colloquio, passi a una formazione di 20/30 giorni per l'abilitazione di volo
 

ivan

Utente Registrato
29 Marzo 2006
837
6
52
Napoli, Campania.
beh no...i corsi che ti vendono ti formano e ti danno il titolo di cabin crew, poi dopo la compagnia ti da la licenza di volo, e l'abilitazione al tipo d'aereo...

tante compagnie tipo vueling easyjet etc.. cercano gia gente in possesso del 1 passo, poi se risulti idoneo al colloquio, passi a una formazione di 20/30 giorni per l'abilitazione di volo
Non dico a Napoli, ma a Roma qualche scuola seria ci sono?
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
No, non ci siamo mica capiti... non esistono scuole, e lungi da chiunque spendere un solo centesimo per sedicenti tali!!!! Sono le COMPAGNIE AEREE che fanno i corsi ai propri aavv, corsi finanziati da fondi europei. Dopo il corso base, dopo i mesi di volo (retribuiti una cavolata) in training, la maggior parte delle aviolinee ti lascia a casa senza speranza alcuna di essere assunto come assistente di volo. O se sei fortunato ti chiameranno, forse forse per una stagione all'anno...

PS:scusa EI-GSP, ma nella tua scuola spagnola insegnano l'atterraggio d'emergenza e la depressurizzazione assieme al servizio bar? alla faccia delle "operacion normal"!
 

EI-GSP

Utente Registrato
28 Settembre 2009
75
0
Barcelona BCN LEBL
No, non ci siamo mica capiti... non esistono scuole, e lungi da chiunque spendere un solo centesimo per sedicenti tali!!!! Sono le COMPAGNIE AEREE che fanno i corsi ai propri aavv, corsi finanziati da fondi europei. Dopo il corso base, dopo i mesi di volo (retribuiti una cavolata) in training, la maggior parte delle aviolinee ti lascia a casa senza speranza alcuna di essere assunto come assistente di volo. O se sei fortunato ti chiameranno, forse forse per una stagione all'anno...

PS:scusa EI-GSP, ma nella tua scuola spagnola insegnano l'atterraggio d'emergenza e la depressurizzazione assieme al servizio bar? alla faccia delle "operacion normal"!

Le scuole che sono presenti qui ti parlo per lo meno la mia sono certificate dal "Ministerio del fomento dep Aviacion Civil"(Ministero dello sviluppo economico), ho vari esempi di persone dopo1/2 mese/i titolati,
1 lavora a Vueling, 1 Easyjet, 1 Ryanair, 1 Lutfhansa, 1 British...

Il titolo che ti rilasciano è l'idonietá per esercitare la professione.

Poi dopo la compagnie ti abiliteranno al tipo di aereo e secondo il tipo d'aereo il numero di ore di volo.

Il corso è molto completo quasi la compagnia non lo tocca, perchè arrivi molto formato alle selezioni, gia che hai i conoscenze basiche di aviazione civile, meteorologia, il diritto aerenautico (la parte di competenza da cabin crew), e in piu tutto il C.R.M., e tutti i tipi di primi soccorsi, e un corso di attenzione al cliente, e "l'operacion normal" per prendere confidenza con le manzioni da svolgere a bordo (cosa fa un 1, ho un 2 un 4...etc..etc..)

Poi ogni compagnia secondo le proprie esigenze modificherà e aggiungerá conoscimenti se fosse il caso(nel caso del ragazzo che e finito a british)

la lezione "operacion normal" c'e un cabin che ti insegna tutto quello che è la vita a bordo.

Dipendendo dal giorno si prova la vendita a bordo, la scelta/distribuzione dei vari tipi di snack, l'imbarco di neonati, imbarco di portatori di handicap, gestire passeggeri conflittivi, gestire in un imbarco in ritardo..etc..etc...

l'atterraggio d'emergenza e la depressurizzazione anche fanno parte delle "operacion normal" ci insegnano la coordinazione dei vari posti, le prime cose da fare, e le varie prioritá da attuare, secondo l'esigenza.