Citazione:Messaggio inserito da rinco59
interessante davvero.. con questo abbiamo assodato che gli incidenti che hanno coinvolto gli aerei di Itavia (3, ad esclusione di I Tigi), sono stati causati da errori umani: possiamo sostenere che quindi era una tesi di comodo la cattiva gestione della manutenzione da parte della compagnia?
I realtà sono 5+1 gli incidenti:
1. 14/10/60 DH 114 Heron 2 I-AOMU (Isola d'Elba) fattore umano
2. 30/03/63 C-47 I-TAVI (presso Sora) fattore umano
3. 04/11/1971 HPR-7 Dart Herald I-TIVE (Ciampino) fattore umano
4. 01/01/74 F-28 I-TIDE (Torino) fattore umano
5. 09/04/75 F-28 I-TIDA (Bergamo) causa incerta
oltre a
6. 27/06/80 DC-9/15 I-TIGI (Tirreno) ognuno dice la sua
La manutenzione era decisamente buona nel periodo successivo al 1968 (anche AZ si serviva di Itavia per alcuni processi manutentivi). Dalla costituzione alla fine degli anni sessanta era stata una manutenzione commisurata al tipo di aerei (vecchi) che la compagnia eserciva.
Nell'80 avevano problemi di cassa e, come mi sembra faccia AZ oggi, si occupavano della manutenzione "importante". Nel senso che non stavano ad aggiustare il posacenere rotto.
Nessuno degli aerei viene trovato in condizioni non idonee al volo dopo la sospensione della compagnia. Quelle sono state balle scritte dai soliti cronistucoli, che sono caduti as usual nelle fauci di tutta una lunga fila di sciacalli pronti a dire la loro.
Data la tua conoscenza della "storia locale" presso la sede calabrese, ti faccio uan domanda io. Che tu sappia Davanzali aveva mai subito minacce dalla 'ndrangheta e/o dalla mafia?