ITAVIA, un sogno finito in tragedia


Citazione:Messaggio inserito da AZ1774

Ci sono riuscito pure io, ti rendi conto??

Io sfido le leggi della fisica a rincxxmento!!!:D

L'archivio iraniano è composto da un po' di foto che ho fatto in Iran nel corso degli ultimi 15 anni. Dai liner locali ai vecchi relitti, ai musei.

Vabbè, mi hai convinto, stasera mi metto a studiare! Quale sito usate voi per postare le foto?
Ciao, Nicola
 
Ecco, mo vedi di darti da fare :D

Io uso il mio sito, con Frontpage non è difficilissimo, credo comunque che sia meglio usare Photobucket o simili.
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ1774

Ecco, mo vedi di darti da fare :D

Io uso il mio sito, con Frontpage non è difficilissimo, credo comunque che sia meglio usare Photobucket o simili.

Grazie Daniele.


... ve ne pentirete!!!:D:D:D
 
interessante davvero.. con questo abbiamo assodato che gli incidenti che hanno coinvolto gli aerei di Itavia (3, ad esclusione di I Tigi), sono stati causati da errori umani: possiamo sostenere che quindi era una tesi di comodo la cattiva gestione della manutenzione da parte della compagnia?
 
Citazione:Messaggio inserito da rinco59

interessante davvero.. con questo abbiamo assodato che gli incidenti che hanno coinvolto gli aerei di Itavia (3, ad esclusione di I Tigi), sono stati causati da errori umani: possiamo sostenere che quindi era una tesi di comodo la cattiva gestione della manutenzione da parte della compagnia?

I realtà sono 5+1 gli incidenti:

1. 14/10/60 DH 114 Heron 2 I-AOMU (Isola d'Elba) fattore umano
2. 30/03/63 C-47 I-TAVI (presso Sora) fattore umano
3. 04/11/1971 HPR-7 Dart Herald I-TIVE (Ciampino) fattore umano
4. 01/01/74 F-28 I-TIDE (Torino) fattore umano
5. 09/04/75 F-28 I-TIDA (Bergamo) causa incerta

oltre a

6. 27/06/80 DC-9/15 I-TIGI (Tirreno) ognuno dice la sua

La manutenzione era decisamente buona nel periodo successivo al 1968 (anche AZ si serviva di Itavia per alcuni processi manutentivi). Dalla costituzione alla fine degli anni sessanta era stata una manutenzione commisurata al tipo di aerei (vecchi) che la compagnia eserciva.

Nell'80 avevano problemi di cassa e, come mi sembra faccia AZ oggi, si occupavano della manutenzione "importante". Nel senso che non stavano ad aggiustare il posacenere rotto.

Nessuno degli aerei viene trovato in condizioni non idonee al volo dopo la sospensione della compagnia. Quelle sono state balle scritte dai soliti cronistucoli, che sono caduti as usual nelle fauci di tutta una lunga fila di sciacalli pronti a dire la loro.

Data la tua conoscenza della "storia locale" presso la sede calabrese, ti faccio uan domanda io. Che tu sappia Davanzali aveva mai subito minacce dalla 'ndrangheta e/o dalla mafia?
 
directly from calabria..non ho ancora risposte x eventuali infiltrazioni mafiose in itavia ma ho chiacchierato con un soccorritore di Timpa delle Megere.. chi è intervenuto sul posto è certo di due cose.il corpo del pilota del mig non era certo li da un giorno,troppo decomposto.ed il corpo era troppo mingherlino,tanto da far pensare non avesse ì requisiti fisici x fare il pilota
 
directly from calabria..non ho ancora risposte x eventuali infiltrazioni mafiose in itavia ma ho chiacchierato con un soccorritore di Timpa delle Megere.. chi è intervenuto sul posto è certo di due cose.il corpo del pilota del mig non era certo li da un giorno,troppo decomposto.ed il corpo era troppo mingherlino,tanto da far pensare non avesse ì requisiti fisici x fare il pilota
 
ciao...questo aereo si trova nelle mie montagne!!!l'ho visitato ed e stato bellissimo!!!la cosa ke i fa amareggiare e ke oggi sono 43 anni e nessuno si e ricordato di niente!!!ciao ciao
 
Ma quanti aerei aveva in totale l'itavia non sono riuscito a contarli! sono troppi (certo che era una gran e bella compagnia! farla fallire è stato proprio da s-----i! tutto per l'alitalia e per perdita di immagine dopo l'inicidente mà solo noi italiani facciamo stè cose! [:307]
 
mio padre ricorda quando riportavano i corpi morti giu dalla montagna dentro dei sacchi grandi!!!l'aereo e ogni anno cioe il 25 aprile il prete della mia parrocchia gli celebra una messa!!!e troppo bello li sopra ragazzi...vi invito a visitarlo...
 
Salve a tutti. Sono nuovo e poco pratico.sono un membro dell associazione arma aeronautica e Ho scritto un libro proprio sul incidente dell I-TAVI. Le cose non sono andate come vengono raccontate e il C.te Roggero è innocente e non ha colpe!! .il mio libro si intitola " L ' ultimo viaggio dell 'I-TAVI " (Tutta la verità). Il libro scritto in collaborazione con un com.te pilota di 86 anni che ha conosciuto il C.te Roggero. Il libro è scritto sulla base della relazione d inchiesta.
Non so come pubblicare la copertina. Chi è interessato al libro può contattarmi al 3772688616.
 
Se andate su you-tube e scrivete I-TAVI troverete la presentazione suddivisa in tre parti in HD e le interviste televisive. Buona visione.
Potete anche contattarli tramite mail
montimarco1975@ libero.it