Islanda, erutta vulcano: chiusura spazi aerei europei


giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
questa è la situazione a CAG




arrivi:
IG 00569 OLBIA 06:40 06:35 ATTERRATO


AP 05460 MILANO LINATE 08:20 09:35 ATTERRATO


FR 04706 BERGAMO 08:30 08:30 CANCELL METEO


AP 05494 ROMA 09:50 11:50 RITARDATO


AB 08974 MUNICH 10:00 10:00


IG 01252 MILANO LINATE 10:20 10:30 RITARDATO


FR 04839 VALENCIA 10:30 10:30


IG 01782 ROMA 10:30 10:30


AP 05492 ROMA 10:55 10:55


IG 00632 BOLOGNA OLBIA 11:35 11:35

partenze:

VALENCIA 06:30 06:40 DECOLLATO


AP 05489 ROMA 06:30 06:47 DECOLLATO


AP 05461 MILANO LINATE 06:35 CANCELL METEO


IG 01251 MILANO LINATE 07:00 CANCELL METEO


IG 00657 BOLOGNA 07:20 CANCELL METEO


IG 00291 TORINO 07:25 CANCELL METEO


IG 01781 ROMA 07:30 07:40 DECOLLATO


IG 01357 PALERMO 07:35 07:32 DECOLLATO


IG 00569 VERONA 07:50 CANCELL METEO


IG 00980 NAPOLI 07:50 08:00 DECOLLATO


ROMA 08:20 CANCELLATO


IG 03462 FIRENZE 08:45 CANCELL METEO


FR 04707 BERGAMO 08:55 CANCELL METEO


AP 05493 ROMA 10:20 10:20


AB 08783 COLOGNE 10:45 10:45


FR 04833 NIEDERRHEIN 10:50 10:50 CANCELL METEO


FR 04815 CUNEO 10:55 10:55 CANCELL METEO


AP 05495 ROMA 11:00 12:35 RITARDATO


IG 01257 MILANO LINATE 11:05 11:05


AP 05469 MILANO LINATE 12:00 12:00
 

Endeavour

Bannato
9 Ottobre 2009
448
0
Per CX situazione poco invariata per oggi

Special Updates Last updated: 20 Apr 2010 15:30 HKT

Cathay Pacific European services continues to be affected by Iceland volcanic ash
The volcanic ash and its forecast impact on European airports continues to affect operations in and out Europe. Cathay Pacific Airways announced that more flights to Europe have been cancelled or further delayed.

All flights to and from London, Amsterdam, Paris, Frankfurt and Milan departing on 17, 18, 19 and 20 April have been cancelled. Some flights on 21 April have also been cancelled.

Flights to Rome remain normal at this point but the operational prospects are uncertain and subject to continuous review.

Flights from 15 and 16 April that were delayed have been further delayed. Departure dates/times will be advised later when conditions allow.

http://www.cathaypacific.com/cpa/en_INTL/specialupdates
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Per ovviare al problema del divieto voli internazionali LH ha programmato un MXP-FCO-FRA che dovrebbe partire tra poco.
 

Blitz

Utente Registrato
19 Luglio 2006
5,143
3
Padova, Veneto.
Scusate, ma ieri pomeriggio in teoria non era chiuso lo spazio aereo sul Nord Italia?
E cosa ci faceva intorno alle 14,30 un liner ad alta quota sopra Padova in direzione sud????? dalle scie mi sembrava un quadrimotore
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
lufthnsa sembra che faccia scalo a fco per raggirare qs ostacolo

ULTIMO AGGIORN. ALLE ORE 10:07
Volo n. LH 03893 Tipo aeromobile: 321
Del giorno: 20/04/2010 Area check-in: 8
Compagnia aerea: LUFTHANSA (tel.199.400.044) Imbarco al gate: A35
Partenza : 06:45 Durata totale del volo: 3h 15'
Partenza prevista : 10:45 Stato del volo:

n scali del volo codice nazione meteo
1 MILANO MALPENSA (Terminal 1) MXP Italia 13°C
2 ROMA FIUMICINO FCO Italia 13°C
3 FRANKFURT FRA Germania 9°C
 

ginada

Utente Registrato
4 Marzo 2010
111
0
Treviso
Non capisco una cosa la nube c'era ieri, come c'è anche oggi secondo i bollettini del metoffice, ma perchè da oggi allora hanno deciso di riaprire lo spazio aereo?
Grazie a chi mi illumina
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Scusate, ma ieri pomeriggio in teoria non era chiuso lo spazio aereo sul Nord Italia?
E cosa ci faceva intorno alle 14,30 un liner ad alta quota sopra Padova in direzione sud????? dalle scie mi sembrava un quadrimotore
Dipende dalla quota.
Ieri qualche volo in transito sui cieli italiani c'è stato.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Comunque oggi il primo volo atterrato (e al momento anche unico) a Malpensa è stato un Saab2000 di Darwin da Foggia, mentre a Linate un M80 MeridianaFly da Napoli.
 

Endeavour

Bannato
9 Ottobre 2009
448
0
Anche per oggi Cathay e Singapore aggiungono la capacità su Fiumicino


Singapore Air, Cathay Add Rome Capacity to Aid Stranded Flyers

April 20 (Bloomberg) -- Singapore Airlines Ltd. flew an extra flight to Rome and Cathay Pacific Airways Ltd. put larger planes on flights to the city as carriers try to clear backlogs of passengers stranded by a shutdown of European airspace.

Thai Airways International Pcl may also add flights to Rome and Madrid and is seeking approval into Toulouse in southern France, it said in an April 19 statement. Air China Ltd. added two more Beijing-Moscow flights, with an equal number of return services today, as well as a service from Rome.

All of Cathay’s Europe-bound flights are fully booked for the rest of the month as travelers try to get home following disruptions caused by volcanic ash drifting across Europe. The fallout from the April 14 Eyjafjallajökull volcano eruption has led to the cancellation of 81,000 flights and is costing carriers as much as $300 million a day in lost sales, according to the International Air Transport Association.

“We try to fly to wherever we can that’s open and that’s in our network,” Singapore Airlines spokesman Nicholas Ionides said by phone today. “Where we can, we will use larger aircraft and operate additional services.”

The airline is operating two flights to Barcelona today, both of which would bypass scheduled stops in Milan, according to a statement on its Web site.

Congestion at airports and in European airspace may mean it will “take time” for services to return to normal, Cathay said in an e-mailed statement.

Japan Carriers

Japan Airlines Corp. added an extra Rome-Tokyo flight yesterday and is planning to fly in both directions on the route today, said Sze Hunn Yap, a spokeswoman. The airline is also considering adding larger planes and more flights on scheduled routes, she said.

The carrier canceled all of its other European flights today. All Nippon Airways Co. has axed flights to London, Frankfurt and Paris.

Thai Air had canceled a total of 70 flights up to yesterday because of the ash, leaving 21,625 passengers stranded in either Bangkok or overseas. The carrier is losing about 100 million baht ($3.1 million) per day because of the disruptions, it said.

European airspace that was closed by the volcanic eruption will reopen to flights today after transport ministers said planes could fly through thinner parts of the ash plume.

The U.K.’s Volcanic Ash Advisory Centre will determine which zones are entirely safe and which should remain closed because of the potential threat to aircraft engines. A new ash cloud headed for the U.K. means London’s airports may not be able to open, National Air Traffic Services said.

British Airways Plc planned to restart operations from London’s Heathrow at 7 p.m. That plan is now under review after news of the fresh ash cloud, Richard Goodfellow, a spokesman for the company, said in an interview last night.

http://www.businessweek.com/news/20...add-rome-capacity-to-aid-stranded-flyers.html
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Non capisco una cosa la nube c'era ieri, come c'è anche oggi secondo i bollettini del metoffice, ma perchè da oggi allora hanno deciso di riaprire lo spazio aereo?
Grazie a chi mi illumina
Benvenuto nel più grande bluff aeronautico del 2010.
Giù il gettone, giù il gettone, altro giro altra corsa.

Spero che le compagnie aeree trascinino un bel pò di gente in tribunale.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Ma prima di sparar sentenze a zero almeno leggete e informatevi. Poi magari ragionate e quindi parlate, ammesso sempre che quello che si dica sia sensato e non privo di fondamento.
Mi scusi professore...
Lei è per caso collega degli illuminati del volcanic ash advisory centre di Londra che da 6 giorni ormai ci prende per il naso?
 

Endeavour

Bannato
9 Ottobre 2009
448
0
Alitalia: Sabelli, superare rapidamente emergenza (Sky Tg24)

ROMA (MF-DJ)--"La nostra priorita' e' di superare il piu' possibile rapidamente questa vera e propria emergenza", a seguito dello stop dei voli dal Nord Italia per effetto della cenere vulcanica proveniente dall'Islanda. Lo ha detto a Sky Tg 24, Rocco Sabelli, a.d. di Alitalia. "Non c'e' dubbio che ci troviamo di fronte a una situazione di grande impatto. Ora operiamo solo al 50% della nostra rete". Lo scalo di "Roma, essendo in buona posizione, ancora riesce ad operare", ma "certo e' un vero peccato perche' il mercato stava iniziando a dare segnali positivi. Ad aprile siamo tornati a crescere".

Sullo stop dei voli deciso dalle Autorita' del trasporto aereo, Sabelli ha affermato che "la sicurezza viene prima di tutto e seguiamo scrupolosamente le indicazioni che l'Enac ci da'. Molte compagnie hanno fatto dei voli test, come anche noi nella finestra temporale" che si e' aperta stamane ma potrebbe essere utile "costruire dei percorsi e dei sentieri" in Europa per sbloccare la paralisi nei cieli.

Alla domanda se sono necessari gli aiuti pubblici al settore, per i danni causati dall'eruzione del vulcano in Islanda, il manager ha detto che "si tratta di una crisi che non ha precedenti", con "un impatto notevole" che ha generato "una paralisi generale", ricordando come "anche nel 2001 fu costruita una sorta di indennizzo a compagnie aeree" che Alitalia non ebbe.

Sui disagi per i viaggiatori, il manager ha osservato come "in queste occasioni si fa il massimo che si puo' fare per i passeggeri. Stiamo facendo di tutto e sul rimborso non discutiamo", mentre sull'assistenza alberghiera per il pernottamento a chi rimane a terra Sabelli ha detto che l'obiettivo e' "dare assistenza alla mobilita'" piuttosto che garantire 6-7 notti a chiunque.

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=723240&lang=it
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Secondo fonti interne sembrerebbe che i test effettuati da Airbus su A380 e A340 non abbiano rilevato alcun problema ai motori durante i voli e che le successive ispezioni non abbiano presentato irregolarita'.

Sembrerebbe inoltre che l'informazione sia gia' stata passata ai costruttori di motori e alle autorita' aeronautiche.

Aspetto comunicati ufficiali per darvi la conferma di cio'.
 
Secondo fonti interne sembrerebbe che i test effettuati da Airbus su A380 e A340 non abbiano rilevato alcun problema ai motori durante i voli e che le successive ispezioni non abbiano presentato irregolarita'.

Sembrerebbe inoltre che l'informazione sia gia' stata passata ai costruttori di motori e alle autorita' aeronautiche.

Aspetto comunicati ufficiali per darvi la conferma di cio'.
Grazie Rick
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Alitalia: Sabelli, superare rapidamente emergenza (Sky Tg24)
Mettono le mani avanti per non cadere indietro.....
E' pur certo che se dicevano ieri di aver avuto poche perdite come potranno poi giustificare il buco e chiedere soldi pubblici? Diranno di aver fatto i conti sbagliati?
 
Ultima modifica da un moderatore:

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Secondo fonti interne sembrerebbe che i test effettuati da Airbus su A380 e A340 non abbiano rilevato alcun problema ai motori durante i voli e che le successive ispezioni non abbiano presentato irregolarita'.

Sembrerebbe inoltre che l'informazione sia gia' stata passata ai costruttori di motori e alle autorita' aeronautiche.

Aspetto comunicati ufficiali per darvi la conferma di cio'.
posso dire la mia su questo argomento??

non penso che sia un problema fare 1,2 o 5 voli nelle zone interessate...

ma a lungo andare??
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Perchè solo voli nazionali?
Per consentire ad Az di raccogliere anche quei passeggeri che non possono andare a destinazione direttamente perchè diretti all'estero,magari facendoli passare da Roma e intascare il biglietto?
Il Mil-Fco è davvero più sicuro del che sò Mil-Ath ad esempio?

Aggiungo che su Milano Easyjet ha cancellato tutto anche oggi,causa restrizione ai soli nazionali,e LHI quasi tutto mentre deve fare rerouting via FCO per alcuni voli.....e CAI fa sciacallaggio