Islanda, erutta vulcano: chiusura spazi aerei europei


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Iniziano a smollarsi, se aprono i tedeschi, aprono tutti.

Sempre da airliners.net http://www.airliners.net/aviation-forums/general_aviation/read.main/4781577/#262 post 263

German radio station SWR3 just announced, that ATC might relax the flight restrictions at 6 German airports before 8 pm local time.
Se anche riaprono marginalmente lo spazio aereo tedesco serve a poco.....la Germania è circondata al momento da paesi "chiusi", quindi al massimo potrebbero fare voli interni, poco significativi in questo momento.....a meno che non arrivi una decisione collettiva da parte di più enti europei di aviazione civile.
 

AZ 604

Utente Registrato
15 Luglio 2008
122
0
.
PARIGI - Riaperti alcuni aeroporti della Francia meridionale chiusi per la nube di ceneri del vulcano islandese. Tra gli scali riaperti quelli di Nizza, Marsiglia, Bordeaux e Tolosa. (RCD)

FONTE: corriere.it
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
TOLOSA (FRANCIA) - Tutti gli aeroporti spagnoli che erano stati chiusi domenica mattina per la nube vulcanica sono stati di nuovo aperti alle 15,30: lo ha reso noto l'Aena, l'agenzia Aeroporti Spagnoli e Navigazione Aerea. Anche la Francia annuncia la riapertira di alcuni scali nel sud del paese. Secondo le autorità aeroportuali, sono stati riaperti tra gli altri gli scali di Nizza, Marsiglia, Bordeaux e Tolosa.
IL TEST - In precedenza un Airbus della Air France ha effettuato domenica un volo di prova, senza passeggeri, per valutare l'impatto della nube di cenere sprigionata dal vulcano in eruzione in Islanda. L'aereo è atterrato all'aeroporto di Tolosa. (Fonte: Ansa).
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
Scusate , dirò una fesseria, ma non potrebbero essere operati i soli voli di breve raggio ( 1 ora di volo ) ad una quota più bassa della nube ?
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Il fatto che qualcosa si stia muovendo è che la lungimirante Ryanair, che finora le ha imbroccate tutte, stamattina ha annunciato news alle 15 che sono le 16 per noi, e che ancora non ci sono....
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
Da corriere.it

Vulcano Islanda: piloti Air France, "elementi concreti su rischi per aerei"
18 Aprile 2010 14:21 ESTERI

PARIGI - Il sindacato principale dei piloti di Air France chiede che siano portati "elementi tangibili e concreti" che confermino o smentiscano la necessita' dello stop ai voli per le nubi di cenere generate dal vulcano islandese. La compagnia di bandiera francese ha previsto per oggi alcuni test, ieri in quelli effettuati da Klm e Lufthansa non si erano riscontrati particolari problemi per gli apparecchi. (RCD)
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
Sempre da Corriere.it

Vulcano Islanda: riaperti aeroporti Francia meridionale
18 Aprile 2010 15:51 ESTERI

PARIGI - Riaperti alcuni aeroporti della Francia meridionale chiusi per la nube di ceneri del vulcano islandese. Tra gli scali riaperti quelli di Nizza, Marsiglia, Bordeaux e Tolosa. (RCD)


ps- scusate era già stato postato...
 

UTC+1

Utente Registrato
16 Febbraio 2010
30
0
Ciao, una domanda da profano: in casi come questi, la compagnia è tenuta a rimborsare il biglietto o riproteggere il passeggero (magari qualcuno vi ha già chiesto e la risposta è qualche pagina indietro, se così fosse, vi sarei grato se mi indicaste dove)?
Se la compagnia non fosse tenuta alla riprotezione/rimborso del biglietto, quale sarebbe il vantaggio per una compagnia di tornare a volare il prima possibile rischiando danni agli aerei ed ancor più grave mettendo in pericolo i passeggeri?
Grazie
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
Ciao, una domanda da profano: in casi come questi, la compagnia è tenuta a rimborsare il biglietto o riproteggere il passeggero (magari qualcuno vi ha già chiesto e la risposta è qualche pagina indietro, se così fosse, vi sarei grato se mi indicaste dove)?
Se la compagnia non fosse tenuta alla riprotezione/rimborso del biglietto, quale sarebbe il vantaggio per una compagnia di tornare a volare il prima possibile rischiando danni agli aerei ed ancor più grave mettendo in pericolo i passeggeri?
Grazie
Il rimborso è dovuto, o, a scelta, la riprotezione.

Non vi è alcun vantaggio da parte delle Compagnie a rischiare alcunché.