Ipotesi volo Pescara-Ciampino di Ryanair


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Secondo voi è possibile istituire un volo PSR-CIA da parte di FR con successo?

L'Abruzzo tradizionalmente e storicamente è forse la regione limitrofe al Lazio che più gravita sulla capitale, per lavoro/studio/salute etc...
E' vero che la distanza in termini kilometrici non è elevatissima ma Pescara C.le - Roma Tiburtina (neanche Termini, che non viene collegata....) viene percorsa con "comodi" treni regionali in mediamente 4h (alcuni 3h50 altri anche 4h20). Insomma da Roma con il treno ci si mette quasi lo stesso tempo a raggiungere la costa adriatica abruzzese che Torino con AV! Assurdo ma è così.

Ryanair ha aerei basati sia a CIA che a PSR per cui è facilmente programmabile un volo che meglio corrisponda alle esigenze dell'utenza (che evidentemente sarà principalmente incoming a Roma che non vv.), inoltre la breve distanza e i brevi turn around di Ryan permetterebbero di fare una rotazione completa in poco tempo e impiegando poco la macchina.
Ryanair poi ha dalla sua un brand molto forte e ormai noto e consolidato in Italia, quando si parla della compagnia irlandese si allude subito a voli a prezzi stracciati o comunque più economici della concorrenza.
Insomma ci sono tante rotte "no-sense" da parte di Ryanair, questa tutto sommato credo sia meno no-sense di molte altre. Raggiungere in 20 min d'aereo Roma credo sarebbe gradito a molti.
 
Ultima modifica:

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Allora perchè non un NAP-CIA :D
Perchè da Napoli a Roma c'è un'infinità di treni, si può scegliere prezzi e servizi differenziati e cmq si può arrivare in treno da Termini a C.le in 1h. Oltretutto FR non opera a NAP.
E' ovvio che un volo Pescara-Roma non avrebbe senso di esistere qualora i mezzi terrestri fossero efficienti e celeri, ma non è questo il caso.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
In effetti mi sono sempre chiesto come mai non ci sia un PSR-CIA by FR al mattino con rientro serale. Visti i tempi di bus e treni e la lunghezza ridicola della tratta (149 km), non dovrebbe essere difficile guadagnarci sopra.
 

D-GODE

Utente Registrato
28 Dicembre 2010
881
0
Torino
Secondo me potrebbe funzionare, lo stato dei collegamenti ferroviari è pessimo, e crollato qualitativamente negli ultimi anni, e anche la strada - su questo non ho però esperienza diretta - dovrebbe essere ad altissimo rischio traffico per l'entrata in Roma.
Detto ciò, personalmente sarei più favorevole a finanziare il trasporto ferroviario (raddoppi selettivi della tratta e investimenti sul materiale rotabile, con treni cadenzati ogni 2 ore che fermassero solo a Chieti, Sulmona e Avezzano) rispetto a quello aereo sulle tratte di 3 ore. E Pescara - Roma dovrebbe essere tale, visto che parliamo di 240 km.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
In effetti mi sono sempre chiesto come mai non ci sia un PSR-CIA by FR al mattino con rientro serale. Visti i tempi di bus e treni e la lunghezza ridicola della tratta (149 km), non dovrebbe essere difficile guadagnarci sopra.
Esatto 150 km in aereo sono niente, il consumo carburante è relativamente "poco".......per cui la compagnia può avere facilmente prezzi ribassati tali da invogliare maggiormente l'utenza a prendere l'aereo.
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Con il Bus al giorno ci sono:

-7 collegamenti diretti (con o senza sosta a Roma TIb) PESCARA-CIAMPINO-FIUMICINO
-13 collegamenti circa PESCARA-ROMA TIBURTINA

Tempi dipercorrenza bus 2h30m (salvo traffico) tutto sommato paragonabili ai tempi che si avrebbero con l'aereo (spostamenti dal centro agli apt + tempi di volo ecc)

Il traffico quindi fra le due direttrici esiste ma sarebbe auspicabile piu' un collegamento aereo con AZ per i transiti piuttosto che il p2p di Ryanair dato che per quest'ultimo sono sufficienti e migliori i collegamenti via terra da centro a centro città.
 
Ultima modifica:

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Avrebbe di certo più senso un PSR-FCO targato AZ/AP. E comunque un ipotetico PSR-CIA raccoglierebbe soltanto una fetta di pendolari. Ciò non solo per le alte frequenze del bus, ma anche perché dall'entroterra (e parlo di 50km da Pescara) i tempi di percorrenza si riducono ulteriormente. La linea Pratola Peligna-Roma, per esempio, oltre a coprire una vasta area in termini di pendolari (incluse le aree di Sulmona ed Avezzano), ha frequenze abbastanza elevate e tempi di percorrenza intorno all'ora e quaranta.
Detto ciò, sarebbe interessante sapere se la linea ferroviaria Pescara-Roma sarà finalmente raddoppiata!
 
Ultima modifica:

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Avrebbe di certo più senso un PSR-FCO targato AZ/AP. E comunque un ipotetico PSR-CIA raccoglierebbe soltanto una fetta di pendolari. Ciò non solo per le alte frequenze del bus, ma anche perché dall'entroterra (e parlo di 50km da Pescara) i tempi di percorrenza si riducono ulteriormente. La linea Pratola Peligna-Roma, per esempio, oltre a coprire una vasta area in termini di pendolari (incluse le aree di Sulmona ed Avezzano), ha frequenze abbastanza elevate e tempi di percorrenza intorno all'ora e quaranta.
Detto ciò, sarebbe interessante sapere se la linea ferroviaria Pescara-Roma sarà finalmente raddoppiata!
La tratta Pescara-Roma avrebbe senso solo se in vera AV a fianco dell'autostrada con fermate ridotte a Chieti e Avezzano, Sulmona resta fuori.
Anni fa fu sperimentato un collegamento no stop con pendolino, che abbreviava di appena 30" la percorrenza ma poi ha cominciato a fermare prima a chieti e successivamente sulmona e avezzano ed è naufragato.Riguardo al volo sarebbe auspicabile un Psr-Fco come feeder ma da Psr è più facile che sia Fr a mettere un collegamento che Az!
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Secondo voi è possibile istituire un volo PSR-CIA da parte di FR con successo?

L'Abruzzo tradizionalmente e storicamente è forse la regione limitrofe al Lazio che più gravita sulla capitale, per lavoro/studio/salute etc...
E' vero che la distanza in termini kilometrici non è elevatissima ma Pescara C.le - Roma Tiburtina (neanche Termini, che non viene collegata....) viene percorsa con "comodi" treni regionali in mediamente 4h (alcuni 3h50 altri anche 4h20). Insomma da Roma con il treno ci si mette quasi lo stesso tempo a raggiungere la costa adriatica abruzzese che Torino con AV! Assurdo ma è così.


Ryanair ha aerei basati sia a CIA che a PSR per cui è facilmente programmabile un volo che meglio corrisponda alle esigenze dell'utenza (che evidentemente sarà principalmente incoming a Roma che non vv.), inoltre la breve distanza e i brevi turn around di Ryan permetterebbero di fare una rotazione completa in poco tempo e impiegando poco la macchina.
Ryanair poi ha dalla sua un brand molto forte e ormai noto e consolidato in Italia, quando si parla della compagnia irlandese si allude subito a voli a prezzi stracciati o comunque più economici della concorrenza.
Insomma ci sono tante rotte "no-sense" da parte di Ryanair, questa tutto sommato credo sia meno no-sense di molte altre. Raggiungere in 20 min d'aereo Roma credo sarebbe gradito a molti.
Un 2x Il Lunedì alle 6.00 e Venerdì sera farebbe sicuramente + pax dal 2xPsr-Vrn, perchè il lunedì mattina è un'impresa entrare a Roma dalla A24/25 e il venerdì x uscire, inoltre molti vanno col prontobus a Cia xchè base di low cost partendo alle 2.00!
 
Ultima modifica:

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
La tratta Pescara-Roma avrebbe senso solo se in vera AV a fianco dell'autostrada con fermate ridotte a Chieti e Avezzano, Sulmona resta fuori.
Beh, a quel punto eliminerei Chieti, che è ad un passo da Pescara. Praticamente il treno farebbe la prima fermata a neanche 2 minuti dalla partenza, il che non ha molto senso. In tal caso, avrebbe molto più senso un'ipotetica Pescara Centrale-Sulmona-Roma Tiburtina.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Anni fa fu sperimentato un collegamento no stop con pendolino
Vero, ricordo. Ma esiste ancora? Mesi fa facevo una corsetta presso le Sorgenti del Pescara ed ho visto quel tipo di treno in servizio - infatti mi chiesi proprio se facesse la Pescara-Roma senza fermate intermedie (a parte, ovviamente, Chieti ed Avezzano).
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Con il Bus al giorno ci sono:

-7 collegamenti diretti (con o senza sosta a Roma TIb) PESCARA-CIAMPINO-FIUMICINO
-13 collegamenti circa PESCARA-ROMA TIBURTINA

Tempi dipercorrenza bus 2h30m (salvo traffico) tutto sommato paragonabili ai tempi che si avrebbero con l'aereo (spostamenti dal centro agli apt + tempi di volo ecc)

Il traffico quindi fra le due direttrici esiste ma sarebbe auspicabile piu' un collegamento aereo con AZ per i transiti piuttosto che il p2p di Ryanair dato che per quest'ultimo sono sufficienti e migliori i collegamenti via terra da centro a centro città.
Certo AZ ha il vantaggio dei transiti (allora in questo caso sarebbero necessari più voli giornalieri con macchine regional).... però FR lavora meglio sul p2p essendo capace di attrarre fasce di pax particolarmente sensibili ai prezzi (che molto probabilmente vengono erosi al treno o al bus).
 

Batavia

Utente Registrato
13 Aprile 2010
521
32
si ma fare tanti voli così brevi significa fare un quantitativo assurdo di cicli per l'aereo e quindi sarebbe sempre a fare check, che costano una valanga di soldi. per cui anche se di carburante si spende poco, tutto il resto ha costi proporzionalmente maggiori(anche l'impegno di equipaggi che per un volo di 15 minuti sono impegnati per il quadruplo solo di altre operazioni a terra