Informazioni CTA


I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,839
959
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Il TOEFL non e' una qualifica del tuo inglese come IELTS. Sta semplicemente per Teacher Of Engiish as Foreign Language. In altre parole e' un diploma che ti qualifica per insegnare inglese a coloro che non hanno l'inglese come lingua madre. Se cerchi IELTS su Google trovi molte informazioni sul tipo di esami e dove si possono fare
Nope. TOEFL è Test of English as a Foreign Language ed è un marchio registrato da ETS; quello che dici tu è identificato dall'acronimo generico TEFL per indicare corsi, diplomi o certificazioni (decine, se non centinaia) per insegnare l'inglese come seconda lingua.

TOEFL e IELTS sono sostanzialmente simili nello scopo, un po' diversi nella struttura; il primo è nato negli Stati Uniti, il secondo è anglo-australiano; il primo ormai è prettamente internet-based (chiaramente presso i centri autorizzati, mica da casa tua), il secondo è solo paper-based. Eventualmente considera anche i certificati Cambridge English, che sono molto più belli da mettere sul curriculum: IELTS e TOEFL hanno una finalità più utilitaristica (certificare che nel momento x il tuo livello di inglese è y, che è quello che voglio le università), quelli di CE sono invece utili per prepare un determinato livello di competenza e apprendere le competenze per quello specifico livello. Dei primi non ti rimane molto, dei secondi ti rimane lo studio per arrivare a quel livello.

DaV
 

Malanova

Utente Registrato
14 Novembre 2015
22
0
Legittima la scelta, per caritá, ma permettimi di dire che sotterrare a 21 anni i propri desideri perché "ho il posto fisso a vita", definendosi pure scontenti della scelta fatta, fa cadere le braccia ed anche i co@@@@ni!
È quello che mi dice chiunque.. Soprattutto perché sanno quanto sia forte il mio desiderio di arrivare a mettere quelle cuffie. Io la mia scelta l'ho già fatta ovviamente, non intendo rinunciare al mio obiettivo, devo solo capire un po' come arrivarci
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
Io aspetto con ansia quando su Air India piloteranno i Sikh del Punjab. Rimpiangerai Air China. Granted!
Mi sa che sono già operativi!


capisco l'irritazione che scorre a fiotti nel tono del CTA mmerigano, ma in casi come questo è proceduralmente corretto l'approccio che ha tenuto o un tono più conciliante e/o tranquillo avrebbero favorito una soluzione più rapida?
Decisamente la seconda che hai detto.

Intanto porta a casa il risultato (far capire il messaggio all'Air China), poi magari - se proprio ti scappa e se hai tempo - sbrocchi. Anche perché il cinese non è scemo, e se non ha capito cosa deve fare, certamente ha capito che ti stai innervosendo, e questo crea una tensione inutile e controproducente.
 

WB

Utente Registrato
17 Novembre 2007
243
42
Volevo scrivere IELTS ahahahah
È quello più utile in Europa, giusto?
Concordo con quanto detto da I-DAVE sugli esami di inglese. Mentre spesso IELTS e TOEFL sono richiesti per accedere a universita' o altre scuole, la preparazione per questo tipo di esami e' abbastanza sterile. Al contrario gli esami della Cambridge University (CAE, CPE, BEC ecc) sono piu' sostanzioni ma lo studio finalizzato e' poi una conoscenza acquisita.

Ultimo avvertimento: la validita' di molti di questi esami ha una data di scadenza
 

Malanova

Utente Registrato
14 Novembre 2015
22
0
Scusate se continuo a rompere ragazzi, ho cercato sul web ma riesco a trovare poco. Sapreste farmi un elenco di tutte le agenzie a cui potrei mandare domanda? Appare l'ENAV ovviamente, sia europee che internazionali..
 

Roma Radar

Utente Registrato
26 Novembre 2006
7,096
0
ROMA, Lazio.
Se può esserti utile l'ultimo concorso effettuato da ENAV qualche anno fa si basava su un test di logica-matematica,un colloquio in lingua inglese ed un altro colloquio con uno psicologo.A breve termine non sono previsti nuove assunzioni di controllori,Roma Radar
PS Ho fatto il controllore in A.M. agli inizi e poi in ENAV per 30 anni.Ora sono in pensione.
 

Malanova

Utente Registrato
14 Novembre 2015
22
0
Se può esserti utile l'ultimo concorso effettuato da ENAV qualche anno fa si basava su un test di logica-matematica,un colloquio in lingua inglese ed un altro colloquio con uno psicologo.A breve termine non sono previsti nuove assunzioni di controllori,Roma Radar
PS Ho fatto il controllore in A.M. agli inizi e poi in ENAV per 30 anni.Ora sono in pensione.
Grazie Roma Radar. Per a breve termine si intende nell'immediato? Se non escono subito è meglio per me, vorrei avere un annetto per prendere qualche certificazione di lingua inglese
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Intanto porta a casa il risultato (far capire il messaggio all'Air China), poi magari - se proprio ti scappa e se hai tempo - sbrocchi. Anche perché il cinese non è scemo, e se non ha capito cosa deve fare, certamente ha capito che ti stai innervosendo, e questo crea una tensione inutile e controproducente.
gli chiede if " the ramp people cleared you in to the gate ?"
la ramp people non può intervenire ? e se lo fa lo fa sullo stesso canale ?

mi rendo conto che è una domanda del cactus , solo curiosità
 

Malanova

Utente Registrato
14 Novembre 2015
22
0
Ho fatto un giro sul web sui siti dei vari provider, è un peccato che per quelli USA/Canada sia richiesta la cittadinanza che è impossibile da ottenere. Mi intrigava Austro Control.. Ora sono indeciso se abbandonare il posto da allievo maresciallo alla scuola (cosa a cui pensavo già dall'inizio del corso in quanto mi sono reso conto che non è ciò che voglio fare) e inseguire il sogno CTA (anche se purtroppo so che è quasi impossibile) o restare dove sono ed essere probabilmente frustrato a vita ma con 2000 euro al mese nel conto in banca. Nel caso in cui decidessi di lasciare quel che ho le mie due alternative sono:
1) Università lavorando in quanto la mia famiglia non può più sostenermi
2)Tentare come assistente di volo in qualche compagnia nell'attesa di riuscire a vincere qualche selezione per CTA.
Consigliatemi voi, non so più che pesci prendere :sigh:
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Eri partito bene, ma ti stai dimostrando sempre più confuso ad ogni post che scrivi. L'aviazione è un mondo estremamente complesso, e nonostante ci siano sempre di mezzo gli aerei, un commerciale, un ingegnere, un CTA, un pilota, e un AV c'azzeccano davvero ben poco l'uno con l'altro.

(in senso buono, eh)
 

Malanova

Utente Registrato
14 Novembre 2015
22
0
Eri partito bene, ma ti stai dimostrando sempre più confuso ad ogni post che scrivi. L'aviazione è un mondo estremamente complesso, e nonostante ci siano sempre di mezzo gli aerei, un commerciale, un ingegnere, un CTA, un pilota, e un AV c'azzeccano davvero ben poco l'uno con l'altro.

(in senso buono, eh)
Sia chiaro, io voglio fare il CTA. Attualmente è il mio desiderio più grande, il resto è fuffa. Parlavo di ingegneria per aver qualche titolo preferenziale in fase di selezione e di A\V per rendermi autonomo dalla mia famiglia che non può più darmi nemmeno un centesimo. Voi potreste dirmi "Vabe tu intanto uno stipendio lo hai, puoi sempre fare le selezioni in ogni momento". Questo purtroppo non è vero, in quanto nei bandi di praticamente tutti i provider è specificato che bisogna essere in regola con il servizio militare ed essendo in uno stato di ferma non potrei partecipare, inoltre non ci sono concessi permessi per partrcipare a selezioni di enti privati.
Quindi non sono confuso, so bene quello che voglio ed è indossare le cuffiette e microfono
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Quindi non sono confuso, so bene quello che voglio ed è indossare le cuffiette e microfono
Beh, fino a due ore fa dichiaravi di essere indeciso.
Mi fa piacere quindi che hai deciso di mollare le Forze Armate, posto in cui non ci sei mai voluto stare in realta', e concentrarti sulla tua passione.
Cosa positiva tralaltro il fatto che libererai un posto per chi nelle Forze Armate ci vorrebbe stare con grande motivazioni, cosa che evidentemente non e' nel tuo caso.
 

Malanova

Utente Registrato
14 Novembre 2015
22
0
Beh, fino a due ore fa dichiaravi di essere indeciso.
Mi fa piacere quindi che hai deciso di mollare le Forze Armate, posto in cui non ci sei mai voluto stare in realta', e concentrarti sulla tua passione.
Cosa positiva tralaltro il fatto che libererai un posto per chi nelle Forze Armate ci vorrebbe stare con grande motivazioni, cosa che evidentemente non e' nel tuo caso.
L'indecisione non era riferita a cosa voglio fare, quello lo ho chiaro in mente ed è il controllore, ma se vale la pena correre il rischio di lasciare un lavoro (seppur questo non piaccia) ben pagato per gli standard che ci sono in Italia. AZ, colgo l'occasione per ringraziarti per la disponibilità
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Non credo sia questo lo scopo del topic. Cercavo solo qualche consiglio
Beh, noi giudichiamo in base alle informazioni che tu decidi di fornirci. Anch'io non penso nulla di positivo circa i 2.000 euro che i contribuenti ti pagano per fare un lavoro che tu schifi e che qualcun'altro sarebbe invece contentissimo di fare.