Volevo condividere l'ennesima prova del pressapochismo e della disorganizzazione che regna all'aeroporto di Roma Ciampino. Oggi 12/7 dovevo imbarcarmi sul volo FR9463 delle 18.35 per Bergamo BGY. CIA nonostante il periodo estivo era semideserto e c'era moltissima gente solo sul mio volo (load factor 90%) e su un altro per Madrid. Come al solito i voli Shengen vengono imbarcati dall'area gates costituita da un imbarazzante capannone in lamiera con una dozzina di gates, file per l'imbarco che si intrecciano l'un l'altra e pochissime sedie per i passeggeri in attesa. L'imbarco del mio volo era previsto alle 18.05 ma già alle 17.40 c'era molta gente in coda.
L'addetta all'imbarco si è bellamente presentata con tutta calma alle 18.20 e ha cominciato lentamente ad imbarcare verso le 18.30. Ovviamente non si è degnata di fare alcun annuncio del ritardo dell'imbarco del volo e i monitor non segnalavano ritardi (presumo per non danneggiare il ranking ritardi di ADR). Tutti i passeggeri sono stati imbarcati alle 18.55 e la fila scorreva velocemente dato che l'addetta ed un suo collega arrivato poco prima si limitavano a strappare le carte d'imbarco senza degnare di uno sguardo le carte stesse o i documenti d'identità dei passeggeri perché troppo impegnati a chiacchierare tra loro. Alla fine siamo decollati alle 19.05.
Sono veramente arrabbiato di come ADR gestisce Ciampino e il personale. Ai controlli di sicurezza vengono solo verificate le carte d'imbarco (e vabé) e al gate oggi non hanno minimamente controllato i documenti a scapito della sicurezza del volo. Ogni volta Ciampino per le sue strutture, per il caos imperante, per l'imbarazzante situazione dei taxi, fa fare una figura da terzo mondo al secondo aeroporto della Capitale, ma arrivare a non essere capaci di gestire un imbarco in un aeroporto semivuoto in modo professionale è davvero troppo!
L'addetta all'imbarco si è bellamente presentata con tutta calma alle 18.20 e ha cominciato lentamente ad imbarcare verso le 18.30. Ovviamente non si è degnata di fare alcun annuncio del ritardo dell'imbarco del volo e i monitor non segnalavano ritardi (presumo per non danneggiare il ranking ritardi di ADR). Tutti i passeggeri sono stati imbarcati alle 18.55 e la fila scorreva velocemente dato che l'addetta ed un suo collega arrivato poco prima si limitavano a strappare le carte d'imbarco senza degnare di uno sguardo le carte stesse o i documenti d'identità dei passeggeri perché troppo impegnati a chiacchierare tra loro. Alla fine siamo decollati alle 19.05.
Sono veramente arrabbiato di come ADR gestisce Ciampino e il personale. Ai controlli di sicurezza vengono solo verificate le carte d'imbarco (e vabé) e al gate oggi non hanno minimamente controllato i documenti a scapito della sicurezza del volo. Ogni volta Ciampino per le sue strutture, per il caos imperante, per l'imbarazzante situazione dei taxi, fa fare una figura da terzo mondo al secondo aeroporto della Capitale, ma arrivare a non essere capaci di gestire un imbarco in un aeroporto semivuoto in modo professionale è davvero troppo!