Incredibile faccia di bronzo SEA


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Leggo sulle pagine milanesi del Corriere:


Con riferimento alla lettera del signor Michele Caforio "Arrivati a malpensa. Forzati allo shopping", precisiamo che i cambiamenti introdotti al Terminal 2 rientrano in un progetto più ampio di ristrutturazione dello scalo. Sea ha effettuato diversi interventi per rendere il terminal 2 più funzionale, innovativo e orientato agli speciifici requisiti dell' operatore low-cost che in questa struttura ha basato la propria attività. Il progetto ha peso spiunto anche dalle segnalazioni pervenute da più parti che chiedevano più offerta commerciale agli arrivi, pertanto è stato realizzato il walk-through, un percorso contornato di negozi.

L' elevato livello di soddisfazione per il Terminal 2 registrato nell' ultimo trimestre dai dati di customer satisfaction conferma che questa novità è stata molto gradita dalla maggior parte dei viaggiatori, nonostante allunghi i tempi di uscita dall' aeroporto.

Ufficio stampa Sea
 
"Livello di soddisfazione?" ma chi la fa la customer satisfaction a Malpensa? io ogni volta che c'arrivo sento almeno 10-20 persone lamentarsi di quanto faccia schifo il terminal 2 (non che l'1 sia molto meglio peraltro)
 
OHI OHI OHI Bocca mia statte zitta!!!!!
PIu una cosa fa schifo ,poiche ce un "idiots ai vertici della burocrazia"..e piu lo stesso "IDIOTS" fa una campagna pubblicitaria per far credre che il guano che stai mangiando in realta e caviale...cosi attiri altri polli convinti dal marketing...ce anche una puntata di spongebob ...che spiega il meccanismo.

Altro che BREZNEV...mi viene in mente uno coi bafetti...
 
Ma come siete cattivi...sea, come spiega bene nel comunicato, è venuta incontro alle parti che chiedevano più offerta commerciale agli arrivi

Il progetto ha peso spiunto anche dalle segnalazioni pervenute da più parti che chiedevano più offerta commerciale agli arrivi, pertanto è stato realizzato il walk-through, un percorso contornato di negozi.

Si sono dimenticati di precisare che tra i richiedenti (ufficio commerciale sea, ufficio marketing sea, ascom, confcommercio ecc ecc) non c'erano i viaggiatori. Ma è un dettaglio...non siate pignoli :morto:
 
E quanto vi lamentate, per due gimcane tra i salami e i prodotti tipici della Basilicata! :D
 
Beh settimana scorsa al T1 mi sembrava ci fosse veramente la customer satisfaction...
Era una signora che intervistava passanti ma solamente se non italiani sul loro grado di soddisfazione riguardo lo scalo.
 
Ma chi può credere che ci sia gente contente di perdere 10 minuti facendo su e giù il giro del terminal 2 per avere la splendida opportunità di fare acquisti dopo il volo? Se acquistasse qualcosa anche solo 1 passeggero su 100 sarebbe fantastico, gli altri 99 tirano accidenti alla SEA e soprattutto al suo uffico propaganda sovietico e all' impudenza con cui taglia corto con le ovvie lamentele dei passeggeri, costretti a perdere tempo in una lunga, inutile camminata, per far arrivare qualche eurocent nelle casse di Salvatore Bonomi.

Invereconda la faccia di bronzo di scrivere che la scelta del walk-through è stata fatta per l' interesse dei passeggeri e addirittura su loro sollecitazione. Non hanno vergogna di nulla e prendono in giro i clienti e la stampa, comportamento esemplare per una società che è di proprietà pubblica.

La comunicazione di SEA è basata sulle balle e sul silenzio, ad esempio il silenzio su Linate, lo schifo che c' è e i danni che fa.

Il giornale di punta di Breznev si chiamava Pravda, che appunto vuol dire verità, quella del padrone.
Peccato che nessuno sul Corriere abbia replicato mandandoli al paese che si meritano, la Siberia.
 
Era dai tempi di Breznev che non leggevo delle balle simili.

Grandiosa affermazione :D

Ridicoli quelli di SEA...
Se proprio vogliono offrire un servizio rivolto alla clientela, che facessero così:
Organizzassero una way-out rapida per chi va di fretta, anche una porticina stretta con un cartello scritto a penna, mentre per le signore ingioiellate che amano fare shopping anche all'aeroporto, prima (o dopo) essere state a Via Montenapoleone, mettessero un bel segnale con scritto "VIA (ritirate 500 euro)", seguiti da "PRIGIONE (Transito)", "PARCHEGGIO" e "VAI IN PRIGIONE! (senza passare dal VIA)"...
 
tra le cose ridicole a riguardo, un amico che tempo fa mi telefonò per chiedermi quand'era stato inaugurato il terzo terminal, "che non ho letto niente a riguardo" e
"se mi dici che è quello vecchio modificato allora ti dico abbiamo cammminato un quarto d'ora in mezzo ai negozi, ancora un pò c'ho messo meno da Catania a qui che ad uscire da questo labirinto".

Tipologia viaggiatore: ferie estive in charter, uno/due weekend all'anno con Easyjet, no viaggi di lavoro in aereo... direi "consumatore" disinteressato ma attento.
 
Sea ha effettuato diversi interventi per rendere il terminal 2 più funzionale, innovativo e orientato agli speciifici requisiti dell' operatore low-cost

easyJet che "richiede" di mettere su un duty free mentre può vendere oggetti e altre cose a bordo dei suoi aerei mi pare una ca**ata enorme, quando le low cost si accontentano di semplici "capannoni di smistamento" per i loro passeggeri...
Però devo dire che dopo il rinnovamento l'airside del T2 di MXP non è affatto male esteticamente (nonostante il passaggio obbligato al duty free)!
 
Ultima modifica da un moderatore: